Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nine adattato per anteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 22:40:23  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci stavo pensando oggi: qualcuno qui ha mai provato ad adattare una motoruota di joffa all'anteriore? magari togliendo il pacco pignoni e accorciando l'asse del mozzo potrebbe starci? sarebbe troppo peso davanti per essere guidabile?
Ovvio sarebbe solo per forcelle d'acciaio e per potenze più o meno legali (hight torque 48v-350w).
Obietterete che a quel punto tanto varrebbe montare un bafanghino anteriore che sarebbe molto più leggero.
Ma il bafanghino sarebbe più rumoroso e credo più costoso e meno coppioso oltre a non avere la regen.

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 22:44:44  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora perchè non un Nine FH 154?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:39:41  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Foldan
per quanto riguarda la possibilità di montare un nine posteriore all'anteriore non credo ci siano problemi togliendo il pignone, se proprio non ci entra si può sempre eliminare (tagliandola) la parte filettata dove si avvita la ruota libera, o se si tratta di pochi millimetri allargare un po la forcella.
Ma principalmente volevo rispondere alla tua domanda riguardo alla guidabilità con i 6 Kg del nine montato davanti.
Sulla mia bici che ha un nine posteriore, ho montato la batteria del peso di 7 Kg sul portapacchi anteriore, e considerando il contenitore metallico in angolare d'acciaio il peso totale sale a circa 10 Kg. Ti posso assicurare che dopo alcuni giorni ti abitui alla nuova guida e non ci fai più caso.
La cosa più importante è di fare la massima attenzione alle buche, in una di queste o rotto un raggio al cerchio che si è decentrato lateralmente di 2 centimetri. Per fortuna con i freni V.brake che possono oscillare lateralmente non si è bloccato il cerchio.
Remora
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:40:56  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non sono stato cosi fortunato e mi sono ritrovato per terra tutto scorticato. I motori anteriori andrebbero vietati!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:49:00  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Isd88
Io direi che sei stato fortunato a ritrovarti tutto scorticato perchè poteva finire moooolto peggio.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 17/12/2013 : 23:53:27  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
isd88 ha scritto:

io non sono stato cosi fortunato e mi sono ritrovato per terra tutto scorticato. I motori anteriori andrebbero vietati!
Concordo,tutti i mezzi a due ruote hanno la trazione posteriore! La trazione anteriore su un mezzo a due ruote è fuori natura!
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 01:24:33  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Allora perchè non un Nine FH 154?

è un gearless? esiste anche in versione 5*12 o 6*10?
Mi servirebbe per qualche scalata (con lo zaino pieno) e penso mi servirebbero circa 500w continui, non so se gli fh154 li reggono.
Poi quanto sarebbero più leggeri rispetto ai 205s ?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 04:44:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foldan ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Allora perchè non un Nine FH 154?

è un gearless? Sì, gearless e sensored
esiste anche in versione 5*12 o 6*10? Sì esiste in tutte le configurazioni come i 205
Mi servirebbe per qualche scalata (con lo zaino pieno) e penso mi servirebbero circa 500w continui, non so se gli fh154 li reggono. Li regge sicuramente ma per qualche scalata e zaino pieno scelgo il motore al posteriore.
Poi quanto sarebbero più leggeri rispetto ai 205s ? circa la metà



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 10:06:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho avuto il Nine FH154 per un anno, poi l'ho trasformato in RH aggiungendoci la ghiera filettata per la ruota libera: é un ottimo motore e sopporta tranquillamente una centralina da 48V-25A massimi senza bruciarsi, ma di solito quello reperibile da Joffa è un HS, il mio superava (a 48V) i 50Km/h....

Quanto all'opportunità o meno di montare un motore di potenza superiore ai 2-300W su una forcella quoto Isd88!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 10:22:29  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non vorrei fare una crociata dogmatica contro i motori anteriori, ma vorrei spingere la gente a pensare quanto piu comodo e sicuro sia il posteriore. Accetto un anteriore solo se:
1)la forca è in acciaio e sovradimensionata
2)Dietro propio non se po mette (cambio al motto strafighissimo, carro strettissimo su telaio in alluminio o carbonio, assenza di ruota posteriore)

Da valutare assolutamente la scelta del motore anteriore/posteriore!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 12:07:28  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di foldan

CiObietterete che a quel punto tanto varrebbe montare un bafanghino anteriore che sarebbe molto più leggero.
Ma il bafanghino sarebbe più rumoroso e credo più costoso e meno coppioso oltre a non avere la regen.


non so, ma penso che anche agli anteriori gread
forse si puo` blocarre la ruota libera e farlo regen,

non ho esperienza degli anteriori, ma e` risaputo che
i bafanghini geared è generalmente miglior scalatore
(a parità di potenza,
per il debole rumore io lo trovo positivo che i pedoni
ti sentono arrivare, anzi, lo aumenterei.

riguardo al peso batteria di Remora: non so come
e` fissato, comunque meglio se il
portapacchi non girasse insieme al manubrio,
evita sbilanciamenti.
io ho 12 kg. di batteria all`anteriore basso,
fino ad ora bene, forcella allu.

per i raggi, sulla mia ruota 20 li vedo sempre in forma,
nonostante 1200W, ma anche l`ammortizzatore posteriore
aiuta al riguardo secondo me.




Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 12:18:49  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho utilizzato ed utilizzo con soddisfazione motori anteriori anche potenti e veloci. Forcella d'acciaio obbligatoria oltre un certo peso o potenza.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 12:28:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio a fare esperimenti con gli anteriori, perchè c'è da rimetterci la buccia...
UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO, nevvero ?...
Noi, per evitare di mettere in giro potenziali pericoli, abbiamo smesso di venderli anche se gravi incidenti non si sono mai verificati.
Ci sono fior di post sull'argomento.
Gli FH154 sono stati importati ai primordi un pò in tutte le salse.
L'RH205 ha più coppia, perchè è più largo (maggior diametro).
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 21:50:45  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:
quanto sarebbero più leggeri rispetto ai 205s ? circa la metà

Capperi! allora tenendomi sotto i 300W (limite di sicurezza consigliato da Barba per gli anteriori) potrebbe diventare un'opzione interessante: poco peso, massimo silenzio, e salite supportate anche dal cambio anteriore.

Alternative sulla ruota posteriore, sempre light e silenziose, ho trovato rh100 (di cui però ho letto solo cose brutte) e l'Rh154.

L'rh154, se pesa davvero la metà del 205, e regge 400w continui potrebbe essere un'altra opzione.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 21:58:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io avevo trasformato il mio FH in RH proprio perchè all'anteriore mi aveva prodotto danni alla forcella e desideravo un posteriore, ma il 154 c'era solo anteriore...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 23:24:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho messo un 205 all'anteriore, e anche un bafang, te lo sconsiglio vivamente, nonostante ho fatto un attacco alla forcella a modo i problemi più grandi sono stati i danni sofferti da un guidatore inesperto, una spalla fratturata, poi i danni collaterali, una cella in corto della batteria.
Col Bafang invece si sono aperti i forcellini.

Oltre i 300W sull'anteriore non metterli.

Anche se la forcella col 205 non ha sofferto danni alla fine l'ho trasformato in posteriore che per le salite è molto meglio, col anteriore slittava molto la ruota soprattuto in salita ed in partenza.


Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 23:37:03  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora niente anteriore. Non mi servono più di 3-400W continui ma mi serve che salga le pendenze senza slittare o correre rischi alla prima buca.
Non c'è niente che assomigli ai nine 205s ma più leggeri? Joffa non li vende gli rh154?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 10:58:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le stesse prestazioni che ti può dare un Nine 205 le hai anche con un Bafang BPM della stessa categoria e alimentato con la stessa tensione e corrente!!!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 20/12/2013 : 21:02:31  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Le stesse prestazioni che ti può dare un Nine 205 le hai anche con un Bafang BPM della stessa categoria e alimentato con la stessa tensione e corrente!!!


Però attenzione a non alimentare i bafang a 72v 45A... il Nine invece puoi... ops... su pista ovviamente

Quanto agli anteriori, se possibile, meglio lasciarli alle bipa sottopotenziate di Decathlon, dei supermercati e delle poste... non vale la pena rischiare.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.