Autore |
Discussione  |
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 15:29:14
|
Salve oggi volevo andare per tirarmi il dente, a 18km. di distanza, ma a 15km. la batteria si e spenta poi scollegavo e collegavo, andava qualche 50 metri e si spegneva, accompagnandomi a casa in auto ho smontato la batteria 36.25a lifep04 che mi dava circa 39,5v, poi ho smontato il connettore bianco a 12 o 13 fili e misurato il primo contatto (0 penso sia normale il secondo mi dava 3.3v il terzo invece di 6.6v mi dava 5.5v, le altre andavano bene con circa 3,3v. poi ho caricato e adesso misura 6,7, Domanda: come faccio a sapere che non si abbassi di nuovo? e` difettosa? se si e` sbilanciata lo fara` ancora? che posso fare?
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 15:49:05
|
Aspetta qualche ora e rifai la misurazione, se la cella è difettosa dovrebbe scendere di tensione prima delle altre. Se hai il dubbio che sia sbilanciata devi fare ripetutamente questa manovra: Collega la batteria alla bici e consuma un pò di corrente, poi spegni tutto e ricollega il caricatore che a quel punto ripartirà sicuramente, dopo alcune volte se il problema dipendeva dal bilanciamento si dovrebbe risolvere. Come alternativa puoi cercare di ricaricare quella cella con un charger da modellismo fino a 3,65V.  Devi però considerare che le LiFePO4 quando scendono sotto ai 2,5V si danneggiano, o almeno erano già danneggiate. |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 23:05:56
|
la prossima volta indica chiaramente rispetto a cosa fai la misurazione e misura a due a due non cumulativo senno l'errore diventa imponente |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 08:34:52
|
Buondi` allora, finito il caricamento ho lasciato in funzione la bici al maassimo in tutto per 90 minuti a ruota alzata con cruise, e la cella pare non si disallinea e` sta` uguale alle altre. (ISD88)la misura l`ho fatta in diversi modi: 1 il negativo della batteria, e il positivo in sequenza ai pin. 2 il positivo della batteria, ed il negativo in sequenza ai pin. 3 il negativo al primo pin, ed il positivo a quello seguente, spostandoli in avanti 4 il positivo al primo pin, ed il negativo a quello seguente, spostandoli in avanti. tutti mi danno un risultato identico tra 3.2v adesso sembra tutto ok. ma come e` successo che una si e` sbilanciata? forse il connettore 13pin non era ben inserito? potrebbe creare sbilanciamento il tenere a lungo il cruise nel viaggio? la batteria e bsm erano freddi mentre la scaricavo a ruota alzata. ho scaricato la batteria da 40.1v a 39.6 adesso monto tutto e provo domani a fare 40km. pero` mi portero` il caricatore. Domanda: per verificate la capacita` salutare della cella dovrei misurare gli ampere? (tramide luci) metto qualche foto batteria 12s 17p 36v25a (207 celle cilindriche made in Cina)
![]()
Immagine:
 26,61 KB
Immagine:
 23,71 KB
ma e` normale che le fasce piu` e meno sono quasi attaccate separandole solo da questa carta?
Immagine:
 23,44 KB
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 08:47:40
|
Se fossi in te sarei più preoccupato per quella cella in alto a destra nella seconda foto che pare ammaccata, non è buon segno! L'isolamento tra le lamine va bene, sono tensioni basse e non c'è problema. Quanto allo sbilanciamento di una fila di 17 celle può essere dovuto ad un pin del connettore che non faceva contatto, prova l'autonomia a vedi cosa accade. Per vedere gli Ah reali della tua batteria la devi scaricare con un carico collegato ai terminali con un amperometro messo in serie all'impianto e misurando il tempo che impiega il BMS a staccare la corrente. 
Il cruise non ha nessuna colpa, la batteria non sa nemmeno che lo hai inserito!!! Sono casomai un pò perplesso dal fatto che il BMS abbia permesso alle celle di scendere fino a 2,2V, ma forse la cosa dipende dal fatto che tu hai insistito molto accendendo la bici anche quando era scattata la protezione, cosa che non va mai fatta. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 09:10:26
|
Se hai un wattmetro puoi tranquillamente usarlo per leggere i Wh reali della tua batteria, collega un carico al posto della centralina e dai corrente, alla fine (quando tutto si spegnerà) saprai come sta la batteria. I Wh della tua batteria sono dati dagli Ah moltiplicati per la tensione.  La cella schiacciata invece la trovo preoccupante, se l'ammaccatura riguarda anche l'interno può creare problemi. |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 10:19:43
|
Ah però. 12S17P, secondo me una cella è andata, moloto probabilmente quella ammaccata, e per questo la tensione è scesa a 2,2V, con cui ne risente tutto il parallelo, una volta che la cella e proprio andata e si apre, le tensioni tornano normali grazie alle altre 16 del parallelo, ma la capacità totale della bateria è scesa, perche hai uno dei paralleli con una cella in meno, e quindi la capacità di quel parallelo è passato da 25A a 23,6A, al'inizio non noterai differenza, ma quando userai tutta la capacità ne risentirano le altre 16 celle di quel parallelo. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 13:45:00
|
Le celle sono collegate tra loro con un nastro di Nichel Cromo appuntato elettricamente, se saldi direttamente a stagno sugli elettrodi delle celle le rovini con il calore... Se chiedi celle di ricambio fattele mandare con la lamella saldata (welded) altrimenti poi non le potrai sostituire. Quando avrai le celle sarà sufficiente tagliare il nastro sulle vecchie e saldare a stagno le nuove.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 10:47:23
|
Basta che segui il cavetto di bilanciamento che parte dal BMS e arriva al parallelo delle celle. Misuri come hai fatto l'altra volta le tensioni, poi quando hai individuato il piedino dove trovi la tensione bassa (il positivo, naturalmente) ne segui il cavo corrispondente fino a dove è saldato e trovi il parallelo difettoso.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2013 : 09:54:51
|
Devi sostituire tutto il parallelo, oramai anche le altre celle sono andate. Se danneggi la plastica protettiva di una cella 18650 devi fare attenzione, il "tubo" è collegato ad uno dei due poli, quindi è sotto tensione. Di solito le batterie sono così, solo le grandi Headway e altri pochi modelli hanno il contenitore isolato dai poli. 
Se sono incollate con la colla a caldo è un problema, di solito tirando si asporta la plastica isolante delle celle, cerca di danneggiare quelle che devi sostituire, magari incidendo la plastica con un cutter prima di tirare. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 11:46:03
|
Non sapendo da quanti mAh sono le tue celle non posso darti una risposta, puoi solo fidarti del venditore, e d'altra parte se i paralleli sono da 17P (non 17S) e le celle visivamente sono identiche non hai di che preoccuparti. 
Piuttosto hai risolto il problema del parallelo con tensione più bassa???  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 13:24:46
|
Cerca di lavorare su una superfice isolante e fai attenzione, in bocca al lupo!!!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 18:06:24
|
Esatto, la 12V se fosse da 25Ah dovrebbe essere 4s17p, quindi 68 celle. Che paciugo |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 18:57:45
|
Se le celle sono diverse può darsi che la capacità sia ugualmente 25Ah, se le celle invece di essere da 1450mAh l'una sono da 1600mAh il conto torna ugualmente, e questo purtroppo lo sa solo il cinese (o il wattmetro).... Se fai due conti vedi che con le vecchie celle (25Ah:17=1470mAh) la tua nuova batteria da 12V-16P sarebbe da 23,5Ah e non da 22 quindi probabilmente il cinese ha usato altre celle!!!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 21:51:38
|
No, solo che la batteria da 22Ah si scaricherà per prima e la tua autonomia sarà inferiore a quella che ti aspetti con una 48V-25Ah... Comunque a questo punto se sei certo che le celle sono identiche e vuoi portare la batteria nuova da 22Ah a 25Ah devi togliere 4 celle dala striscia che hai preso (3,2V-25Ah) e collegarle una per una ai quattro paralleli da 16 per portarli a 17, non occorre fare nessuna altra modifica, anche se come ti ho detto il conto non torna. Se la batteria nuova da 12V è da 22Ah 16P aggiungendo una cella passeresti a 23,5Ah 17P, quindi c'è un errore da qualche parte: Se la striscia da 3,2V che ti ha mandato il cinese è veramente da 25Ah è IMPOSSIBILE che la batteria fatta con le stesse celle da 12V-16P sia da 22Ah, non torna niente, quindi o la batteria da 12V in realtà è da 23,5Ah oppure la striscia non è da 25Ah, non si scappa...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 12:13:20
|
cosi mi ha risposto il cinese: oh,my friend, i had contact our worker and make clear the situation, the 12V25AH is 4S16P, because your size is small, so we make it with cell(1600mah), but the 3.2V25AH is 1S17P, we make it with cell (1500mah). so the capacity is the same more 25ah, so please use it safely. if you have any questions, please contact me again,ok? thank you che devo fare? |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 12:50:43
|
Molto semplice, è esattamente quello che ti avevo detto... Per le celle danneggiate da sostituire ti ha inviato una striscia da 17P di celle con la stessa capacità delle tue vecchie (1450mAh), in modo che la batteria torni esattamente come era prima, mentre per la nuova batteria da 12V-25Ah ha usato celle più capienti da 1600mAh in modo da farti una batteria più leggera e piccola. Cosa resta da fare? Sostituisci le celle danneggiate della tua batteria con la striscia (17P) di celle nuove e poi collega la nuova batteria da 12V in serie all'altra, la capacità e assolutamente la stessa...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 09:05:21
|
Scusa, ma le 17 celle non te le hanno già spedite? Hai detto di avere in casa una batteria da 3,2V-25Ah, quindi cosa devi ancora acquistare?  Quanto alla batteria da 12V l'assemblaggio è perfetto così, le strisce di metallo sono singole sul positivo e negativo della batteria e doppie nel punto in cui le celle sono collegate in serie, non c'è niente di inconsueto. 
La tua batteria da 36V invece ha un problema, per poterla fare corta non hanno saldato le 17 celle in fila indiana, ma in due pacchetti da 9+8 e poi hanno collegato il tutto con la grossa striscia metallica rendendo assai complicata la sostituzione delle celle difettose. In pratica dopo avere individuato le 17 celle guaste devi per prima cosa tagliare la lastrina metallica nel centro nel senso della lunghezza, in modo da liberare un pacchetto da 9+8 cell, poi devi costruirne uno identico con le nuove celle saldandole e incollandole insieme e per ultimo saldare il nuovo "pacchetto" al posto del vecchio con alcuni spezzoni di cavo di rame. Questo se le celle difettose cono all'esterno della batteria, se le 17 celle difettose fossero all'interno della batteria (speriamo di no) i tagli (e i collegamenti) da fare sarebbero due...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 14:11:03
|
Se il cinese è d'accordo vai avanti con la richiesta, oppure se le 17 celle della 3,2V-25Ah sono identiche (come sembra) a quelle difettose fai il lavoro con quelle e poi fatti spedire con calma altre 17 celle in garanzia.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 16:59:20
|
grazie devo togliere il bsm prima di trovare il parallelo difettoso? siccome ho intenzione di comprare un caricatore bilanciatore tipo modellismo, quando apro la batteria, mi consigli di tagliare i 13 fili provenienti dalle celle e saldare connettori pc 20pin circa maschio e femmina, cosi` stacco bsm e carico? e controllo dall`esterno lo stato delle celle? il wattometro sp.m. e` arrivato, per testare l`autonomia batteria in ah, dovrei consumare su strada per sapere se ha 25ah? o si puo` sapere istantaneo? che caricatore bilanciatore consigli? ho batterie 24v10ah, 36v25ah in serie con 12v25ah spesa massima 200. |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 18:36:47
|
Zeccato, metti foto più piccole per favore, con foto così grandi si fatica a capire. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 09:32:52
|
che caricatore bilanciatore mi consigliate? ho batterie 24v10ah, 36v25ah in serie con 12v25ah e anche pannello solare con batteria 12v e inverter. scusate delle foto grandi, avevo fretta. nelle vecchie generazioni c`era il cavallo e` la vita era piu` semplice, sto leggendo da 6 mesi 15 ore al giorno per imparare il mondo e-bike, e` piu` complesso di quanto sembrava, nonostante di intelligenza ne ho da vendere, ha ha, umilissimo, ha ha. dai aiutate il vostro discepolo, nel mio paese non ci sono esperti, solo a 50 km. |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 09:44:11
|
Qualunque bilanciatore tu scelga dovrà essere capace di caricare 13 celle, aspettiamo i consigli di chi conosce bene questo settore per avere chiarimenti!!!! PS) Ricordati anche che i bilanciatori da modellismo non si possono collegare alla 220V, hanno bisogno di un alimentatore di potenza che porti la 220AC fino a 12-16Vcc..... Comunque non ti consiglio di eliminare il BMS, facendo così non avrai più nessuna protezione da sovrascarica sulle celle, e non è una cosa da poco. Per stare un pò più tranquillo devi essere CERTO che la tensione di cut-off della tua centralina sia di 39-40V, ma se è programmata(come penso, visto che è da 36V) a 31V rischi di rovinare la batteria ogni volta che la scarichi. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 10:05:05
|
Non puoi caricare le batterie con il BMS inserito, e i connettori di corredo ai bilanciatori non sono compatibili con quelli cha vanno al BMS. Oltretutto siccome i cavetti di bilanciamento che hai sulla tua batteria sono sicuramente molto fragili se inizi a muoverli per collegare e scollegare i connettori si spezzano subito, sono nati per stare tranquilli nella batteria avvolti nel nastro adesivo, dovresti sostituirli tutti partendo dal punto dove sono saldati alle celle usando quelli da modellismo, solo che poi saldarci sopra di nuovo il connettore del BMS è molto difficile. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 13:52:35
|
No, se il BMS è collegato non puoi falo, te l'ho già detto, rischi di fare casino! Purtroppo poi se cominci a levare e mettere il connettore dalla scheda del BMS dopo due-tre volte si danneggerà qualcosa, non sono circuiti e connetori che amano essere maneggiati: Ogni volta che ho aperto una batteria per fare delle verifiche di solto qualche cavetto o qualche piedino dei connettori ha iniziato a rompere l'anima, quindi ti sconsiglio di muoverli da dove stanno. 
Poi fra l'altro non capisco perchè vuoi eliminare il BMS in fase di ricarica, se ritieni che sia guasto cambialo, altrimenti lascialo stare, sulle Li-Ion e con ricariche da 2-3A i BMS se non sono rotti vanno bene. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 09:46:19
|
Non ci stiamo capendo, ti ho chiesto perchè non vuoi utilizzare più il tuo BMS per caricare la batteria, se non è guasto che senso ha spendere soldi per acquistare un caricatore da modellismo, un alimentatore e fare tutto quel lavoro???
Con le Li-Ion e basse correnti di ricarica i BMS vanno più che bene!!!
Per il resto se leggi vedi che ti ho consigliato (se proprio vuoi usare un caricatore da modellismo) di scollegare il connettore del BMS in fase di ricarica, ma la cosa non è in realtà fattibile perchè dopo due o tre volte che stacchi il connettore cominciano i problemi con i cavi e i contatti, lascia perdere.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 11:04:28
|
Se il BMS sta nella zona dove devi tagliare la lastrina di metallo occorre rimuoverlo, altrimento no, anche se quando si lavora sulle celle va comunque scollegato almeno il connettore...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 15:04:04
|
Meno male, la cosa è molto più semplice... Devi tagliare la lamiera che tiene le 17 celle rotte (8+9) dissaldando anche il cavo di grosse dimensioni che va al BMS (posotivo o negativo che sia) e quello sottile che va al connettore del BMS. Poi devi formare un pacchetto identico con le tue nuove celle, se adesso sono tutte in fila devi tagliare nel mezzo e fare un pacchetto di 8+9 come il vecchio, poi lo posizioni al posto del vecchio danneggiato, blocchi bene le celle con del nastro adesivo e poi saldi degli spezzoni di cavo in modo da creare di nuovo la piastra metallica che hai tagliato. A quel punto basta che saldi il cavetto di bilanciamento e quello grande che va al BMS e stai a posto... |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 08:14:41
|
Buongiorno, il rame non arriva, uso il filo rigido, Domanda: quanti fili sono sufficienti? (1p12s,9x8) per caricare una cella singolarmente basta prendere il filo dal connettore 13pin ed il negativo grosso? in questo caso il bsm puo` rimanere collegato? la cella incriminata non era la deformata, ma quella di fianco, per questo ho dovuto fare 2 tagli, ed ogni tanto faceva piccole scintille, poi ho deciso di usare 2 morse con 2 tavole facendo leva ho piegato e poi tagliato, ho tagliato il negativo del bsm che va alla batteria, e scollegati i 13pin.
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Discussione  |
|