Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 collegamenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 03:19:22  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti vi espongo subito il mio dilemma, spero che qualcuno mi possa aiutare perchevolevo rimettere in piedi la mia bici ma avendo perso il manuale della mia centralina nuova per la bici non riesco piu a capire come collegare tutti i cavi, pensavo di usare come riferimento la vecchia centralina ma mia madre me la ha buttata vabbè pace tanto era bruciata completamente heheeheheheheheheh
allora se vi puo essere di aiuto ho preso i collegamenti e sono andato a memoria per come mi ricordavo per i collegamenti
vi sembrano giusti i collegamenti? allego foto con traduzione

l'unica cosa che non capisco è che insieme mi hanno mandato anlla centralina anche il blocchetto chiave di accensione con la chiave e qui viene il bello hahahaahahah

allora sulla centraliina ci sono solo 2 fili (power switch) dove deve essere collegato il blocchetto, però il blocchetto ha 3 fili come mai?
come devo collegarlo?

se ho sbagliato a fare lo schema di collegamento correggetemi, naturalmente queso in allegato e solo lo sche non ho ancora fatto nessun collegamento fisico la centralina ce scritto che è 31 32 A e serial 800 di cui ignoro il significato 31-32A presumo sia Ampere
ringrazio tutti per l'aiuto che mi darete scusate il poema spero mi possiate aiutare


Immagine:

48,53 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 09:55:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il blocchetto ha tre fili solamente perchè di solito la chiave ha tre posizioni:

1) Spento.

2) Centralina accesa.

3) Fari accesi.

Se la tua bici ha i fari alimentati dalla batteria dovrai usare tutt i fili, altrimenti se hai la dinamo sulla riota oppure fanali a pile dovrai usare solo due fili.
Per capire quali sono quelli giusti occorre un tester, devi scoprire quali cavi sono collegati tra loro quando fai fare il primo scatto alla chiave ed usare quelli.
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 13:12:09  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capito grazie allora devo tagliare l'attacco del blocchetto e mettergliene uno novo a 2 giusto? dove posso trovare l'attacco?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 17:52:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato che tu non abbia la vecchia centralina per recuperare il connettore, ma se non trovi niente di adattabile puoi anche sostituirli entrambi con un maschio femmina a due piedini che puoi trovare nei negozi di elettronica, oppure con due semplici Faston tipo auto-moto...
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 20:10:38  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie vi terro aggiornati

un ultima domandina spero che sappiate come si fa sempre se e possibile farlo

se volessi installarci delle frecce cioe freccia destra e sinistra?

ho capito con dei faston se voglio mettere il fanalino ?
ho un fanalino a led da 36 volt che logicamente con poitivo e negativo
il terzo filo del blocchetto come lo collego al fanalino ?
ora collego un filo del blocchetto al positivo della centralina un altro filo al positivo della centralina ed il terzo filo del blocchetto al fanalino giusto?

ora pero al terzo filo del blocchetto ci collego il positivo o il negativo del faretto ?

ha se non chiedo troppo e possibile avere uno schemino?
il fnalino non e ne a pile ne con dinamo quindi presumo vadi collegato direttamente alla centralina col blocchetto se ho sbagliato strada correggetemi se no invece che al terzo filo, il fanalino va collegato direttamente a un collegamento della centralina?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 22:51:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se l'interruttore lavora come penso io, e al secondo scatto fa accendere le luci, devi semplicemente collegare il cavetto che ti rimane libero al positivo del fanalino, portando il suo negativo direttamente al negativo dell'impianto.
In pratica la chiave al primo scatto accenderà solo la centralina, mentre al secondo scatto accenderà sia la centralina che il fanale.
Devi solo individuare accuratamente quali sono i cavi giusti.
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 23:01:02  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie terro aggiornato il post
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 22:59:24  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a rieccome me sono gia bloccato al primo collegamento
come fo a sapere quale è il positivo ed il negativo delle seguenti uscite della centralina?
hanno tutti i colori
l'unico collegamento che ha il rosso che e positivo ed il nero che e negativo e il connettore batterie
cioe come fo a capire quale è il + e il - di power switch,charge,sports,brake,brake lights,trottle,indicator
se mi serve sempre un tester dove ne posso trovare uno economico e di che tipo deve essere questo tester
e possibile trovare o avere uno schemino di collegamento della centralina?

come sempre grazie per l'aiuto

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 10:04:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, tu hai detto che quella è una centralina di ricambio per la tua bici elettrica, quindi i connettori dovrebbero incastrarsi perfettamente in quelli presenti sull'impianto...
Se invece non è originale la vedo dura!
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 16/01/2013 : 15:18:18  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si e tutto originalle pero siccome la vecchia sera gia fusa una volta mi tocco saltarri di conseguenza o perso anche i connettori della manopola freni luce ecc

soluzioni?
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 13:29:00  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok piccolo aggiornamento allora credo di essere riuscito a fare meta collegamenti sperando sempre che siano giusti,
ho deciso di passare per ora oltre e di innixiare e finire prima la parte meccanica

premetto che motore,pignone,catena,e corona sono nuovi
il problema sta nel fatto che montato oviamente con la ruota la catena si allenta e si tira da sola
l'unica cosa non nuova e la ruota io penso che sia quella se e la ruota e possibile fare risolvere in modo che non facci tirare ed llentare la catena?
praticamente quando la ruota gira la catena quando la regolo con il tendicatena il risultato e inutile perche si tira e si allenta


avete soluzioni?
devo smontare la ruota libera?
se e si come?
si puo fixxare il problema se e sxi come

come sempre grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 15:30:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La catena si tira e si allenta ad ogni giro dei pedali oppure la cosa accade anche se giri solo la ruota posteriore in avanti?? Te lo chiedo per vedere di individuare la fonte del problema, che potrebbe dipendere dal pignone posteriore montato male o comunque storto, dalla corona sui pedali usurata o storta o (più difficilmente) dalla catena arrugginita e semibloccata.
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 18:18:43  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si accade anche se giro solo la ruota in avanti la corona e nuova il pignone e nuovo la catena e nuova ed e montato tutto bene perche va tutto ad incastro e poi fissato con dadi ma il problema persiste .

la catena continua a tirarsi ed allentarsi

come mai quale puo essere il problema?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 18:48:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se giri la ruota all'indietro accade ugualmente???
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 21:30:09  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si

si puo sistemare ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 17/01/2013 : 23:43:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi cercare di vedere cosa è che gira eccentrico, sicuramente è il gruppo dei pignoni e se lo guardi attentamente mentre giri la ruota dovresti notarlo con chiarezza.
Per il fatto che si possa o meno sistemare non so che dirti, alcuni nascono storti di fabbrica, altri sono solo avvitati male sul mozzo...
Naturalmente può anche accadere che sia filettato storto proprio il motore, non sarebbe certo la prima volta che ne vedo uno!!!
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 18:21:20  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


arieccome

mi so ribloccato ma al connettore della centrallina powerswitch blocchetto chiave, che tipo di blocchetto ci devo collegare? io ne ho 2 uno che funzione senplicemente da on e of ed uno che ha tre fili verde bianco rosso

o a quel connettore ci posso collegare semplicemente un interruttore on of perche presumo che sia quella la funzione di quel connettore giusto?

aiutoooooooooooooo pleaseeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 22:20:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice on-off...
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 15:50:10  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene bene son di nuovo qui

allora il mio prossimo problema sono le batterie

allora sulla centralina ce scritto 32a e poi i wattt

allora io ho le seguenti batterie

CSB HR1234W f2
Specifications
Chemistry Lead Acid piombo
Voltage 12.0 V
Capacity 9 Ah
Rating 108 Whr
Connector F2
Certifications tuv, ur

sono 6 batterie
ora visto che penso che siano basso di amberatto 9ah l'una

come devo fare i collegamenti l'una con l'altra per ottenere un pacco di 6 batterie per un totale di 36v e 18 amp?
so che si possono mettere in serie e parallelo pero non so come collegarle
mi potete fare uno schema? aiutarmi spiegarmi i collegamenti?
grazie come sempre per l'aiuto


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 17:05:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

137,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 17:31:58  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie praticamente cosi ottengo 36v e 18a giusto?

lo stesso discorso vale se in futuro volessi seguire lo schema ma con batterie che hanno piu amp giusto?

stavo guardando un po di siti anche, ed ho visto esempio batterie

tipo queste

3x12V/15Ah
o
3x12V/12Ah

ora esempio se io ne prendo 6 di quelle da 12v/12ah
e ci fo un pacco da 6 e uso lo stesso schema di collegamento sopra mi divenano
36v24ah giusto?
e la centralina meli supporta 24ah giusto? perche ce scritto sulla centralina 32a

com,e sempre grazie

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 17:38:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina prende dalla batteria solo la corrente che le occorre, puoi montare anche un 200Ah e non danneggerai niente, solo il portafogli e il telaio della bici a causa del peso!!!

Quanto alla scelta delle batterie fai attenzione, quelle da trazione sono diverse da quelle per gruppi elettrogeni e allarmi, la cosa deve essere specificata.
Se trovi batteria a basso prezzo di solito non sono assolutamente adatte, considera che una 12V-12Ah decente costa almeno 35-40 Euro!!!

PS) Si, con lo schema allegato e sei batterie da 12V-9Ah ottieni 36V-18Ah...
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 18:45:58  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok credo di aver capito quindi praticamente quelle da 12v/9ah
che sarebbero queste non vanno bene perche si sciupano prima giusto?

CSB HR1234W f2
Specifications
Chemistry Lead Acid piombo
Voltage 12.0 V
Capacity 9 Ah
Rating 108 Whr
Connector F2
Certifications tuv, ur

(la cosa deve essere specificata.
nel senso che con queste si brucia qualcosa nella centralina?)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 22:41:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sui siti dove vengono vendute le batterie di solito viene specificato se sono o no da "trazione lggera" oppure da allarmi o gruppi di continuità, e comunque se hai un dubbio e vai sul sito del costruttore la cosa viene specificata ancora meglio.
Se usi batterie economiche ti durano poco tempo perchè non sono fatte per essere maltrattate come facciamo noi con la bici, magari sono capaci di dare poca corrente per molte ore, ma non è quello che ci serve.
Considera che le batterie al piombo sono già piuttosto scadenti come risultato finale, di solito non raggiungono le due stagioni di vita a meno che tu non abbia una cura quasi maniacale, e se poi parti con quelle sbagliate dopo pochi mesi avrai l'autonomia talmente ridotta da doverle gettare.
Cerca batterie di marca Fiamm o SKB o Zenith o Yuasa, comunque roba buona...
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 09:51:04  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmmmmmmmm e se volessi posso metterci se no 3 batterie da auto tipo quelle da 12v
ne ho 3 da 12v/44ah

ce le posso montare?
quelle da auto sono da trazzione?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:17:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ripeto che le batterie debbono essere da trazione leggera, quelle per auto sono da AVVIAMENTO e non sopportano assolutamente di essere scaricate come accade sulle bici elettriche, sono nate per fornire enormi correnti (350-400A) per 4-5 secondi e stop...
Se invece trovi le batterie al piombo per scooter ELETTRICI (piombo silicio) vanno benissimo, ma una 12V-44Ah costa 200 Euro!!!
Vorrei anche farti notare che una batteria per auto o per scooter da 44Ah pesa almeno 10Kg, dove pensi di alloggiare oltre 30Kg di peso su una bicicletta?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:18:33  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo! Come no! Sono anche comodissime da trasportare!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:22:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, hanno perfino le apposite maniglie per il trasporto!!!
Torna all'inizio della Pagina

rccdcc1
Nuovo Utente



16 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:35:39  Mostra Profilo Invia a rccdcc1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero wow non sapewo avessero tutte questa qualita hahahahaaha
ok capito capito

grazie

continuo con il montaggio
vi terro aggiornati hahahaahaha
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:39:58  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.