Autore |
Discussione  |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 18:19:37
|
In pochi giorni mi sono capitati due eventi sfigati apparentemente impossibili che coinvolgono le batterie Lipo di due amici a cui ho dato assistenza per farsi una bici elettrica... In entrambi casi si trattava di due batterie lipo 6s 5Ah messe una accanto all'altra in un sacchetto ignifugo. Nel primo caso al momento di caricare le batterie, per sbaglio, anzichè collegare i poli di una batteria al caricabatterie, hanno collegato insieme le due batterie  . Mi hanno telefonato chiedendomi se potevo cambiare i connettori che si sono rovinati... io pensavo che fossero stati sforzati e invece mi son trovato con 'sti due mozziconi mezzi fusi... insomma ci hanno fatto la prova della saldatrice . La cosa positiva è che la batteria non si è incendiata e non presenta segni di danno apparente (nessun rigonfiamento, tutte le celle normalmente bilanciate, nessun segno strano durante una prova di caricamento... certo bene non gli avrà fatto, però sono ancora vive). Veniamo al secondo caso... mi hanno telefonato dicendomi che una batteria era carica a 26,8v! Mi è venuto mezzo infarto, ho pregato che non si incendiasse, ho pensato a un difetto del caricabatterie, la cella più alta era vicina a 4,5volt, gli ho detto di scaricarla subito sotto 25volt. Cercando di capire cosa fosse successo, pare che durante la carica al caricabatterie siano stati collegati i poli di una batteria e il cavo di bilanciamento dell'altra quindi il caricabatterie sentiva la batteria ancora scarica e continuava a pomparci dentro energia! Incendiazzo generale scampato per un pelo . La morale è...quando si usa più di un pacco, tutti 'sti connettori sono un casino e quindi attenzione a non scambiarli che la sfiga è sempre in agguato e possono capitare disastri! Se si usa un solo pacco sono economiche e semplici d usare, ma se si usano più pacchi bisogna pasticciare parecchio e stare in campana!
|
ecocar |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 18:44:35
|
Per evitare il secondo problema io ho legato insieme con un po' di nastro cavi di carica con cavi di bilanciamento, questi ultimi però previa applicazione di prolunga da 20cm in modo da avere lunghezze uguali. Per il primo...... brrrrrrr.....
|
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 21:49:14
|
Onestamente penso che la soluzione più sicura in questi casi sia di portare le connessioni sul solito connettore 25 poli da PC come hanno fatto in molti, in modo che non si possa sbagliare mai. L'ultima realizzazione che ho fatto impiega 4 pacchi 3S in serie e ho aperto la serie a metà tramite un volgare cavallotto che fisicamente è davanti alla DB25 e quindi risulta meccanicamente impossibile inserirla senza toglierlo. Poi il maschio all'inserimento mette in parallelo le celle che risultano una singola batteria 6S 2P. Carico poi il tutto a 2A in modalità bilanciata con il solito B6 AC da modellismo. Con le Li-Po non si scherza come sappiamo e il momento di distrazione prima o poi capita, è sicuro... |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 23:20:00
|
Quoto M50Z, non si può fare affidamento, capiterà sempre il momento di distrazione  Stavolta è andata bene, la prossima??????
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 23:21:00
|
quando dico che emontare e rimontare batterie provoca piu guasti che altro per di piu guasti pericolosi xke non mi credete?chi usa lipo è un temerario (per lo meno fino al primo incendio), chi usa lipo senza bms xke le sue celle "non si sbilanciano mai" è un cretino |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 23:25:26
|
Per la legge di Murphy se una cosa può essere collegata male sicuramente prima o poi ci scappa l'errore, occorre fare circuiti a prova di scimmia, altrimenti sono cavoli amari! 
Comunque sinceramente non riesco ancora a capire perchè non usate un charger da 12S per caricare due pacchi da 6S messi in serie e perchè non parallelizzate tutti i cavetti nel caso di pacchi collegati in parallelo: Mi pare assai più semplice caricare una sola grande batteria che sbattersi a collegare e scollegare connettori e cavi...  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 00:09:17
|
Quoto isd88, ed è per questo che dico che le lipo non sono per tutti. Usare un charger da 12S ti da un po meno di collegamenti da sbagliare. Ora sto provando alcuni BMS e sistemi alternativi che si sono resi sicuri per le lipo, non tanto per l'utente, ma le lipo sono state salvate e loro non hanno provocato danni. Un esempio di come la soluzione sia un po meno peggio del problema. Sempre ringraziando colui che senza il suo aiuto non sarebbe stata possibile tale prova, Murphy. Confeso che ho insistito a Murphy per manifestarsi.   |
Sono morto |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 13:10:51
|
| Barba 49 ha scritto:
Per la legge di Murphy se una cosa può essere collegata male sicuramente prima o poi ci scappa l'errore, occorre fare circuiti a prova di scimmia, altrimenti sono cavoli amari! 
Comunque sinceramente non riesco ancora a capire perchè non usate un charger da 12S per caricare due pacchi da 6S messi in serie e perchè non parallelizzate tutti i cavetti nel caso di pacchi collegati in parallelo: Mi pare assai più semplice caricare una sola grande batteria che sbattersi a collegare e scollegare connettori e cavi... 
|
Perchè la bicicletta normalmente è usata legalmente a 6s su strada pubblica e solo saltuariamente viene usata a 12s e comunque un caricabatterie 12s e relativo alimentatore costa troppo caro rispetto all'uso cui è destinato. |
ecocar |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 13:24:02
|
| isd88 ha scritto:
quando dico che emontare e rimontare batterie provoca piu guasti che altro per di piu guasti pericolosi xke non mi credete?chi usa lipo è un temerario (per lo meno fino al primo incendio), chi usa lipo senza bms xke le sue celle "non si sbilanciano mai" è un cretino
|
Sì, è anche una rottura di palle, stacca e attacca. Fa eccezione se si usa un solo pacco con un caricabatterie a prova di scimmia... quello lo può fare tranquillamente anche un ragazzino o un anziano o... un distratto (esattamente come nel caso dell'aeromodellismo...). Però il bms è assolutamente necessario in carica,ma in scarica basta un lipo alarm per evitare di rovinare la batteria,durante la scarica se le celle si sbilanciano non succede nulla di pericoloso, giusto? |
ecocar |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 20:54:14
|
in scarica sei limitatp dalla cella che arriva prima alla tensione minima. se le altre sono a tensione superiore meglio per loro si rovinano meno. comunqie se il bms e anche in scarica.e non dev armeggiare con i cavetti di bilanciamento e meglio... molto meglio io ho danneggiato i jst con qualche decina di stacca attatta e solo xke quando smonto il pacco il bms sta in un altra tasca della borsa e quindi devo disconnettere cavi di potenza e bilanciamento. |
 |
|
All Bike
Utente Normale

Sicilia
57 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 21:19:30
|
Esistono bms per lipo? Io ho una 10s ma non riesco a trovare nulla. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 00:17:10
|
I BMS per LiPo sono gli stessi per LiIon, solo che devono essere programmabili per poter settare valori conservativi di tensione massima e minima, altrimenti le LiPo durano veramente pochissimo... 
Se li lasci settati a 4,2V massimi e a 2,5V minimi come per le LiIon forse riesci a farci qualche chilometro!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 08:50:05
|
Le lupo sono per chi si vuol sbattere un pochino. Non riesco a concepire il concetto di attacca stacca, non concepisco l'idea di tenere troppi connettori uguali. una batteria ha un connettore di ricarica ed un pettine di bilanciamento, punto. non ci sono storie, salvo tu non stia facendo qualche test volante non ci sono alternative.
lasciando stare il fatto che per me la batteria di una bici che deve essere usata deve avere il suo charger, tutte le protezioni integrate e fine. Se si usa la bici davvero e non per ludicità glli errori sono assicurati. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 09:23:13
|
Quoto in toto, non so che uso facciate voi della bici, ma se ci percorri migliaia di chilometri la praticità di ricarica e la sicurezza di non commettere errori è fondamentale: Non mi pare normale che caricare una batteria diventi un secondo lavoro, per di più non retribuito...    |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 13:10:53
|
Si, per chi usa la bici quotidianamente per uso utilitario pasticciare con vari pacchi lipo mi pare impensabile, eppure farlo capire a chi si vuole fare una bipa non è facile. Tutte le volte che parlando di kit si arriva alla voce batterie e si parla di 300 o 400 euro di batterie, tutti cominciano a scoraggiarsi e a chiedere se non ci sono soluzioni più economiche... |
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 13:36:16
|
Assolutamente vero, si parla di motore, centralina, prestazioni ma poi alla fine c'è la botta della batteria e allora la coperta si fa corta e si ricorre a batterie che necessitano di molta dimestichezza ed esperienza per poter essere usate con soddisfazione e senza alcun rischio!  |
 |
|
|
Discussione  |
|