Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Neofita sessantenne
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuseppe53
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 16:36:05  Mostra Profilo Invia a Giuseppe53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
Ho da poco compiuto sessant'anni e visto che finalmente dopo decenni abito molto vicino al posto in cui lavoro, ho deciso di utilizzare la bicicletta sia come mezzo di trasporto sia come mezzo per riprendere un po' di forma fisica. Purtroppo l'età, il lavoro d'ufficio e la vita sedentaria mi hanno privato del tono muscolare e del fiato che servirebbe per divertirmi sulle strade di casa, visto che vivo sul lago di garda e le strade sono tutte un saliscendi, non impegnativo per carità, ma di tratti pianeggianti ce ne sono veramente pochi. Ho cominciato da un paio di settimane a fare un po' di allenamento ma sono veramente lento ed ogni salita mi fa andare il cuore in gola. Pertanto avevo deciso di comprare una bici elettrica e probabilmente avrei già comprato una di quelle schifezze che si trovano ovunque se non mi fossi imbattuto in questo forum, leggendo il quale ho capito un bel po'di cose.
Capito quindi che per avere una buona bicicletta elettrica bisogna investire una cifra abbastanza elevata e che può essere conveniente elettrificare una bicicletta che già si possiede ho pensato di chiedere agli esperti del forum se la mia bici, usata praticamente mai, abbandonata in garage da 12 anni e pagata nell'anno 2000 lire 1.200.000, puoò essere una buona base di partenza o se in questi anni la tecnologia ha fatto passi tali da non rendere conveniente l'operazione. Di bici non capivo e non capisco assolutamente niente ma all'epoca mi dissero che si trattava di una buona bici.
Vi posto alcune foto e se mi dite che può valere la pena mi permetterò di fare altre domandine, cercando di non disturbare con argomenti già trattati.
Grazie mille.

Immagine:

246,48 KB

Immagine:

181,98 KB

Immagine:

159,5 KB

Immagine:

186 KB

Immagine:

110,78 KB

Unicuique suum.

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 17:12:27  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti consiglio un kit posteriore di alcedoitalia, http://www.jobike.it/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=2051

avrei anche altri consigli.. ma intanto senti marco.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 18:15:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non c'è nessun motivo che ti impedisca di elettrificare la tua vecchia bici, anche se visto le caratteristiche direi di non eccedere con la potenza, quindi un buon kit posteriore di potenza legale dovrebbe combinarsi perfettamente con il tuo mezzo.

Ti restano anche tutti i rapporti al cambio che hai adesso, quindi puoi aiutare il motore quando e quanto desideri scegliendo la velocità di pedalata in base allaforma fisica.
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe53
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 19:01:10  Mostra Profilo Invia a Giuseppe53 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta. Quindi secondo voi vale la pena usare questa bici per l'elettrificazione. Questo e' positivo perche' posso risparmiare un po' di soldi ed inoltre perché' questa bici e' molto leggera ed ha un ottimo cambio. Adesso sentirò' Alcedo perche' non ho nessuna voglia di cimentarmi in acquisti e montaggi avventurosi e di incerto risultato. Voglio solo essere sicuro che la bici sia all' altezza del resto, perche' comunque la spesa del Kit e' elevata e se il risultato non e' adeguato per colpa della bici, piuttosto ne cerco una migliore, magari usata.

Unicuique suum.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 19:01:59  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
su quella bici ci vedo un buon bafang con batteria a borraccia, magari una 36v 10ah
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 23:15:51  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

su quella bici ci vedo un buon bafang con batteria a borraccia, magari una 36v 10ah


quoto
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/05/2013 : 01:58:25  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.