Autore |
Discussione  |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 18:11:49
|
Un caro saluto a tutti voi, dopo un primo approccio al forum diversi mesi fa, adesso ho deciso di fare sul serio e da qui a qualche mese vorrei acquistare un kit e completare la mia prima e-bike!!! E non solo, ho deciso di eliminare un’auto in famiglia perché adesso, con l’acquisto della nuova casa, è tutto più vicino!!!! Tra qualche spunto sul forum e consigli vari ho cercato di mettere insieme questo kit: motore: http://www.bmsbattery.com/front-driving/349-bafang-350watts500watts-bpm-motor-e-bike-kit.html batteria: http://www.bmsbattery.com/36v/466-24v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html centralina: http://www.alcedoitalia.it/shop/centraline/centralina-bici-elettrica-ep-bus-lcd/ e poi accessori vari (pas 12 magneti, cutt-off, leve freni, tork arm ecc……….). Il motore lo farò raggiare a Napoli come da post letti sul forum. Non cerco qualcosa di micidiale, vorrei raggiungere i 30 km/h abbastanza tranquillamente ed allo stesso modo potere superare la salita del garage e qualche altra che trovo durante il tragitto che mi porterà al lavoro. Ho una Elops 3 BTwin che mi piace tantissimo. Opto per il motore anteriore perché quello posteriore mi risulterebbe difficile da montare. Tenete presente che peso kg 105 x mt 1.90. Vi piace come kit che ne pensate? P.S. scusate il lungo post……………………ho in riserbo ancora altri dubbi!!!!
|
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 20:06:59
|
Se vuoi una bici che raggiunga i 30kmh vuoi una bici fuori norma. A quel punto una centralina sofisticata come quella di Alcedo non ti serve, e nemmeno ti serve il PAS, basta - ed e' molto meglio - un normale acceleratore. Infine la batteria che hai scelto difficilmente potrà darti soddisfazioni. Meglio puntare su una Lifepo4, anche dello stesso venditore, a 36v abbinata ad una centralina che eroghi 400/500w. Ancor meglio una batteria da 48v abbinata alla stessa centralina, avresti potenza e velocità adatte al tuo fisico. |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 17:21:54
|
Grazie per la risposta ercole67, diciamo che avrei intenzione di provare sia con il pas che con l’acceleratore perché per un po’ la bici verrà provata da mio cugino che lavora come vigilante nell’area esterna al centro commerciale e lì usano le bici! Quindi mi conviene cambiare la batteria, per il motore volevo puntare su un Q100 ma visto che lo spediscono con tutta la ruota vorrei evitare sorprese alla dogana! Una cosa: non riesco a capire che fine farà il cambio una volta istallato le manopole in dotazione al kit! Eventualmente come centralina andrebbe bene questa: http://www.bmsbattery.com/controller/552-s06-250w-imitation-torque-square-wave-controller.html Grazie per l’aiuto.
|
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 18:27:12
|
Ciao,
io se fossi in te farei già un salto di qualità, e penserei ad un motore centrale Bafang.
Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 18:29:43
|
| aspes ha scritto:
Ciao,
Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo.
|
La flyer ha un nuovo modello con motore nel mozzo  |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 18:32:29
|
| paguro ha scritto:
| aspes ha scritto:
Ciao,
Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo.
|
La flyer ha un nuovo modello con motore nel mozzo 
|
Ciao,
a Pagù, che dire...
Accattatella
Se è per quello si vendono ancora i macinacaffè a manovella.
Secondo me, spendere per spendere, meglio aggiungere qualcosa e avere un centrale. Le prestazioni che puo' dare un centrale , con tutti i rapporti di trasmissione disponibili, un motore nel mozzo se li sogna.
Non sono io a dirlo, ma è la meccanica. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 18:46:32
|
Per l'uso che deve farne Elops un motore anteriore al mozzo basta ed avanza. Su una delle mie bici -esattamente identica alla sua-ho montato addirittura un Crystalyte 406 anteriore e va benone. Giusto invece pensare ad un Bafang anteriore come alternativa al Cute, per esempio un SWXH pure in vendita su Bmsbattery abbinato ad una delle centraline che loro consigliano. Ribadisco però che se vuoi un minimo di prestazioni, sia in pianura che in salita, devi andare oltre la potenza legale ed orientarti su di una centralina in grado di erogare almeno 4/500w. Per il Cute Q100 quella giusta e' la Ku93, alla quale non puoi però abbinare un display perché non mi pare abbia la possibilità di essere connesso. Un'altra mia bici e' configurata con Cute Q100, centralina Ku93, batteria 48v ed acceleratore, niente Pas e va benissimo a patto di non esagerare con la richiesta di potenza in salita. Fossi in te prenderei un Bafang SWXH 36v (solo motore, basta andare nel menù Hub motors) con la centralina consigliata in grado di erogare i Watt che ti ho detto, display abbinato se vuoi, Pas a 12 magneti ed acceleratore. È un motore che alcuni utenti del forum hanno tirato molto al di là dei 500w e non ha mai dato problemi. Batteria 48v del massimo amperaggio possibile rispetto al tuo budget. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:24:00
|
La Flyer che ha sempre avuto motori panasonic centrali con la nuova VOLLBLUT ha voluto fare un modello sportivo e non da città. Il prezzo resta sempre flyer Non capiscono più nulla?
Immagine:
 40,38 KB |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 21:42:48
|
Ricorda poi che la Elops monta un cambio c.d Revoshift, a manopola. Devi quindi prendere un acceleratore a pollice (thumb): se invece preferisci quelli a manopola o mezza manopola dovrai poi spostare il comando cambio a sinistra e funzionerà comunque ma con la scala delle marce al contrario. Se prendi il Pas scegli quello a 12 magneti adatto al montaggio sul lato sinistro della bici, non sul destro, e' molto più semplice montarlo. Mi pare che i Pas di Bmsbattery di quel tipo non siano intercambiabili lato destro/sinistro, devi scegliere il sinistro appunto. |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 16:48:42
|
Grazie molte per le dritte ercole67, le seguirò alla lettera. Appena sono pronto ordino tutto, nel frattempo ho messo in vendita l'auto di mia moglie!!! |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 19:11:46
|
| aspes ha scritto:
Ciao, ...Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'.
|
ALTOLA' ! Anche la BMW usa un Boxer 2 cilindri inventato 70 anni fà...e la GS è una delle moto più apprezzate... Ci sono vantaggi e svantaggi...come in tutte le cose. Ne convieni ? |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 19:21:25
|
| joffa ha scritto:
| aspes ha scritto:
Ciao, ...Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'.
|
ALTOLA' ! Anche la BMW usa un Boxer 2 cilindri inventato 70 anni fà...e la GS è una delle moto più apprezzate... Ci sono vantaggi e svantaggi...come in tutte le cose. Ne convieni ?
|
A me conviene perché cmq mi interessa entrare in confidenza con i kit ed avere qualcosa di semplice e pratico. Mi serve esperienza per testare alternative.  |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 19:41:49
|
Velocità 35kmh, autonomia dipende da troppi fattori, almeno 30km dovresti comunque farli senza problemi. Per il motore torno a consigliarti uno dei due indicati prima, il Q100 va bene ma per la tua stazza e le tue esigenze credo sia al limite. Il peso del Bafang BPM non vedo perchè dovrebbe essere un problema, la forcella della Elops è in acciaio e lo regge senza difficoltà. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 19:45:38
|
Velocità 35kmh, autonomia dipende da troppi fattori, almeno 30km dovresti comunque farli senza problemi. Per il motore torno a consigliarti uno dei due indicati prima, il Q100 va bene ma per la tua stazza e le tue esigenze credo sia al limite. Il peso del Bafang BPM non vedo perchè dovrebbe essere un problema, la forcella della Elops è in acciaio e lo regge senza difficoltà. |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 21:45:48
|
Ho notato che il Bafang SWXH 36v non è più in vendita, adesso si trova il Bafang SWXU 36v che però lo consigliano con centraline da 250w. Prima hai detto che alcuni utenti questo tipo di motore l'hanno tirato oltre i 500w, che significa?
|
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 23:04:16
|
L'SWXU e' il più piccolo dei Bafang ed infatti lo vendono abbinato a centralina 250w. Io mi riferivo a questo http://www.bmsbattery.com/hub-motor/319-qswxk-front-drive-brushless-hub-motor-for-ebike.html che credo sia intermedio tra il precedente ed il SWXH. Per sapere quali sono i limiti di questi motori dovresti scrivere una email o un messaggio privato a Barba49 che gli ha "tirato il collo" per bene.... Resta il fatto che il BPM per il tuo peso sarebbe più adatto, ma mi pare tu l'abbia escluso. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 23:13:57
|
| joffa ha scritto:
| aspes ha scritto:
Ciao, ...Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'.
|
ALTOLA' ! Anche la BMW usa un Boxer 2 cilindri inventato 70 anni fà...e la GS è una delle moto più apprezzate... Ci sono vantaggi e svantaggi...come in tutte le cose. Ne convieni ?
|
 giusto tuttavia, al fine di ampliare il bacino della clientela, forse è opportuno valutare la commercializzazione anche di motori centrali ed offerte su quelli al mozzo, così come la BMW sta offrendo più tipologie di motori e mezzi...
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 12:02:07
|
| ercole67 ha scritto:
L'SWXU e' il più piccolo dei Bafang ed infatti lo vendono abbinato a centralina 250w. Io mi riferivo a questo http://www.bmsbattery.com/hub-motor/319-qswxk-front-drive-brushless-hub-motor-for-ebike.html che credo sia intermedio tra il precedente ed il SWXH. Per sapere quali sono i limiti di questi motori dovresti scrivere una email o un messaggio privato a Barba49 che gli ha "tirato il collo" per bene.... Resta il fatto che il BPM per il tuo peso sarebbe più adatto, ma mi pare tu l'abbia escluso.
|
Il SWXH è posteriore, SWXK è anteriore SWXK5 è il motore anteriore su base SWXK che l'utente Outside ha progettato per Bafang
Tutti questi piccoli per non strinarli non devi dargli più di 20A max.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 20:26:22
|
Ok.....allora meglio puntare sul Bafang! |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 01:32:37
|
| joffa ha scritto:
| aspes ha scritto:
Ciao, ...Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'.
|
ALTOLA' ! Anche la BMW usa un Boxer 2 cilindri inventato 70 anni fà...e la GS è una delle moto più apprezzate... Ci sono vantaggi e svantaggi...come in tutte le cose. Ne convieni ?
|
ALTOQUA'  
Non nominare il nome di BMW invano 
Parli con uno che ha avuto per anni un BMW 750/5 per cui ti posso dire
che i bicilindrici boxer contrapposti BMW, oggi come oggi ormai sono solo per i tradizionalisti fissati con il marchio e soprattutto per i fighetti che vogliono distinguersi dalla massa.
Quando sono passato ad una jap, ho avuto un po' di nostalgia BMW....solo il primo giorno .
Le cose cambiano e il mercato si evolve e si diversifica, creando poi delle nicchie di mercato che resitono nel tempo. Per esempio quello che accadrà ai motori nel mozzo. 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36496 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 06:12:15
|
@Aspes: Pur riconoscendo ai motori e ai telai Jap una potenza e una maneggevolezza superiore alle BMW classiche vorrei farti notare che un motore Jap non supera i 50-60000Km senza aver bisogno di grossi lavori di manutenzione, mentre il bicilindrico bavarese è in pratica eterno, quindi i suoi pregi li ha eccome!!! 
La stessa cosa accade per i motori nel mozzo, non hanno meccanica e sono quindi quasi eterni, e comunque (avendo posseduto sia motori centrali che motori nel mozzo) posso affermare che se non fosse per la stramaledetta salita finale del 24% che porta a casa mia non avrei mai usato un motore centrale, tanto per il 99% degli altri percorsi lo uso sempre in 7° marcia, quindi in pratica come se avessi un motore nel mozzo però con assai più complicazioni meccaniche... 
|
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 09:22:36
|
| aspes ha scritto:
| joffa ha scritto:
| aspes ha scritto:
Ciao, ...Ormai i motori nel mozzo appartengono ad un passato prossimo. Quelli anteriori ancora di piu'.
|
ALTOLA' ! Anche la BMW usa un Boxer 2 cilindri inventato 70 anni fà...e la GS è una delle moto più apprezzate... Ci sono vantaggi e svantaggi...come in tutte le cose. Ne convieni ?
|
ALTOQUA'  
Non nominare il nome di BMW invano 
Parli con uno che ha avuto per anni un BMW 750/5 per cui ti posso dire
che i bicilindrici boxer contrapposti BMW, oggi come oggi ormai sono solo per i tradizionalisti fissati con il marchio e soprattutto per i fighetti che vogliono distinguersi dalla massa.
Quando sono passato ad una jap, ho avuto un po' di nostalgia BMW....solo il primo giorno .
Le cose cambiano e il mercato si evolve e si diversifica, creando poi delle nicchie di mercato che resitono nel tempo. Per esempio quello che accadrà ai motori nel mozzo. 
|
... e anche le "teste" non sono tutte uguali fortunatamente.... non approvo nemmeno una parola di quello che hai detto (in merito alla BMW intendo).... |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
Elops3
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2013 : 08:46:59
|
Ciao, il display regola la corrente o limita solo la velocità? Secondo me la velocità. Viene descirtto così. "Display con Indicatore di voltaggio/livello carica batteria e pulsante On/Off, Modulatore di potenza con 3 livelli: 1 Basso - 2 Medio - 3 Alto, pulsante per partenza dafermo fino a 6 km/h"
|
 |
|
|
Discussione  |
|