Autore |
Discussione  |
|
Icaro
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 01:22:15
|
Ciao a tutti, è tutto il giorno che guardo estasiato il vostro forum, e, mentre nei giorni scorsi mi stavo quasi dando per vinto...adesso vedo la luce: tutta questa esperienza e competenza insieme, per non parlare della pazienza nel dispensare info ai neofiti come me !
Qualche mese fa ho subito il furto della mia bici elettrica "preconfezionata", modello Oscar della Omniproject, il mezzo più rubato nella mia città nell'ultimo anno, comprato con i risparmi di un anno...javascript:insertsmilie(' ')
Adesso ho deciso di acquistare una city bike ed un kit per renderla elettrica, cercando di limitare al massimo la spesa, pur mantenendomi dentro limiti accettabili di sicurezza ed affidabilità. Vi chiedo per questo il grandissimo favore di dare una mano ad un "neofita alle prime armi" come me, profondendo alcuni preziosissimi consigli !!!
Adesso passo a descrivervi le mie esigenze e le caratteristiche al contorno:
Mi servirebbe una bici da usare in città, su un percorso pianeggiante, per un'autonomia di 30 km e che raggiunga i 40 km/h...
Peso 65 kg, che si potrebbero considerare 70 con l'aggiunta della borsa da lavoro ed imbottiture invernali varie. Ho intenzione di comprare una city bike con ruote da 28'', da scegliere in base al kit (non ho esigenze particolari...), ma penso sia preferibile senza barra centrale (il modello da donna, per intenderci, visto che l'userà anche mia moglie).
Vorrei che la pedalata fosse "sostituita" dal motore (prevedo di pedalare il meno possibile...) e faccio presente che non sarei in grado di contare molto sulle mie capacità di assemblatore...
Dubbi iniziali: bici in acciaio od alluminio ? Motore nella ruota posteriore o centrale ?
Vi prego, aiutatemi perchè vorrei abbandonare i bus il prima possibile. Grazie a tutti anticipatamente !!! javascript:insertsmilie(' ')
|
Icaro |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 08:51:24
|
Ciao, benvenuto, mi spiace per il furto che hai subito! 
Come prima cosa vorrei avvisarti (qualora tu non ne fossi a conoscenza) che una bici con le prestazioni da te richieste è assolutamente illegale e adatta solo a percorsi chiusi al traffico, quindi stai attento perchè rischi oltre 1500 Euro di multa e il sequestro del mezzo... 
Quanto al resto penso che acquistare una City Bike adeguata alla velocità che ti prefiggi di raggiungere (quindi di ottima qualità) e kittarla con un motore, una centralina e una batteria adeguate sia un pò dispendioso, dacci almeno un'idea del tuo budget in merito! 
PS) Se fai percorsi prevalentemente pianeggianti o salite fino al 5-10% il motore centrale non è il massimo, meglio un motore nella ruota posteriore.
Dico posteriore perchè per raggiungere e mantenere i 40Km/h occorre una potenza tale da sconsigliare il montaggio del motore nella ruota anteriore, già con 350W siamo al limite e a te ne occorrono assai di più. |
 |
|
Icaro
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2013 : 10:38:54
|
Intanto grazie mille per la risposta !!!
I percorsi sono per lo più pianeggianti (casa-lavoro), e quindi vada per il motore alla ruota posteriore (punto 1 risolto !).
Per il budget non ne ho in mente uno, ma grazie alle vostre esperienze ed a consigli su siti convenienti, speravo di risparmiare il più possibile.
Punto due: meglio una bici con telaio in acciaio od in alluminio ???
E poi, visto che non sono molto ferrato (ho solo letto un pò di vostre discussioni...), quali caratteristiche dovrebbe avere motore e batteria (quale tipo consigliate ?) per raggiungere i tanto agognati 35-40 Km/h e i 30km di autonomia ?  |
Icaro |
 |
|
Icaro
Nuovo Utente
5 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 09:07:52
|
Diciamo che è un budget accettabile, solo che per viaggiare a 35-40Km/h e conservare la possibilità di percorrere anche qualche salita ti occorre una batteria da 48V, un motore che fa i 40Km/h a 36V aiuta ben poco in quelle condizioni e anche come accelerazione è "moscio", e una batteria da 48V-10Ah costa assai.
Anche il kit completo non è che te lo regalino, dai un'occhiata su www.alcedoitalia.it oppure su www.wheelkits.it e puoi farti un'idea dei prezzi in Italia, e ancora manca all'appello la bici, che non può certo essere di quelle da supermercato o una "entry level" di Decathlon: Per viaggiare a quella velocità occorre un mezzo dotato di un buon telaio, buoni freni e possibilmente ammortizzato almeno all'anteriore...
|
 |
|
pirkiriano
Nuovo Utente
Piemonte
40 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 15:21:20
|
Con mille euro solo di kit vai forte... ascolta i consigli di Barba
ciao
|
 |
|
Icaro
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 01:39:15
|
Ho letto un pò di discussioni e post per documentarmi, alcune volte capendo poco (le mie lacune riguardo l'argomento sono davvero tante...), altre prendendo degli spunti interessanti.
Ho visto dei siti cinesi, ed in particolare nel sito www.elifebike.com ho visto il kit "Bafang 48V BPM 500W Rear Ebike" a circa 125€ (c'è anche un'altro kit " QQ-M128R Kits 500W M128 Rear E-Bike kit" a circa 90€...) Domande: Che si intende praticamente per "Rated rpm: black 215r/min - silver 230r/min" e quale rpm si presta più alle mie esigenze ? So che si parla di giri al minuto, ma di che cosa ? E poi, quanto inciderebbero i costi aggiuntivi legati a dogana etc.., dal momento che il sito è cinese ? Inoltre, sempre nello stesso sito, la batteria "48V 10AH LiFePO4 Alloy Shell Battery Pack For EBike" verrebbe a costare circa 220€. Domanda: sarebbero sufficienti 10Ah per le mie esigenze, o sono troppo pochi ? E qui non mi dispiacerebbe affatto una sintetica lezioncina sull'incidenza dei V e degli Ah della batteria sulle prestazioni della e-bike, e su come si calcola l'autonomia della stessa...
Se i siti dovessero essere attendibili, con 340€ più i costi di accessori vari si avrebbe il kit completo di conversione...mica male !?!
|
Icaro |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 06:19:51
|
Ciao Icaro, di dove sei? Quello che ti è stato detto fino ad ora è corretto, ma magari ti basterebbe avere un mezzo con prestazioni simili al vecchio veicolo elettrico in tuo possesso. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
AndreaPG
Utente Medio
 
Umbria
125 Messaggi |
|
Icaro
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 23:16:53
|
Ciao Edgar,sono di Palermo, dalla lontana Sicilia. Non ho capito bene l'intervento, ti potresti spiegare meglio ? Penso che non ci siano riferimenti al mio ultimo post, vero ?
Ad AndreaPG: ti chiamo presto.
Confido comunque in qualche post di risposta al mio ultimo messaggio... |
Icaro |
 |
|
ale80
Utente Medio
 
167 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 01:39:56
|
| sarebbero sufficienti 10Ah per le mie esigenze, o sono troppo pochi ? E qui non mi dispiacerebbe affatto una sintetica lezioncina sull'incidenza dei V e degli Ah della batteria sulle prestazioni della e-bike, e su come si calcola l'autonomia della stessa...
Se i siti dovessero essere attendibili, con 340€ più i costi di accessori vari si avrebbe il kit completo di conversione...mica male !?!
|
per l'autonomia fai cosi: moltiplichi la tensione della batteria (V) con le amperore (Ah) e ottieni le Wattore (Wh) .qundi V*Ah=Wh le Wattore sono la tua benzina. se ad esempio hai una batteria 48v10Ah avrai 480wattore. se hai una 36v 10Ah avrai 360Wh
considera che il consumo dipende da tanti fattori.. aiuto dai pedali, risalite, peso, vento, aiuto con i pedali nelle ripartenze eccecc piu o meno un consumo andando tranquilli si aggira sulle 7..8Wh/km se vai forte consumi circa 14Wh/km. altra cosa da considerare e che non tutte le 480 wattore sono sfruttabili perche (nel caso di una lifepo4) bisogna evitare di svuotare piu del 80 per cento della batteria. inoltre ce da considerare che con il tempo le batterie hanno anche un calo sulle prestazioni ecc..
sulla scelta del telaio evita il carbonio perche ti puo mettere vari limiti. tra alluminio e acciaio mi sembra sia meglio in acciaio(va benissimo anche l'alluminio), e controlla bene che se predispone bene per montare un kit
se dici che non hai grandi capacita assemblative puo essere un po rischioso comprare dai ''venditori economici'' perche se dovrai metterci mano(es.ad aprire un pacco batterie per capire cosa non va) potra essere dura! |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 02:08:03
|
| Icaro ha scritto:
Ciao Edgar,sono di Palermo, dalla lontana Sicilia. Non ho capito bene l'intervento, ti potresti spiegare meglio ? Penso che non ci siano riferimenti al mio ultimo post, vero ?
Ad AndreaPG: ti chiamo presto.
Confido comunque in qualche post di risposta al mio ultimo messaggio...
|
Anch'io sono di Palermo, avevo compreso che anche tu lo fossi dal tipo di veicolo che avevi prima. Se vuoi ti do qualche dritta per trovare a Palermo due bravissimi ed onestissimi assemblatori_kittatori di bici. Non ne parlo qui perchè per loro scelta, benchè la loro attività sia assolutamente legale, preferiscono che non se ne parli, almeno fino a quando essi stessi non decideranno di farlo. Se vuoi delucidazioni contattami in msg privato. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
AndreaPG
Utente Medio
 
Umbria
125 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 15:44:42
|
Scusa ma la oscar e' quella che sembra uno scooter? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2013 : 18:56:13
|
Si, la Oscar è quella che sembra uno scooter ed almeno all'inizio è stata nell'occhio del ciclone per i numerosi fermi di polizia, anche perchè veniva venduta per 45Km/h massimi e con l'acceleratore.  |
 |
|
|
Discussione  |
|