Oh, guarda...adesso che le danno con un certificato, i dati si ridimensionano parecchio... Pare che le Headway da 10Ah, date per (WOW!) 10C si rivelino a non più di 4,5C...continui e 10C massimi...
Sono comunque valori ottimi, intendiamoci, e se quelle certificazioni CE sono valide, e dobbiamo pensare di sì..., allora quei pack lì dovrebbero essere importabili e vendibili legalmente...o no ?
Mha quello che mi lascia più perplesso (non per il ns uso) sono 450A impulsivi sotto BMS ??? in ogni caso quel pacco è un 2,5 C 3-6 Max. continuous discharging current 90A
e si tratta di un dato ragionevole vista la caduta di tensione sotto carico di queste celle (ci sono già dei post che ne parlano).
Altro dato interessante è che dopo 2000 cicli dichiara una perdita di capacità del 30% invece del solito 20%
Quanto alla dichiarazione CE certifica solo la conformità rispetto alle norme di emissione elettromagnetica credo (ma non ne sono assolutabente sicuro) che per le batterie serva anche altro oltre all' iscrizione ai vari registri.
PS io uso un pacco di 40160 di cui sono ampiamente soddisfatto però con la mia centralina scarico quasi sempre a 0,5C e al massimo molto raramente raggiungo 1,5C
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
da datasheet ORIGINALE le headway non danno più di 3C continui e 10 impulsivi. Poi ovviamente tutto dipende da che partita di materiale arriva...dagli 8mOhm da datasheet ai 2.5 delle celle che mi sono arrivate ci sta una tolleranza che definirei DA ARROSSIRE.
Comunque si, genericamente sono delle 3C. Il problema è che ci sono datasheet discordanti in internet e la fonte originale manco si chiama headway...