Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BMS...questo sconosciuto!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 12:35:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio pacco batterie ha un comportamento strano: premetto che é composto da 40 batterie da 3,2v e 3,2A, a comporre un pacco da 24v e 16A.
In ricarica ho 29v, 27 e rotti quando é carico... fin qui tutto bene.
Peró quando lo collego alla Enjoy, appena premo sul pedale parte la spinta di assistenza e poi si spegne tutto (quando avevo provato le piombo da 7,2A capitava che sotto sforzo a causa dei pochi ampere andasse in protezione, ma lampeggiava tutto e suonava... qui invece si spegne tutto).
A questo punto ho testato il tutto e... meraviglia: la batteria erogherebbe ancora al BMS i 27v, ma all´uscita lo stesso regala solo 3,2v, e questo per qualche minuto finché non si "resetta" -credo- e torna tutto normale (nel senso che eroga 27v).
Ora, mi chiedevo, se il BMS non fornisse abbastanza ampere, si comporterebbe cosí, bloccando il tutto? tenete conto che la scheda utilizza 7 fili, per cui se un pacco fosse collegato direttamente (non so se rendo l´idea) il BSM bloccherebbe tutto tranne quel pacco, che darebbe appunto 3,2v.
Dovrei prendere un BMS piú potente (mi sembra che fosse da 20A), tipo questo?
http://eclipsebikes.com/lifepo4-288v-cell-30a60a-p-1040.html
Grazie e buon 2 giugno a tutti!

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 13:26:27  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra proprio il BMS che è andato oppure che sta facendo il suo lavoro, cioè, interrompere in caso di sopracarico.
Hai misurato gli ampere?
Torna all'inizio della Pagina

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 13:50:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli ampere, sempre se dopo tutto quello che il mio povero tester ha subito é rimasto ancora attendibile, ci sono (quando accendo la bici passa a 17A se faccio un modesto sforzo sui pedali); se non ricordo male, la Enjoy puó richiedere fino a 30A e oltre, perció mi attendevo al peggio che andasse in protezione... non pensavo che il BMS escludesse il circuito (questo spiegherebbe inoltre perché tutto si spegne). Se ho capito bene, é normale che per alcuni minuti resti tutto bloccato e poi, magicamente, il pacco batteria torni ad erogare la corrente correttamente.
A questo punto, il BMS del link del primo post, o forse meglio questo da 60A
http://www.ebay.it/itm/24V-25-6V-60A-LiFePo4-Battery-BMS-LFP-PCM-SMT-System-8S-3-2V-eBike-Battery-8x-3V-/321048902720?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4ac0017c40#ht_4110wt_1111

potrebbe essere la soluzione?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 14:31:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei certo che la tua batteria sia in grado di dare tutta la corrente che occorre e che il limite sia nel BMS fai bene a cambiarlo, ma prima cerca di capire quanti Ampere può dare quella batteria, altrimenti fai un grosso errore.

Il tuo BMS può intervenire per due motivi, corrente richiesta dalla centralina che supera quella del BMS stesso oppure una o più celle che sotto sforzo scendono di tensione talmente tanto da farlo andare in protezione.

Quali sono le caratteristiche (C di scarica) delle celle o della batteria?
Torna all'inizio della Pagina

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 15:43:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stavo pensando.... e se escludessi SOLO PER UNA PROVA il BMS? Cioé se attaccassi direttamente la batteria alla bici bypassando il BMS e facessi un centinaio di metri, potrei fare danni? Le batterie reggerebbero uno "strappo alla regola" per un tempo limitatissimo? Altrimenti come posso capire se é colpa del BSM o di una batteria (quello che vedo é che appena il BMS va in protezione, la batteria di per sé eroga ancora 27v...)? E´una prova che posso fare?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 16:09:56  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si puoi tranquillamente, non esagerare però perchè se è una cella che cala rischi di rovinarla.
Magari prima di provare fai una bella carica profonda.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 16:51:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatta la prova -bypassando il BMS- sullo scivolo del corsello box (ripido ma breve), con funzionamento senza incertezze... posso imputare i problemi al BMS sottodimensionato? Ora bisogna capire se 60A per la Enjoy bastano (e credo si poter rispondere affermativamente)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 19:26:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la Enjoy bastano 40-50A di picco...

Non dimenticare però il fatto che se la tua batteria aveva quel BMS che adesso vuoi cambiare significa che probabilmente non è in grado di dare oltre senza danneggiarsi!!!

Cerca le caratteristiche delle celle o della batteria, è inutile che cambi il BMS se la batteria non regge i 60A del BMS, ti dura una settimana e poi si rompe...
Torna all'inizio della Pagina

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 00:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusta osservazione... "scarto" parte dell´involucro per vedere le caratteristiche delle batterie e vedo se trovo qualche codice per scoprire dei dati sulla potenza di picco.
Comunque ricordo che erano delle 26650 da 3,2v e 3,2A, esteticamente simili a queste:
http://www.ebay.com/itm/10-NEW-K2-Energy-LFP26650EV-LiFePO4-26650-Rechargeable-3200mah-Batteries-3-2V-/400500595920
Peró della potenza di picco non ricordo di aver letto niente
Torna all'inizio della Pagina

carlosm180
Nuovo Utente


Lombardia


33 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 00:16:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlosm180 Invia a carlosm180 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho detto che "esteticamente" sono simili nel senso che l´involucro esterno e´ color cartone... ma mi limito a compararle visivamente, non conoscendo i dati specifici... spero di trovare qualcosa
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 09:37:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo anche se fossero identiche a quelle del Link non avremmo comunque informazioni importanti, il venditore non dice assolutamente niente riguardo ai "C" di scarica continua e impulsiva.

Spero che tu trovi qualche scritta che ci faccia risalire alle caratteristiche di quelle celle, anche se avendo una batteria da 16Ah è sufficiente che siano da 3C continui (48A) per stare tranquillo, e le LiFePo4 di solito arrivano a queste prestazioni senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.