Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Protez. termica guasta, starata o bolla africana?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 27/07/2013 : 17:19:28  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Vi chiedo il vostro parere a seguito di un malfunzionamento della batteria.
Ad Aprile di quest,anno ho acquistato sul sito di A123RC una batteria Lifepo4 da 15 Ah – 48 V composta da celle che sono in grado di erogare una corrente nominale di 10c (150 A) e di picco 15c (225A)
Il BMS di cui è dotata è in grado di erogare 40 A nominali e 80 A di picco.
La batteria viene consigliata per alimentare motori fino a 1600 W
Ad oggi ho percorso 2200 Km. senza nessun problema.
Attualmente alimenta un Kit Nine continent HT con controller 17 A, giornalmente percorro 18 Km di andata, poi ricarico (anche se potrei tranquillamente ritornare e stare abbondantemente dentro il famoso 80% di scarica massima) e poi altri 18 Km. per il rientro.
Ho preferito acquistare questa batteria in previsione di kittare un’altra bici con Nine continent HS e controller da 45 A, in maniera da utilizzare la stessa batteria su ambedue le bici.
Andiamo al quesito:
Ieri partendo al solito al mattino ore 6,00 sono arrivato a destinazione come sempre senza nessun problema, al ritorno ore 14,00 percorsi 15 Km. si ferma tutto. La sensazione era che fosse disalimentato, ma non avevo certezza in quanto non ho alcun led di presenza tensione, e tra l’altro giorni fa si è guastato il wattmetro, e come consigliato dall’ottimo barba sto cercando di farmelo cambiare in garanzia, ma sembra un’impresa ardua.
A questo punto provvedo a completare senza assistenza gli ultimi 3 Km. restanti, dopo circa 10 minuti tutto riprende a funzionare normalmente.
Oggi provvedo a portarmi con me un tester, faccio lo stesso percorso, si ripete quanto già detto.
Collego il tester sull’uscita della batteria, tensione 1,5 Volt. Controllo anche la tensione sul connettore di ricarica, tensione 44,5 V.
All’atto dell’acquisto avevo chiesto se la batteria doveva stare all’aperto per raffreddarsi, ma mi hanno risposto che non occorreva perché era munita di protezione termica, e che potevo anche chiuderla in un contenitore.
La mia domanda è: devo ritenere che la colpa sia della bolla africana, o è possibile che si sia starata o guastata la protezione termica.
Il mio dubbio aumenta se penso che attualmente durante il percorso la corrente assorbita si attesta tra gli 8 – 10 A e su alcune brevi salite arriva a 17 A. ma se utilizzassi un controller da 45 A cosa succederebbe, la protezione interverrebbe continuamente?
Attendo il vostro parere se ritenete il caso che debba comunicarlo al venditore o se ritenete possibile che sia solo dovuto alla temperatura ambiente attuale.
Grazie.
Remora

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 27/07/2013 : 18:11:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che la tua batteria è in grado di lavorare a 150A continui è impensabile che possa produrre calore durante il funzionamento con centralina da 17A, in pratica non se ne accorge nemmeno!!!

Mi sembra assai più probabile un problema al sensore di temperatura stesso oppure al BMS, sperando che non si tratti di uno sbilanciamento delle celle che provoca il blocco del BMS per undervoltage.

Prova a misurare la tensione delle 16 celle sul connettore a pettine del BMS, almeno escludi o confermi l'ipotesi peggiore!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 27/07/2013 : 22:31:08  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare la prova indicata sono costretto ad aprire l'involucro, ma così facendo perdo la garanzia, mi consigli di contattare prima il venditore, per chiedere autorizzazione ad aprirla.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 27/07/2013 : 23:42:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente, senti prima cosa ti dice il venditore: Di solito danno per eMail una serie di controlli da effettuare!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 13:37:40  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oltre a misurare le celle sia da carica che scarica, forse la batteria ha esaurito la sua autonomia, e comunque scollegando i connettori batteria
e ricollegandoli dovrebbe riaccendersi, poi se hai il bsm
coperto, e meglio che lo fai respirare quando bilancia.
a me anche da smontata mi hanno spedito (altri cinesi)le celle difettose mandandoli le foto e l`indirizzo della discussione del forum. tutto gratis.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 17:03:00  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao zeccato
La batteria è formata da un parallelepipedo completamente chiuso dove da una delle facce fuoriescono i due cavi di potenza e due cavetti per la ricarica, in pratica se non si apre non è possibile misurare la tensione delle singole celle.
Riguardo all'esaurimento dell'autonomia non lo credo possibile per due motivi, il primo è che dispongo di una quantità di energia elettrica di 720 W/h che con un consumo medio misurato in quattro mesi di utilizzo, non ha mai superato i 14 W/h per Km. il risultato è che l'autonomia e stimata in almeno 50 Km.
Il secondo è che appena si interrompe l'alimentazione, dopo 10 minuti ritorna la tensione che risulta quella normale per i km. già effettuati, (circa 52 Volt) e che mi consente di percorrere tranquillamente altri km. senza nessun problema.
Per quanto riguarda il far respirare il BMS purtroppo non è possibile per i motivi di cui sopra, e in ogni caso il venditore mi ha assicurato che anche se completamente chiusa, può lavorare tranquillamente senza problemi.
Ti ringrazio per la risposta e mi auguro che anche il mio venditore sia buono come il tuo.
Remora
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 18:33:42  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non so che bsm sia, ma di solito si incentiva a farlo respirare,
io eviterei di fargli fare un lungo bilanciamento alla parte finale,
e poi e` difficile che spedisci la batteria in cina, visto i costi,
io domanderei di lasciare un po aperto alla parte del bsm.
e dopo il loro permesso la aprirei, e non fidarti tanto di quello
che dicono i cinesi.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 11:14:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zeccato: Il BMS non scalda assolutamente durante la scarica della batteria, e anche la batteria stessa (essendo capace di correnti rilevanti) non scalda certo con 17A di corrente erogata!!!

I BMS scaldano solo durante la fase finale della ricarica (bilanciamento) e nessuna batteria commerciale ne prevede il raffreddamento: Se guardi tutte le bici in vendita te ne potrai rendere facilmente conto...
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 31/07/2013 : 17:09:54  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba49
Nell’attesa di una risposta da a123rc.com, sto controllando le variazioni di tensione dopo aver ricaricato. Premetto che non utilizzo più la batteria per evitarle ulteriori complicazioni.
Dati rilevati (tramite tester digitale)
28/7/2013 ore 12,25 fine carica (CB appena disinserito) Volt 57,3
29/7/2013 ore 6,30 Volt 56,5
29/7/2013 ore 11,35 Volt 56,4
29/7/2013 ore 19 Volt 56,2
30/7/2013 ore 6,00 Volt 55,9
30/7/2013 ore 13,00 Volt 55,8
31/7/2013 ore 8,00 Volt 55,7
31/7/2013 ore 13,00 Volt 55,5
Non ti sembra che l’autoscarica sia troppo veloce, potrebbe avere attinenza con il difetto della batteria?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 31/07/2013 : 23:25:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi di no, le LiFePO4 hanno la caratteristica di scendere di tensione per poi stabilizzarsi intorno ai 3,4V ad elemento, quindi circa 54,5V totali.

Non dimenticare peraltro che il BMS stesso ha un consumo per alimentare i suoi circuiti, e anche questo contribuisce a far scendere la tensione nel tempo.

Speriamo in una risposta veloce da parte del venditore, sono anch'io curioso.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 19:45:57  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49
Nell'attesa di una risposta da a123rc ho fatto alcuni controlli senza aprire il contenitore della batteria.
1) - Tensione di uscita dal CB 57,3 Volt; da una ricerca ho trovato una discussione su cui affermi che la tensione corretta di ricarica per le Lifepo4 da 48 Volt deve essere di 58,4 Volt (manca 1,1 volt all'appello).
Potrebbe essere questa la causa di un probabile intervento del BMS per sbilanciamento derivante da una minor durata del bilanciamento finale a causa della raggiunta tensione massima del CB (La batteria a fine carica segna esattamente i 57,3 volt presenti nel CB).
2) Su un'altra discussione dal titolo "il charger per lifepo4 da 48 Volt di progetto ZEV" è presente una foto in cui la parte esterna del CB sembra perfettamente identica al mio, su quello della discussione, viene aperto e mostrato un trimmer che regola la tensione di uscita.
Mi consigli di aprire il mio - se all'interno è uguale - e aumentare la tensione di uscita al valore di 58,4 indicata in altre discussioni?
3) - Ho provato a fare quanto indicato da Zeccato, e effettivamente è come ha detto lui, quando si ferma tutto e manca la tensione di alimentazione della batteria, basta scollegarla un'aattimo e ricollegarla per tornare l'alimentazione continuando il percorso tranquillamente come se nulla fosse accaduto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 23:18:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto giustamente la tensione del charger è troppo bassa, ed ecco che il bilanciamento delle celle va a farsi benedire... Apri pure il caricatore e cerca di capire quel'è il trimmer di regolazione della tensione, portandola poi a 3,65V X 16 = 58,4V.

Ti conviene fare un segno con la vernice sui trimmer prima di toccarli, almeno anche se sbagli e ruoti quello della corrente massima o quello che stabilisce la tensione di passaggio tra CC e CV puoi ritrovare la posizione iniziale perfettamente.

Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 06/08/2013 : 17:47:05  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie provvedo subito
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 07/08/2013 : 21:25:37  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

600,87 KB

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 07/08/2013 : 21:27:12  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate il contributo assolutamente non inerente però avevo problemi col cellulare

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 07/08/2013 : 21:42:38  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2013 : 04:19:26  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in pratica col vecchio cellulare non riuscivo ad immettere le foto

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2013 : 04:32:49  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in pratica col vecchio cellulare non riuscivo ad immettere le foto

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 08/08/2013 : 05:20:57  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bolla africana...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/08/2013 : 18:42:36  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia ping và meraviglia, caldo o freddo
Pioggia o sole.
Sarà mica culo .

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 00:32:52  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belandici meno male


Oggi ho messo il k-way


Tra poco finisco e vado a dormire


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:40:13  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba49
Ti aggiorno sulla situazione della batteria.
A123rc mi ha autorizzato ad aprire la batteria per controllare il bilanciamento delle celle.
Tensione totale del pacco dopo aver ricaricato Volt 56,4
Cella n. 1 Volt 3,53
Cella n. 2 “ 3,51
Cella n. 3 “ 3,52
Cella n. 4 “ 3,56
Cella n. 5 “ 3,51
Cella n. 6 “ 3,53
Cella n. 7 “ 3,53
Cella n. 8 “ 3,54
Cella n. 9 “ 3,56
Cella n. 10 “ 3,55
Cella n. 11 “ 3,54
Cella n. 12 “ 3,52
Cella n. 13 “ 3,54
Cella n. 14 “ 3,57
Cella n. 15 “ 3,43
Cella n. 16 “ 3,55
Visivamente nessuna cella presenta rigonfiamenti o perdite di elettrolita, sembrano appena uscite dalla linea di produzione. Noto però la totale assenza di sigle o marca sulle celle.
Tutti i dadi di fissaggio dei ponticelli sono perfettamente stretti.
Tutti i fili di collegamento delle celle che vanno ai connettori a pettine del BMS sono perfettamente saldati e cablati a regola d’arte; nulla a che vedere con la solita fuffa cinese.
I due connettori delle celle da 8 pin sono correttamente inseriti nel BMS.
Non si nota nessuna traccia di bruciature sul BMS.
Sto procedendo a informare a123rc sui risultati trovati.
Questa mattina ho fatto un percorso di 52 Km. senza nessun problema di perdita di potenza, ma come al solito si sono verificate 3 interruzioni di alimentazione, che ho ripristinato subito scollegando la batteria e ricollegandola.
A tuo parere, visto i risultati delle tensioni delle celle (che mi sembrano sufficientemente bilanciate), pensi che il controller della bici potrebbe influire in qualche maniera su queste interruzioni? Ma in ogni caso non noto nessun malfunzionamento da parte del Kit.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 00:14:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle sembrano abbastanza bilanciate, anche se da 3,43V a 3,56V c'è una bella differenza, io sono abituato a trovare molto meno di 130mV di sbilanciamento tra una cella e l'altra, al massimo 10-15mV...

Comunque se per ripartire sei costretto a scollegare la batteria il problema non può essere nella centralina, è il BMS che va in protezione e poi per fare il reset va scollegato da carico.

Prova a collegare un carico fittizio alla batteria (ferro da stiro, ad esempio) e guarda cosa fanno le tensioni delle singole celle: Se una è difettosa scenderà molto più delle altre.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 07:29:09  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok provo e ti faccio sapere.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 07:30:18  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok provo e ti faccio sapere.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 09:14:43  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba49
Ti aggiorno sulla situazione della prove effettuate sulla batteria.
Ho fatto due prove, la prima con carico fittizio resistivo da 1000 Wattt e la seconda da 2000 Watt
Ecco i risultati (prima colonna Volt a vuoto – seconda colonna Volt con carico 1000 Watt – terza colonna Volt con carico 2000 Watt)
Cella n. 1 Volt 3,53 - 3,40 – 3,37
Cella n. 2 “ 3,51 - 3,40 – 3,37
Cella n. 3 “ 3,52 – 3,39 – 3,36
Cella n. 4 “ 3,56 – 3,32 – 3,31
Cella n. 5 “ 3,51 – 3,39 – 3,37
Cella n. 6 “ 3,53 – 3,31 – 3,24
Cella n. 7 “ 3,53 – 3,31 – 3,31
Cella n. 8 “ 3,54 – 3,30 – 3,30
Cella n. 9 “ 3,56 – 3,30 – 3,31
Cella n. 10 “ 3,55 – 3,30 – 3,30
Cella n. 11 “ 3,54 – 3,30 – 3,31
Cella n. 12 “ 3,52 -3,37 – 3,37
Cella n. 13 “ 3,54 – 3,30 – 3,31
Cella n. 14 “ 3,57 – 3,30 – 3,31
Cella n. 15 “ 3,43 – 3,29 – 3,30
Cella n. 16 “ 3,55 – 3,29 – 3,32
Tensione totale con carico da 1000 Watt (sommatoria matematica) – Volt 53,27
Tensione totale con carico da 2000 Watt (sommatoria matematica) – Volt 53,16
Tensione a vuoto a fine delle prove (misurata) Volt 53,4
Variazione massima delle tensioni con carico 1000 Watt sulle 16 celle – Volt 0,11
Variazione massima delle tensioni con carico 2000 Watt sulle 16 celle – Volt 0,13
Sembra che non ci sia nessun crollo di tensione sulle celle, in particolare sui dubbi riguardo alla 15^ cella.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 10:16:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, se con un carico si comportano cos' direi che le celle sono a posto, probabilmente è il BMS che ha problemi.

Se te la senti prova a collegare direttamente il negativo generale della batteria (che adesso attraversa il BMS) alla centralina, basta fare un ponticello con un cavo tra le due piazzole -B e -P del BMS stesso, e poi prova la bici in questa configurazione strapazzandola un pò in salita ed accelerazione: Se il difetto scompare la batteria è a posto, se invece subentra il cut-off della centralina (41V) allora sono le celle ad avere un problema.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 11:33:07  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche a me da un mese succede che a volte si spegne, ma succede
solo in citta` mentre faccio spesso stop e via, sul rettilinio
con spinta continua o con cruise control non stacca mai,
conoscendo la mia batteria escludo che lei sia il problema,
e poi forzandola a massimo non cede mai.
allora sto pensando che sta forse dando i numeri il bsm oppure
qualche filo che crea disturbi.
non so se dipende che sto un po` maltrattando la centralina con tutti i fili
un po imbrogliati prendendola per le orecchie portandola all`esterno per raffreddarsi meglio.
comunque staccando e riattaccando funziona, ma a volte
devo attaccarla dopo 10 secondi altrimenti non si accende.
a volte lo faceva anche da fredda boo.
se avete qualche consiglio in piu` sarei grato.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 13:28:20  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49
Devo solo ponticellare il neutro lasciando l’entrata e uscita saldata al BMS o devo dissaldare i due neri dal BMS e connettere le estremità, vorrei essere sicuro per evitare di provocare ulteriori danni.
Inoltre per quanto riguarda il cut-off del controller, nonostante lo stesso preveda l’alimentazione a 36 e 48 Volt, riporta cut-off 31.
A questo proposito ho constatato che nell’uso dei due pacchi “Piombo” precedentemente impiegati, quando utilizzavo 3 batterie piombo e le scaricavo, il cut-off non interveniva al raggiungimento dei 31 Volt, ma bensì a 29 Volt.
Successivamente utilizzando 4 batterie piombo ho notato che non è mai intervenuto al raggiungimento dei 41 Volt, ma l’intervento era sempre a 29 Volt.
In effetti sui dati descritti sull’etichetta del controller non riporta due limiti di cut-off in dipendenza delle diverse tensioni di alimentazione bensì uno solo e cioè 31 Volt.
Ciò detto cercherò di fare la prova indicata, ma dubito che intervenga il cut-off, perché in questi 4 mesi di utilizzo delle Lifepo4, nonostante il tragitto più lungo effettuato sia stato di 62 Km, e considera che circolo come se avessi un camion da trasporto e sempre a velocità prossima ai 40 Km/h, la tensione non è scesa mai sotto i 50 Volt. Sembrerebbe che la bici invece di essere collegata alla batteria fosse collegata alla presa di casa.
Alla luce di queste ultime considerazioni, credo non ci siano dubbi su un malfunzionamento del BMS.
Grazie ti farò sapere al più presto i risultati di quest'altro test.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 24/08/2013 : 14:16:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai una centralina a doppia alimentazione 36-48V è normale che il cut-off avvenga a 30V, si tratta semplicemente di una comune centralina da 36V nominali che però grazie ai condensatori da 60V può essere alimentata anche a 48V, ma la soglia del limitatore non si setta assolutamente sulla tensione più alta...

Per escludere il BMS basta ponticellare le due piazzole, ma se preferisci puoi anche scollegare il cavo dal -P e saldarlo sul -B, è la stessa identica cosa.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 07:33:01  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49
Volevo focalizzare la tua attenzione riguardo a una foto del BMS inserito nella mia batteria presa dal sito a123rc http BMSPCM://www.a123rc.com/goods-1591-Free+Shipping+ +16S40A+for+512V+lifepo4+battery+pack.html
Come puoi vedere sulla 3^ foto (immagine in diagonale - a sinistra in basso) è presente un componente a forma di parallelepipedo con due fili bianchi, visivamente somiglia molto a una clips termostatica usata in alcune stufette come protezione termica di sicurezza (non fusibile termico). Normalmente queste protezioni dopo essere intervenute disalimentando, poi al diminuire della temperatura ripristinano l’alimentazione.
Cortesemente puoi darci un’occhiata per confermare o meno la mia ipotesi e se questa può essere la causa delle interruzioni di alimentazione della mia batteria.
Scusami se il link indicato non dovesse essere attivo, ma non so come si fa per copiarlo correttamente in maniera che cliccando si possa aprire.
Grazie

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 09:40:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I link si trasferiscono efficacemente con il "copia e incolla", comunque anche se quello fosse un disgiuntore termico non capisco perchè debba intervenire, la tua batteria per come viene sfruttata adesso non produce assolutamente calore durante la scarica, ci mancherebbe altro!!!

Quanto al fatto che sia racchiusa in un contenitore la cosa non cambia, tutte le batterie commerciali hanno il case in alluminio, e se in estate dovessero dare dei problemi nessuno userebbe più una bici elettrica.

Se comunque pensi che il disgiuntore possa essersi starato non fai altro che cortocircuitarlo e provare di nuovo, magari prima lo scolleghi e vedi se a temperatura ambiente è chiuso e poi procedi...

Ovviamente se fai la prova di ascludere il BMS escludi anche questa protezione...
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 19:45:08  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49
Ho fatto la prova che mi hai indicato cercando di strapazzare la batteria al massimo (mancava solo che la prendessi a calci).
Percorsi 50 Km. senza che si è verificata alcuna interruzione, come nei migliori film il colpevole è sempre il maggiordomo (alias il BMS).
Il colpevole ha confessato e senza neanche essere torturato.
Adesso non mi resta che verificare le intenzioni di a123rc riguardo alla garanzia sulla batteria.
Spero che almeno mi spediscano un nuovo BMS.
Ti ringrazio e non mancherò di aggiornarvi sulla eventuale correttezza professionale del venditore.
Nella peggiore delle ipotesi vorrà dire che acquisterò un nuovo BMS non certo da loro.
Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 22:37:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, l'importante è aver individuato il colpevole, almeno adesso hai un argomento tecnico da far valere con il venditore.

Spero che ti mandino un nuovo BMS, informaci di ogni sviluppo della trafila...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 19:33:56  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zeccato ha scitto:
anche a me da un mese succede che a volte si spegne....


ho risolto, era la multipresa 13pin che avevo aggiunta al bms,
i filini facevano un contatto scarso, l`ho cambiata con una migliore,

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 07:35:47  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi
Vi informo sulla conclusione della vicenda con a123rc
Dalle prime e-mail ho cominciato a notare che (contrariamente a quelle scambiate prima dell’acquisto) spesso la risposta è stata che non capivano a causa del traduttore di google che come sapete non è certo il massimo, anche se aiuta molto.
Cercando di ridurre al massimo lo scritto, e scrivendo frasi più corte possibili, (a volte riscrivendo le stesse e-mail usando altri termini) finalmente hanno capito.
Dopo che hanno capito ho avuto le seguenti risposte ad ogni e-mail scambiata:
Se io avessi un altro BMS da 16 celle (ho risposto che non possiedo un altro BMS)
Se volevo acquistare da loro un altro BMS uguale - costo 70 dollari – (ho risposto perché acquistarlo visto che il BMS è all’interno della batteria e quindi anch’esso è in garanzia di 12 mesi)
Speditemi un altro BMS e io provvederò alla sostituzione.
Risposta: per avere diritto alla garanzia devo rispedire indietro tutta la batteria a mio rischio e spese e loro provvederanno alla riparazione del BMS (non sostituzione).
A questo punto considerando le spese da affrontare, che la batteria deve tornare a loro con l’imballo originale, la possibilità di smarrimento del pacco o di danneggiamento delle celle, la possibilità che il BMS possa essere riparato male, ho deciso di lasciar perdere.
Monterò un connettore volante con presa scart femmina a 21 pin utilizzando 17 pin per potere procedere periodicamente al controllo del bilanciamento delle celle senza dover smontare ogni volta la batteria.
Per il momento dai controlli eseguiti le celle sono perfettamente bilanciate, quindi il suo lavoro lo fa bene, evidentemente le due o 3 interruzioni che si verificano durante un percorso di 50 Km. non incidono sul corretto bilanciamento.
Nel momento che mi accorgerò (perché registrerò su un file tutte le misure trovate) che qualche cella dovesse solo accennare un lieve sbilanciamento, provvederò a sostituire il BMS con uno di buona qualità da acquistare solo ed esclusivamente in Italia (Es. Ecopolis).
In conclusione questa garanzia che offrono i cinesi e come se non ci fosse, a meno che
uno non abbia la fortuna di trovare dei cinesi come quelli di zeccato che gli hanno inviato i ricambi gratuitamente.
Penso che dopo queste due esperienze negative di acquisto all’estero, (a123rc e Hobbiking) non credo che proverò ancora.
Se qualcuno dovesse chiedermi perché non ho acquistato da ping, solamente per 2 motivi.
Il primo era che da varie discussioni lette, le celle a123rc sono ottime, ma purtroppo mi sono perso la discussione che le batterie assemblate con il logo a123rc non contengono affatto celle a123rc ma celle completamente anonime.
Il secondo era che mi occorrevano celle con alti “C” di scarica perché ho intenzione in futuro di acquistare un Nine HS con controller da 45 Amp. Purtroppo le celle di ping hanno bassi “C” di scarica.
Un saluto a tutti e buona giornata.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 08:56:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo sono cose che accadono, comunque visto che la parte del BMS che provvede al bilanciamento durante la carica è perfettamente funzionante (e lo dimostra la misura che hai tu stesso effettuato) niente ti vieta di usare solo questa sezione escludendo il BMS in scarica, esattamente come hai fatto durante il test.

Se hai una centralina con il cut-off adeguato alla tua batteria (può essere scaricata fino a 40V senza problemi) e le celle sono bilanciate non vedo nessun impedimento a fare questa scelta, io non uso quasi mai i BMS in scarica ma solo durante la carica e mi trovo benissimo.

Quanto alla garanzia di solito funziona in quel modo, credo che solo Ping ti spedisca le parti di ricambio in modo che tu possa effettuare la riparazione senza tanti sbattimenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 13:52:39  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante, se in futuro acquisto batterie dalla Cina, prima
mi informo sul metodo garanzia.

ma ti stacca solo quando e` quasi scarica? s anche da carica?
il bsm di solito stacca se una cella scende sotto i 2.5v.
se e` cosi` e` rischioso per quella cella andare senza bsm.
la sola centralina non fa il cut off se una cella scende a 2.5v

secondo me le lifepo4 per evitare brutte sorprese, bisogna agire quasi come le lipo (bilandandole gia` dall`inizio dell`acquisto se si notano differenze.
e se si caricano di tanto in tanto con un caricatore a pochi Watt meglio ancora.

un`altra cosa che mi sta dando buoni risultati e che
ho saldato i 13 filini direttamente al bsm
ed ho notato che adesso le 12s vengono scaricate
e caricate piu` uniformemente, prima un paio scendevano di 0,3v. piu` delle altre.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:59:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zeccato: Se il BMS fa bene il suo lavoro e quindi le celle sono perfettamente bilanciate non c'è nessun rischio ad usare solo il cut-off della centralina come limitatore di scarica, lo faccio da anni senza problemi, naturalmente solo con batterie di qualità.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 16:58:36  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
remora ha scritto: qualche cella dovesse solo accennare un lieve sbilanciamento, provvederò a sostituire il BMS con uno di buona qualità
penso che non esistono ancora, poi se ci sono sbilanciamenti la migliore carica e farla fino a 3.4v-3.4,5v. poi bilanciarla con bilanciatori senza BMS.
comunque secondo me le 16 celle le devi anche misurare a batteria scarica per vedere se c`e` qualcuna difettosa.
dopo questa prova secondo me potresti fare a meno del BMS in scarica.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 05:56:22  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zeccato
Grazie del consiglio
non mancherò di controllare il bilanciamento a batteria scarica, e per andare ancora più sul sicuro effettuerò un controllo (come detto da Barba 49) anche con carico fittizio inserito.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.