Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Due controller insieme su un motore.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 23:18:12  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda ingenua dovuta alla mia ignoranza elettrotecnica...: avendo una batteria 24v con un controller che alimenta un motore, è possibile collegare sullo stesso motore anche un altro controller alimentato da una batteria da 48v? E' fattibile senza problemi o bisogna sempre disconnettere il controller non in uso o almeno tenerlo spento? Se entrambi i controller inviano elettricità al motore contemporaneamente cosa succede?

ecocar

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 09:51:32  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

E' fattibile senza problemi o bisogna sempre disconnettere il controller non in uso o almeno tenerlo spento?


La seconda che hai detto!!!


Se entrambi i controller inviano elettricità al motore contemporaneamente cosa succede?


Una bella fiammata pirotecnica.
Scherzi a parte non puoi collegare assolutamente 2 controller neanche se uno lo tieni spento. Va sicuramente tutto in corto!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 10:07:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se mi dici da quale parte del Piemonte scrivi mi godo la fiammata!!!

Scherzi a parte, devi scollegare il controller che non usi dal motore, non è prudente tenerlo disalimentato lasciando i Mosfet in parallelo con quelli del controller in uso.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 10:24:40  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se mi dici da quale parte del Piemonte scrivi mi godo la fiammata!!!

Scherzi a parte, devi scollegare il controller che non usi dal motore, non è prudente tenerlo disalimentato lasciando i Mosfet in parallelo con quelli del controller in uso.


Siccome questa cosa presto o tardi vorrei proprio farla (ho dei componenti che mi dispiace lasciare inutilizzati), quale sarebbe il sistema più sicuro e rapido per passare da un controller all'altro in movimento? Ovviamente si può fare con degli interruttori, ma devo interrompere tutti e tre i cavi che collegano centralina e motore o basta interromperne uno o due? Ovviamente devo studiare degli interruttori che mi impediscano di collegare inavvertitamente i due controller insieme... Un controller è da 17A e l'altro da 45A (alimentato con lipo... giusto per fare il botto più grosso). Così posso usare una bici normale su strada e divertirmi fare qualche sgommata negli sterrati qui attorno a casa senza dover staccare ed attaccare in continuazione i fili.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 10:28:12  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Barba 49 ha scritto:

Se mi dici da quale parte del Piemonte scrivi mi godo la fiammata!!!

Valle di Susa... se non crepo per l'esplosione, mi mettono in galera come sovversivo NO TAV...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 11:34:35  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vedo il senso, lasci un solo controller che riesca a lavorare sia a 24 sia a 48V!,

Tanto, se un sistema può cambiare con un interrutore, che necessariamente deve scollegare tutti i cavi, non è legale.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 12:58:39  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garchofa ha scritto:

Non vedo il senso, lasci un solo controller che riesca a lavorare sia a 24 sia a 48V!,

Tanto, se un sistema può cambiare con un interrutore, che necessariamente deve scollegare tutti i cavi, non è legale.


Non che volessi fare una cosa legale, era solo quando giro qui in montagna. Quando scendo sulle strade frequentate le lipo le lascio a casa. Le lipo che avrei a disposizione sono 2 pacchi 7s (51,8 volt)ma con solo 4Ah e quindi per girarci su queste salitone si scaricherebbero troppo in fretta. Mi piaceva l'idea di girare qui in montagna con potenza normale e ogni tanto fare qualche brevissimo sprint per puro divertimento di ragazzino: è un capriccio.
Quindi se avete qualche suggerimento per fare l'accrocchio vi sono riconoscente.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:05:21  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah, dimenticavo non ce l'ho un controller da 24v a 48V, ne ho uno 24/36 volt e uno 48/72v

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:07:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio a caricare a 45 Ampere i 12x5 (Fast Rev.), anche se sono da 20"...con un trike attaccato...
Non farci salite impossibili o rischi l'arrosto.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:44:04  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecocar ha scritto:

Ah, dimenticavo non ce l'ho un controller da 24v a 48V, ne ho uno 24/36 volt e uno 48/72v

Costa poco adattarlo....
Ho uno che può lavorare da 24V fino a 200V....
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:45:18  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Occhio a caricare a 45 Ampere i 12x5 (Fast Rev.), anche se sono da 20"...con un trike attaccato...
Non farci salite impossibili o rischi l'arrosto.


Grazie dell'avviso, ma lo userei sulla bici pieghevole B-fold5 per fare sfuriate di pochi secondi sugli sterrati... ed a 200 metri da casa mia ho una nota area trial attrezzata con divertentissime brevi salitone sterrate (l'area ostacoli la lascio stare per non spezzare in due il telaio e rifarmi la dentatura...).
Adesso ho il trike smontato perchè mi servivano i kit da 20" da montare sulla B-fold (...per colpa tua che li hai finiti!!!). Comunque quando usavo il trike a 45A per far scaldare l'esterno del motore ce ne voleva di salita (scaldava più che altro la centralina)... anche perchè usavo due motori in contemporanea quindi si alleggerivano il lavoro a vicenda.

P.s. sono qui che guardo dalla finestra tutte le volte che passa un furgone, in spasmodica attesa dei tuoi kit da 26"

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 13:52:51  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garchofa ha scritto:

ecocar ha scritto:

Ah, dimenticavo non ce l'ho un controller da 24v a 48V, ne ho uno 24/36 volt e uno 48/72v

Costa poco adattarlo....
Ho uno che può lavorare da 24V fino a 200V....

Interessante, lo metto in lista da vedere assieme al motore con l'elettrocambio. Appena riesco a fare un salto in Liguria.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.