Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit fai da te - Costi reperibilità e fattibilità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 22:43:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I conti della velocità in base alla tensione si fanno in questo modo: Se il motore in questione è garantito che fa i 40Km/h a 36V basta fare 40 x 48 : 36 = 53,3Km/h a 48V....
La centralina da 20A dovrebbe essere sufficiente, a 50Km/h occorrono circa 800W alla ruota e 1000W effettivi, quindi ci dovresti essere.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 09:05:27  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmh sai per caso a livello tecnico come mai su questo tipo di motore la velocità aumenta all'aumentare della tensione e solo di essa?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 09:44:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutti i motori Bruschless sono così, addirittura su quelli per aeromodelli viane specificato il numero di giri che quel motore fa per 1v di tensione applicata, e questo dato è espresso con il simbolo Kv, quindi un motore da 1500Kv se lo mandi a 10V farà 15000RpM.
Non ti devi stupire, per le auto accade la stessa cosa, se tu aumentassi la potenza di un motore da 50CV a 100CV senza allungare il rapporto finale del differenziale avresti un'auto dalla fortissima accellerazione e capace di percorrere in 4° o 5° marcia salite che prima faceva in 2° marcia, ma la velocità massima aumenterebbe di pochissimo, visto che il motore non andrebbe comunque oltre i 5500RpM stabiliti.
Torna all'inizio della Pagina

Didi
Nuovo Utente


Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 10/04/2012 : 23:41:01  Mostra Profilo Invia a Didi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao AlexDgl, allora come procede il tuo progetto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.