Autore |
Discussione  |
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 13:22:43
|
Sono d'accordo con sest: questa faccenda delle 25 pedalate al minuto rischia di diventare una leggenda metropolitana. Il motore tira bene anche a ritmi più fisiologici, come è logico attendersi, il problema è quello della rapportatura lunga che porta ad andare su di forza.
Ma ripeto che con un 36 dietro si va già su molto bene. Con un motore centrale non andrei a cercare l'1:1 o oltre: questione di gusti, ma già cosi sulle mulattiere sono in precario equilibrio tra perdere controllo della ruota anteriore (che si solleva) o della posteriore (che slitta).
Il primo problema mi pare verificare l'affidabilità dell'attuale meccanica, il secondo la disponibilità di un buon controllo sulla coppia, che farebbe fare un salto di qualità al sistema. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 13:54:45
|
Visto che con 30 pedalate al minuto e un rapporto di 48/36 si ottengono 40 RpM della ruota traducibili in circa 5Km/h direi che quel motore è usabile in fuori strada senza troppi problemi, al di sotto di quella velocità semplicemente non si sta più in equilibrio, a 30 come a 60 pedalate al minuto.  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:02:28
|
Ciao,,
certo che se ci si potesse aggiungere una 36 davanti verrebbero fuori dei mezzi molto performanti in fuoristrada e negli spostamenti su strada.
Penso che però, tenendo conto della linea catena che ci si ritrova con la corona originale, si potrebbe aggiungere un'altra corona a fianco , anche se non con tutti i rapporti sfruttabili .
Con un kit montato si puo' verificare.
Bsterebbe mettere una 36 nella posizione di quella attuale, che puo' sfruttare tutti i rapporti dei pignoni dietro 7,8,quelli che sono,
ed accoppiare esternamente alla 36Z con una 46Z, che però nell'uso pratico potra' usufruire solo dei primi pignoni posteriori piu' esterni 2, 3, per ovvi motivi di linea catena che lavorerebbe troppo inclinata.
Aho, ma a sti cinesi cosa gli costava fare un motore centrale appena piu' stretto??!!
|
 |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:24:51
|
| Barba 49 ha scritto:
Visto che con 30 pedalate al minuto e un rapporto di 48/36 si ottengono 40 RpM della ruota traducibili in circa 5Km/h direi che quel motore è usabile in fuori strada senza troppi problemi, al di sotto di quella velocità semplicemente non si sta più in equilibrio, a 30 come a 60 pedalate al minuto. 
|
A 30 rpm non hai equilibrio, se per superare un asperità perdi l'equilibrio e ti tocca appoggiare un piede non riparti più. Per fare sentieri in mtb devi fare i 5kmh ad almeno 70 rpm, altrimenti la bici si impenna e non hai mai i pedali nella giusta posizione quando superi le asperità. Inoltre con corone così grandi e catena lunga sei sempre fermo a rimontare la catena ... Se invece lo usi in salite stradali è tutta un'altra cosa, và bene tutto, basta che spinga ! Questo, secondo me, come è configurato adesso non è sicuramente un motore per mtb.
|
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 16:55:25
|
Sembrerebbe di poter dire che se l'utilizzo è quello di salite stradali le "poche pedalate" non creano problemi, se invece parliamo di salite in sterrati e fuoristrada allora i problemi di equilibrio sussistono, problemi che Giostrando con rapporti/cambi e corone si possa in futuro risolvere, sbaglio ? . Attendiamo notizie più esaustive in merito ad affidabilità e costi del kit
 |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 17:50:32
|
Su Alibaba BPN UK si trovano mbk che lo moñtano da 500euro
|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 00:08:11
|
| transistor ha scritto: ... Questo, secondo me, come è configurato adesso non è sicuramente un motore per mtb.
|
E' un po la storia del calabrone: secondo la scienza non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola tranquillamente...
Credo che l'equivoco nasca dal pensare una bici con motore centrale secondo i parametri di una bici muscolare, o anche con un motore hub 250W, che a bassissima velocità dà un contributo forzatamente ridotto.
Un motore centrale invece spinge sempre, e non poco. Quindi dove si andrebbe muscolarmente a 5 Km/h con questa si va magari ad 8-10. Ed ecco che anche con una rapportatura minima come quella che uso io (46-36) il ritmo di pedalata è assolutamente normale. Semmai mi son trovato a preferire l'assistenza a livello medio anzichè massimo perchè così la bici nei punti critici è più controllabile.
Certo, riuscire a togliere 2-4 denti da quella corona non sarebbe male, anche perché consentirebbe di avvicinarla un po' alla mezzeria della bici migliorando la linea di catena. Ma meno di cosi, come ho già detto, non è fisicamente possibile con gli attuali ingombri del motore. |
 |
|
r-digitale
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 14:52:06
|
Volevo aggiungere alla discussione il mio contributo. Da qualche giorno sto girando su una bici Klass Red 23 con questo motore sotto. Il motore è la versione a 36@18A. Mi sono fatto mandare anche l'acceleratore. I rapporti della bici, se non erro, sono 14-32. La città nella quale è stato effettuato il "test" è Napoli -non è difficile trovare salite al 10% e oltre-.
In generale sto cercando di evitare di usare l'acceleratore per capire come si comporta il PAS. La bici è di un amico e non ha pretese velocistiche o simili. In generale la sensazione è molto positiva. Il motore entra quasi subito in marcia e, generalmente, la modalità automatica è abbastanza "intelligente" da portarti senza troppa fatica attorno ai 25km (ruota da 28') con un ritmo di pedalate piacevole.
La cosa che mi pare strano è che, in modalità PAS, con un numero di pedalate che non saprei definire e accelero al massimo ho almeno un altro 20% di spinta in più. La questione ora è perchè quella potenza non viene erogata con il PAS? Sono sicuro che a qualsiasi numero di pedalata non eroga mai la massima potenza.
In genere però il motore tira parecchio, per un uso cittadino è ottimo: silenzioso e poco invasivo dal punto di vista estetico.
Per il discorso della temperatura: diciamo che non è freddo! però in questi giorni siamo a +30. È caldo è vero ma non scotta :)
Preciso che la mia bici abituale è un Cyclone 500W che è si più potente ma anche molto più "complesso" da far funzionare correttamente e rumoroso. La potenza è ovviamente maggiore ma -ad occhio un 20-30% considerando il picco massimo- ma non sempre la si rimpiange.
Aggiungo, perchè glielo devo -l'ho massacrato di domande-, il servizio vendita di Bafang è ottimo!
Spero di essere stato utile a qualcuno e in linea di massima mi sento di consigliarlo. Appena arriva la batteria posto delle foto.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 23:07:51
|
Grazie delle tue considerazioni, sono molto utili per fare confronti...  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 02:53:59
|
| r-digitale ha scritto:
Volevo aggiungere alla discussione il mio contributo. Da qualche giorno sto girando su una bici Klass Red 23 con questo motore sotto. Il motore è la versione a 36@18A. Mi sono fatto mandare anche l'acceleratore. I rapporti della bici, se non erro, sono 14-32. La città nella quale è stato effettuato il "test" è Napoli -non è difficile trovare salite al 10% e oltre-.
In generale sto cercando di evitare di usare l'acceleratore per capire come si comporta il PAS. La bici è di un amico e non ha pretese velocistiche o simili. In generale la sensazione è molto positiva. Il motore entra quasi subito in marcia e, generalmente, la modalità automatica è abbastanza "intelligente" da portarti senza troppa fatica attorno ai 25km (ruota da 28') con un ritmo di pedalate piacevole.
La cosa che mi pare strano è che, in modalità PAS, con un numero di pedalate che non saprei definire e accelero al massimo ho almeno un altro 20% di spinta in più. La questione ora è perchè quella potenza non viene erogata con il PAS? Sono sicuro che a qualsiasi numero di pedalata non eroga mai la massima potenza.
In genere però il motore tira parecchio, per un uso cittadino è ottimo: silenzioso e poco invasivo dal punto di vista estetico.
Per il discorso della temperatura: diciamo che non è freddo! però in questi giorni siamo a +30. È caldo è vero ma non scotta :)
Preciso che la mia bici abituale è un Cyclone 500W che è si più potente ma anche molto più "complesso" da far funzionare correttamente e rumoroso. La potenza è ovviamente maggiore ma -ad occhio un 20-30% considerando il picco massimo- ma non sempre la si rimpiange.
Aggiungo, perchè glielo devo -l'ho massacrato di domande-, il servizio vendita di Bafang è ottimo!
Spero di essere stato utile a qualcuno e in linea di massima mi sento di consigliarlo. Appena arriva la batteria posto delle foto.
|
Ciao,
scusa, tu il motore Bafang centrale dove l'hai comperato? Quanto l'hai pagato spese comprese? |
 |
|
r-digitale
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 14:51:36
|
Eccoci, il motore l'ho comprato direttamente da bafang. Costa 350$ + 50$ si spedizione - arrivato in 5 giorni -da aggiungere le spese dei signori della dogana 57€.
non è pochissimo ma secondo me li vale tutti. speriamo solo nell'affidabilita.
ho letto di menu nascosti nei display della bafang. esistono? nel caso come ci si accede? |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 18:05:52
|
| r-digitale ha scritto:
Eccoci, il motore l'ho comprato direttamente da bafang. Costa 350$ + 50$ si spedizione - arrivato in 5 giorni -da aggiungere le spese dei signori della dogana 57€.
non è pochissimo ma secondo me li vale tutti. speriamo solo nell'affidabilita.
ho letto di menu nascosti nei display della bafang. esistono? nel caso come ci si accede?
|
Mi indicheresti per favore la pag da cui hai acquistato? Per quanto attiene i menù nascosti, se il controller è uguale al K_LCD in uso su alcune centraline e versioni dei BPM, nella prima parte dovresti avere le varie opzioni per la ruota, poi si passa alla regolaziome della velocità max, Infine vi sono 5 controlli definiti P che servono per giocare sulle caratteristiche di coppia piuttosto che di velocità, sulla possibilità di vincolare l'acceleratore al pas o meno, calibrare più magneti per avere un'indicazione più accurata della velocità e regolare il bilanciamento dell'indicazione di scarica della batteria. A proposito della regolazione del valore ruota, metterne uno diverso da quello reale non ha effetti sul comportamento del motore, ti darebbe solo un valore falsato, tale regolazione serve solo per calibrare il K_LCD in funzione ciclo computer_odometro. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
r-digitale
Nuovo Utente
14 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 18:32:09
|
Non li vendono dal sito ma li devi contattare. Io ho parlato sempre con Joe: joe.jiang@szbaf.com . Come al solito velocissimi nell'interazione - a parte il fuso orario-.
Sarebbe stata bella la versione con il torque sensor ma dice che se ne parla per fine anno.
Per la questione del display ci sono i 3 menu: diametro ruota, velocità massima e intensità display. Purtroppo niente altro :( sarebbe stato comodo.
|
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 21:38:27
|
| r-digitale ha scritto:
Non li vendono dal sito ma li devi contattare. Io ho parlato sempre con Joe: joe.jiang@szbaf.com . Come al solito velocissimi nell'interazione - a parte il fuso orario-.
Sarebbe stata bella la versione con il torque sensor ma dice che se ne parla per fine anno.
Per la questione del display ci sono i 3 menu: diametro ruota, velocità massima e intensità display. Purtroppo niente altro :( sarebbe stato comodo.
|
Non avendo a portata di mano il tuo display non saprei dirti. Prova così: Setta il livello di assistenza a 0 (zero) Vai in modalità odo Dopo i settaggi ruota e velocità, premi contemporaneamente i due pulsantini che stanno sotto il "play". Dovresti entrare in una serie di comandi indicati come P Ovvero, dietro il disply c'è una sigla K_LCD.... Prova a fare una ricerca su internet dovresti trovare il pdf con le indicazioni. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 15:23:23
|
da bafang:
Well noted your below with many tks! For center motor,we have 36V-48V,250W-750W,till now,most of our customers prefer to choose 36v/350w,the 500w and 750w will start mass production at the end of this year. The center motor intergated controller and pedal sensor,and we will also provide the speed sensor/EB-BUS cable/e-brakes/throttle/LCD display/chain wheel/crank,so you only need to add a battery and then you can change the normal bike to e-bike. If you need some samples,pls inform me the exact voltage and out power,any inquiry or requirement,pls feel free to contact us.
|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 17:36:00
|
col traduttore di google suona più o meno così:
Beh notato il tuo seguito con molti tks!
Per motore centrale, abbiamo 36V-48V, 250W-750W, fino ad ora, la maggior parte dei nostri clienti preferiscono scegliere 36v/350w, il 500w e 750w inizierà la produzione di massa alla fine di questo anno.
Il motore centrale intergated controller e sensore del pedale, e ci fornirà anche il sensore / EB-BUS cavo / e-freni / acceleratore / Display LCD / catena ruota / manovella velocità, in modo che solo bisogno di aggiungere una batteria e poi si può cambiare la bici normale per e-bike.
Se avete bisogno di alcuni campioni, pls me la tensione esatta e il potere fuori, qualsiasi richiesta o esigenza informare, i pls ritengono liberi di contattarci. |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 20:01:14
|
| baldiniantonio ha scritto:
col traduttore di google suona più o meno così:
Beh notato il tuo seguito con molti tks!
Per motore centrale, abbiamo 36V-48V, 250W-750W, fino ad ora, la maggior parte dei nostri clienti preferiscono scegliere 36v/350w, il 500w e 750w inizierà la produzione di massa alla fine di questo anno.
Il motore centrale intergated controller e sensore del pedale, e ci fornirà anche il sensore / EB-BUS cavo / e-freni / acceleratore / Display LCD / catena ruota / manovella velocità, in modo che solo bisogno di aggiungere una batteria e poi si può cambiare la bici normale per e-bike.
Se avete bisogno di alcuni campioni, pls me la tensione esatta e il potere fuori, qualsiasi richiesta o esigenza informare, i pls ritengono liberi di contattarci.
|
denghiuu    |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2013 : 08:33:26
|
Buongiorno, non è questo un post che può finire nel dimenticatoio, è troppo importante non vi pare ?  E' impossibile negare che il motore centrale è il futuro e siccome BAFANG aggiunge anche un considerevole calo dei costi è da tenere in enorme considerazione. |
 |
|
AndreaPG
Utente Medio
 
Umbria
125 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2013 : 09:57:41
|
Ciao Sest, non voglio assolutamente fare spam o pubblicità a fini personali e dunque non metto neppure il link, ma ricordo a te e a tutti, che nella Community di Google+ "bici elettriche" un paio di ottimi utenti già da settimane ogni tanto pubblicano test e immagini di kit con motori centrali, con commenti e dettagli. Uno scambio di idee ed esperienze "intercomunitario" non sarebbe male  |
BICI ELETTRICHE COMMUNITY https://plus.google.com/communities/114254532797510979662 |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2013 : 11:34:39
|
| AndreaPG ha scritto:
Ciao Sest, non voglio assolutamente fare spam o pubblicità a fini personali e dunque non metto neppure il link, ma ricordo a te e a tutti, che nella Community di Google+ "bici elettriche" un paio di ottimi utenti già da settimane ogni tanto pubblicano test e immagini di kit con motori centrali, con commenti e dettagli. Uno scambio di idee ed esperienze "intercomunitario" non sarebbe male 
|
Ciao,
l'ho detto anch'io un po' di tempo fa, un motore centrale facile da montare e la possibilità di avere dei kit di motore centrale a prezzo abbordabile,
rivoluzionerà sicuramente tutto il mercato dell'ebike.
In pratica avere l'assistenza applicata direttamente sui pedali, è in un certo senso, la cosa piu' logica che ci sia.
Il massimo, sarebbe poter avere il gruppo motore un po'piu' stretto , per poter montare le normali triple moltipliche. Con 250W si riuscirebbe ad andare dappertutto.
Scusa AndreaPG, mi mandi gentilmente in MP il link della community dove si parla del motore centrale Bafang? |
 |
|
AndreaPG
Utente Medio
 
Umbria
125 Messaggi |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2013 : 16:40:39
|
azz esiste una community su google+...mi fiondo! |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2013 : 11:14:09
|
Ciao Alcedo ti volevo chiedere ... se non sbaglio hai 650w su quella bici e con un motore centrale ridotto cosi non riesce a salire da sola ??? io credevo che i motori centrali fossero cosi ridotti da riuscire a salire piu o meno dappertutto.... inoltre anche il peso è quello di un hub di media grandezza tipo crystalyte 3525 o nine della stessa categoria non ha nemmeno il pregio del peso.... quindi perchè scegliere un centrale di questo tipo? piuttosto che un classico bafang geared.... il pregio del peso non sul mozzo rimane l unico vantaggio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2013 : 12:10:11
|
@Alex: Il problema è che questo kit può montare una sola misura di corona, ed è una misura adatta ai percorsi stradali, tutto li...
Se si potesse montare una corona da 24T o almeno da 34T in salita sarebbe una bomba, è solo un problema di rapporti.  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2013 : 09:58:37
|
aaa ok un problema di rapportatura quindi.... In effetti mi sembra impossibile che quel contenitore contenga cosi tanta energia ..... ma come cavolo hai fatto? E nemmeno i conti sul peso tornano 6 kg di celle 1200 w/h è impossibile a meno che non hai scoperto una nuova chimica.... non so che celle siano le panasonic ma hai dei datasheet da darci? Una foto del contenitore aperto? Sono prismatiche o cilindriche? |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 10:46:01
|
123 | Barba 49 ha scritto:
@Alex: Il problema è che questo kit può montare una sola misura di corona, ed è una misura adatta ai percorsi stradali, tutto li. Si potesse montare una corona da 24T o almeno da 34T in salita sarebbe una bomba, è solo un problema di rapporti. 
|
Quando dici ""adatta ai percorsi stradali"" intendi dire che và bene anche su salite stradali standard fino al 10/12 % ?  |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 12:03:26
|
| alex_audi ha scritto:
aaa ok un problema di rapportatura quindi.... In effetti mi sembra impossibile che quel contenitore contenga cosi tanta energia ..... ma come cavolo hai fatto? E nemmeno i conti sul peso tornano 6 kg di celle 1200 w/h è impossibile a meno che non hai scoperto una nuova chimica.... non so che celle siano le panasonic ma hai dei datasheet da darci? Una foto del contenitore aperto? Sono prismatiche o cilindriche?
|
in effetti Alex ho fatto un errore, il peso non è di 6 kg, ma bensì di 5,7kg e i Wh non sono 1.200 ma 1.224   le celle sono le nuove Panasonic 18650 da 3400Mah che stiamo provando a "spremerle" per bene, costano ancora un botto... ma sono eccezionali....
piccolo aggiornamento sul Bafang centrale dopo già diverse centinaia di kilometri, sembra reggere bene, e i 400km fatti sono stati fatti TUTTI in fuoristrada e con percorsi impegnativi, gli unici difetti riscontrati sono: rumorosità (scricchiolii derivati dalla spinta sulle pedivelle, che in salite ripide sono sottoposte a sforzo notevole) gioco del cuscinetto che tiene in asse il movimento centrale, probabilmente dovuto alla tanta pressione subita, per fare un esempio, nell'ultima uscita ho attaccato dietro alla e-MTB, tramite quelle barre rigide tanto usate dai Tedeschi...., la bicina del mio piccolo e siamo saliti su di una mulattiera di c.ca il 30% ho fatto poche decine di metri, ma sono riuscito, non so come, a farla tutta in sella, (veramente il corpo era sopra alla ruota davanti, la bici si impennava di continuo causa anche il peso aggiuntivo del mio piccolo dietro) andavo ai 4 all'ora e pedalavo a 10 battute al minuto.. questo epr dire che non lo stiamo risparmiando per niente.... in questo momento stiamo realizzando con la 3D drag printer, un prototipo della corona più piccola da mettere al posto del "padellone"...
to be continued
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Icris
Nuovo Utente
Lombardia
27 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 09:12:13
|
Ciao, quanto costa una realizzazione come quella della foto? Io cercò un bipa per scendere e salire sentieri con sassi e detriti vari. Grazie
| alcedoitalia ha scritto:
BLINDO, hai centrato in pieno (secondo le mie idee..) l'uso di quel motore, hai descritto perfettamente tutti i punti a favore, non ultimo il fatto di poter sostituire rapidamente le forature, ultimamente di motori centrali ne stiamo provando diversi, ed avere il classico QR al posteriore è molto comodo. come rumore, il microbike non l'ho mai provato, il Cyclone sì, e vi dirò, che se si effettua un buon montaggio, rispettando per bene la linea catena, si adoperano ruote libere, corone e catene di qualità,il rumore scende considerevolmente, nell'ultima realizzazione fatta, abbiamo usato le nostre staffe per ancorare il motore al telaio, e la "musica" nel vero senso della parola....è cambiata come prezzi di vendita del Bafang centrale, tutto questo vincolato dal fatto se faremo o meno la commercializzazione, stiamo aspettando i listini definitivi del fornitore, ma appena avremo dati certi, sarà nostra cura e nostro interesse pubblicarli.
Immagine:
 203,84 KB
Immagine:
 169,48 KB
Immagine:
 166,55 KB
|
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 17:42:16
|
Porca pupappazza !! che densità energetica da paura!!!!!
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 18:11:21
|
@icris se ci mandi una mail a: assistenza@alcedoitalia.it un preventivo ti viene fatto senza dubbio.. @alex audi, quelle celle sono incredibili, abbiamo scaricato proprio pochi minuti fà la traccia del giro di Sabato (di cui probabilmente posterò alcune impressioni perchè è stato veramente un gran bel giro, 80km e 2200mt di dislivello, consumo di 8,5Wh per kilometro...) e con la configurazione one hundred cells, ne avevo ancora per fare 60km dello stesso tipo....... veramente cominciamo ad esserci    |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 18:30:48
|
grande marco! io ieri ho fatto un giro con meno km (circa 60km) e meno dislivello (500m) e già ero stra contento. beh avevo ancora circa metà batteria, però.. molti più kg ..
state andando certamente nella direzione giusta e tra un po' ci sbarazzeremo delle nostre pesanti superbaic per una bici "fatta bene"...
ho confrontato i dati delle celle panasonic litio e delle nanotech lipo.
è emerso che il dato mostruosamente a favore delle panasonic per quanto riguarda peso e ingombri è la densità di energia. a me viene calcolata 654 Wh/L per le panasonic, contro 248 Wh/L delle nanotech. è circa un fattore 2,5 che è proprio tanto.
la densità invece e solo circa 2,5 g/cm3 per le panasonic e 2,0 g/cm3 per le nanotech. il bilancio sta nettamente a favore delle panasonic.
per le prestazioni, è vero che le nanotech forniscono una scarica per mandare anche un missile, ma per avere autonomia non le puoi usare così e quindi una limitazione a circa 20A massimi di scarica è necessaria. e quindi tanto vale usare batterie più leggere.
il resto del lavoro lo fanno il motore, il peso ridotto della bici e la meccanica appropriata..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 19:19:46
|
ste nuove celle vanno bene oltre i 2C o siam sempre li? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 10:11:34
|
Concordo con bentax è inutile avere delle 50c se poi non hai sufficiente autonomia .... quindi di fatto molto meglio avere un pacco batteria piu contenuto ma con piu energia e piu leggero... anche se celle ad alta scarica sono molto più stabili in voltaggio e quindi meglio usabili....con queste bisogna azzeccare la grandezza del pacco stando magari sull abbondanza di ah invece che sulla precisione.... il problema è : chi assembla pacchi con quelle celle? e poi il prezzo rimane ancora molto alto... basterebbe uno che le assembli senza bms al controllo celle ci penso io con carichino da modellismo ma la saldatura ecc ecc mi serve gia fatta..... alcedo a te chi le salda quelle celle? |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 10:43:05
|
| alex_audi ha scritto:
Concordo con bentax è inutile avere delle 50c se poi non hai sufficiente autonomia .... quindi di fatto molto meglio avere un pacco batteria piu contenuto ma con piu energia e piu leggero... anche se celle ad alta scarica sono molto più stabili in voltaggio e quindi meglio usabili....con queste bisogna azzeccare la grandezza del pacco stando magari sull abbondanza di ah invece che sulla precisione.... il problema è : chi assembla pacchi con quelle celle? e poi il prezzo rimane ancora molto alto... basterebbe uno che le assembli senza bms al controllo celle ci penso io con carichino da modellismo ma la saldatura ecc ecc mi serve gia fatta..... alcedo a te chi le salda quelle celle?
|
al momento ci affidiamo ai nostri fornitori, ma ci siamo "messi in casa" una piccola puntatrice per fare piccoli pacchi per uso nostro interno, un conto è fare un pacco per noi, un conto e farne da vendere, ancora non ci sentiamo pronti per questo..... stiamo aspettando l'Eurobike per prendere accordi per il prossimo anno, in cui pensiamo e speriamo  che i prezzi tendano a scendere, dato che FINALMENTE sembra ormai pronto lo sviluppo e la produzione su scale più importanti di quelle fatte finora. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 13:58:20
|
I conti che ho fatto sono chiari: le litio 18650 Panasonic a parità di energia immagazzinata (Wh) pesano circa la metà delle nanotech 90C.
Per cui io per avere 1224 Wh come Marco ho bisogno di 5 litri di spazio e 10kg di peso, invece le sue 100 celle occupano solo 2 litri di volume e pesano appena 5kg !!
Mentre per mettere su un pacco da 1620 Wh come quello che ho sulla superbaic, che mi occupa un volume di 6,5 litri e pesa 13 kg, a Marco basterebbero 2,5 litri (!!) e 6,25 kg di peso (!!)   .
I calcoli sono arrotondati ma mi sembrano giusti.
Personalmente penso che la densità di energia si impagabile e sarà quello che farà emergere veramente la mobilità elettrica.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 14:42:41
|
....la benzina, per dire, ha 9600Wh/L di densità di energia...
lascia pure che il motore termico a scoppio abbia un rendimento circa del 30% per cui l'energia utilizzabile diventa 2880 Wh/L, ma è sempre circa un fattore 4.5 rispetto alle litio Panasonic e circa un fattore 11.5 rispetto alle nanotech..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2013 : 14:58:51
|
Pero' nell'unico commento c'e' scritto, piu' o meno: "Attenzione! Non comprate - falso venditore, non ha i prodotti, ho chiesto conferma prima del pagamento e mi e' stato detto che il prodotto era disponibile, dopo l'acquisto ha rifiutato e alzato il prezzo tre volte." |
 |
|
Hideo
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2013 : 18:03:47
|
  ....e' sempre la solita storia...non si sa mai cosa si compra...e che cosa arrivera'....e se arrivera'!!!...forse meglio aspettare la definitiva commercializzazione in italia, magari dopo eurobike!!...credo ci sia molta attenzione su questi nuovi middlemotors di bafang...speriamo siano all'altezza delle aspettative...intanto chi puo' continui a testarli...solo cosi' ne sapremo tutti di piu'!!    |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2013 : 19:35:35
|
semplicemente non si può pensare di acquistare al 50% come utenti finali ed essere tranquilli. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2013 : 21:47:38
|
quindi tutto il sito aliexpress risulta dubbio, sia perchè non filtra i venditori oppure non verifica i commenti
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
JackBike
Utente Medio
 

165 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2013 : 23:42:35
|
A chi interessa è rimasto un bafang centrale nuovo 36 v 18 A, 430 euro |
Kit e preparazione bici elettriche SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/ |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2013 : 12:52:47
|
| Hideo ha scritto: ......forse meglio aspettare la definitiva commercializzazione in italia, magari dopo eurobike!! |
Sperando non ci siano ricarichi del 300% altrimenti converrà "rischiare" l'acquisto sul web. !!! non vi pare ? |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 06:33:11
|
| sest ha scritto:
| Hideo ha scritto: ......forse meglio aspettare la definitiva commercializzazione in italia, magari dopo eurobike!! |
Sperando non ci siano ricarichi del 300% altrimenti converrà "rischiare" l'acquisto sul web. !!! non vi pare ?
|
I Cinesi giocano sulle quantità. Si è vero un paio di motori te li mandano pure, diciamo per prova, ma dopo vogliono ordini impegnativi, almeno per prodotti che ancora non hanno una, diciamo, storia. Le realizzazioni con questo motore in rete non sono moltissime, ancora meno quelle su JB, i "prototipi" di Marco Alcedo sicuramente rappresentano un interessante finestra pionieristica su questo motore. Di certo non si può pensare di ritirare solo i motori, ovvero i kit completi senza tutto il resto (display, sensori freni ec) per cui credo che chi si impegnerà nell'importare in modo organico, diciamo consapevole, questo tipo di motore e relativo kit, dovrà fare bene i suoi conti. Quanto al rischio di acquisto dal web, lo stesso non è ne più alto ne più basso rispetto l'acquisto di qualsiasi altro oggetto. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Hideo
Nuovo Utente
Emilia Romagna
45 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 11:04:54
|
@sest secondo me comprare sapendo che se hai un problema sei a piedi e' un rischio non da poco. a questo proposito ricordo che per me la bipa e' un mezzo di trasporto, e pertanto devo essere certo che mi trasporta!!! se compro in italia e spendo qualcosa in piu'ho almeno la speranza che qualcuno risolva il problema in tempi certi...magari sostituendomi il motore, la batteria o quantaltro non funzionante. se compro in cina e aspetto 3 mesi per avere un ricambio, ammesso che me lo spediscano, quanto ho buttato in benzina da mettere nello scooter o nella macchina?? |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 22:19:15
|
Minimum Order Quantity: 50 Set/Sets |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2013 : 11:37:33
|
scusate l'ignoranza ma sul motore centrale sono proprio a zerooo ...con questi motori centrali in pratica si perde il cambio sull'anteriore giusto? rimane quello posteriore e basta...quindi con una sola corona o si va forte in pianura o si va bene in salita..... un altra curiosità che ho il sensore di velocita serve solo a non superare i 25 quindi si puo disattivare? il sensore di pedalata è incluso in tutti questi tipi di motore? anche il ciclone ha il sensore di pedalata?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2013 : 11:56:19
|
Il limite di 25Km/h sul Bafang è escludibile, il Cyclone può essere corredato sia di sensore di pedalata che di limitatore di velocità, basta che li acquisti insieme al kit...  |
 |
|
Discussione  |
|