Autore |
Discussione  |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 09:00:28
|
ho lasciato la batteria x 2 giorni ataccata ma piu di 1 km non fa,ora l'ho aperta ed è collegata in serie è una 48v x 12 amper,qualche pila andata o il bms? ora volendo fare una batteria nuova a123 con cavi da avvitare e non a saldare quante ne devo comprare di a 123 3,3 x 20a penso 16 e il bms lo metto nuovo? chi mi da dritte? anche perchè la pila che non va è difficile trovarla,e poi queste che ho non hanno scritto niente ne marca ne potenza niente solo piu e meno
|
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 09:30:39
|
Ma che tipo di batteria hai?
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 09:31:59
|
Ma che tipo di batteria hai?
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 10:04:52
|
mi associo alla richiesta di info sulla batteria (ovalmeno foto dell interno) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 14:45:01
|
Non capisco a quali celle A123 ti riferisci, quelle da 20Ah non hanno i terminali a vite, quello è caratteristico delle Headway da 10-15-16Ah. Dacci comunque qualche informazione in più sulla tua batteria, almeno per capire se sono le celle rovinate o il BMS che è andato.  |
 |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 15:17:29
|
non riesco a fare neanche 1 km allora ho lasciato quasi 2 giorni sotto carica,ho riprovato e puf stesso discorso......x sapere se un elemento e andato col tester ,Chiedo scusa pensavo le a 123 si potevano usare con morsetti, invece bisogna saldare. Qualche dritta |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 15:26:27
|
Fai un test a tutte le celle e vedi a che tensione stanno, adesso che la batteria è carica dovrebbero trovarsi tutte intorno ai 3,4V... Se fossero da buttare puoi costruirti una batteria nuova con le Headway da 16Ah (40160) che non necessitano di saldature, basta acquistare gli appositi ponticelli, il BMS nuovo e montare il tutto. Come caricatore puoi usare anche il vecchio, basta che dia 58,4V misurati con il tester.  |
 |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 16:01:37
|
Devo carixarle e poi smontarle 1 x 1 e controllarle?avevo pensato alle a 123 prismatichem mi sembra complicato [ come fare x dividere in 2 la batteria causa peso] |
 |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 21:09:42
|
Barba ho guardato il costo di queste celle che mi hai detto 31 dollari pensavo costassero meno.......costano di piu di quelle a123 prismatiche hai qualche link |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 23:06:14
|
Sei tu che hai detto di preferire celle che si assemblano con facilità, le A123 prismatiche sono invece tra le più complicate: Uno degli elettrodi è in lega di alluminio e non si può saldare a stagno, mentre l'altro è in rame e per collegare le celle occorre costruire delle barrette di rame o di vetronite ramata, forare gli elettrodi con una fustella (con il trapano si possono danneggiare) e poi assemblare il tutto con viti e dadi...  |
 |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 08:12:30
|
Hai ragione io non le conosco prendero quelle semplici ma cavolo quanto costano |
 |
|
oldgrifo
Utente Normale


71 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 10:20:22
|
Trovate 2 elementi andati comprare ho fatto calcoli di 16 elementi 496 dollari piu spedizione bms piu perforjanti 429 boh |
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 15:02:28
|
| Barba 49 ha scritto:
Sei tu che hai detto di preferire celle che si assemblano con facilità, le A123 prismatiche sono invece tra le più complicate: Uno degli elettrodi è in lega di alluminio e non si può saldare a stagno, mentre l'altro è in rame e per collegare le celle occorre costruire delle barrette di rame o di vetronite ramata, forare gli elettrodi con una fustella (con il trapano si possono danneggiare) e poi assemblare il tutto con viti e dadi... 
|
Le a123 sono una bestiaccia!! Ho provato a puntarle con la puntatrice ma nulla per colpa dei diversi metalli, con le viti non mi entusiasmavano perché erano poco sicure in termini di protezione da corto isolamento ecc ecc. Io ho risolto arrotolando i lamierini e pressandoli fino a portarli a raso con la cella .... devo fare qualche foto via  |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 16:06:05
|
confermo che sono impuntabili quelle celle. Il materiale è troppo spesso e deverso, quindi sono da saldare a laser o imbullonare. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 17:01:34
|
Lo dissi credo 3 anni fa che le A123 non si saldano nemmeno a puntatrice.... sono furbi quelli hanno usato un materiale che solo chi dicono loro reiescono e non i privati di sicuro... difendo il brevetto
ma.... che batteria è poi non si sa.... non ce lo vuoi dire? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|