Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 probabile difetto caricabatteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 09/11/2012 : 06:48:30  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo ca. 4h di carica della mia dinghi sport,il led da rosso passa al verde ,come è normale che sia.continuo con la carica per ca. 1h ed il led torna nuovamente al rosso;altra cosa stana il caricabatteria risulta surriscaldato come se avesse nuovamente ricaricato la batt.cosa può essere successo?grazie per le risposte. saluti peppino

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 11:24:40  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
help!!!chi può aiutarmi sul mio problema?
Torna all'inizio della Pagina

Marco85
Utente Normale


Sicilia


79 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 13:19:02  Mostra Profilo Invia a Marco85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe anche essere un normale bilanciamento, nulla di che.
Aiutaci dandoci più info:
Hai notato cali di prestazioni negli ultimi giorni o di percorrenza in Km?
La batt quanti cicli ha?
tipo batt e tipo celle? voltaggio nominale, voltaggio che rilevi a vuoto adesso che è carica?

Se hai notato un calo di prestazioni improvviso una cosa che potresti sicuramente fare è misurare il volt cella per cella

Sono come un piccione con l'aviaria...caco in testa a tutti perchè vivo in aria

Sei un kittatore del settore???
suuuuuuuu*a

Giovanotto che ha qualcosa da dichiarare??
Si briscola a mazze!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 13:34:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provo ad azzardare quello che succede:

Immagino la tua batteria sia litio.

Durante la normale procedura di ricarica il charger eroga la massima potenza. A questo punto una cella va in overvoltage, non tanto perchè satura, ma perchè comunque più carica delle altre e con quella corrente la sua tensione diventa alta ed il BMS va in protezione ed il charger diventa verde, perchè il BMS blocca la ricarica e lui pensa la batteria carica.

Dopo un po' l'energia consumata dal BMS che sta scaricando la cella in overvoltage, fa tornare la cella a valori tali da consentire di nuovo la ricarica.
Il charger a questo punto continua ad erogare una potenza prossima a quella di targa fino al prossimo blocco e ripartenza.
Tale tiramolla è fisiologico ed indice di uno sbilanciamento più o meno marcato degli elementi.

Quando la somma delle tensioni delle altre celle arriva ad un valore prossimo a quello del charger, allora l'energia fornita dal charger diminuisce, questo sino a che esso non diventa verde.

Per equalizzare bene la batteria puoi procedere a tenere in ricarica il pacco per 24 ore, ma questa procedura non è standard, nel senso che ci sono celle progettate per essere "saturabili" ed altre non saturabili.
L'ideale sarebbe chiedere in TC se una ricarica prolungata può migliorare la situazione.
Io ne sono quasi convinto, ma chi ti può dare conferma è solo il produttore del pacco.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 15:49:22  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte.ho notato un calo di rendimento in salita per cui ho dovuto parzializzare il manettino per avere la stessa autonomia in km.la batt.è 36v 10a litio.il mio percorso standard è di ca 27km con un disl. di 650m,solo andata.spesse volte arrivando in campagna nell'ultimo tratto di 350m con penenza almeno del 15% si staccava l'alimentazione.ho già percorso ca 9000km in 1 anno e 1/2.in città continuo ad avere autonomie di ca 35/40 km saluti peppino
Torna all'inizio della Pagina

Marco85
Utente Normale


Sicilia


79 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 16:48:53  Mostra Profilo Invia a Marco85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto complimenti per il chilometraggio...conosco persone che neanche in auto ci arrivano a 9k in 1anno e mezzo.
Comunque il consiglio di Daniele lasciare il cb collegato per 24 ore di fila ti risolverà il problema, ci sta che dopo tutti sti Km ti ritrovi il pacco batt con qualche cella sbilanciata, che causa appunto qualche piccolo calo di prestazioni.


Sono come un piccione con l'aviaria...caco in testa a tutti perchè vivo in aria

Sei un kittatore del settore???
suuuuuuuu*a

Giovanotto che ha qualcosa da dichiarare??
Si briscola a mazze!!
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 10/11/2012 : 21:55:05  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok.grazie ancora, provo a sentire direttamente la TC per una carica prolungata vi farò sapere.ciao peppino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.