Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Le batterie.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 15:39:29  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre con la mia GRAVISSIMA mania di andare a spulciare informazioni su internet, ho aperto questo post relativo alle batterie e alle esperienze in merito al loro utilizzo ,anche in base alla tipologia delle bici su cui sono montate.

Per adesso le Lipo sembrano essere quelle che danno maggiori soddisfazioni ed in misure (peso/dimensioni) contenute, anche se risultano un tantino rognosette e, se non ben gestite ,addirittura pericolose.

Al secondo posto piu "gestibili" ma anche più igombranti e pesanti troviamo le LiFePo....

Adesso ci sono anche quelle prismatiche , che in definitiva non ho ben capito ( oltre la forma e la maggior facilità di accoppiamento ) ch vantaggi riescono a dare.(anhe se solo la forma potrebbe essere un grande vantaggio gia di per se!)

Inserisco dei link relativi a delle Batterie che NON DOVREBBERO rientrare nelle precedenti, almeno per qualche caratteristica.
Se aevete tempo e voglia di dare qualche spiegazione io e qualche neofita ve ne saremmo sicuramente grati!







l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 15:44:21  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora qua abbiamo queste Li-NiCoMn.
http://www.lithium-battery-division-electric-car-company.com/DP-E-Bicycle-Batteries-br-24V-36V-48V-br-6Ah-85Ah-11Ah-br-Li-NiCoMn-br-E-Bike-Batteries_p_112.html


Poi ci sono queste che dovrebbero essere LiPo ma (sembra) molto più sicure http://www.geobike.it/batterie_2767339.html

Se qualcuno aggiunge altre batterie valide elencandone pregi e difetti sarebbe il massimo.

Ovviamente parlo sempre di batterie che abbiano un buon rapporto di Peso\Autonomia-Efficienza\Sicurezza , e che possano essere gestite da utenti "comuni"

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 17:07:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In commercio trovi ottime celle di qualsiasi tipologia, LiMn, LiCo, LiFe e forse ne dimentico alcune.

Di ogni una di queste tipologie, esistono celle più capienti con capacità di scarica bassa e celle poco capienti con capacità di scarica elevatissima.
Esempi ve ne sono a bizzeffe, dalle LiFe da 2C come le Ping fino alle LiFe da 30C continui come le A123.
Idem per le liion, che vanno dalle 2C Panasonic, fino alle LiPO da 50C.
Le LiPO sono le celle potenzialmente più pericolose, ma se sono trattate entro il loro normale range di utilizzo e non vengono meccanicamente maltrattate, hanno la stessa sicurezza e durata di una litio "da bicicletta".

La mia avversità a montare gli accumulatori più rischiosi (LiPO) su un mezzo che gira per il traffico è assai nota, anche se mi rendo conto che il pacco batterie è piccolissimo, leggero e performante.
Però essendo questa la sezione del fai da te, ogni persona a proprio rischio e pericolo, può fare la scelta più giusta per se.

Un esempio estremo della prestazione, sia delle LiPO che delle LiFe, si può leggere sul forum delle superbaics, dove di fatto c'è chi usa LiPO e chi usa A123, tutti con grandissime soddisfazioni.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 18:31:30  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti Daniele.
La cosa che mi incuriosisce è appunto le diverse esperienze dei superbaichers!.
Da un lato queste a123 sembrano davvero ottime.
La cosa che mi incuriosice è...
ci sono batterie piu o meno indicate a secnda dell'uso che ne vogliamo fare?
Ovvero ci sono batterie da preferire a secondo del compito che devono svolgere, come ad esempio velocità, salita, o anche solo autonomia?

Le lifepo4 prismatiche , che vantaggi hanno oltre alla forma?


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 20:06:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I parametri elettrici sono capacità di stoccaggio dell'energia e capacità di erogarla.
Se hai una bici legale, non te ne fai nulla di un pacco 10Ah 30C, perchè ti trovi una batteria in grado di scaricarsi con correnti fortissime, ma con poca capacità.
Una Ping 10Ah al contrario contiene più Ah a parità di dimensioni, ma per una bici legale è perfetta, in qunto essendo una 2C è adeguata per motori fino a 350W.

Tutto quindi dipende dal tuo progetto: in base alla potenza del tuo sistema, all'ingombro a tua disposizione ed in base alle tue necessità di percorso, si sceglie anche il pacco con il rapporto stoccaggio/prestazione più adeguato.

Se fai molti km in montagna avrai bisogno di tanti Ah (serbatoio grande) pechè il tuo sistema eroga il massimo della energia in montagna.
Allo stesso modo, si sceglierà, poi in base a quanti Ah sono necessari, il C della batteria. Poi si guarda un poco cosa il mercato offre e si fanno scelte.

Poi ci sono cele come ad esempio le headway che sono dichiarate da 10C, mentre ne danno 4 buoni senza troppo drop...anche questo parametro è da tenere in considerazione.



Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 20:35:21  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok Daniele...
Per avere un pacco da 36V con una autonomia di una 40ina di Km , con pendenze del 3/4% , e che me ne renda almeno 15 per salite del 15%
con il minor ingombro possibile, con soluzione portapacchi, quanti ah dovrei avere?

Ti spiego.
Avrei intenzione di utilizzare una batteria buona da 36 sia per usare una bici con motore da 250W bafang per avere una buona autonomia a velocità non sostenute , sia , all'occorenza ,da poter sfruttare su una Mtb che modificherò con un bpm 500w che mi dovrà aiutare abbastanza nei percorsi di montagna.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 21:07:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'autonomia è molto influenzata anche da quanta gamba metti nello spingere.
Ad ogni modo credo che una batteria con capacità compresa tra 10 e 15Ah sia sufficiente.

Sicuramente con una 36V15Ah Ping riusciresti a fare tutti i percorsi con entrambe le motorizzazioni.
Anche Alcedo ha ottime batterie Panasonic 2C, prova a chedere se con i suoi kit sono adeguate, ma penso di si, visto che le tiene...

Un pacco 10Ah di 38120, sicuramente ti permette di fare andare entrambe le bici, con una autonomia che dovrebbe rispecchiare al pelo le tue necessità, aiutando o meno con i pedali, visto che poi la ciclistica, l'attrito dei copertoni e dell'aria sono fattori che cambiano l'autonomia.

Io con una bici legale con una 12Ah riesco a fare 60km con modestissimo aiuto sui pedali.
In montagna non saprei, dovrei provare.

Invece con il Voyager, che è pesante, con copertoni grossi e parabrezza con il Cx di un camion, ed andando a 10km/h in più del consentito, con la stessa energia faccio 24km!!!

Semmai apri una discussione specifica, mettendo foto della bici, così avrai delle info più precise anche da altri utenti!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

trenino04
Utente Normale


Piemonte


57 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 21:39:15  Mostra Profilo Invia a trenino04 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io stò proprio "lavorando" a cercare di misurare i consumi. Il problema non è dei più semplici in quanto molti sono i fattori e, in definitiva, l'unico modo per dimensionare la batteria è quello "sperimentale"
Premetto che la mi bici è una bici in alluminio da corsa con copertoncini da corsa 700 x 23, quindi "basta il pensiero" per muoverla.
Il motore è un Cute 100 anteriore da 250W; come peso penso di essere dalle parti dei 15 Kg (nel fine settimana la peso) ma io sono 92 (e nel fine settimana non mi peso per non deprimermi)
Posso dire che il lunedì di pasquetta ho fatto 18 km, 340 m di dislivello con 2,5 Ah di una batteria da 36V, si tenga presente che alcune parti della salita erano intorno al 7% percorse a 15 km/h e in queste parti l'aiuto umano era ridotto veramente al minimo.
Certo che con pendenze inferiori l'energia fornita dalla pedalata che, per semplicità assumiamo a potenza costante, diventa superiore.
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 22:15:09  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele e Trenino....infatti raggiungiamo il punto...
Ad occhio e croce, vari fattori permettendo , una 36V a 15ah farebbe di sicuro al mio caso.
In entrambe le situaziono comunque garantirei un discreto apporto muscolare.


Non nascondo che mi piacerebbe che le due bici avessero il portapacchi con la Bateria estraibile,(sfilo di qua metto di la)
anche se una, di fatto ,lo ha gia. solo che monta una 24v 10ah....

Non rimane da capire quale batteria farebbe al mio caso.

Sarei orientato su delle LiFePo4 , ma quale hanno il miglio rapportoprestazione ingombro?

venerdì sera , se tutto va bene metto le foto delle due bici in oggetto!


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 10:46:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il miglior rapporto prestazioni-ingombro-peso lo hanno certamente (se vogliamo scartare le LiPo perchè rognose) le semplici Li-Ion, che poi si possono chiamare in mille modi diversi a seconda degli ossidi metallici che compongono i poli interni.
Poi vengono le LiFePo4 e le A123.
Si iniziano a trovare in commercio celle 18650 al Litio da 2500-3000mAh che consentono di assemblare una batteria da 36V-10Ah con un peso di 1500-1800 grammi.
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 15:03:14  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi barba ci sarebbe un motivo per "preferire le Li Ion alle LiFePo4?

alla fine della fiera mi sembrano queste quelle più "quotatae" in particolare le A123.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 16:02:51  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A123=LiFePO4


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

chopin
Utente Normale


Lazio


56 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 16:16:33  Mostra Profilo Invia a chopin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, queste mi sembrano buone

http://www.dropinthebox.com/it/trustfire-18650-Li-ion-ricaricabile-3-7v-4000mAh-nero_p193915.html
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 18:08:21  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che siano un FAKE. Perchè sul sito della Ultrafire (http://www.ultrafire.net) non esistono.

Inoltre le uniche Ultrafire da 4000mAh sono le BRC32600 da 3.0V (strano voltaggio peraltro per delle lion)

E anche la Trustfire, se fossero di quella marca, non mi pare ne abbia con quella capacità e hanno un packaging diverso

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 19:25:04  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

A123=LiFePO4


Si infatti!...ma le lifepo4 non saranno tutte identiche no!
Leo la tua bici è gia sotto i ferri!!!!!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 21:27:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Li-Ion sono da preferire come leggerezza e ingombro, ma devi considerare che a parte alcuni tipi di cella ad alte prestazioni non superano i 2-3C di scarica, e con il freddo perdono molta capacità...
Torna all'inizio della Pagina

giurti
Utente Medio



165 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 22:00:18  Mostra Profilo Invia a giurti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovendo scegliere tra Li-Ion e lifepo4, quale delle 2 soffre meno se la bici non viene utilizzata per tutti i mesi invernali?
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 23:00:36  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che alla fine della fiera siano da preferire le LiFePO4 se escludiano il discorso peso ingombro , e che credo non differisca poi moltissimo dalle Li Ion!

Giusto???

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.