Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Durata batteria litio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 12:18:20  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti gli amici del forum. Chiedo un consiglio da chi è più esperto di me sulla materia. Vorrei sapere se una batteria al litio che si utilizza normalmente sulle bici elettriche tipo (borraccia, frog etc.) se viene usata poco si rovina. Io utilizzerei la bici solo la domenica per fare una passeggiata di circa 20-30 Km. Ma può anche capitare, purtroppo, che ci vada solo una volta al mese. Cosa mi dite in proposito?
Grazie


baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 12:32:42  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ciao
benvenuto

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 13:21:10  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve.
in proposito dico di passeggiar di piu`,
caricala a massimo solo prima di uscire,
altrimenti caricala solo a meta` quando la lasci riposar.




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 13:41:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi pensare che le batterie (tutte) hanno un decadimento chimico anche se non vengono usate, quindi se prendi la bici una volta alla settimana è molto più probabile che la tua muoia per questo motivo piuttosto che per il numero di cicli di ricarica.

Considera che una batteria al litio mantenuta carica al 100% a temperatura di 20°C perde almeno il 15-20% di capacità ogni anno, quindi evita di tenere la tua completamente carica se non la usi, mantienila come dice Zeccato al 50% e completa la ricarica solo prima di usarla.
Torna all'inizio della Pagina

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 13:49:00  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Devi pensare che le batterie (tutte) hanno un decadimento chimico anche se non vengono usate, quindi se prendi la bici una volta alla settimana è molto più probabile che la tua muoia per questo motivo piuttosto che per il numero di cicli di ricarica.

Considera che una batteria al litio mantenuta carica al 100% a temperatura di 20°C perde almeno il 15-20% di capacità ogni anno, quindi evita di tenere la tua completamente carica se non la usi, mantienila come dice Zeccato al 50% e completa la ricarica solo prima di usarla.

Quindi se esco la domenica e consumo solo 2 tacche sul display quando vado a casa non devo ricaricarla ma lo devo fare il giorno prima di uscire alla massima carica. E' giusto così?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 13:59:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio così!

Naturalmente se invece durante l'uscita domenicale ti capita di scaricare la batteria completamente o quasi è meglio se gli dai due o tre ore di ricarica per sicurezza, e poi il sabato la completi...
Torna all'inizio della Pagina

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 14:50:40  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Proprio così!

Naturalmente se invece durante l'uscita domenicale ti capita di scaricare la batteria completamente o quasi è meglio se gli dai due o tre ore di ricarica per sicurezza, e poi il sabato la completi...

Ti ringrazio sei stato molto chiaro

Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 19:40:26  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo una domanda, é opportuno conservare la batteria usata poco in un luogo "fresco" ?
A che temperatura circa?
Grazie

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 25/10/2013 : 22:18:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più il luogo è freddo e meno si degrada la batteria, ma se poi parti senza averla riportata a temperatura ambiente (o anche di più se è inverno) la sua resa sarà assai penalizzata!!!
Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 17:57:34  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando acquistai le mie batterie da Alcedo, ricordo bene che Marco mi diede indicazione di tenerle sempre cariche in ogni caso, cioè di caricarle completamente anche dopo un uso limitato: "ogni volta che torni a casa, anche dopo un giretto breve, ricaricale!". Questa indicazione mi par contrastare quella appena data da Barba 49 ... vorrei se possibile un chiarimento in merito da Barba o, se mi legge, da Marco. Grazie

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 19:51:22  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non contrasta se la usi tutti i giorni,
ma se la tieni ferma per alcuni o molti giorni,
vale quanto detto.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 23:20:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, se usi costantemente la bici è assai meglio fare continui rabbocchi che raggiungere la scarica quasi completa della batteria: Meno i cicli sono profondi e più dura la batteria!!!

Questo però è vero se pensiamo alla durata della batteria solo in termini di "numero di cicli", ma esiste anche il degrado elettrochimico, e questo procede anche se la batteria non viene usata, ed è proprio durante i periodi di inutilizzo che la batteria al Litio deve stare carica al 50% e più al freddo possibile...
Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 09:59:23  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Barba e Zeccato, quest'ultima risposta, in particolare la distinzione fra cicli di carico/scarico e degrado eletrochimico, mi ha chiarito l'argomento. Tradotto in pratica, siccome in questa stagione e fino a primavera utilizzerò la bici saltuariamente, mi conviene ogni volta farmi un giretto e , invece di ricaricare subito dopo il giro, farlo solo la sera prima di farne un altro: giusto?

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 13:25:54  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Più il luogo è freddo e meno si degrada la batteria


A questo punto, se la batteria viene usata poco, metterla nei minifrigo portatili che si usano per fare campeggio oppure in frigorifero. In questo modo si manterrà fresca e il degrado sarà minore


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 14:14:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Stef53: Il problema è che se metti la batteria in frigo poi sarai costretto a farla "rriacclimatare" prima di usare la bici, quete batterie a freddo rendono veramente poco!!!

@Paolorighetti: Si, ti conviene riportare la carica al massimo solo la notte prima dell'uso previsto!
Torna all'inizio della Pagina

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 15:38:03  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Stef53: Il problema è che se metti la batteria in frigo poi sarai costretto a farla "rriacclimatare" prima di usare la bici, quete batterie a freddo rendono veramente poco!!!

Si, certamente, si riportano alla temperatura ambiente e poi si caricano

Torna all'inizio della Pagina

cice
Utente Medio


Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 21:22:32  Mostra Profilo Invia a cice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma già che ho letto,vorrei un chiarimento.
Tutte le accortezze usate per le Litio Ioni (ricarcare solo prima di usarle, tenerle al 50% se non usate per lunghi periodi,magari in frigo) valgono anche per le LiFePo?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/11/2013 : 22:41:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le LiFePO4 sono assai meno critche delle LIIon e delle LiPo, quindi non conviene affatto ibernarle.

La cosa si può anche comprendere guardando il numero dei cicli di vita previsti, che sono 1500-2000 contro 500-700.

Vale invece l'accortezza di non scaricarle completamente...
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 12:01:40  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X le LiFePo4 il signor Ping scrive così:

ciclo di vita di tutta la confezione:> 85% della capacità dopo 1000 cicli. Ciclo di vita della singola cella:> 85% della capacità dopo 1500 cicli,> 70% della capacità dopo 3000 cicli. (<1C tasso di scarico e <carica 1C)

Mr Ping da queste specifiche e sono abbastanza certo ke sia la realtà
Ho la mia Ping da 2 anni, usata ogni giorno, 16.300 km, ha tutta la sua carica come da nuova
Ke dire ?!?! Grazie Ping.


La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

trespass
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 14:09:39  Mostra Profilo Invia a trespass un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A leggere queste considerazioni mi è sorta una domanda: ma i rivenditori che tengono le bici in negozio, magari per mesi prima di venderle, ci stanno attenti a queste cose? eseguono regolarmente cicli di carica e scarica?
La risposta naturalmente è: "i più attenti lo fanno", ma quanti saranno i rivenditori così precisi rispetto al totale?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 15:43:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@FabioR6: Qui stiamo parlando di batterie LiIon, le LiFePO4 sono assai meno delicate sia come numero di cicli che come degrado chimico, infatti vedrai che nessuno ha mai parlato di ibernare le LiFePO4.

Poi comunque i dati forniti da Ping vanno anche interpretati, se acquisti una Ping da 10Ah e poi ci colleghi una centralina che richiede 25A (quindi 2,5C) vedrai che anche questa batteria durerà assai meno del previsto, e d'altra parte Ping consiglia sempre con quale motore accoppiare le sue batterie proprio per evitare contestazioni.

@Trespass: Ti sei risposto da solo!!!

Naturalmente comunque tutte le batterie al Litio non hanno bisogno di essere ciclate durante lo storage, basta mantenerle al fresco cariche al 50%...
Torna all'inizio della Pagina

cice
Utente Medio


Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 11/11/2013 : 22:21:20  Mostra Profilo Invia a cice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il chiarimento circa l'"ibernazione" non necessaria delle LifePo.Ma il ricaricarle solo prima di usarle e lasciarle ferme al 50% è da fare o no anche per le LifePo ??
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 08:53:46  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo di no. Sono molto meno delicate
Oggi ho mandato una mail a Mr Ping x chiedergli se riesce a comporre anche le sue batterie con forme diverse.
Tipo cilindriche o triangolari.
Attendo una sua risposta.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 09:18:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@FabioR6: Le celle di Ping sono quelle "a busta" quindi le forme che si possono ottenere sono poche, non sono celle cilindriche di piccole dimensioni come le 18650!

@Cice: Le LiFePO4 di buona qualità non hanno bisogno di particolari accorgimenti, quelle cinesi economiche magari è meglio scaricarle poco e caricarle spesso, visto che di solito non sono selezionate e tendono a sbilanciarsi.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 13:37:28  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, per le lifepo4, se la conservo all`80%,
per 4 mesi senza caricarla, una di 36v.25ah si rovina? potrebbe scendere sotto i 2.5v cella?
lasciando staccato il bms.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

stef53
Utente Medio



Lazio


114 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 14:45:56  Mostra Profilo Invia a stef53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Considera che una batteria al litio mantenuta carica al 100% a temperatura di 20°C perde almeno il 15-20% di capacità ogni anno, quindi evita di tenere la tua completamente carica se non la usi, mantienila come dice Zeccato al 50% e completa la ricarica solo prima di usarla.


Ma anche le LiFePO4 perdono il 15-20% di capacità ogni anno come le Litio?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 17:43:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zeccato: Dipende tutto dall'autoscarica tipica delle tue celle, per esempio se abbandoni per 4 mesi una batteria formata da celle Headway è assai probabile che scendano sotto la tensione minima, o che quantomeno si sbilancino talmente da rendere poi il lavoro del BMS quasi impossibile.

Se invece hai celle con poca autoscarica è sufficiente scollegare il BMS per ritrovarle cariche a primavera, anche se non comprendo per quale motivo tu non possa ricaricarle una volta al mese anche durante l'inverno.

@Stef53: La durata delle LiFePO4 è più che altro collegata al numero dei cicli, l'invecchiamento annuo è poco rilevante, anche se (come al solito) dipende molto dalla qualità delle celle.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 18:22:45  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, lavoro all`estero circa 4 mesi, ma meglio se la faccio caricare un po 1 volta al mese per sicurezza,
anche se autoscarica di 25ah sembra dovrebbe durare penso 5 mesi se la batteria e 3c, cinese di serie B.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 22:13:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La capacità della batteria non ha niente a vedere con l'autoscarica, il tempo di autoscarica di una singola cella sarà sempre identico a quello dell'intera batteria, quindi ti conviene farla ricaricare.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 08:37:27  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri Mr Ping mi ha risposto
Rendo pubblica la cosa così eventualmente potete servirsene pure poi.
Le batterie LiFePo4 di Ping possono avere le diventa forme., e cioè:
Quadrate, rettangolari, a L o a T
Basta contattarlo e chiedere se è possibile realizzare la batteria ke ti interessa come capacità, della forma ke desiderate.
Io pensavo ke a L non sarebbe stata male x inserirla all' interno del triangolo del telaio.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 09:38:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un telaio classico la forma ad "L" può essere interessante, ma sulle MTB la cosa non serve a molto, non hanno quasi mai angoli di 90°...

Come dicevo sopra le celle di Ping sono a cartolina, quindi non si possono assemblare in forme infinite come le piccole 18650 cilindriche.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 15:30:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era per dire ke se io avessi su 16 celle, 5 ke formano una piccola L, probabilmente mi starebbe nel telaio, mentre tutte e 16 in fila, non mi stanno .

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 19:43:10  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brevemente: Le batterie al litio durano di più se le scarichi poco, si rompono se le scarichi completamente.

La "leggenda" o la "conoscenza popolare" dicono invece che bisogna SEMPRE scaricare completamente una batteria prima di ricaricarla.

Dove sta la verità?
La verità è che il fatto di dover sempre scaricare completamente le batterie prima di ricaricarle ERA vera 10 anni fa, quando invece delle batterie al litio erano diffusissime le batterie al nichel-cadmio sui cellulari e sui portatili: quelle avevano appunto il difetto che ogni volta che le ricaricavi PRIMA che fossero scariche, perdevano un po' di capacità di carica (lo chiamavano "effetto memoria"), per cui dopo un certo numero di volte non riuscivi più a caricarle per niente.

Col litio è diventato vero l'opposto: non solo puoi ricaricarle quando ti pare e per quanto tempo ti pare, ma più spesso le ricarichi, più durano! Sui satelliti, dove non si può andare a cambiare le batterie guaste :-) , le fanno molto più grandi di quello che servono, così ogni volta le scaricano solo per un 10% prima di ricaricarle coi pannelli solari, e così gli durano anche 10.000 cicli!

Un ciclo di ricarica significa "mettere nella batteria la massima corrente che può contenere", non "riempirla fino all'orlo".
Paragone con bottiglia:
se la bottiglia è da un litro, puoi versare un litro d'acqua riempiendo 10 bicchieri e poi rimettere nella bottiglia un litro d'acqua dal rubinetto: questo è un ciclo completo di "ricarica".

Oppure puoi versare un bicchiere d'acqua, poi riempire di nuovo la bottiglia dal rubinetto, poi riempire un altro bicchiere, poi riempirla di nuovo, e così via: quando avrai riempito il 10imo bicchiere e riempito di nuovo la bottiglia, avrai completato UN SINGOLO ciclo di ricarica, non 10!

La differenza? Nel primo caso avrai scaricato la bottiglia/batteria del 100% ogni volta, nel secondo caso del 10%.
Nel primo caso potrai fare 1.000 cicli COMPLETI, nel secondo 10.000.

Se con una carica completa la batteria ti dà 50 km di autonomia, nel primo caso potrai fare in tutto 50.000 km, nel secondo 500.000. :-) (Pedala, pedala! ;-) )
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:57:11  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumpjack ha scritto:

Brevemente: Le batterie al litio durano di più se le scarichi poco, si rompono se le scarichi completamente.

La "leggenda" o la "conoscenza popolare" dicono invece che bisogna SEMPRE scaricare completamente una batteria prima di ricaricarla.

Dove sta la verità?
La verità è che il fatto di dover sempre scaricare completamente le batterie prima di ricaricarle ERA vera 10 anni fa, quando invece delle batterie al litio erano diffusissime le batterie al nichel-cadmio sui cellulari e sui portatili: quelle avevano appunto il difetto che ogni volta che le ricaricavi PRIMA che fossero scariche, perdevano un po' di capacità di carica (lo chiamavano "effetto memoria"), per cui dopo un certo numero di volte non riuscivi più a caricarle per niente.

Col litio è diventato vero l'opposto: non solo puoi ricaricarle quando ti pare e per quanto tempo ti pare, ma più spesso le ricarichi, più durano! Sui satelliti, dove non si può andare a cambiare le batterie guaste :-) , le fanno molto più grandi di quello che servono, così ogni volta le scaricano solo per un 10% prima di ricaricarle coi pannelli solari, e così gli durano anche 10.000 cicli!

Un ciclo di ricarica significa "mettere nella batteria la massima corrente che può contenere", non "riempirla fino all'orlo".
Paragone con bottiglia:
se la bottiglia è da un litro, puoi versare un litro d'acqua riempiendo 10 bicchieri e poi rimettere nella bottiglia un litro d'acqua dal rubinetto: questo è un ciclo completo di "ricarica".

Oppure puoi versare un bicchiere d'acqua, poi riempire di nuovo la bottiglia dal rubinetto, poi riempire un altro bicchiere, poi riempirla di nuovo, e così via: quando avrai riempito il 10imo bicchiere e riempito di nuovo la bottiglia, avrai completato UN SINGOLO ciclo di ricarica, non 10!

La differenza? Nel primo caso avrai scaricato la bottiglia/batteria del 100% ogni volta, nel secondo caso del 10%.
Nel primo caso potrai fare 1.000 cicli COMPLETI, nel secondo 10.000.

Se con una carica completa la batteria ti dà 50 km di autonomia, nel primo caso potrai fare in tutto 50.000 km, nel secondo 500.000. :-) (Pedala, pedala! ;-) )

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 20:59:54  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusatemi, anche qui non ho capito: qual'è la verità/stragegia e/o conoscenza? grazie a turri.

Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 21:39:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La verità è che se vuoi ottenere i famosi 5-600 cicli da una batteria LiIon devi cercare di scaricarla il meno profondamente possibile, ma la stessa cosa vale per qualsiasi batteria che non sia al NiMh o al NiCd, quindi vale per le LiFePO4 (anche se sono meno sensibili ai maltrattamenti) e per le piombo.

Quindi è assai meglio ricaricarle ogni volta che puoi , anche se hai percorso pochissimi chilometri, visto che tanto come "CICLO" si intende una scarica completa seguita da una ricarica, le ricariche parziali non sono da considerare come "un ciclo".

La cosa non è valido solo nel caso di lunghi periodi di inutilizzo, durante i quali è meglio mantenere la batteria carica al 50% e al fresco, per poi riattivarla a fine periodo.

Questa tecnica è utile solo con le LiIon, per le LiFePO4 è inutile e per le Piombo è deleteria!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.