Autore |
Discussione  |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 09:56:19
|
Ruota volutamente piccola, per aumentare accelerazione e coppia a discapito della velocità, probabilmente già fin troppo alta, visto l'alimentazione a 72V.....
Certo non bella da vedersi su strade "normali", la ruota da 20 storpia l'estetica e ti costringe ad avere pedivelle corte, o pedali troppo vicini al terreno. un peccato, visto il lavoro che c'è dietro al progetto, ma la scelta è tua, quindi va rispettata!
In questa configurazione è forse più adatta ad essere utilizzata come motorino, senza pedalare; e in questo senso la sella potrebbe essere rialzata un pò, giusto per compensare la minore altezza. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 01:47:41
|
| Alibi ha scritto:
Certo non bella da vedersi su strade "normali", la ruota da 20 storpia l'estetica e ti costringe ad avere pedivelle corte, o pedali troppo vicini al terreno
|
Ciao Alibi,
ma perchè su strade "non normali" ( ??? ) sarebbe diversa? In realtà volevo mettere la ruota anteriore da 20" anche lei ma col freno a disco non si trova,dovrei raggiarne una da zero. Magari questo inverno lo faccio.
Per quanto riguarda i pedali sono quelli originali e per ora non ho problemi, uso la bici da un paio di mesi circa per andare al lavoro tutti i giorni (20-25km in totale al giorno).
Lo stesso motore in ruota da 26" è davvero inefficiente, mentre in ruota piccola in salita tira come un treno. Con la bici ci faccio anche un po' di fuori strada leggero togliendo il limite alla centralina ed è divertentissima da guidare, se non si fa attenzione impenna di potenza.
Un saluto a tutti! |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:19:53
|
E' vero, in effetti mi sono espresso in modo poco chiaro... si hai ragione, è bruttina su qualunque strada... Per strade "non normali" intendevo quelle private, piste, boschi.... dove tipicamente c'è poca gente o nessuno che possa vederti!!! |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:43:37
|
Io sono un monnezzaro, ma una soluzione così proprio... cioè è inguardabile... meglio (per me) una banalissima rockrider da ciento euri... |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 23:28:50
|
| Alibi ha scritto:
la ruota da 20 storpia l'estetica e ti costringe ad avere pedivelle corte, o pedali troppo vicini al terreno |
non so in questo caso, ma non tutti i telai da 20 hanno i pedali troppo vicini al terreno, esempio la mia che ha telaio rialzato diciamo, pedali normali, e mi abbasso in curva tranquillamente, ed in piu` ho spinta in salita e ` (velocita su pista privata 50km/h), e la guardano con entusiasmo e gelosia. se uno ha salite e pianura secondo me e` la miglior scelta, se biammortizzata. nelle salite con la stessa potenza penso che batte le ruote maggiori.
comunque vedendo la foto mi fa un po ridere, ma piace, poiché la ruota anteriore grande da piu` stabilita` dicono. |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 09:25:29
|
Cosa ti aspettavi? Dovresti essere già contento per aver ricevuto dei commenti su un progetto del genere sul nostro forum |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
JackBike
Utente Medio
 

165 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 09:42:17
|
Sì però siete esagerati. ma che significa "dovresti esser già contento.." ma che toni sono..?
Intanto lui dà degli spunti a chi si vuole cimentare in queste cose, uno che invece scrive sti commenti che spunti dà..? di chiusura? cosa stai condividendo..? amicizia e simpatia? Complimenti. Se un progetto ti o ci sembra inopportuno si spiega il perchè, mica si usano sti toni da cavalli dai.. ..brocchi casomai.
|
Kit e preparazione bici elettriche SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/ |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 11:27:57
|
Come ho già detto, non è questione di bella o brutta. E' stata concepita così, va bene così.
Ma dal momento che viene postata sul forum, è giusto esaltarne gli aspetti positivi ed estrapolarne quelli negativi. (e in questo caso il "negativo", ossia l'aspetto estetico, è del tutto soggettivo, ma è pur sempre giusto che ognuno dica la sua.) |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 11:29:31
|
Jacopo, è solo che mi pare sghemba e non troppo comoda da pedalare, inclinata verso l'alto. Poi se giri in centro a milano ti fermano automatico. Poi sei gia' alto di voltaggio ed ampere... vuoi proprio pennare di manettino? Un 24" era troppo mainstream? |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 11:53:58
|
Se ho capito bene su questo forum si può esprimere liberamente il proprio pensiero, bello o brutto che sia, purchè nei confini della....bla, bla, bla........., quindi, a me non piace però, se mi ci fai fare un giro o magari più di uno , ti offro volentieri un caffè.  |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 15:05:42
|
| ik ha scritto:
Cosa ti aspettavi? Dovresti essere già contento per aver ricevuto dei commenti su un progetto del genere sul nostro forum
|
Onestamente mi aspettavo più rispetto e risposte un po' piu curiose al di la del "fa schifo"/"è brutta" punto.
La tua risposta lascia pensare che questo forum sia solo adatto a "certi" progetti.
Dov'è finita la libertà?
Rivendicate la libertà di potervi esprimere come volete a parole, ma non si può costruire una bici fuori dai vostri schemi mentali?
Tornando alla bici, se avete cliccato sul link (o letto a fianco al mio nick) non mi trovo in Italia. Qui non ci sono problemi ad usare il manettino del gas e nessuno mi ha mai fatto storie sulle mie bici (ho le bici elettriche da oltre un anno).
La bici è limitata in accelerazione e velocità massima per l'uso giornaliero (andare al lavoro e tornare) perchè uso le piste ciclabili e rispetto i limiti imposti. Faccio anche leggero fuoristrada nel weekend dove tolgo i limiti e s'impenna di "gas". E' davvero divertente da guidare.
Il motore non scalda molto, essendo la ruota piccola, nemmeno su salite oltre il 10% a tutto gas.
La bici ha una velocità massima, fresca di carica di 55kmh, ma per uso quotidiano mi limito ai 32kmh di legge.
Il motore penso sia piu efficiente del geared (nb geared in ruota da 26" che ho sull'altra bici), soprattutto quando si viaggia tra i 20-25 ed i 32 kph, questo in base al consumo che leggo sul mio wattmetro. Dovrei fare delle prove a velocità costante per essere certo al 100%.
Lo pneumatico è uno economico della Vee Rubber 20 x 2.0, pagato 10 dollari, penso di montare delle gomme da strada da scooter/motorino per la prossima stagione, ho letto ottime recensioni su altri forum, psto il link se lo trovo.
Come dicevo piu su, vorrei portare a 20" anche la ruota anteriore, ma ovviamente devo raggiarla da zero perchè una ruota così piccola col freno a disco non si trova. un bel progettino per l'inverno.
La batteria è un misto tra li-mn (Sony Konion con 10 C di scarica di picco) e batterie li-ion da laptop, per ora nessun problema.
La corrente massima del controller è 35-40A, per una massima potenza di circa 3kw. |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 16:14:47
|
Ciao Jacopo complimenti per la parte elettronica,dalla modifica alla centralina,il simil cicleanalist arduino,celle recuperate, meno entusiasta per l'estetica del ruotino che comunque rende tanta tanta coppia, volevo farti un paio di domande, come hai fatto per la parte elettronica dei 5 volt,ha uno stabilizzatore al quale si cambia una resistenza per adattarlo oppure qualche circuitino switching(ho una KU93)che quindi consente il passaggio simultaneo da 36 V a 72 V(esempio)senza cambiare componente?
il circuito mosfet e resistenze vclamp?,per bilanciare carichi pesanti c'era qui sul forum ma aveva almeno cinque sei componenti per canale,sei riuscito a metterne meno?
grazie |
www.enerlab.it |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2013 : 02:15:13
|
| come hai fatto per la parte elettronica dei 5 volt,ha uno stabilizzatore al quale si cambia una resistenza per adattarlo oppure qualche circuitino switching(ho una KU93)che quindi consente il passaggio simultaneo da 36 V a 72 V(esempio)senza cambiare componente?
|
Non ho modificato nulla per la parte a 5v, fortunatamente la KU123 accetta di buon grado anche 84v (bat fresche di carica). Lo schema delle KUXX comunque, se si vuole approfondire dovrebbe essere questo: http://www.avdweb.nl/solar-bike/electronics/ku63-motor-controller.html#h0-1-1-similar-ku-seriesanbspmotor-controllers
| il circuito mosfet e resistenze vclamp?,per bilanciare carichi pesanti c'era qui sul forum ma aveva almeno cinque sei componenti per canale,sei riuscito a metterne meno?
|
Per fare un corretto circuito di balancing a mio parere bisogna usare il numero di componenti necessario. Sinceramente non ho contato quanti componenti ci sono per cella/canale nel mio. Ho provato a realizzarne uno a transistor seguendo un esempio trovato in rete ma non funziona bene (usa un tl-431 se non erro per attivare la fase di balancing) perchè la corrente dissipata e proporzionale alla differenza tra la tensione impostata e quella reale. Il mio circuito interviene molto piu prontamente, ma è sempre meglio avere 2 livelli di protezione, ovvero ad un voltaggio X si accende il balancer, al voltaggio X+n si blocca il caricabbatterie per Z minuti dando tempo al balancer di portare le tensioni a livello normale.
Il mio balancer bilancia tranquillamente a 1.5A senza bisogno di dissipazione attiva o passiva.
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il pcb definitivo, se funziona come dico io mi metto a lavorare anche sulla parte che stacca il CB per un tempo impostato. |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2013 : 00:05:30
|
Mille grazie jacopo,la mia idea era simile,affiancare i vclamp ad uno dei soliti bms con bilanciatura ridicola,al momento non ho sbilanciamenti importanti lavorando ad 1C ,mensilmente passo la batteria al cb da modellino ho tirato fuori dalla,batteria due jst per bilanciare,ma se dovessi cominciare a sbilanciarmi o ad usarla a 2C i vclamp a bordo sarebbero favolosi,pero servono componenti spazio e fantasia. per i 5V mi dai una buona notizia,ciao e tienici informati! |
www.enerlab.it |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2013 : 04:22:52
|
Ciao Blindo,
In effetti lo spazio su una bici a volte è limitato e direi che i miei vclamp al momento non sono proprio piccoli, ma sono ancora in fase sperimentale e possono essere "rimpiccioliti" volendo.
Intanto ho trovato due ruote da 20" a 15 dollari, ecco una prima prova sulla bici:

L'unico svantaggio è che manca il freno anteriore... |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2013 : 10:29:26
|
Così è più armoniosa,magari col freno è meglio,comunque la sostanza c'è mica devi fare una sfilata,il mezzo deve soddisfarti e non svenarti,ciao
|
www.enerlab.it |
 |
|
Jacopo.tk
Utente Medio
 
Estero
118 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2013 : 16:30:53
|
Sicuramente se uso la ruota da 20" davanti devo cambiare anche i pedali (altri 100$ che se ne vanno).
Per ora la tengo così, nel senso che posso mettere la ruota da 26" (soprattutto perchè posso frenare ehhee.) quando voglio, penso che mi restano ancora 3-4 settimana prima che il tempo cominci a peggiorare, poi arriverà la neve e niente piu bici per qualche mese!
Le ruote da 20" le ho comprate esclusivamente per camera d'aria e copertoni (son nuovi di zecca...a 15 dollari me li sogno!), ma visto che c'ero ho fatto anche la prova "estetica". Come guidabilità secondo me cambia poco IMHO, mentre il sellino è molto piu comodo in versione 20". |
Il mio piccolp lab: ( e-bike / li-ion batteries / electronics / etc. ): http://jacopo.tk
La mia bici elettrica: http://jacklithium.wordpress.com/my-electric-bicycle/ |
 |
|
|
Discussione  |
|