Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Modifica indicatore di carica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 00:20:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, posto un breve reportage riguardante una semplicissima modifica, utile per tutti quelli che come me hanno una batteria con una tensione intermedia tra i classici 36 e 48V, e che quindi rende inutilizzabile l'indicatore di carica presente sulle consolle a LED.
Nel mio caso si tratta di un kit di Alcedo, ma il procedimento è valido per tutti gli indicatori simili a questo...

Per prima cosa ho separato i gusci dell'involucro (uniti ad incastro) ed individuato sul circuito presente all'interno le due resistenze che fanno da partitore tra la tensione della batteria e massa:


Poi ho sostituito la resistenza più piccola con un trimmer multigiro, in modo da rendere l'indicatore regolabile; per non sforzare le piazzole su cui era saldata la resistenza, che altrimenti si romperebbero facilmente, ho saldato il trimmer a due punti più "solidi" con due cavetti:


Una volta regolato il trimmer, si può richiudere il tutto con un giro di silicone, e andare a farsi una bella pedalata, con un aiuto visivo in più per non rimanere a piedi

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 00:39:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto utile, ti ringrazio!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.