Come da titolo: vorrei regolare il perno di un Befanghino posteriore, e mi chiedevo se ci fossero differenze con un mozzo normale o se anche in questo caso trovo coppe, coni e sfere nella medesima posizione ed ugualmente accessibili. La regolazione dei mozzi è una delle mie attività "preferite" ma non l'ho mai fatto su di un mozzo motorizzato... Al limite, si trova da qualche parte un disegno esploso (o simile) per capire come stanno le cose prima di tirare giù tutto?
Non esistono sfere libere nei motori al mozzo, ma solo due cuscinetti a doppia schermatura, quindi non è possibile effettuare nessuna regolazione!!! Se noti troppo gioco sull'asse devi aprire il motore con l'apposita chiave a tre punte e sostituire i cuscinetti.