Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 centralina senza schema
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

max_roma
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 19:46:18  Mostra Profilo Invia a max_roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con poca/nessuna esperienza chiedo aiuto. Mi hanno regalato una bici nuova ma datata, fuori produzione. Sono collegati solo i cavi principali (alimentaz motore, batteria, sensore pedale), minimo indisp per andare. Ma c'è ancora una mazzo di cavetti sulla centralina (freni?, regolatore della velocità ? ammesso che ci sia, e altri 3 o 4 con spinottini tutti diversi. Esiste che voi sappiateun archivio con le caratteristiche delle centraline (schema cablaggio)?
Ho scritto alla casa cinese mandandole il mod della centralina,ma nessuna risposta.Non c'è nulla da fare?
Saluto e ringrazio per l'aiuto.

Immagine:

570,05 KB

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 22:38:49  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una foto ferma della centralina e dei cavi aiuterebbe molto

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 00:24:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, intanto cerca di ridimensionare le prossime foto max 800x600 altrimenti diventa tutto illeggibile, poi fotografa tutti i cavi liberi e i connettori... Il modello della centralina di per se dice solo che è a 36V, pilota un vecchio motore con sensori a 60° e da 15A di corrente!
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 13:36:16  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di max_roma

Con poca/nessuna esperienza chiedo aiuto. Mi hanno regalato una bici nuova ma datata, fuori produzione. Sono collegati solo i cavi principali (alimentaz motore, batteria, sensore pedale), minimo indisp per andare. Ma c'è ancora una mazzo di cavetti sulla centralina (freni?, regolatore della velocità ? ammesso che ci sia, e altri 3 o 4 con spinottini tutti diversi. Esiste che voi sappiateun archivio con le caratteristiche delle centraline (schema cablaggio)?
Ho scritto alla casa cinese mandandole il mod della centralina,ma nessuna risposta.Non c'è nulla da fare?
Saluto e ringrazio per l'aiuto.

Immagine:

570,05 KB


Forse sarò ormai vecchio ed inacidito, ma mi sembra veramente maleducato chiedere aiuto postando una foto simile........ mahhhh!!!

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

max_roma
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 15:31:14  Mostra Profilo Invia a max_roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate per la foto, ma come avrete capito, non ho molta pratica. Vedrò di rimediare.
Intando per ora vi ringrazio comunque per l'attenzione.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 16:32:49  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che è la centralina di un modello vecchiotto si evince dal fatto che ha la "fasatura" a 60°, mentre oggi sono praticamente tutte a 120°.
Se la cambi, devi trovarne una con lo stesso parametro, altrimenti il motore non funzia.
Torna all'inizio della Pagina

max_roma
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 17:21:16  Mostra Profilo Invia a max_roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, ecco una foto che spero più chiara. La situazione dei connettori è questa,
guardando la foto in senso orario dal pallino blu che è l’alimentazione:
n° 3 va ai fanali,clacson e voltmetro – n° 5t in parallelo disponibile.
n° A e B liberi
n°1 combina con uno spinotto esistente che va ai freni
n° C, D,E liberi
n° 2 va al sensore
n° 4 va al motore (6 fili)
Quello che mi preme sapere è questo:
pensate che ci sia tra questi fili un regolatore della potenza del motore, cioè della velocità, come una specie di “gas”? Infatti questa bici in pianura è moto veloce e praticamente pedalo a vuoto. Non credo che debba essere così. O forse devo cambiare il rapporto della catena o installare ammesso che sia possibile un cambio?
Un’ultima cosa: non trovo lampadinette da 36 V. Qualcuna sa dirmi dove posso trovarle?
Ringrazio tutti per l’ospitalità e la cortesia.


Immagine:

146,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 10:00:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il connettore "A" porta tre contatti potrebbe essere quello per un eventuale acceleratore, ma montare questo accessorio farebbe diventare la bici non a norma.
Quanto al fatto che la bici vada talmente veloce da non poter più pedalare efficacemente la cosa si risolve montando una corona più grande, il cambio posteriore di solito è impossibile da inserire in post vendita, le bici hanno la larghezza del carro posteriore diversa.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.