Autore |
Discussione  |
|
cecco
Utente Medio
 
 Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 08:32:34
|
Avrei bisogno di una batteria da 48v che sia il più piccola e leggera possibile visto che dovrebbe servire per dare un'autonomia di pochi Km (meno di 15). Diciamo quindi che circa 5Ah sarebbero più che sufficienti. Visto che non ho visto niente di pronto nei vari negozi di batterie LiFePo4, mi chiedevo se è possibile realizzarla e in che configurazione di celle... che dite?
|
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 08:34:56
|
Informati sul forum (puoi guardare anche i miei post) e se ti stanno simpatiche le capricciose LIPO fanno per te !!! |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 09:31:58
|
Purtroppo la devi assemblare da solo o farla assemblare da qualcuno che lo sa fare, la capacità infatti è troppo ridotta per trovare qualcosa di già fatto, e le LiPo da modellismo sono complesse da gestire, specialmente in configurazione 14S come occorre a Te. Se vuoi prova a contattare Dennj1@virgilio.it, ha fatto molte batterie per gli utenti del Forum, oppure contatta l'utente Spas15...  |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 14:25:26
|
Le composizioni "classiche" sono 13S per le Li-Ion, e 16S per le LiFePO4.
Nella scelta delle celle devi anche fare attenzione alla corrente di scarica massima (i C per intenderci). In un pacco di piccola capacità, un limite ad esempio di 1-2C (che è piuttosto comune), potrebbe essere un problema. Le Li-Ion solitamente sono meno performanti in scarica, e secondo me meno adatte per un pacco del genere.
Con che centralina hai intenzione di usare questo pacco? |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 14:50:48
|
Dipende anche da che centralina hai. Se è un kit legale ci potrebbe anche stare altrimenti rischi di farcela appena appena a coprire quei km. Ti serve piccola per problemi di posizionamento? Io ti consiglio comunque una 7-8Ah. |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 14:54:55
|
In realtà mi pare che per le Li-ion una 48V sia 14S, poi si va al risparmio e qualcuno anche per esigenze di spazio (es. batteria stile borraccia) fa 13S |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 15:04:13
|
Quoto Casty, per i 48V la configurazione migliore delle Li-Ion è 14S...  Naturalmente se utilizzerai una batteria Li-Ion da 5Ah dovrai avere una centralina da 10-12A massimi, altrimenti la distruggerai velocemente.  |
 |
|
00roberto00
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 11:01:33
|
se ho capito bene dalle prove delle batterie per RC in giro, piu' o meno sopportano una scarica continua di circa 1/3 di quanto dichiarato (cioe' per esempio una 25C da 5Ah tiene 35/40A di scarica) pur con qualche drop di voltaggio. per una configurazione leggera secondo me sono meglio perche' non hai bisogno di BMS, e quindi una scatola in meno. altro plus (a parte ingombro 0.77lt e peso 1.6kg, per un 2x7S 5Ah) e' che le puoi caricare tranquillamente a 5A e quindi sono 'pronte' in 1 ora. ovviamente i cicli stanno a circa 300 contro i 2000 delle lifepo, quindi se i 15km li fai tutti i giorni ti convengono le lifepo (di marca garantita). |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 13:15:49
|
Grazie 1000, ora è già tutto più chiaro: con le LiFePo4 avrei 16x3.2=51.2 e con le LiIon 14x3.7=51.8 (o 48,1 in 13s) giusto?
La centralina che utilizzerei è la stessa che ora è alimentata a 36v di Alcedo (sensorless 7A 15A max) e che mi ha assicurato reggere anche i 48v.
Per ora è solo un discorso teorico, visto che il kit con la 36v litio che ho ora va benone, però mi incuriosiva l'idea di alzare un po' il voltaggio e magari allo stesso tempo nascondere la batteria se possibile. Anche perché il percorso abituale, come dicevo, sono solo 15km di pianura.
|
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 13:51:53
|
Quelle centraline (almeno le ultime) montano condensatori da 50V, a batteria carica saresti a rischio... |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 14:13:46
|
Penso che abbia ragione Cunz89 riguardo ai condensatori, una batteria da 48V nominali raggiunge i 58,4-58,8V appena caricata, superando la tensione massima dei condensatori. Non vorrei che ti accadesse la stesso inconveniente di Scannella al quale è esploso un condensatore. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 14:25:08
|
Probabile che sia una di quella con i condensatori da 63V... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 14:30:19
|
| Avrei bisogno di una batteria da 48v che sia il più piccola e leggera possibile......Visto che non ho visto niente di pronto nei vari negozi di batterie LiFePo4... |
http://www.greenroad.at/shop/48V_1 |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
All Bike
Utente Normale

Sicilia
57 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 04:36:47
|
io ho di recente acquistato da alcedo la centralina da 20ah di picco.. dentro ci sono dei bei condensatori da 63v.. non so se ti può essere utile.. in ogni caso basta aprire per controllare. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 08:35:27
|
@All Bike: La centralina in questione è da 36V o da 48V? Te lo chiedo perchè quella di Cecco nasce da 36V e lui vorrebbe portarla a 48V...  |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 10:13:52
|
Anche la mia 20A 36V monta condensatori da 63V, credo che i 50V siano solo su quelle da 15A 36V  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 11:01:28
|
...Esatto! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 11:20:17
|
Ok, allora forse è meglio non rischiare! Ma usando una configurazione litio in 13s dovrei essere comunque nei limiti no? O addirittura in 12s (la batteria litio da 36v che ho ora dovrebbe essere in 10s 3p) ma poi, in questa ultima ipotesi, come dovrei caricare una batteria che è a metà tra una 36 ed una 48?
|
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 13:48:17
|
Se intendi Li-Ion sei già molto a rischio con 12 celle, che sono 44,4V nominali, ma a batteria carica 12*4.20 = 50.4V
Per il caricabattere, potresti utilizzare uno di quelli con il case in alluminio, che puoi regolare per la tensione che vuoi. Io uso un caricabatterie di quel tipo regolato proprio alla stessa tensione per la mia 12S LiPo  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 15:43:48
|
Grazie cunz, sbagliavo proprio i calcoli moltiplicando per 3.7 invece che per 4.2. Quindi per non rischiare al massimo potrebbe essere una 11s (46,2). Puoi indicarmi che tipo di caricabatteria con la regolazione intendi? |
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 15:52:03
|
Cecco la tua centralina è 36V20A? Se sì ha i condensatori da 63V. Se vuoi essere certissimo come quel famoso Tommaso, apri la centralina dalla parte opposta a quella da cui escono i fili, svitando solo le sei vitine del coperchio. Sulla destra vedrai due robini cilindrici neri, sopra c'è scritto 63V Puoi tranquillamente alimentare l'impianto con una batteria 48V |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 15:58:00
|
ok, grazie, appena possibile controllo! |
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 16:15:26
|
| cecco ha scritto:
Grazie cunz, sbagliavo proprio i calcoli moltiplicando per 3.7 invece che per 4.2. Quindi per non rischiare al massimo potrebbe essere una 11s (46,2). Puoi indicarmi che tipo di caricabatteria con la regolazione intendi?
|
Non so se ci sono eccezioni, tutti quelli in alluminio che ho visto finora all'interno hanno le regolazioni che vedi qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8133
Quoto MilleMiglia, la migliore verifica possibile è aprire e vedere cosa trovi, poi se necessario eventualmente cambiare o far cambiare i condensatori. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 02:20:23
|
Immagine:
 60,63 KB |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 08:49:20
|
Aperta la centralina: niente da fare, i condensatori sono da 50v. Meglio rimanere sui 36v quindi. |
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2012 : 10:39:44
|
Si, a meno che tu non li sostituisca con condensatori a tensione più alta.  |
 |
|
|
Discussione  |
|