Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 significato forcella hi ten tig
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mulo
Nuovo Utente



44 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 12:07:53  Mostra Profilo Invia a mulo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti, vorrei prendere una seconda bici da elettrificare e trovo interessante la Montana lunapiena...il telaio e' in alluminio mentre la forcella e' hi ten tig....cosa vuol dire? Grazie

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 12:49:03  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se facessero una bici tutta d'alluminio arriverebbe a pesare come una bici d'acciaio oppure la forcella d'alluminio si romperebbe alla prima buca seria.
Allora si cerca di risparmiare peso con l'alluminio dove è possibile, ma si torna all'acciaio per la forcella. Di acciaio ce ne sono diversi tipi... hi ten significa che si tratta di acciaio molto elastico. Pesa come l'acciaio al cromo, costa meno ed è meno rigido.

Personalmente sono un estimatore dei telai d'acciaio, anche hi ten, (sebbene un telaio al cromo magari si possa fare con tubi più sottili e dunque risparmiando peso). I telai in acciaio pesano in media un paio di etti più quelli di alluminio, ma sono di qualità persino migliore e costano molto meno. In italia se ne facevano di ottimi. E ancora oggi mi capita di preferire, anche per il trekking, vecchi telai in hi-ten, con forcelle rigide a molte economiche di alluminio con forcella ammortizzata.

Morale: meglio una buona forcella d'acciaio che una ammortizzata scadente.

Torna all'inizio della Pagina

mulo
Nuovo Utente



44 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 16:25:18  Mostra Profilo Invia a mulo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la risposta, quindi in teoria non dovrei avere nessun problema a montare un motore da 250 w su quella forcella...anche se sul forum ho letto varie volte che si sconsiglia il motore all'anteriore...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 17:34:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori legali possono essere tranquillamente montati anche all'anteriore, e puoi vederlo dalle molte bici elettriche in vendita che hanno questa soluzione!

Per il resto quoto Foldan, aggiungendo che "Tig" è un tipo di saldatura...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 19:51:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

anzi, molto meglio la forcella di acciaio per l'elettrificazione anteriore
(però ci sono tante ottime bici con telaio e forcella in alluminio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.