Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Turnigy 130A Watt Meter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

exa76
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 04/11/2012 : 20:33:52  Mostra Profilo Invia a exa76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo avere usato d'estate il wattmetro della turnigy, mi rendo conto che il "poveretto" non riesce a sopportare le temperature basse.
Ovvero le cifre del display si stanno iniziando a non vedere quasi più (contrasto LCD basso suppongo).
Mi chiedevo se qualcuno sapeva come aumentare il contrasto, oppure trovare una soluzione.

Grazie

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 06:34:40  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco il wattmeter in questione, ma se lo apri dovresti avere dei trimmer di regolazione. Uno di questi dovrebbe far capo al pin3 del display ed è la regolazione del contrasto. Mi raccomando non andare a caso, che se tocchi gli altri trimmer stari lo strumento, magari se hai dei dubbu segnati con un penarello la posizione del trimmer prima di ruotarlo.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 10:26:11  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

27,94 KB

Se è questo , ho paura che non abbia nessun trimmer

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

exa76
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 17:25:24  Mostra Profilo Invia a exa76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie iv3ugy, ma purtroppo ha ragione EbikeZ , il mio è quello, ed internamente è diviso in due schede, la prima è sulla potenza (in cui ci sono 2 trimmer, invece la seconda che pilota il display, non ha nulla, almeno visibile.
Magari sotto al display LCD c'è qualcosa, ma implica il dissaldare il tutto, il che non è bello!!!

Grazie lo stesso... metterò un bella resistenza che scalda tutto il sistema (guidatore incluso!!!)

p.s.: con la scimmia che ho potrei anche farlo!!!!
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:35:33  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La scheda del display è parte integrante dello stesso, il trimmer deve trovarsi sull'altra. Se tra le due schede ci son 16 pin di questo puoi esserne sicuro al 99%.
Controlla con un tester se tra uno dei pin dei trimmer c'è continuità con il terzo pin di collegamento tra le due schede (se c'è una piazzola di forma diversa è il pin 1)
Altrimenti puoi aggiungerlo tu, scollegando il pin3 dallo stampato di potenza e collegandoci un trimmer, con il centrale sul 3 del display e le due estremità su 1 e 2 che son rispettivamente massa e +5v

I display che girano son sempre gli stessi, li fanno in centinaia di produttori, ma lo standard è lo stesso.
http://en.wikipedia.org/wiki/Hitachi_HD44780_LCD_controller

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:48:09  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caaazzarola ma se lo hanno messo di sotto son dei farabutti!...dico ma non lo potevano fare di sopra o a lato della scheda di potenza che c'è anche dello spazio!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 21:37:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho anche io questo strumento e confermo che ha un contrasto veramente basso di natura, però non ho fatto caso se il freddo peggiora la situazione.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 22:36:31  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande titto...allora ci leggi sempre !!!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 15:53:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno invece ha idea come renderlo impermeabile?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 19:47:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebikez ha scritto:

Grande titto...allora ci leggi sempre !!!


Certamente, fra una fresata e una tornita qualche post ci scappa...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 20:56:00  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ah ah beato te ...come ti invidio!!!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

exa76
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 23:13:33  Mostra Profilo Invia a exa76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo iv3ugy... domani testo tutto, poi faccio un bel report
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.