Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Autocostruzione batteria boost A123
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 16:22:49  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho deciso di autocostruirmi una mini batteria-boost LiFePO4 basata su supercelle A123 a nanofosfati per vedere se riesco a prolungare la vita delle batterie del mio scooter, vecchie di due anni e 16000 km, ma già morenti benchè al litio (chissà quale litio... forse LiCO? Sono 16S6P/60V/24Ah).

http://jumpjack.wordpress.com/2013/05/09/diario-elettrico-zem-star-45-inizia-lavventura-dellautocostruzione-della-superbatteria-a123/

L'altro giorno sono arrivate le celle A123... ma mi hanno lasciato un po' perplesso: da datasheet sono in grado di erogare 70A continui e 120 impulsivi, però sono dotate di linguette pre-saldate che mi sembrano "strane": sono larghe 1 cm e spesse meno di 1mm, forse anche meno di mezzo; questo significa che la sezione è meno di 10 mm^2, forse anche meno di 5 mm^2.
70A possono passare in un filino di 5 mm^2 senza fonderlo?!?
Non c'era la regola "4A/mm^2" ? No perchè se questa regola è valida, vuol dire che le linguette dovrebbero essere spesse 1,5 mm, non meno di mezzo!

Comunque, per la cronaca, la batteria che sto costruendo sarà composta da sole 20 celle in serie, per un totale di 60V/2,4Ah, col solo scopo di fornire spunto in partenza e in salita.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 17:18:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente ho usato spesso le A123 26650 con le linguette saldate a stagno e non ho mai avuto problemi, non so quali ti abbiano montato, ma le dimensioni di quelle che ho usato io sono simili.

Per capirci meglio, io ho sempre usato queste:http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=17225&cat=426&page=1

Nella fattispecie sono per le 18650, ma sono solo più corte di quelle per le 26650!!!
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 20:36:32  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sinceramente ho usato spesso le A123 26650 con le linguette saldate a stagno e non ho mai avuto problemi, non so quali ti abbiano montato, ma le dimensioni di quelle che ho usato io sono simili.

Per capirci meglio, io ho sempre usato queste:http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=17225&cat=426&page=1


Queste sono tutt'altra cosa, le A123 vengono vendute anche con linguette presaldate:
http://www.linergy-shop.de/product_info.php?info=p494_a123-anr26650-m1a-2300mah-lifepo4-zelle-a-version.html


Le ho prese così perchè ne ho sentite dire di cotte e di crude sulla difficoltà di saldare l'alluminio, e pensavo di usare queste linguette per avvitare le batterie l'una all'altra... ma se non sopportano abbastanza corrente, come cavolo faccio?!?

Su Hobbyking le avevano addirittura con le linguette già forate... ma sono esaurite da settimane:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__6563__genuine_a123_systems_18650_1100mah_lifepo4_cell_w_tabs_genuine_.html

Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 20:43:20  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavolo, però le mie batterie non hanno questo spacco di sfiato in mezzo alle linguette!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 21:57:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo sfiato per la valvola di sovrapressione è essenziale per le A123, non lo devi chiudere con la linguetta.

Tra l'altro quelle che hai trovato montate sulle celle sono effettivamente molto sottili per la corrente che le dovrà attraversare.

PS) Dove hai letto che le A123 cilindriche sono difficili da saldare perchè hanno i fondelli in alluminio?
Quelle che dici tu sono le prismatiche da 20Ah!
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 22:02:35  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Lo sfiato per la valvola di sovrapressione è essenziale per le A123, non lo devi chiudere con la linguetta.

Mica le ho saldate io!!


PS) Dove hai letto che le A123 cilindriche sono difficili da saldare perchè hanno i fondelli in alluminio?
Quelle che dici tu sono le prismatiche da 20Ah!

Ah sì?
Pero' ho letto anche che se il saldatore scalda troppo la cella, la rovina, e questo penso sia valido per qualunque formato.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 22:44:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le A123 cilindriche si possono saldare a stagno, la cosa è addirittura spiegata nel sito A123, basta usare le apposite linguette con il foro centrale.

Lo so che non le hai saldate tu, ma chi lo ha fatto dimostra di non sapere niente di queste celle.
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 10:11:53  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma le linguette saldate "a punti" sono inamovibili, vero? :-(
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 11:53:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, sono staccabili, infatti quando le batterie sono sottoposte a stress meccanici talvolta si dissaldano da sole!!!
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 14:51:08  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmhh.... Io so di gente che ha spaccato le celle cercando di staccere le linguette...
Questo mondo delle batterie autocostruite è un vero mistero ancora per me.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 17:12:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema è che anche se stacchi le linguette ti rimangono dei punti sporgenti sugli elettrodi che poi ti danno fastidio durante la saldatura a stagno...

Quanto al fatto che si possa rompere la cella tirando via le linguette sono d'accordo, dipende solo da come è profonda la saldatura.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.