Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit elettrico mtb
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 23:10:51  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ma già un gran appassionato di bici sopratutto mtb. Purtroppo a causa di problemi alle ginocchia, ho diminuito molto i miei giri in mtb, e riesco a percorrere attualmente solo brevi distanze senza salite.
In attesa di un recupero muscolare e fisico, avevo pensato ad una mtb assistita, per non perdere le uscite.
Anche essendo un appasionato dello sterrato,utilizzarei l'elettrificazione per fare percorsi poco sterrati, (visto che non è il caso sottoporre i kit a troppe sollecitazioni) ma con salite anche moderate, quindi sono alla ricerca di un kit oltre i 250w(penso 500w possa bastare),con una bella spinta in salita da utilizzare soltanto in fuoristrada leggero sui max 50 km totali(strade bianche,terra battuta). Ho visto i bafang 500 watt come sono?
Che velocità in salita e in piano si possono ottenere con un 500watt?
Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 00:18:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e bentrovato!!!
Il Bafang BPM da 500W è il motore che fa per te, basta però che scegli quello da salita (HT) altrimenti se acquisti un HS andrai veloce in pianura, ma in salita non ti assisterà e scalderà molto.
Come qualità non ci sono problemi, l'unico inconveniente è che se la tua MTB ha il cambio a cassetta non puoi montarlo sul motore, supporta solo sistemi a ruota libera. Tra poco dovrebbe comunque essere in vendita il nuovo modello con attacco a cassetta, nato proprio per risolvere questo problema.
Questo motore (HT) fa i 25Km/h alimentato a 36V e i 34Km/h a 48V....
Torna all'inizio della Pagina

oldgrifo
Utente Normale




71 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 08:51:07  Mostra Profilo Invia a oldgrifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo motore (HT) fa i 25Km/h alimentato a 36V e i 34Km/h a 48V....
non ci giurerei molto,forse fa anche qualcosa in meno vabbè io sono un cinghiale e il peso conta
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 08:59:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


PS) Cavoli quanto parlo, 8000 messaggi, spero che continuiate a sopportarmi, ma se non è così ditelo pure, mi ridimensiono subito!!!
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 12:32:12  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il supporto!
Che intendi cambio a cassetta? Il pacco pignoni? Se è solo un sistema a ruota libera va montato dietro sul posteriore?(quasi tutte le ruote hanno il sistema di ruota libera).
Con il motore HT 25 km/h a 36v in pianura?
La batteria a 36v ovviamente è piu economica, pero le prestazioni sono inferiori, non esistono motori che rendono di più a 36V?
Come batterie affidabili che mi consigliate al miglior prezzo di mercato?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 12:48:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le MTB hanno due sistemi per fissare i pignoni al mozzo della ruota, quello più economico (ruota libera) che equipaggia le bici fino a 7 rapporti e quello per le bici di fascia alta (a cassetta) con 8-9-10 rapporti. I due sistemi non sono intercambiabili, e se la tua bici ha di serie il sistema a cassetta non potrai usare il tuo pacco pignoni in abbinamento al motore elettrico, dovrai usare un altro gruppo da acquistare a parte e adattarlo.
Motori che a 36V vanno più veloci ce ne sono, ma ovviamente non sono adatti alle salite: Non avendo la possibilità di cambiare marcia (come si fa con le moto) al momento dell'acquisto occorre scegliere tra un motore veloce (HS) ma che non assiste un granchè in salita o un motore lento ma che si arrampica bene, non puoi avere tutte e due le possibilità, salvo spendere un capitale in centralina e batteria.
Il BPM HT fa i 25Km/h in pianura e in salita, non rallenta molto sotto sforzo.
Quanto alle batterie i migliori prezzi li trovi su eBay alla voce "LiFePo4", ne trovi a centinaia quasi tutte provenienti dalla cina.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 13:04:00  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba
Cavoli quanto parlo, 8000 messaggi, spero che continuiate a sopportarmi, ma se non è così ditelo pure, mi ridimensiono subito!!!

Ma nonostante che da quando sei abipato, certe volte non la prendi certo con dolcezza, credo che tocchi a noi a chiederti di sopportarci
ai centomila

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 13:29:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La durezza di alcuni miei interventi è dettata dal mio spirito Zen, Claudio02 mi capirà... se si ha come scopo la felicità delle persone non si può essere troppo indulgenti, naturalmente senza arrivare a colpirle con canne di bambù come facevano gli antichi maestri!
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 18:48:33  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Le MTB hanno due sistemi per fissare i pignoni al mozzo della ruota, quello più economico (ruota libera) che equipaggia le bici fino a 7 rapporti e quello per le bici di fascia alta (a cassetta) con 8-9-10 rapporti. I due sistemi non sono intercambiabili, e se la tua bici ha di serie il sistema a cassetta non potrai usare il tuo pacco pignoni in abbinamento al motore elettrico, dovrai usare un altro gruppo da acquistare a parte e adattarlo.
Motori che a 36V vanno più veloci ce ne sono, ma ovviamente non sono adatti alle salite: Non avendo la possibilità di cambiare marcia (come si fa con le moto) al momento dell'acquisto occorre scegliere tra un motore veloce (HS) ma che non assiste un granchè in salita o un motore lento ma che si arrampica bene, non puoi avere tutte e due le possibilità, salvo spendere un capitale in centralina e batteria.
Il BPM HT fa i 25Km/h in pianura e in salita, non rallenta molto sotto sforzo.
Quanto alle batterie i migliori prezzi li trovi su eBay alla voce "LiFePo4", ne trovi a centinaia quasi tutte provenienti dalla cina.



Non ho capito molto, riguardo alla differenza ruota libera e il sistema a cassetta.Sa quel che ne so il corpo ruota libera dipende dal mozzo della ruota e puoi montarci sia un pacco pignoni 7v che 9v grazie a dei distanziali.
Quindi se ho capito bene con i motori attuali(se non voglio effettuare sostuituzioni) dovrei montare sempre un 7v? Essendo sempre una bici assistita credo sia inutile avere 8-9-10v poichè non c'è bisogno di molte variabili di sforzo.

Mi chiedevo se un 500w bafang Ht percorre 25/h in salita e piano, come mai i 250w delle citybike cittadine arrivano lo stesso a 25km/h?

Riguardo alle batterie credo convenga comprare quelle a celle separate, cosi in caso di rottura di una cella, non bisogna cambiare tutto.
Percaso c'è una lista di batterie affidabili o siti? Non credo siano tutte affidabili quelle du ebay.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 22:14:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè ti meravigli che le bici a norma vadano veloci quanto un Bafang HT???
Si tratta di scelte costruttive, se compri un Bafang HS (high speed) andrà al doppio della velocità, ma non ti assisterà in salita, specialmente a basse velocità! Se non fosse così esisterebbe un solo motore per ogni marchio, invece ne esistono decine da scegliere in base all'impiego finale, e siccome tu hai detto che ti piacerebbe fare anche salite e sterrati ti ho consigliato un motore che non ti deluderà su quei tracciati. Se vuoi andare più veloce puoi prendere allo stesso prezzo un HS, ma poi non ti lamentare che in salita non aiuta e riscalda, sarebbe come pretendere di fare una salita con l'auto in 5° marcia.
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 23:03:46  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Avrilbiker: credo che la differenza dei pignoni posteriori stia nel fatto di avere un "pezzo unico" oppure delle coroncine da infilare in una guida e serrare con un dado (dovrebbe essere questa la cassetta).
Forse la cassetta con coroncine separate era nata per "costruirsi" un pacco pignoni personalizzato o per sostituire una sola coroncina danneggiata invece che tutte quante.
Sulla mia Bixy Mountain Trailz è montato un pacco pignoni "povero", cioè con le coroncine unite e montate su uno scatto libero. I rapporti sono 8, quindi anche il pacco pignoni "povero" arriva a 8. Ho trovato, con molta fortuna, in un negozio, un pacco pignoni compatibile con l'originale, ma con 32 denti nella coroncina più grande. Solo così riesco a superare salite ripide poichè il motore Bixy Currie Geared 180W è assolutamente sottodimensionato (anche se piccolo e silenzioso).
Credo che, rispettando il numero di coroncine, si possa tranquillamente utilizzare una ruota motorizzata con pacco pignoni "povero" anche se la MTB montava di serie un pacco a "cassetta".

Buona serata da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 23:24:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MisterD: Quello che affermi è verissimo, il problema è che questi gruppi a cassetta da 8-9 rapporti sono veramente dei prodotti scadenti rispetto ad una cassetta, sono molto rumorosi quando lavorano i cuscinetti (quando non pedali) e hanno molto gioco fin da nuovi...
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 02:55:21  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Perchè ti meravigli che le bici a norma vadano veloci quanto un Bafang HT???
Si tratta di scelte costruttive, se compri un Bafang HS (high speed) andrà al doppio della velocità, ma non ti assisterà in salita, specialmente a basse velocità! Se non fosse così esisterebbe un solo motore per ogni marchio, invece ne esistono decine da scegliere in base all'impiego finale, e siccome tu hai detto che ti piacerebbe fare anche salite e sterrati ti ho consigliato un motore che non ti deluderà su quei tracciati. Se vuoi andare più veloce puoi prendere allo stesso prezzo un HS, ma poi non ti lamentare che in salita non aiuta e riscalda, sarebbe come pretendere di fare una salita con l'auto in 5° marcia.

Già pensandoci è vero si tratta di un 500w di altra tipologia, infatti come tu dicevi l'HS va il doppio. Non ci avevo pensato a questa differenza, rispetto alle velocità dei 250w.
Si meglio spinta in salita, che alte velocità... Grazie del supporto, anche io l'avevo visto valido il bafang dai commenti online.
Mi chiedevo, che differenza c'è tra il motore sul anteriore o posteriore?
Ho visto che BMS battery vende questi kit bafang, ma non ne ho trovati altri sopratutto in europa, possibile?
In alternativa bafang cosa esiste di questo tipo? ( ho visto esistono i Q128 da BMS-battery li conosci?)
Scusami per tante domande, ma non sono riuscito a trovare molto.
Di nuovo grazie del supporto :)
Buonanotte!
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 02:58:19  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mister D ha scritto:

Per Avrilbiker: credo che la differenza dei pignoni posteriori stia nel fatto di avere un "pezzo unico" oppure delle coroncine da infilare in una guida e serrare con un dado (dovrebbe essere questa la cassetta).
Forse la cassetta con coroncine separate era nata per "costruirsi" un pacco pignoni personalizzato o per sostituire una sola coroncina danneggiata invece che tutte quante.
Sulla mia Bixy Mountain Trailz è montato un pacco pignoni "povero", cioè con le coroncine unite e montate su uno scatto libero. I rapporti sono 8, quindi anche il pacco pignoni "povero" arriva a 8. Ho trovato, con molta fortuna, in un negozio, un pacco pignoni compatibile con l'originale, ma con 32 denti nella coroncina più grande. Solo così riesco a superare salite ripide poichè il motore Bixy Currie Geared 180W è assolutamente sottodimensionato (anche se piccolo e silenzioso).
Credo che, rispettando il numero di coroncine, si possa tranquillamente utilizzare una ruota motorizzata con pacco pignoni "povero" anche se la MTB montava di serie un pacco a "cassetta".

Buona serata da Marco!


Grazie anche a te Marco! Ho capito cosa intendi, si di solito fino a 7v sono a corpo unito. Comunque nel caso di un kit il pacco pignoni esce già quindi non è un problema. Ho visto sul sito Bafang che ci sono anche i CSt che supportano 8-9-10v, ma non credo sia necessario.
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 06:40:07  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Avrilbiker: I BPM Bafang li vende http://www.alcedoitalia.it/
Se acquisti in Italia hai la garanzia da far valere (e aiuti questa povera Italia),
se acquisti all'estero sarà più problematico far valere i tuoi diritti.
Altri rivenditori italiani di kit per elettrificazione sono
http://www.geobike.it/
http://www.wheelkits.it/
http://www.ecopolis-italia.com/

e sono tutti bravi e disponibili
(e leggono e scrivono su questo forum)
Ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 19:20:38  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mario68 ha scritto:

@Avrilbiker: I BPM Bafang li vende http://www.alcedoitalia.it/
Se acquisti in Italia hai la garanzia da far valere (e aiuti questa povera Italia),
se acquisti all'estero sarà più problematico far valere i tuoi diritti.
Altri rivenditori italiani di kit per elettrificazione sono
http://www.geobike.it/
http://www.wheelkits.it/
http://www.ecopolis-italia.com/

e sono tutti bravi e disponibili
(e leggono e scrivono su questo forum)
Ciao

Ok grazie, si anche io se posso e risulta simile l'acquisto preferisco comprare in Italia(per le stesse tue ragioni), ma spesso l'assortimento è meno vasto, non si trova tutto l'occorrente...
Li terrò a mente sicuramente.
Torna all'inizio della Pagina

Avrilbiker
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 19:27:32  Mostra Profilo Invia a Avrilbiker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Essendo nuovo dell'elettrificazione, mi sono letto un po' di discussiosi a riguardo.
Ho notato che molti preferiscono comprare un motore a basso voltaggio per poi alimentarlo con batteria di voltaggio maggiore per recuperare i Watt persi. Teoricamente cosi si risparmia( batteria viene a costare e pesa meno, rispetto ai risultati ottenuti con modelli di motori a voltaggio superiore e batteria equivalente di volts).
Esempio: bafang 36v 500w portato a 48v è più conveniente di un 48v 500w con batteria a 48v.

Questa regola è "fissa"? ci sono vantaggi e svantaggi immagino... ma non ne ho idea...sul forum non sono riuscito a leggere una discussione di questo tipo..

Grazie a tutti :)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 19:51:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


PS) Cavoli quanto parlo, 8000 messaggi, spero che continuiate a sopportarmi, ma se non è così ditelo pure, mi ridimensiono subito!!!

Ops... me l'ero perso!

Complimenti Barba!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.