Autore |
Discussione  |
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 07:43:49
|
Finalmente ho potuto provare un po più a lungo il Bafang centrale, Domenica mattina, causa cambio di programma familiare all'ultimo minuto, mi ritrovo a casa da solo fin dalle primissime ore del mattino, non ci penso un attimo...batterie cariche montate, aggiustatina finale per far sì che tutti i cavi (ho montato il watts up per monitorare il sistema) non diano fastidio, e si parte, la bici è in configurazione “one hundred cells” oggi ho voglia di fare un bel giro, e quasi 1.200 Wh di autononia sono proprio quello che ci vuole, la bici è comunque discretamente leggera, 13,5kg di suo, c.ca 4,0kg di motore e c.ca 6kg di batterie, per un totale di c.ca 23,00kg, ma rimane ancora bilanciata e molto divertente da usare, le sospensioni da 150mm, poi, fanno sì che in discesa si corra su di un cuscino...cosa questa molto utile quando si passano molte ore in sella, nel mio caso, alla fine il “giretto” è durato poco più di 6 ore....per un totale di 110km, avrei avuto batterie per percorrerne ancora tanti, ma il mio fisico era arrivato al limite.... ma veniamo alle “sensazioni”, il rumore si conferma molto ridotto, anche usandolo per molte ore continuative, mai fastidioso. La potenza è come da specifiche del motore, stavo usando il 36V 18A e difatti al massimo mi ha dato 18,9A la coppia è veramente importante (per quelle potenze in gioco si intende...) ho percorso rampe in fuoristrada di c.ca il 30% e non ho mai messo i piedi a terra...bisogna farci la mano, anzi i piedi...perchè andare ai 5kmh con una frequenza di pedalata di circa 25/30 battute o anche meno, non è subito facile....bisogna prenderci confidenza, in quanto l'equilibrio è molto precario, è una sensazione particolare, io stesso prediligo usare rapporti duri anziché agili quando esco in bici, ma qui davvero siamo sotto al limite, 25/30 battute al minuto sono davvero poche. Ho avuto modo di usare il motore in diverse situazioni, dalla pianura in asfalto ai saliscendi sempre in asfalto, al più impegnativo fuoristrada, mai però “impegnativo” a livello meccanico, non ho fatto ne rocce ne passaggi tecnici, mi sono limitato a fare bellissimi sentieri, volevo cercare di tornare a casa in bici... e causa del telaio della bici troppo curvato verso il basso, il motore è molto esposto agli urti, saltare sopra i sassi, con quel telaio, vorrebbe dire essere quasi certi di rompere il motore.
Impressioni di uso,
in pianura è godibilissimo, avevo un 15/20km da fare prima di raggiungere le colline, e qui da mè alla Domenica mattina si incontrano grupponi di ciclisti in lycra per le strade provinciali, mi sono messo in scia ad uno di questi, e tenevo i 37/38kmh senza problemi, (le strade sono deserte a quell'ora, perciò ho disabilitato il limitatore) consumando c.ca 6A (200watt più o meno) risultato veramente ottimo, anche se il display del sistema dava un consumo ancora più basso, infatti segnava dagli 80 ai 120watt, ma il watts up mi ha fatto capire che il display di serie sbaglia in alcuni casi del 70/80%........ quando comincia la salita, il motorello in questione, dà il meglio di sé, fa salire veramente con poco sforzo, la potenza si attesta intorno ai 6/10A a seconda di che rapporto si inserisce, come dicevo in un precedente post, questo funziona “all'incontrario” del Bosh, questultimo dà la potenza massima quando si ruotano i pedali sopra alle 70 battute al minuto, questo, il Bafang, dà la massima potenza SOTTO le 30 pedalate al minuto, ecco perchè i tecnici Bafang hanno usato rapporti così lunghi, la sensazione è strano, lo ripeto...ma il risultato è valido, in salite ripide, aiutandolo un pochino, si sale senza problemi. Questo particolare però, fa sì che, in salite ripide si impieghi tutta la nostra forza, perchè se si vuole salire, bisogna comunque aiutarlo, e spingendo con tutto il corpo sopra alle pedivelle, ricordo ceh 20/25 pedalate al minuto sono proprio poche, si rimane per più di un secondo sulla pedivella con il proprio peso, e questo a lungo andare non so che “effetto” può provocare, in dati momenti si sentono alcuni scricchiolii provenienti dalle pedivelle poco rassicuranti...
in questa uscita ho apprezzato molto il sistema, adesso vedremo alla lunga che affidabilità possa avere.
Alcuni dati:
percorso 114km media 18,8kmh velocità massima (in discesa) ???? non pervenuta...mi son preso paura, e mi son dato dell'incosciente quando l'ho letta..in discesa è scorrevolissimo questo motore.... è quasi come non ci fosse consumi totali 957Wh media per kilometro 8,4Wh potenza massima raggiunta 18,9A
alcune foto dell'uscita
Immagine:
 341,44 KB
Immagine:
 627,64 KB
Immagine:
 560,47 KB
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
|
chopin
Utente Normale

Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 11:24:25
|
Ciao, grazie per la pubblicazione della prova. Solo un paio di domande : avevo trovato nella documentazione di questo motore centrale che la massima corrente sarebbe 15Ah, tu parli di 18Ah, forse è un altro modello ? Se fosse montato su una bici con ruota da 28 pollici la max velocità (in piano e diciamo anche aiutando con i pedali) sarebbe superiore ai tuoi 38Km/h ? Ed infine puoi confermare che nella prova hai girato con batterie a 36 Volts ? Grazie e ciao |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 12:44:13
|
la versione provata è appunto il 36V 18A, poi esiste la versione 36V 15A e la versione 48V 15A. confermo l'alimentazione a 36V. per la velocità, considera che già quella descritta, sia davvero una signora "velocità"....ma qualcosina si può ancora prendere..... |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 13:24:20
|
nessuna possibilità di intervenire sul software? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 17:54:24
|
ciao marco. bel test! hai fatto un sacco di strada soprattutto. il consumo davvero contenuto per la salita. i motori centrali prendono sempre più piede mi pare. avevi una batteria in zaino ? quella montata non sembrerebbe poter dare 1200Wh ..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 18:02:54
|
avevo 60 celle nella batteria nel triangolo e 40 nel sottosella, ecco perchè "one hundred cells"... le celle sono le ottime Panasonic da 3400mah, perfette per avere tanta autonomia e poco peso. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 19:17:31
|
Tutto molto bello e interessante, ma cadenze di pedalata di circa 25-30/min (ma anche se fossero 50/min) direi che - almeno per me - sono davvero improponibili!  
Credo che dopo poche uscite legamenti, tendini, cartilagini comincerebbero a scricchiolare in modo preoccupante con possibilità di guai seri alle articolazioni ...
Ricordo ancora una volta che la potenza è il prodotto della coppia per la velocità angolare. Bassissime cadenze significano bassissima velocità angolare con la conseguenza che per produrre potenze significative (indispensabili in salita) occorre applicare con le gambe una coppia esagerata ...
Mah, non capisco proprio sti cinesi ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 19:48:41
|
Quoto, bisogna avere molta cautela a cadenza così bassa; direi che questo motore con questa corona non si accoppia bene alle gambe da un punto di vista biomeccanico, d'altra parte per mettere una corona più piccola devono rivedere tutti gli ingranaggi di riduzione dei giri del motore; tanto per dire: per alzare la cadenza a rpm del motore invariati dovrebbero ulteriormente demoltiplicare i giri del motore a detrimento della potenza erogata, e sempre ammesso che il motore lavori in maniera efficiente a regimi così abbassati.
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2013 : 20:15:47
|
L'idea che mi sono fatto io è un'altra. Credo che la radice del problema sia di natura geometrica. Cerco di spiegarmi: se si osserva bene com'è fatto tale motore, si può vedere che l'alloggiamento del motore essendo esterno al telaio, ha il suo asse fortemente distanziato dall'asse del movimento centrale. Il poco spazio disponibile (in spessore) per l'eventuale sistema di ingranaggi per una corretta demoltiplica fa si che sia stata installata probabilmente (bisognerebbe aprirlo per avere una conferma) un'unica ruota dentata demoltiplicatrice di grandi dimensioni tra albero motore e movimento centrale. La conseguenza di questo è che si ha una riduzione eccessiva dei giri motore sull'asse del movimento centrale, che induce forzatamente una cadenza di pedalata esageratamente bassa. In questo modo si hanno ingombri e pesi ridotti, ma un funzionamento che risulta per me assai discutibile, o meglio inaccettabile ...
Ovviamente si tratta solo di un'ipotesi che però si può facilmente verificare semplicemente aprendo il carter dal lato della corona...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 07:14:12
|
Visto l'uso in pianura, definito da Marco Alcedo "godibilissimo", si rafforza in me il convincimento che questo motore sia sostanzialmente più adatto per una city bike o una trekking su percorsi in cui i dislivelli non siano pronunciatissimi (non per incapacità di tiro ma per scalatura di rapporto moltiplica-pignoni), quindi sostanzialmente per percorsi cittadini flat o "lì vicini". In questo tipo di utilizzo si potrà privilegiare l'autonomia o la velocità (vedi richiamo alla possibilità di variare la vel max - sblocco) e si avrà un mezzo molto bilanciato e dal peso finale accettabilissimo. Tutto rigorosamente imho. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 10:39:01
|
| edgar ha scritto:
Visto l'uso in pianura, definito da Marco Alcedo "godibilissimo", si rafforza in me il convincimento che questo motore sia sostanzialmente più adatto per una city bike o una trekking su percorsi in cui i dislivelli non siano pronunciatissimi (non per incapacità di tiro ma per scalatura di rapporto moltiplica-pignoni), quindi sostanzialmente per percorsi cittadini flat o "lì vicini". In questo tipo di utilizzo si potrà privilegiare l'autonomia o la velocità (vedi richiamo alla possibilità di variare la vel max - sblocco) e si avrà un mezzo molto bilanciato e dal peso finale accettabilissimo. Tutto rigorosamente imho.
|
quoto in pieno!!!!!!! e come dicono giustamente, bengi e dipigi, la rapportatura troppo lunga, ne pregiudica l'uso su salite ripide, peccato, perchè il motore tira veramente tanto. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 11:41:40
|
[/quote] quoto in pieno!!!!!!! e come dicono giustamente, bengi e dipigi, la rapportatura troppo lunga, ne pregiudica l'uso su salite ripide, peccato, perchè il motore tira veramente tanto. [/quote]
@ Marco, Bengi e Dipigi Perdonate la mia domanda ma fatemi capire bene: Se si riduce quella corona impressionante non dovremmo raggiungere i risultati di maggiore cadenza per ottimizzare la velocità nelle salite importanti nonchè di miglioramento di coppia? |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 11:46:58
|
Corona grande o piccola i pedali girano sempre alla stessa (bassa) cadenza. Con una corona più' piccola aiuteresti di più' il motore in salita, ma a 15 km /h saresti già' frullato sui pedali, penso. |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 12:06:39
|
non c'è spazio per montare una corona più piccola, un paio di denti in meno si dovrebbero recuperare, ma difficilmente di più, in quanto c'è un piccolo pignone, che "andrebbe" a sbattere contro una corona più piccola.
Immagine:
 163,38 KB |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 12:21:34
|
ma!alcedo una batteria della panasonic da 100 celle quanto costa 1000 euro?oppure dippiù? |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 12:49:03
|
Pongo una domanda visto che l'articolo mi interessa. Ma su una pieghevole con ruote 20" che di solito hanno corone grosse come lo vedresti?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 14:10:17
|
Il problema dei centrali che non hanno un pignone motore esterno (come invece lo ha il Pana ) è che il range di cadenza ottimale è fisso e non variabile. E' quello che succede ad es. col Bosch dove però è stato realizzato un fattore di demoltiplicazione corretto che consente di pedalare SEMPRE NELLO STESSO RANGE che però è adeguato per la maggior parte dei ciclisti in quanto spazia tra la cadenza di 65 e 105/min.
In questi motori (Bosch e Bafang centrale) la dimensione della corona non ha alcun effetto sulla cadenza di pedalata!
Da quanto riportato da Alcedo sembra che questo Bafang abbia un range di cadenza OTTIMALE (che ricordo è FISSO) molto basso e cioè tra le 25-30/min!!!! Questa grave limitazione purtroppo non può essere ovviata né intervenendo sulla corona, né sul pignone, nè sulla dimensione della ruota ... 
Col Pana invece, modificando la dimensione del pignone motore si può modificare a piacimento il range di frequenza di pedalata in modo da adattarsi al meglio sia alle caratteristiche del ciclista, sia al tipo di tracciato. Personalmente su tracciati pianeggianti o vallonati preferisco avere un range di assistenza piuttosto alto (75-99/min = pignone motore da 15 e corona 41, su Pana 276) mentre su tracciati con salite anche impegnative preferisco avere un range di assistenza un po' più basso (70-92/min = pignone motore da 14 e corona 41, su Pana 276). Per l'uso quotidiano tranquillo invece preferisco un range ancora più basso (65-84/min = pignone motore da 11, corona da 35 su Pana 276).
Sotto questo aspetto (possibilità di configurare la bici sulle caratteristiche del ciclista e del tracciato) è allora evidente che il Pana offre sicuramente una maggiore flessibilità sia rispetto al Bosch che rispetto al Bafang centrale! 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 14:55:45
|
@ Alcedo Grazie per tutte le info che ci dai su questo nuovo prodotto. Desideravo chiederti alcune cose: - delle 3 versioni disponibili (V/A), quali sono quelle dichiarate a norma? - dai test effettuati, dici che il sistema non è adatto per lunghe salite impegnative? - il sitema spinge anche fingendo di pedalare? Ed in questa condizione, il motore esprime la sua massima potenza a 25-30 rpm con quanti W? - con un numero di giri pedivelle maggiore, intorno agli 80-90, che contributo in W si ottiene? Grazie.  |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 16:09:32
|
con il Panasonic, non ho abbastanza esperienze da poter dire la mia... il Bosh invece, lo conosco un pochino di più, e mi fà molto inc....e il fatto che quando sei in salita e ti servirebbe più potenza, lui non te la dà, perchè solo sopra ad un dato regime di rotazione, mi sembra intorno alle 70/80 pedalate al minuto, lui eroga tutti gli oltre 20A di cui è capace, sotto questa soglia, la potenza cala drasticamente a c.ca 12A...ma girare a 80 pedalate al minuto con un rapporto da 36/36 non è semplicissimo, il Bafang invece, ti dà tutto al minimo, che come ormai è chiaro è TROPPO MINIMO.....
@red whell - ancora non sò quali siano le versioni "dichiarate a norma" cercheremo di far luce anche su questo importante particolare - per le salite lunghe e impegnative, forse mi sono espresso male, ma se non fosse per il dover girare i pedali come una lumaca, problemi non ce ne sono - il sistema funziona solo se c'è la catena in tensione, girando a vuoto i pedali non parte - a 80/90 pedalate al minuto, a memoria mi sembra che ti dia non più di 3/4A, per cui c.ca 150watt
PER ELLE
il display si presta ad essere configurato sotto diversi parametri, almeno sulla carta, ma come al solito le istruzioni sono praticamente nulle, e dovremmo studiarcelo per bene per capire i vari settaggi. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 16:34:41
|
a me piace e sicuramente per l'uso cittadino è ottimo non si trovano mai salite da fuoristrada e una 46 denti accoppiata al pignone 11 da una buona velocità, quello che conta è che si può montare su bici biammortizzate quindi marciapiedi e scalinate non saranno più un problema, evitando così di montare motoruote con masse in movimento, pignoni di qualità discreta, sostituzione rapida di una gomma bucata in strada. Io lo vedo bene anche perché è lontano dal trattore microbike e cyclone,e lontano da bici che costano quanto la mia vespa e non si possono lasciare in giro tranquillamente,comunque sono solo mie considerazioni in base a come la uso io.
credo quindi che su city e trekking bike è la morte sua,il 48V 48T su bici da corsa è un missiletto magari ci va anche una 53T, e per finire anche su una pieghevole andrebbe molto bene,
se poi si tirano fuori i cavi del motore e si alimenta con una xcentralina esterna penso che possa avere anche altre doti... |
www.enerlab.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 17:49:34
|
anche a me come a pino interessa il discorso centrale su pieghevole.
sulla dahon jetstream p8 ad esempio ci sono molti rapporti da sfruttare. inoltre è una bici molto leggera in origine (io l'ho appesantita molto con l'hub posteriore che ho ora). penso che il problema sia la corona enorme che ha. il centrale dove lo si potrebbe piazzare ?
Immagine:
 47,53 KB
e poi io vorrei arrivare su a 1kW..sarà una brutta abitudine rimastami dall'uso degli hub. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
boders
Utente Normale

.jpg)
86 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 18:06:02
|
Penso che su quella pieghevole sia difficile da montare, dalle immagini che ho visto mi è sembrato di capire che si ancori anche al perno del cavalletto centrale. Poi forse sbaglio |
''In tal pianeta in cui tutto è vero'' |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 20:01:36
|
| alcedoitalia ha scritto: ... per le salite lunghe e impegnative, forse mi sono espresso male, ma se non fosse per il dover girare i pedali come una lumaca, problemi non ce ne sono  |
Scusatemi, ma non riesco a focalizzare il problema, se ho inteso bene su una salita per es. del 15% lunga un 4/6 km problemi di eccessivo sforzo fisico non dovrebbero esisterne, potreste darmi un mano a capire meglio la questione salita di questo motore ?, non dimentichiamoci che questo motore farebbe scendere i costi in maniera considerevole  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 20:35:13
|
Quali costi scusa scenderebbero in maniera considerevole?? |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 21:48:08
|
in buona sostanza si vuol sapere se finalmente si potrà avere una ebike affidabile e prestazionale a motore centrale a 800 € |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 23:09:01
|
Non vedo problemi a montare quel motore sulla pieghevole della foto, il motore appoggerà proprio nella zona cerchiata di rosso...
Portare la potenza ad 1Kw invece mi pare difficile, dovresti eliminare la centralina interna e metterne una esterna più potente, ammesso poi che il motore non si bruci, visto che scalda anche con 36V-19A!  |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2013 : 23:21:05
|
Grazie Alcedo per le risposte. A questo punto manca conoscere tempi e quotazioni. Ci puoi anticipare qualcosa? |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 06:56:58
|
BLINDO, hai centrato in pieno (secondo le mie idee..) l'uso di quel motore, hai descritto perfettamente tutti i punti a favore, non ultimo il fatto di poter sostituire rapidamente le forature, ultimamente di motori centrali ne stiamo provando diversi, ed avere il classico QR al posteriore è molto comodo. come rumore, il microbike non l'ho mai provato, il Cyclone sì, e vi dirò, che se si effettua un buon montaggio, rispettando per bene la linea catena, si adoperano ruote libere, corone e catene di qualità,il rumore scende considerevolmente, nell'ultima realizzazione fatta, abbiamo usato le nostre staffe per ancorare il motore al telaio, e la "musica" nel vero senso della parola....è cambiata come prezzi di vendita del Bafang centrale, tutto questo vincolato dal fatto se faremo o meno la commercializzazione, stiamo aspettando i listini definitivi del fornitore, ma appena avremo dati certi, sarà nostra cura e nostro interesse pubblicarli.
Immagine:
 203,84 KB
Immagine:
 169,48 KB
Immagine:
 166,55 KB |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 13:07:40
|
| Barba 49 ha scritto:
Non vedo problemi a montare quel motore sulla pieghevole della foto, il motore appoggerà proprio nella zona cerchiata di rosso...
Portare la potenza ad 1Kw invece mi pare difficile, dovresti eliminare la centralina interna e metterne una esterna più potente, ammesso poi che il motore non si bruci, visto che scalda anche con 36V-19A! 
|
eh lo so quel motore va usato coi suoi parametri.. se no c'è il ciclone da 1.2kW o da 500W, che forse bastano ma scusa, il bafanghino centrale da 250W all'interno così piccolo com'è ha una centralina ??
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 13:12:00
|
| alcedoitalia ha scritto:
avevo 60 celle nella batteria nel triangolo e 40 nel sottosella, ecco perchè "one hundred cells"... le celle sono le ottime Panasonic da 3400mah, perfette per avere tanta autonomia e poco peso.
|
cavolo! notevole.. non pensavo, è veramente contenuta quella batteria! ma io allora sulla mia quanto ho? 72V nom x 8Ah = 576W di lipo, che sono meno della metà, e mi ingombra più di quella che hai tu ? dove sbaglio? |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 14:06:24
|
dove sbagli non lo sò bentax, ma so di certo che non devi vendere un pezzo di rene per acquistare le 3400....    |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 14:54:21
|
 marco: appena posso ti vengo a trovare a magari mi fai provare qualcosa . come ti dicevo ho già provato una mtb col centrale da 250W e sono rimasto impressionato dalla leggerezza e calibrazione dei pesi. e poi è una bici che coi rapporti va anche ai 40 in piano.
vedi al link sotto cosa ho combinato con la dahon, che avevi visto 1 anno fa:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18032 |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 19:03:05
|
azz..che bombetta che deve essere.....
è sempre un piacere ricevere visite dagli utenti del forum, mi ricordo ancora la birretta che mi hai offerto l'8 Ottobre di tre anni fà  |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2013 : 10:35:50
|
beh, di solito sei tu che offri le bevande! è passato un po' di tempo. se riesco faccio un salto oggi.
la bici è un buon compromesso per un motore hub tra velocità di punta e coppia. ma l'hai anche provata mi sembra, anche se aveva ancora i contenitori batteria provvisori. l'unica cosa l'hub è pesante e la sbilancia un po'. comunque è molto godibile lo stesso. ci starebbero bene i tuoi pacchi batteria montati sopra però è una spesuccia .. ci starebbe bene anche un motore centrale ...
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2013 : 20:38:41
|
| alcedoitalia ha scritto: @red whell - ancora non sò quali siano le versioni "dichiarate a norma" cercheremo di far luce anche su questo importante particolare
PER ELLE
il display si presta ad essere configurato sotto diversi parametri, almeno sulla carta, ma come al solito le istruzioni sono praticamente nulle, e dovremmo studiarcelo per bene per capire i vari settaggi.
|
Questo motore se ho capito bene si regola per il tramite del K_LCD identico a quello già in uso in molti hub kit bafang. Sostanzaialmente si tratta di un sistema open nel senso che far funzionare il motore in modo legale o meno dipende da noi. La prima parte delle funzioni del display sono quelle tipiche del ciclocomputer, poi si passa alla parte che regola il motore. In pratica si può fare di tutto, dallo sblocco della velocità a dare un imput più di coppia che non di velocità, vincolare il gas al pas, bilanciare il display consumo batteria etc etc. In pratica non saprei se proprio la versatilità del controller non sia in partenza sintomo di inficiamento di legalità del kit- |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
boders
Utente Normale

.jpg)
86 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2013 : 11:33:55
|
| In pratica non saprei se proprio la versatilità del controller non sia in partenza sintomo di inficiamento di legalità del kit-
|
Condivido i tuoi stessi dubbi |
''In tal pianeta in cui tutto è vero'' |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 09:16:39
|
| boders ha scritto:
| In pratica non saprei se proprio la versatilità del controller non sia in partenza sintomo di inficiamento di legalità del kit-
|
Condivido i tuoi stessi dubbi
|
Questa considerazione ovviamnte non vale solo per questo kit. In realtà se si volesse essere oltremodo pignoli ci si accorgerebbe che i kit realmente legali non è che poi siano molti. Fino ad oggi, era in cui dal controller possiamo (vedi sopra) regolare di tutto e di più, ci si ingegnava con switch vari nascosti magari in modo non proprio ortodosso. Hai presente i famosi "pulsantini"?!?!?! Il K_lcd in realtà se settato su parametri legal, e le possibilità ci sono tutte, ci mette in condizione di utilizzare una bici a norma, la questione è se la sua possibilità di multi settaggio non equivalga di fatto alla presenza dei vari pulsantini e switch di cui sopra. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 08:34:24
|
| Messaggio di alcedoitalia
... in dati momenti si sentono alcuni scricchiolii provenienti dalle pedivelle poco rassicuranti... in questa uscita ho apprezzato molto il sistema, adesso vedremo alla lunga che affidabilità possa avere. ...
|
Vorrei tornare al post originale per chiedere se si è capita l'origine di questi scricchiolii. Li sento anch'io, praticamente da subito, e assieme alla "ruvidezza" del meccanismo di ruota libera dei pedali non depongono a favore di una meccanica molto ben realizzata... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 08:43:07
|
Tanto una buona notizia, vedo che è disponibile anche con guarnitura da 38T e 40T...
Immagine:
 37,97 KB
Rated voltage(v):24/36
Rate power(w):250-350
Rated efficiency(%):#8805;80
Chain wheel type:38T,40T,46T,48T
Max speed(rpm):70-90
weight(kg):#8804;4
Color:black
Noise(dB):<55
Controller integrated: integrated
Limited current of controller(A):15
Certification:CE ROHS
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 10:01:58
|
Uhm... ma dove hai preso queste informazioni? Mi pare difficile da credere: 44, forse anche 42 denti potrebbero anche entrarci, ma di meno andrebbero in interferenza con la scatola degli ingranaggi. A meno ovviamente di rinunciare alla campanatura della corona e posizionare i denti AL DI FUORI della scatola. Ma questo disasserebbe completamente la corona rispetto al pacco pignoni. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:07:30
|
Uhm... Me l'ha detto il pescivendolo stamattina...
Più che mettere foto e disegni... così difficile da credere? |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:18:36
|
Immagino che il pescivendolo abbia una web page.... Si potrebbe avere? Penso che il pesce fresco piaccia a tutti. |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:25:10
|
Con una 38 e un cambio al mozzo si comincia a ragionare  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:35:28
|
Si MilleMiglia, ho un po' di problemi a crederci, per tre motivi: 1) le immagini mostrano il solito 46T 2) avendo il motore sottomano posso confermare che corone cosi piccole potrebbero solo essere esterne alla scatolatura, quindi di fatto inutilizzabili 3) conoscendo un pochino i cinesi non mi stupisce che mettano insieme realta' e vaghi progetti per il futuro. Pensa che ero convinto di ricevere il modello BBT (con sensore di coppia), salvo scoprire che esiste solo sul manuale utente... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:41:52
|
Per il BBT qui sul forum qualcuno aveva già scritto che se ne parlerà tra diversi mesi... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 11:47:18
|
AlexSv, in realta' anche con il 46 denti si sale alla grande mettendo un 36 dietro. Quello che mi preoccupa, come dicevo, sono gli scricchiolii... |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 12:21:41
|
Beh, gli scricchiolii andrebbero analizzati bene, smonta e reingrassa tutto partendo dai quadrelli delle pedivelle ! Per "salire" io parlo di rapporto almeno di 1:1 quindi 46:36 non ci siamo ancora, per non parlare poi della linea di catena (ma qui sono io a essere difficile ).
Ad ogni modo vediamo che tirano fuori i nostri "amici" con gli occhi a mandorla  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 16:23:19
|
Bella prova Alcedo! Nel Voyager2 sto valutando un doppio sistema hub+centrale, ogniuno ottimizzato per scopi assai diversi. centrale per salite impegnative e hub per pianura e velocità. Questo mi permetterebbe di "girare il mondo" ottimizzando consumi, rumori, usure, pesi. Certo un centrale che lavora a 25 pedalate al minuto che di fatto è ottimizzato per pianura e collina mi fa pensare più che preferirei un hub, ma un ciclone+BPM potrebbe essere una soluzione interessante.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
sest
Nuovo Utente
Campania
28 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 11:12:19
|
Ora la priorità è testare questo BAFANG per l'affidabilità, per il problema del num. di pedalate in salita rimarrei molto sorpreso se il produttore non "risolverebbe" questa presunta criticità. Vediamo poi l'evolversi della situazione riguardo pure i costi  |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 12:15:13
|
risolvesse Javascript:insertsmilie(' ') |
 |
|
Discussione  |
|