Autore |
Discussione  |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 01:58:28
|
Vorrei chiarirmi un piccolo grande dubbio: prendiamo ad es un bafang da 200 rpm a 24V se lo alimentiamo a 48V la velocità raddoppia... ok ed anche i consumi... e la coppia? cosa succede? rimane invariata? diminuisce? aumenta? pensavo diminuisse... ma poi il dubbio mi è tornato... bhò!
|
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 09:08:47
|
Se utilizzi anche lo stesso controller o comunque lo sostituisci con un altro che abbia lo stesso limite di corrente, la maggiore tensione provoca un incremento della corrente di fase del motore. La coppia, che è proporzionale alla corrente di fase, aumenta. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 10:27:42
|
Quindi sovralimentare conviene sotto tutti i punti di vista tranne quello del consumo... e, anzi, se viaggiamo alla stessa velocità a cui viaggiavamo prima di sovralimentare, conviene anch sotto il punto di vista dei consumi... giusto? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 10:33:52
|
Come ha detto Cunz dipende da quanti Watt intendi tirare fuori da quel motore, sono quelli il fattore importante! Dicci che centralina da 48V intendi usare (Ampere continui e di picco) e ti possiamo rispondere con più cognizione di causa. Se alimenti quel motore con una centralina da 24V-40A continui (960W) e poi la sostituisci con una da 48V-10A continui (480W) avrai addirittura un notevole peggioramento della coppia, ma la velocità sarà comunque doppia.  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 10:48:48
|
Ok... capito... quindi la coppia in pratica è, indicativamente, rappresentata dai watt... quindi volt x ampere ho visto che molti montano il bafang della alcedo mantenendo la stessa centralina che utilizzavano a 24V ma, modificata per supportare 48V A questo punto mi domando: che tipo di modifica viene effettuata normalmente sulla centralina? Per supportare il nuovo voltaggio vengono abbassati gli ampere oppure più semplicemente vengono sostituiti dei pezzi in maniera tale che il nuovo voltaggio non bruci nulla pur mantenendo invariati gli ampere? Nel secondo caso anche la coppia raddoppierebbe. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 14:05:19
|
Non mi risulta che molti utenti abbiano la centralina da 24V modificata per 48V, ma forse mi sbaglio...  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 15:02:04
|
Mi sa che non ti sbagli... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 16:49:55
|
Umh... forse ce l'hanno modificata a 36V... però mi sembra di averlo letto su più di un post... al di là se è 36 o 48V vorrei capire un pò la logica della modifica... ovvero se lascia la coppia invariata oppure se va ad incidere su di essa... Ciaooo  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2012 : 22:59:05
|
Aumentando solo la tensione e lasciando invariati i Watt la bici andrà solo più veloce ma non aumenterà il tiro in salita e l'accelerazione, se invece insieme alla tensione aumenti anche la potenza avrai ovviamente più velocità, più coppia e più tiro. In pratica se su quel motore hai una centralina legale da 24V-10A (240W) e la sostituisci con una da 48V-10A otterrai ben 480W e il motore avrà più di tutto...  |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 00:40:05
|
Scusa Barba, vedo che talvolta sei richiesto di dare suggerimenti sul dimensionamento delle centraline e allora mi chiedo: quando dai i dati di amperaggio intendi gli A continui o massimi? Come sono da intendere in questo caso i 10A ? |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 01:12:46
|
Suppongo ci si riferisca sempre agli ampere continui... ma quindi dimmi: la centralina da 24V-10A può essere modificata abbastanza agevolmente per andare a 36V-10A o addirittura a 48V-10A oppure la modifica che viene effettuata di solito su queste centraline è di altro tipo? Grazie ancora!!!  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 01:15:07
|
Per andare a 48V non fai modifiche, sostituisci il controller da 24V con uno da 48V.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 01:25:02
|
e per quanto riguarda il controller da 36V? Insomma avere una centralina da 24V modificata non è la stessa cosa che averne una più grande... su quella più grande il "taroccamento" è lampante... quella da 24V invece sembra a tutti gli effetti una centralina da 24V... non so se sto dicendo delle castronerie...  |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 02:41:08
|
Aumentando il voltaggio usando la stessa centralina, avrai più potenza disponibile a tutti i livelli. Recentemente ho modificato la centralina KU123 di bmsbattery con mosfet e condensatori capaci di "reggere" fino a 100V. Il motore è un bafang 500W. L'ho provata con una batteria 20S li-mn. La potenza è davvero notevole rispetto alla batteria con soli 10 elementi in serie. La velocità è aumentata a livelli paurosi per una bici.
Le cose che ho descritto sono ovvie per i piu esperti ma volevo solo per darti un'idea di come cambiano le cose.
Non riesco a capire come mai devi modificare la centralina per passare da 24v a 36v o 48v. In genere i controller accettano di buon grado tensioni fino a 63v, che è il limite "imposto" dai condensatori. Che modello è? |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:02:31
|
Nessun modello... in realtà il mio discorso era puramente concettuale... fammi capire...le centraline già di loro accettano tensioni fino a 63V ok? Quindi posso prendere un kit col bafang 250W 24V 200 rpm comprensivo della opportuna centralina ed alimentarlo anzichè con una batteria da 24V-10A, con una da 48V-10A... avendo come risultato vantaggi in termini di coppia e velocità e svantaggi in termini di consumi (tutto questo senza andare a fare modifiche alla centralina)? In pratica non c'avevo capito nulla!!!  |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:11:52
|
Infatti non è così a meno di essermi perso qualcosa, una centralina dimensionata per lavorare a 24V (condensatori ecc ecc) la friggi se gliene dai il doppio, a mio modesto avviso si fa molto prima a cambiarla che a modificarla
La mia centralina funziona solo a 24V e c'è pure scritto chiaramente, peccato essermene accorto solo dopo averci attaccato una frog a 36V  |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:14:39
|
Si, esatto.
Ma ti consiglio di fare delle verifiche sulla centralina che usi così da essere sicuro al 100% che accetti tensioni fino a 63v. Per saperlo basta contattare il venditore/produttore o fare una ricerca su internet. In alternativa puoi sempre aprire la centralina per verificare i componenti usati, ma se non sei pratico è meglio lasciar perdere.
 |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:34:09
|
| La mia centralina funziona solo a 24V e c'è pure scritto chiaramente, peccato essermene accorto solo dopo averci attaccato una frog a 36V 
|
Eugenio mi dispiace per la tua centralina. L'hai aperta? Che componenti sono saltati? Magari è riparabile. |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:38:31
|
Sul fatto che si faccia prima a cambiarla non ho dubbi... ma giacchè non saresti più a norma... bhè non mi pare il caso di metterlo in bella mostra tramite centralina su cui è scritto 48V anzichè 24V... mi pare al riguardo che il vostro parere sia parzialmente discordante... se comunque esiste questa possibilità... si... la strada più breve è chiedere direttamente al negoziante se possiede una centralina da 24V che accetta tensioni fino a 63V... per poi valutare se alimentarla a 36V o 48V... tanto a quel punto saresti comunque ampliamentesotto il margine 
|
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:46:15
|
Ora c'è pure il limite sul voltaggio? Io ero rimasto al fatto di non superare i 250W e 25km orari ed avere la pedalata assistita.
Qui in Canada le bici elettriche hanno come limite 500W e 32km orari.
Sulla mia centralina c'è un adesivo che riporta voltaggio e ampere e potenza. Basta levarlo e nessuno sa più nulla 
|
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 03:56:33
|
hehehe non credo ci sia un limite sul voltaggio... però se con un 200 rpm a 24V vai a 25 Km/h... alimentando a 48V vai a 40Km/h... umh... in effetti mi sto preoccupando della centralina (che se sono solo adesivi si possono togliere... se sono stampati... argh)... però misà che lo stesso problema poi si ripresenta sugli adesivi della batteria... ed anche qui bisogna preoccuparsi che non vi sia riportato nulla... certo che batterie e centraline senza niente scritto sopra magari possono destare qualche sospetto... 
Caspita! i limiti canadesi sono molto più ragionevoli dei nostri!!!  |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 04:06:40
|
| Caspita! i limiti canadesi sono molto più ragionevoli dei nostri!!! 
|
Penso che qui si sia data un po' piu di potenza perchè effettivamente 250w sono ridicoli ed in secondo luogo alcune "bici" (somigliano piu a scooter con pedali) sono usate da anziani o persone con difficoltà motorie.
Recentemente anche in Svizzera hanno portato il limite a 500W sulle bici elettriche. |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
scromy
Utente Normale

Estero
83 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 08:26:35
|
penso che su questo tipo di potenze anche mandandolo a 48V potete stare tranquilli( o quasi)...dal punto di vista legale
togli l'adesivo comunque se questo ti può far star meglio
pensiamo che girano auto kittate uscite con 100hp e modificate a 170....tagliandi falsi RCA....revisioni fatte per modo di dire....diesel ad olio di colza....e tanto ancora,li ci sarebbe di che preoccuparsi 
saluti Bjorg
|
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 09:45:27
|
Ricordiamoci anche che una centralina nasce per un tipo di voltaggio ed ha un LVC di conseguenza. Quindi se la survoltiamo, non abbiamo più la protezione del LVC nativo (che ovviamente rimane quello programmato), ma dobbiamo fidarci esclusivamente del BMS. saluti. |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 09:56:26
|
Le centraline a cds da 24V che conosco hanno condensatori da 50V e lvc a 20V. Conseguentemente non puoi abbinarci una batteria da 48V (al massimo da 36V) Il limite di tensione per legge c'è ed è 48V
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 10:34:28
|
Non solo i condensatori non reggono l'aumento di tensione, anche le resistenze del circuito che fornisce i 5V all'elettronica della centralina vanno riviste, e anche quelle dell'LVC... Quanto al fatto di non essere a norma vorrei ricordare che la tensione di 48V è accettata per le Bipa, e che se pensate di passare una verifica delle forze dell'ordine solo perchè le scritte sui componenti sono "regolamentari" vi state sbagliando di grosso. Le forze dell'ordine quando intervengono lo fanno perchè hanno già rilevato una probabile inadempienza (velocità troppo alta, ciclista che va senza pedalare) e non hanno affatto il potere di provare il mezzo, non sono assolutamente autorizzati!!! La sequestrano e la fanno periziare da un esperto, al quale sicuramente non sfugge niente. Quando mai i vigili urbani si metterebbero a controllare le etichette e le scritte sui motori e le centraline o a provare un mezzo, la cosa non esiste proprio.  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 12:58:05
|
| Le centraline a cds da 24V che conosco hanno condensatori da 50V e lvc a 20V. Conseguentemente non puoi abbinarci una batteria da 48V (al massimo da 36V) |
Come funziona? in che rapporto devono essere tensione di alimentazione ed lvc? Potete delinearmi a grandi linee cosa sono lvc e bms (sono circuiti di protezione? dove sono posti?) e come lavorano?
quanto ai controlli... bhè... se pedali sempre e non superi mai i 40Km/h i sospetti non sussistono... vai quasi come andresti su una normale muscolare  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 13:33:06
|
Quale bici non al carbonio e con in sella un uomo completamente fasciato il tessuto Lycra hai mai visto andare a 40Km/h?!? Le bici normalmente viaggiano a 15-20Km/h e anche i cicloamatori di solito non superano i 35Km/h.  Vedere una cancello da 30Kg come le nostre Bipa sfrecciare a 40Km/h ti assicura che da MOLTO nell'occhio. Quanto alle altre domande vedi se usando il "Cerca" trovi risposte adeguate, sono argomenti già ampiamente dibattuti in decine di discussioni...  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 14:29:37
|
Daiii!!! a 40 in discesa col rapporto giusto ci si va senza problemi... ci arrivo persino con la mtb... che c'ha le ruote di un carroarmato!!!  poi sulle strade di campagna difficile che trovi qualcuno che ti rompa... e se anche ci fossero dei controlli basta rallentare il giusto quando ci passi davanti... poi ci sono anche bellissime bipa da 15/20kg... mica sono tutti cancelli da 30kg!!!    |
 |
|
bepperaf
Utente Normale

Toscana
67 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 16:25:17
|
secondo me il problema più grande per l'irregolarità di una bipa sarebbe in caso di incidente con pedone che si fà male da essere ricoverato in quel caso non tanto remoto in città sarebbe un grosso guaio io per evitare incidenti dò la precedenza a tutti e stò molto attento ma è frustrante |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 16:37:03
|
sarebbe un guaio anche se gli vai addosso con una muscolare... :) |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 16:38:41
|
Per andare a 40 Km/h in discesa non ti serve una BIPA il problema è quando si procede a 40Km/h in Piano o addiruttura su di un falsopiano magari superando agevolmente i licrati !!! Se rispetti leggi e codice della strada basta l'assicurazione sulla responsabilità civile detta del capofamiglia. |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 10:32:48
|
io ho il piccolo bafang swxh da 24v201rpm da una nno e mezzo,partito a 24V,poi 28,36 ed ora 42 volt,e la bici è una scheggia,ho provato anche a 48V(dopo essermi assicurato che la centralina regge)e la bici è una scheggia,
leggendo sembra ci siano solo pro,ma il motore anche se regge 48V a quella tensione scalda,la centralina scalda,consuma di più,ed in salita se non si pedala insieme al motore si squaglia tutto,per me la tensione ideale,o comunque il limite è 36Volt 15-20 Ampere su ruote da 28 con motore 24V201Rpm,
se invece si sovralimenta un BPM 250 sicuramente digerisce meglio perchè ha una superfice dissipante doppia,un diametro maggiore e quindi più coppia,e credo che 48-60 volt li prenda tranquillamente,
questo per quel che riguarda i bafang,mentre ad esempio i motori cute vanno tanto bene ma non digeriscono valori superiori a quelli di targa,così come alcune centraline |
www.enerlab.it |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 14:23:07
|
@blindo7: grazie per la tua testimonianza... quindi magari un BPM250 non scalda... però la centralina se a 48V scalda... suppongo scaldi anche col BPM250... |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 15:14:08
|
umh... magari però di partenza il BPM250 monta una centralina che a 36V è ottimale e quindi a 48V va ancora bene... bò |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 16:36:51
|
| ominodelbuio ha scritto:
umh... magari però di partenza il BPM250 monta una centralina che a 36V è ottimale e quindi a 48V va ancora bene... bò
|
Omino non capisco il tuo problema, ci sono centraline piccole sui 250,350W (quindi potenza legale) adatte ai 48V... a casa ne ho due che non uso più... Per potenze maggiori solitamente le centraline son più grandi per dissipare meglio il calore e per contenere i mosfet necessari...
|
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 16:58:29
|
Cercavo solo di capire quali pezzi legali fossero sovralimentabili senza saltare all'occhio e senza creare surriscaldamenti e problemi vari...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:23:57
|
Come ti ho già spiegato nessuno guarda la grandezza delle centraline, mettine una adeguata e vai tranquillo, tanto ad un controllo la bici è illegale anche con centralina taroccata. |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:29:31
|
Ok.  |
 |
|
|
Discussione  |
|