Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit mxus - problema
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 08:05:31  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve
Approfitto per presentarmi e per chiedere il vostro aiuto :))
Leggendo il forum mi sono deciso a prendere un kit per la mia bici.
Ho preso un kit con motore mxus 250w completo di batteria a tubo 36v 9 Ah limn.
Forse ho anticipato qualcuno del forum che voleva provare questi kit :))
In ogni caso, kit arrivato, montato, batteria caricata tutta la notte.....
Risultato nessun cenno di vita.
I Led sulla batteria sono tutti accesi, quindi sembra carica.
Ho fatto un po' di prove consigliate qui su vecchi post ma nulla.
Ho provato a staccare tutti i sensori (freni, gas, display LCD) senza esito.
:(((
Ho un tester, ma non so come usarlo.
Hellllpppppp. :))

Grazie in anticipo.
Ciao
Sem

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 12:48:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcune centraline senza il display connesso non si accendono nemmeno... prova solo acceleratore e display...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 12:57:24  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo ho già provato.
Dopo ore di prove devo aver esaurito tutte le combinazioni possibili ;)
Grazie x l interessamento.
Non si accende neanche il display LCD.
Iniziò a pensare che sia la batteria, dal momento che provando non si sente e vede proprio nulla.
È' una di quelle a tubo. Ci sono un interruttore on off una presa a 4 poli x il,collegamento e
un bottone con 5led per il test della carica: e' l unica cosa che da cenni di vita: premendo si accendono tutti e 5:))
Ho scritto al venditore, ma giustamente sarà a far festa in bici :))))
A presto
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 13:11:41  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sem ha scritto:


Ho un tester, ma non so come usarlo.
Hellllpppppp. :))

Iniziò a pensare che sia la batteria, dal momento che provando non si sente e vede proprio nulla.
A presto
Ciao
Sem

Con un tester puoi controllare la tensione della batteria.
Posta la foto del tester. Ce ne sono di diversi tipi, così ti spieghiamo come usarlo

Paguro
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:11:36  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine ci hai preceduto!

Io sto perdendo ancora un pò di tempo col gruppo di acquisto, spero si sbrighino, perchè non so ancora quanto resisto :)

Da quale venditore hai acquistato? e che modello hai preso?

Spero tu possa risolvere il problema presto...e magari ci fai sapere come ti trovi col motore

Ps. Spero sia solo un collegamento sbagliato, ma, male che vada dovresti avere la garanzia, spedire in Spagna per fortuna è un pò più semplice che spedire in Cina.

Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:31:06  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risolto!!!
Era il fusibile che sta' sotto la batteria che non faceva contatto.
Ho aggiunto una molletta che ha risolto il problema.
Ho preso un Innova36 lcd, montato su una pieghevole da 20'.
Devo dire che i venditori sono molto disponibili.
Non sono un esperto, ma il materiale mi sembra di buona fattura.
Il montaggio è semplicissimo: non credo si possano invertire i fili: i contatti sono tutti con morsetti di plastica diversi tra di loro. Puoi invertire fili solo se smonti i morsetti....
Ho fatto solo 5 km. Tutti a manetta ;)
E sembra che funzioni bene.
Andando a pedali il motore quasi non si sente.
Grazie al forum...
saluti
sem
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:33:46  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh magari se ci fai due foto e una mezza recensione...
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:47:08  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci provo.
Direi:
1) kit ordinato e consegnato in 7 giorni.
2) motore MXUS 250w
9) cerchio con doppia camera (si dice cosi'? boh)
3) batteria tubo 36x9 limn con indicatore di carica a 5 led
4) display lcd (livello di assistenza, timer, velocità istantanea e max, km percorsi parziali e totali, illuminazione, tasto per assistenza a 6 km/h)
5) centralina 14A
6) pas (+ gas a pollice)
7) caricabatterie da 2A
8) 2 manopole freni
9) manuale in pdf con le istruzioni in spagnolo. Dettagliato e con foto.

Facile da montare. Tutti "incastri" obbligati.
In due ore si fa tutto. Se pero' il fusibile non va' sono guai :)
A vuoto alzando la bici il km segna 38 km/h, con me sopra che peso un ottantina di kg in pianura e col gas a pollice una 35ina di km/h
Col pas 25.
Non ho provato altre e-bike, ma sembra che "Tiri" bene.
In tutto ho fatto solo 5 km quindi è presto per dire altro. Dopo 5 km a "manetta" i led che indicano la carica della batteria sono ancora tutti e 5 accesi.... mi sembra un buon segno :) ma magari sono come gli indicatori benzina delle macchine: scendono poco fino a metà poi di botto sei in rosso... ;)
Che dici?
può andare come mezza recensione???
;)
ciao
Sem

Ah la bici: è la b-fold 20 pieghevole....
L'altra come mi hanno consigliato per ora non la tocco :)
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:49:38  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..non dimentichi le foto?
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 18:54:22  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perfetto!

qualche domandina...
costo totale?
la bici tiene bene la strada a quella velocità?
il kit è un 24volt survoltato a 36volt?


grassie
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:33:12  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la realizzazione.
Una domanda: il motore è un MXUS XF07 36 26 anteriore 250W ?
Io ho acquistato questo motore in Francia e lo ho montato sulla mia mb con centralina ed accessori BMSBattery.
Lo faccio andare con una LiPo 10s2p e quando sono a piena carica faccio 31-32 Kmh con 50 Km di autonomia in assistenza totale; peso però 104 Kg.
Funziona benissimo, a parte il fischio quando è sotto sforzo in accelerazione.
E' un motore brusco nel suo funzionamento (i miei 2 vecchi Crystalyte erano assai più dolci, anche se un po' più lenti)
Fammi sapere se hai le stesse impressioni, ammesso che il motore sia lo stesso.
Un cordiale saluto.
Cesare

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:42:01  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Motore posteriore. 250W alimentato con una batteria da 36.
Non sono grachè esperto: cercate Innova36LCD il kit e quello :) che si puo' scegliere con ruote da 20 fino a 28.
In tutto ho speso meno di 700 euro (bici compresa).
Tiene bene? Ho provato di domenica e su strade poco trafficate e asfalto nuovo: cosi' tiene bene.
Fino a 20 km/h direi a sensazione che tiene meglio che pedalando. Poi è cmq abbastanza stabile.
Appena posso carico un paio di foto.
Direi che sono soddisfatto: è venuta abbastanza bene: praticamente niente fili in vista e linea della bike mantenuta abbastanza fedele all'originale.

Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:45:52  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provo a caricare una foto.
ciao
Sem

Immagine:

2166,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:46:55  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acc.. è enorme.
Scusate.
Pero' cosi' si vedono bene i dettagli ;))))



ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:51:46  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero meglio :)

Ciao
Sem

Immagine:

191,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 19:55:17  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sembra venuta benino....
A voi la sentenzzzzzza :)


ciao
Sem

Immagine:

235,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 20:14:22  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto carina...peccato la bici senza marce..bella la sistemazione della borraccia
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:37:33  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonami Sem, ma sono invidioso!!!
36Kmh con 36 Volt e ruote da 20 mi fanno schiattare!
Io, come ho scritto, con cerchi da 26 e Scwhalbe Marathon, probabilmente con lo stesso motore anche se in versione front, più di 31-32 non riesco a fare, anche con la batteria a 42,2 Volt.
Non me ne volere, ma sei sicuro di avere impostato nello strumento per i cerchi da 20?
Tra l' altro 36 Kmh con la tua pieghevole sono una bella velocità.
Un cordiale saluto.
Cesare

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 01:03:44  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Cesare
Il display e' settato per ruote da 20.
Non ho fatto verifiche, ma mi sembra a occhio che la bici vada davvero forte.
36 e' possibile sia stato preso su un leggero,falsopiano. Comunque corre forte
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 19/11/2012 : 12:43:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai fatto un bel lavoro sem complimenti e buon divertimento,volevo chiederti
io sono interessato alla centralina con display,volevo sapere se il pas è quello originale innova,se attacca subito o dopo mezza pedalata,se il gas e subordinato al pas oppure se accelerando senza pedalare la bici illegalemnte si muove,e se e compatibile con 48V(questo magari non lo sai),
grazie a te o a chiunque abbia info utili,
per i 48v ho visto il sito mxus ma da li non si capisce

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 15:45:58  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie blindo
il pas è quello originale innova e parte dopo un po' meno di mezza pedalata (montato su una 20).
Il gas (io ho quello "a punto") fa' muovere la bici anche senza pedalare
Per quanto vedo, il gas "dipende" dalla centralina, quindi direi che sono tutti uguali: li ci dovrebbe passare una bassa corrente,
nulla a che vedere con i 36/48v delle batterie.

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 18:50:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie sem utilissimo riscontro,mi interessa il display pulito e pratico quindi faccio un pensierino alla 22A visto che il pas attacca come si deve,poi per portarla a 48V ci si da un'occhiata,ciao!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 20:58:48  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok. Fammi sapere l'esito delle prove.
Sto pensando di mettere un altro kit su una 26 mtb e magari li 48v ci stanno bene:)))
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 23:02:10  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sem ha scritto:


Non sono grachè esperto: cercate Innova36LCD il kit e quello :) che si puo' scegliere con ruote da 20 fino a 28.
I
Ciao
Sem


scusa ma è questo kit? non lo danno per le ruote 20". Non riesco a trovarlo.
http://www.innovabikes.com/kits/with-battery/innova36LCD_bat
Come va in salita?
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 23:18:12  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si quello. Dovrei aver preso l ultimo.
A suo tempo mi scrissero che ne avrebbero avuti altri, sia anteriori che
posteriori nel giro di un mese circa.
Sono soddisfatto di come va il kit. Lo uso per le strade di Roma e pur non avendo
fatto salite particolari direi che va bene. sale
su per la rampa di uscita di un garage partendo quasi da fermo e con un
minimo aiuto solo verso la fine.
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 21/12/2012 : 22:16:23  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sem, potresti farmi una cortesia? potresti dirmi le dimensioni della centralina? per motivi che non sto qui a spiegarvi, avrò questo kit tra tre settimane...volevo cominciare a costruirmi un case in alluminio per batterie e centralina..ma avrei prima bisogno delle misure.. Grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 12:15:54  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccole:
8,5x5x3

Occupano molto piu' i cavi che la centralina.

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 13:51:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche la mia è arrivata,solo che non era disponibile la 22A ed ho preso la 17A,funzionamento impeccabile,purtroppo ho avuto poco tempo per studiarla a fondo,le misure sono le stesse,ha anche l'uscita per accendere le luci,
i problemi sono:
il sensore di velocità non funziona quindi segna la velocità del motore che essendo geared fa più giri,quindi per avere assistenza continua ho impostato una ruota da 16,
a bici lanciata il motore si ferma tramite ruota libera ed il contakm segna zero,
l'ho alimentata a batteria piena circa 50.4V 12s,senza abbassare la tensione sulla consolle come ho fatto con le altre,ed ora non si spegne più,
dentro è tutto mini compresi condensatori da soli 50V
poi il tutto 140 euro...

i pro :
con il pas 12 magneti di bmsbattery parte immediatamente,con il suo non ho ancora provato ma penso il funzionamento sia uguale anche se ha meno magneti ed il sensore è rotondo,
l'acceleratore parte immediatamente e senza klimitazione,
l'ho shuntata a 25A e va benone senza arroventarsi!!!
nelle cinque posizioni di assistenza va dai 6A ai 25A,come le inimitabili centraline alcedo,

sono comunque delle prove finche non la metto alla frusta per qualche centinaio di km non mi sbilancio

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 14:32:33  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel kit che ho preso io per la velocità c'è il classico magnetino da montare
sui raggi con una basetta che va sul telaio.
Senza quello la velocità segnata è sempre zero, anche correndo :)

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 14:33:33  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sto a circa 200 km...
E' un orologio

ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 14:39:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si l'ho anch'io,ho provato anche con un'altro magnete,ma niente!
comunque la centralina va bene,assiste subito ed il motore è meno rumoroso confronto a quella che avevo prima di bmsbattery

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 14:49:13  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti do' una dritta:
inizialmente anche io ho avuto un problema per il quale la velocità non veniva rilevata
anche con il magnetete sui raggi e basetta sul telaio.
Dopo ore di prove, mi sono accorto che il materiale di cui è fatto il telaio (probabilmente ferraccio :) )
creava interferenza e faceva si che non funzionasse nulla, ho dovuto mettere un pezzettino di gomma tra la base ed il telaio stesso.
Prima di impazzire a fissare la gomma, cerca di provare il tutto tenendo la basetta in mano e lontano dal telaio cercando
di avvicinarla ai raggi dove hai fissato il magnetino:
cosi' ti dovresti accorgere se hai lo stesso mio problema.
Io ho inserito una gomma alta circa mezzo centimetro tra telaio e basetta e cosi' va.

ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 15:55:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ci provo,ho messo un gommino ma è da 1 mm,
come telaio ti confermo che è tutta d'acciaio ma la prova volante non l'ho mai fatta,ti faccio sapere!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 27/12/2012 : 18:33:01  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uno è poco.
Io con meno di 4/5 mm non sono riuscito a farlo andare.
Con meno di 5, funzionava pure, ma "rispondeva" in ritardo,
nel senso che la bici iniziava a muoversi e il km segnava zero,
solo dopo un po saliva la velocità.

Con 5 mm (più un po' di mm di colla a caldo per tenere tutto insieme)
va una bomba.
Ho messo gomma attaccata con la colla a caldo sulla basetta e poi la
basetta al telaio tramite le fascette originarie previste.

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

bradipo82
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 18:35:47  Mostra Profilo Invia a bradipo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille x le misure, forse prima di fare il box contenitore mi conviene aspettare che arrivi il tutto, così vedo l'ingombro dei cavi.

Sono contento che i kit vadano bene, non vedo l ora che arrivi il mio! :)
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 02/01/2013 : 14:10:34  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se puo' esserti utile, io ho messo il tutto (centralina + tutti i cavi ripiegati per bene) nella borsetta da 0,8 Litri di capacità (che trovi da dec...on).

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

bietto70
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 12:58:40  Mostra Profilo Invia a bietto70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aiuto.....

Ciao Sem, ho preso (penso) il tuo stesso Kit.

Ho collegato il tutto, mi si accende la batteria, il controller, ma quando vado a pedalare il motore non da cenni di vita.

Ho cercato il fusibile sotto la batteria, ..... ma non l'ho trovato!!! Non è che mi mandi una foto ?

Bietto
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 14:54:37  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bietto,
sotto la batteria (a bottiglia) dovresti avere la presa per il cavo, l'interruttore e una vite a croce: se questa ultima la sviti, li sotto trovi il fusibile.
Comunque se ti si accende il controller, direi che non si tratta del fusibile...

Verifica i collegamenti dei freni e del pas: potresti dover collegare tutto prima che il motore si metta in funzione.

Per il fusibile: prova a cercare come ti ho detto, se non riesci fammi sapere che stasera scatto una foto.

ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

sasomi
Nuovo Utente


Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 02/03/2013 : 23:41:12  Mostra Profilo Invia a sasomi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sem, complimenti per il buon lavoro e per le informazioni che te e gli altri date sulle proprie esperienze volelo anchio avvicinarmi al mondo delle ebike quindi ti chiedevo come ti sta andando il kit che hai preso visto che stavo pensando allo stesso acquisto, come autonomia come ti trovi quanti km fai, Grazie e saluti, Salvo
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 06:16:53  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggo ruota da 20, ma non é che dato il dropout a 83, si riesce a montare su brompton? la mia forcella é a 82 dato che ho su il nano.


Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:51:37  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sasomi:
il kit va benissimo. Sono a circa 500km fatti, senza nessun problema. Autonomia: se non pedali proprio mai (ho pas+acceleratore) fai comunque 30/35 km con una carica. Pedalando si riesce ad arrivare a 50km.
Io mediamente ricarico ogni 20/25km con ancora un paio di tacche (delle 5) di batteria.
Sono in procinto di farne un altra .

Tetto:
non sono granche esperto, ma credo che 1 cm si riesca a forzare.

ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 11:58:43  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fusibile...

Immagine:

99,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

sasomi
Nuovo Utente


Toscana


6 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 12:40:23  Mostra Profilo Invia a sasomi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Sem per la risposta dettagliata, per ordinarlo devo fare attenzione a qualcosa in particolare, il sito e quello di innovabikes.
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 12:52:16  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sito è quello.
Per ordinare, nulla di particolare: specifica che vuoi quello da 83mm.
Ti rispondono immediatamente.
A me è arrivato in 5 giorni lavorativi.

ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

Tetto72
Utente Medio


Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 16:42:51  Mostra Profilo Invia a Tetto72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il dropout, 83 è gestibile su brompton.
Non mi è chiaro se lo forniscono montato sul cerchione brompton e occorre montarselo da soli..
altrimenti sapete chi fa queste modifiche?

Il peso di innova quant'e'?
Per chi ce l'ha gia' montato... sentite resistenza pedalando solo muscolarmente oppure è impercettibile?

Brompton M6L elettrica
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 20:15:27  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo forniscano sul cerchione brompton.
Il cerchio che ti arriva è un cerchio generico.
Il kit pesa in tutto 7/8 kg.
Pedalando la resistenza è minima...

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 14:48:28  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bietto hai risolto il problema?

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

bietto70
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 23:43:49  Mostra Profilo Invia a bietto70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sem, si grazie, ho risolto: causa prosecco, si era stortato un pin del pas.
Volevo chiederti: io uso la bici per andare al lavoro, circa 15 km tra andata e ritorno, con discesa e salita di circa 2 km sia all'andata che al ritorno.
La batteria la devo caricare tutti i giorni ? Non è meglio, come per i pc e i cellulari, farla scaricare quasi del tutto ?
Grazie ancora e complimenti per il forum.

Notte

Bietto
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 23:52:10  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, solo le prime due - tre scariche profonde, tutte le successive, prima ricarichi, meglio è.
L'importante è lasciarle caricare del tutto, quindi calcolare il tempo a disposizione prima dell'uso successivo.

Se casomai dovessi scegliere, io preferirei usare la bici scaricando la batteria un po' di più, piuttosto che usarla dopo una carica parziale per mancanza di tempo....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 18/03/2013 : 11:46:23  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con quel tragitto dovresti fare una carica ogni due giorni.
Io ricarico quando la batteria segna ancora 1 pallino (sui 5 disponibili): credo che sarà cosi' anche per te.
ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 12:04:58  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sem, dalla foto non vedo benissimo...hai preso l'hub posteriore con dropout 135mm e ci è stato sulla bfold che non so che dropout abbia? volevo prendere anche io una bfold..alla velocità max com'è la pedalata della bfold? frullatore?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.