Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Medio
 
 Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2013 : 18:44:00
|
Vorrei sostituire la cona a 44 denti monocatena con una di minori denti
Immagine:
 89,7 KB
Ho trovato questa di 41 denti:
Immagine:
 44,06 KB
Sembra infatti che i 5 fori interni corrispondano ai 5 fori della ruota libera della pedivella. Vorrei però una corona con ancora meno denti; potete aiutarmi?
|
|
plinius
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
47 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2013 : 22:44:54
|
Sei sicuro della scelta? Se diminuisci il numero dei denti ti ritrovi a pedalare con frequenze altissime, cosa non particolarmente piacevole.  |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 08:24:56
|
Senza usare lo spider ho trovato la seguente corona a 36 denti sul sito che mi hai gentilmente indicato:
Immagine:
 11,07 KB |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 08:32:58
|
| Barba 49 ha scritto:
Sei sicuro della scelta? Se diminuisci il numero dei denti ti ritrovi a pedalare con frequenze altissime, cosa non particolarmente piacevole. 
|
E' vero, però ho un pignone dell'11, col quale il rapporto è ancora abbastanza lungo e d'altra parte posso disporre di rapporti molto agili che mi permettono di spingere in salita una bici pesante nel caso rimanga a batteria scarica, come mi è capitato. |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 10:10:20
|
Inoltre con una corona più piccola si usano normalmente pignoni più piccoli, così il motore lavora con un rapporto più lungo; ciò può portare a un risparmio energetico, considerando che il cyclone ha un elevato consumo per attriti interni. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 11:15:34
|
Per ottimizzare il consumo del Cyclone dovresti cercare il grafico del rendimento e fare in modo di mantenere gli RpM del motore in quel campo di utilizzo.
Naturalmente quando lavora a pieni giri non è certo nel punto migliore del diagramma, anzi, quindi se hai percepito che gira troppo veloce fai bene a allungare i rapporti.  |
 |
|
|
Discussione  |
|