Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 per fare un po' piu' di salita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 19:52:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutto il forum,che modifiche legali posso fare alla mia Ducati city king,che è un ottima stradista,per farla tirare un pochino più in salita?io peso 95 kili.
Per ora è tutto un saluto

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 21:50:28  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senza fare scadere la garanzia magari?











Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 22:29:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono modifiche legali, o aumenti la potenza disponibile alla ruota oppure non ottieni nulla!!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 23:20:20  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti cambiare la motoruota che hai adesso e sostituirla con una che monti un BPM 250W
Non andresti più veloce, ma avresti decisamente più coppia.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 07:17:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Potresti cambiare la motoruota che hai adesso e sostituirla con una che monti un BPM 250W
Non andresti più veloce, ma avresti decisamente più coppia.


questa mi sembra una buona cosa,ora guardo quando mi scade la garanzia.
potresti delucidarmi dato che non capisco nulla di cose tecniche?
avrei problemi con il sistema itorq?
un salutone
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 11:18:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che la tua bici a causa del contenuto tecnologico sia veramente poco o per niente modificabile se non snaturando il progetto, quindi non me la sento di darti consigli su modifiche che poi potrebbero non far funzionare correttamente l'elettronica di controllo...

Se cambi tipo di motore e non ti funziona più il sensore di sforzo (o va comunque fuori taratura) poi sei costretto a montare un sensore di pedalata sul movimento centrale, ma posso garantirti che si tratta di tutta un'altra cosa rispetto alla raffinatezza del sensore che hai adesso.
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 11:20:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Barba49
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 11:41:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi montare un motore geared oppure diminuire il raggio della ruota o ancora meglio entrambi.... ma dopo devi anche accorciare i pedali se no tocchi perterra.... è un mondo difficile....
Torna all'inizio della Pagina

flavio287
Utente Medio



159 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 12:17:31  Mostra Profilo Invia a flavio287 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi pare che la Ducati King monti già un motore 250 Watt
Il Torq è un ottima cosa in città con continue ripartenze ma se fai montagna ti conviene cambiar bici ,concordo che meglio non modificare
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 17:46:16  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vadero ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Potresti cambiare la motoruota che hai adesso e sostituirla con una che monti un BPM 250W
Non andresti più veloce, ma avresti decisamente più coppia.


questa mi sembra una buona cosa,ora guardo quando mi scade la garanzia.
potresti delucidarmi dato che non capisco nulla di cose tecniche?
avrei problemi con il sistema itorq?
un salutone


La tua bici monta un geared piccolo, come un Bafang SWXK, da 250W, anteriore.
Sicuramente è un buon motore, ma è piccolo... quindi più di tanto non ti può aiutare, non ha tanta coppia..
Un BPM, sempre geared, sempre 250W, sempre a C.d.s. (quindi con gli stessi rpm del tuo attuale), è più grosso, più robusto, pesa circa 1,5Kg in più e riesce ad esprimere maggiore coppia.


Io al tuo posto proverei, al massimo se non dovesse andare c'è sempre il mercatino per rivendere quello che non va bene...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 18:51:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e potrei sempre connetterlo all'itorq?
grazie per la risposta
Torna all'inizio della Pagina

next
Utente Medio


Marche


271 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:00:16  Mostra Profilo Invia a next un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È anche il mio problema con la next
Che sono uguali come sistema infatti ho deciso di
venderla per passare al centrale
X il resto nn mi sono pentito x l'acquisto
Anzi ottimo mezzo e ottima assistenza
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:03:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che dalla tua motoruota adesso esca un "filo" con uno spinotto che 99% è fissato alla forcella - al telaio con due fascette. Quel "filo" va alla centralina.
Tu dovresti sostituire la motoruota e attaccare il connettore del nuovo motore esattamente come è adesso.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:24:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Credo che dalla tua motoruota adesso esca un "filo" con uno spinotto che 99% è fissato alla forcella - al telaio con due fascette. Quel "filo" va alla centralina.
Tu dovresti sostituire la motoruota e attaccare il connettore del nuovo motore esattamente come è adesso.


lo spinotto è fissato alla ruota posteriore, sta vicino alla catena
forse sbaglio io

grazie per l'informazione sei gentilissimo.
Torna all'inizio della Pagina

next
Utente Medio


Marche


271 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:31:12  Mostra Profilo Invia a next un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello dietro è il sensore di sforzo ITorque
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:32:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oh, piano piano vengo a capo dell'arcano.si vede tanto che non ci capisco nulla?
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:46:54  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente non capisco cosa centri il sensore di sforzo col motore. A quanto capito, il sistema Torque è connesso alla centralina, la quale in base allo sforzo, manda più o meno corrente al motore. Poi che motore ci sia, alla centralina poco importa, lei manda corrente e basta. (Ovvio, che deve esserci un motore brushless!) Quindi penso (ma non prenderla per una certezza, perché conosco poco la bipa in questione) che tu possa montare un BPM (che stia nei 250watt legali), così da aumentare la coppia.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:55:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ne so nulla di cose tecniche ,grazie a tutti per la partecipazione
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 20:13:32  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi puoi sempre provare a cambiare il motore, nel caso qualcosa non vada rimetti l'originale.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 20:42:50  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

65,23 KB

Qui vedi il connettore nel cerchietto
Stacchi quello, molli i due dadi della ruota, apri il V-brake e smonti la motoruota. Esagero, 5 minuti d'orologio.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 20:48:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie millemiglia sei veramente gentile,ti ringrazio tantissimo.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 20:58:28  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è di che, figurati..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 08:43:43  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vorrei fare il guastafeste ma siamo sicuri che quella forcella regga un motore più grosso ?
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 10:13:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

speriamo di si
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 11:49:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stiamo sempre parlando di 250W..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 14:34:02  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi preoccupa il peso rispetto alla qualità dell'alluminio della forcella, non la potenza o la coppia.
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 16:53:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la qualitaà è ottima, te lo garantisco, non è una cinesona
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 19:05:18  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Della bici senz'altro, ma il materiale della forcella e' un normalissimo alluminio commerciale.
Te lo dico perché con una forcella migliore di quella ed un motore grosso ho spaccato uno dei forcellini.
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 19:08:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrà dire che cambierò anche la forcella,grazie del consiglio
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 19:29:32  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io ho aperto i forcellini, ma non con 250W....
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 19:32:51  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con quelle forcelle un BPM 250W io lo monterei tranquillamente.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 21:26:55  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si infatti, la Wayel Futura monta una forcella simile con un BPM 250 watt davanti. Anche io pensa tu possa stare tranquillo, alla fin fine non sono 1000watt.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 23:50:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi per i consigli,i vostri interventi mi fanno un sacco piacere,sono appassionato di ebike ma in quanto a conoscenze tecniche:zero
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 08:23:37  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, bene così.
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 18:56:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se si intervenisse sul cambio o sulla corona?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 18:58:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I rapporti del cambio sono ininfluenti su una bici con il motore nel mozzo, altro discorso sarebbe se il motore fosse centrale...
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 19:01:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie,le fortune tutte mie.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.