Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ku93 e pulsante a tre posizioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 12:26:38  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/53-three-speed-switch-kit.html

Guardando la centralina ku93 e il pulsante a tre posizioni vedo che parlano di cambio di velocità. Quindi non sono come quelle di alcedo dove il pulsante a tre posizione determina il limite di corrente giusto?
Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 13:12:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline di Alcedoitalia hanno ambedue le opzioni, una consolle fa la regolazione della velocità mentre il pulsante regola la potenza (o viceversa)...
Torna all'inizio della Pagina

giurti
Utente Medio



165 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 13:47:15  Mostra Profilo Invia a giurti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba
ma la regolazione della velocità come agisce? Leggendo il forum avevo capito che la velocità del motore dipende solo dalla tensione, mentre la potenza dipende dalla corrente. Il regolatore di velocità di alcedo agisce sulla tensione, oppure è un semplice limitatore di velocità?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 14:27:18  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La velocità massima dell'accoppiata batterie/motore è univocamente determinata dalla tensione della batteria ed in seconda battuta dalle caratteristiche del motore.
La centralina di Alcedo con la limitazione dellà velocità ti divide la massima prestazione in 3 step che puoi scegliere con il pulsantino sulla consolle.
Con l'interruttore a 3 posizioni invece determini la forza di spinta del motore.
Và da se che non tutte le combinazioni sono possibili in tutte le condizioni, mi spiego meglio.
Per fare i 25Km/h ci vogliono, circa, tutti i 250W del motore, se posizioni l'interruttore della potenza sulla prima posizione erogerà ad es. solo 150W per cui il motore non riuscirà a portarti alla velocità max.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 16:34:51  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si il funzionamento mi e' chiaro visto che ho la epbus 48V20A...forse mi son spiegato male.
volevo capire se la ku93 ha le tre regolazioni di velocita o le 3 di potenza visto che dal diagramma si vede l ingresso per pulsante a 3 posizioni.
loro parlano di speed switch...ma magari qualcuno che ce l ha puo confermarmi.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 19:10:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è uno speed switch e non dicono cazzate la cosa mi pare chiara, attendiamo comunque eventuali possessori.
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 13:44:54  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eheh spero ci sia qualche possessore!!
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 18:57:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho una ku63 ... il 3 speed switch e' una belinata: ho provato in tutti i modi possibili i 3 fili e ho ottenuto solamente due velocita', entrambe con lo stesso assorbimento di corrente

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 16/04/2012 : 00:22:12  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah però non si avvicina minimamente a quelle di alcedo ep-bus.
C'è qualcosa di simile a quest'ultime in giro?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

All Bike
Utente Normale


Sicilia


57 Messaggi

Inserito il - 22/09/2012 : 15:56:26  Mostra Profilo Invia a All Bike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riprendo questo topic per capire come regolare le velocità nelle centralina epbus di alcedo qualcora non fosse disponibile il display.
dalla centraline escono solo 2 cavi per tale regolazione. ma come agiste il display? collega il positivo con uno di quelli per la velocità media e massima? se li lascio scollegati ottengo la velocità minima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 22/09/2012 : 22:36:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se li lasci scollegati dovresti ottenere la velocità media, per il resto basta fare delle prove, le combinazioni non sono poi molte!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 01:03:52  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...come regolare le velocità nelle centralina epbus di alcedo qualcora non fosse disponibile il display....



Le centraline Ep-bus di Alcedo senza display non si accendono nemmeno..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo.tk
Utente Medio


Estero


118 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 02:37:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jacopo.tk Invia a Jacopo.tk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di signo82

Ciao a tutti.
http://www.bmsbattery.com/ebike-parts/53-three-speed-switch-kit.html

Guardando la centralina ku93 e il pulsante a tre posizioni vedo che parlano di cambio di velocità. Quindi non sono come quelle di alcedo dove il pulsante a tre posizione determina il limite di corrente giusto?
Grazie


Io ho la KU123 di bmsbattery e lo speed switch. La centralina è ottima considerando il prezzo (è sensorless + sensored). Lo speed switch è un po' una ciofeca su queste centraline.Praticamente lavora su due posizioni (ho provato varie combinazioni coi fili etc): limite o senza.
Inoltre la velocità viene limitata in qualche modo "strozzando il motore", si sente proprio che il motore vorrebbe andare di piu ma è limitato in qualche modo in via elettronica.

La potenza del motore in questo modo non viene per nulla limitata.

Sto costruendo un "selettore di velocità" usando un semplice potenziometro sul segnale che va dall'acceleratore alla centralina.
Ho fatto delle brevi prove oggi e sembra funzionare bene. Molto meglio dello switch di bmsbattery.
Farò anche dei test di assorbimento "A", così a colpo d'occhio (non avevo nulla per vedere il consumo) sembra che col mio metodo gli A sono in qualche modo limitati. Vedremo se ho ragione o no.

Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk

La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 16:34:44  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

...come regolare le velocità nelle centralina epbus di alcedo qualcora non fosse disponibile il display....



Le centraline Ep-bus di Alcedo senza display non si accendono nemmeno..
Quotone!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.