Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 curva V ioni di litio vs LiFePO4
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 07:46:38  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
avrei una curiosità.
E' corretto che la curva del voltaggio di una batteria agli ioni di litio scende gradualmente, mentre la curva V di una Lifepo4 rimane durante la scarica costante a lungo per crollare poi quasi improvvisamente?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 10:22:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ma la cosa non è così semplice...

Le celle agli ioni di litio tendono a mantenere la tensione massima di carica (4,2V) fino al momento del loro impiego per poi scendere come tu hai descritto, mente le LiFePO4 (che sono cariche a 3,65V) appena le scolleghi da caricatore scendono di tensione in poco tempo per assestarsi intono ai 3,3V.

Questo comporta che una batteria agli ioni di litio da 36V in realtà misuri 42V durante i primi chilometri di uso, mentre una LiFePO4 non supera i 39,5V quindi inizialmente la bici alimentata con LiIon sarà più veloce di quella alimentata con LiFePO4, e questo accrescerà la sensazione di decadenza delle prestazioni durante la scarica della batteria.

Comunque anche la curva è diversa, per le LiFePO4 è più piatta, specialmente se sono di buona qualità.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 11:30:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
logicamente quoto barba,ed aggiungo che le varie consolle a led o a tacche lcd usate con lifepo4 sono quasi inutili per capire il consumo batterie,quindi è preferibile aggiungere un contatore di ampere consumati utile funzione del wattmetro

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 15:13:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, il watt-meter è indispensabile se si vuole conoscere la carica residua di una LiFePO4...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 19:07:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QUI avevo messo i grafici di scarica


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 20:41:27  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la curva delle lifepo la trovo affascinante ed ideale, peccato pesino troppo. cacchio,la benzina mica perde ottani via via che si svuota il serbatoio...
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 25/09/2013 : 23:48:17  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
una 48V ioni di litio è carica a 58,8V. Quando è scarica? 42V?
Il bms stacca a 42V?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 13:42:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in linea di massima le celle litio sono cariche a 4,2V e scariche a 3V,
quindi una 48V da 14serie è carica a 58,8V e scarica a 42V,

però i cinesi usano spessissimo configurazioni a 13s per le 48V,
quindi avrai 4,2X13=54,5V da carica e 39V da scarica,

purtroppo anche i bms seguono questa politica quindi è più facile trovarne da 13s mentre per i 24V e 36V ci sono i normali 7s e 10s,

ho trovato su ebay dagli USA i signalab che credo usi PING,ci sono tutti i modelli,se qualcuno vuole fare da cavia mi fa piacere!

http://www.ebay.it/sch/devicespro/m.html?item=151034601971&pt=US_Rechargeable_Batteries&hash=item232a5d21f3&rt=nc&_trksid=p2047675.l2562

non so se hanno i led ,e quant'è la corrente di bilanciamento
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 22:44:36  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarà scarica a 42V, ma la mia bici a 45 v mi assiste solo in pianura o falso piano. In salite di una certa pendenza assite pochissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 03:45:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sia il BMS che il cut-off della centralina sono tarati a 41-42V, ma è evidente che la tua bici sarà irriconoscibile quando la batteria avrà perduto, come nel caso che citi, ben 13,8V di tensione!!!

Se hai notato la tensione minima di una batteria LiIon da 48V corrisponde alla tensione MASSIMA di una batteria LiIon da 36V, quindi in pratica alla fine della carica avrai le stesse prestazioni che avresti con una batteria (appunto) da 36V, ecco perchè ti cala l'assistenza...
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 08:05:28  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:



Se hai notato la tensione minima di una batteria LiIon da 48V corrisponde alla tensione MASSIMA di una batteria LiIon da 36V, quindi in pratica alla fine della carica avrai le stesse prestazioni che avresti con una batteria (appunto) da 36V, ecco perchè ti cala l'assistenza...

ma una batteria 36v carica a 45 assiste bene in salita, nel mio caso no.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 08:11:00  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:



Se hai notato la tensione minima di una batteria LiIon da 48V corrisponde alla tensione MASSIMA di una batteria LiIon da 36V, quindi in pratica alla fine della carica avrai le stesse prestazioni che avresti con una batteria (appunto) da 36V, ecco perchè ti cala l'assistenza...

ma una batteria 36v carica a 45 assiste bene in salita, nel mio caso no.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 08:19:20  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:



Se hai notato la tensione minima di una batteria LiIon da 48V corrisponde alla tensione MASSIMA di una batteria LiIon da 36V, quindi in pratica alla fine della carica avrai le stesse prestazioni che avresti con una batteria (appunto) da 36V, ecco perchè ti cala l'assistenza...

ma una batteria 36v carica a 45 assiste bene in salita, nel mio caso no.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 10:59:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una batteria da 36V carica a 42V montata sulla tua bici con la conformazione che hai adesso assiste come la tua quando è quasi scarica, fidati, e perdi almeno 10Km/h di velocità.

Se invece hai un progetto che nasce per i 36V (quindi hai una centralina che da più corrente rispetto a quella tua) le prestazioni migliorano.

Il problema è che con i Volt scendono anche i Watt disponibili, se hai una centralina da 48V-10Ah con la batteria a piena carica potrai disporre di ben 588W continui e oltre 1000W di picco, mentre a 45V avrai al massimo 450W continui e 850W di picco, infatti per avere la stessa potenza dovresti a quel punto disporre di una centralina da 15A...

L'unica possibilità che possa avvalorare la tua tesi è che il tuo controller o il tuo BMS siano talmente evoluti da diminuire la corrente disponibile per il motore man mano che si avvicina il punto di cut-off, le centraline Kelly per esempio lo fanno, ma quelle che usiamo noi di solito non sono così raffinate!
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 16:00:42  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
quando ho misurato 45V era a riposo,probabilmente in salita e sotto sforzo la tensione cala drasticamente.
In pianura infatti spinge ancora, mentre in salita no mancandogli W.
E' normale che cali? I volt calano anche da carica sotto sforzo?
Di quanto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 18:34:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non può calare drasticamente, se sta a 45V a vuoto e "droppa" di 3V sotto sforzo il cut off della centralina ti ferma la bici, quindi come minimo la batteria sotto sforzo sta a 43V, e anche se tu avessi una cella difettosa ci penserebbe il BMS a staccare l'alimentazione non appena raggiunge i 3V...

Il problema è quello che ti ho detto, a 45V vai come con una batteria da 36V a piena carica, quindi piano e con poca accelerazione, ti vengono a mancare almeno 100W di potenza e la cosa si fa sentire!!!

Quando la batteria è completamente carica accade la stessa cosa, dai 58,8V a vuoto alla prima accelerata brusca o alla prima salita che incontri la tensione scende di alcuni Volt (in base alla qualità delle celle ed alla capacità della batteria) abbassando le prestazioni teoriche.

Siccome le batterie LiIon sono tutte così ecco che occorre stare alti come capacità per minimizzare il fenomeno del "drop". Dipende tutto dalla resistenza interna delle singole celle che per le LiIon è alta (20-40mOhm) contro ad esempio gli 0,8mOhm dlle A123, e questa resistenza te la ritrovi in serie al circuito di alimentazione della centralina, quindi sotto sforzo penalizza le prestazioni e produce calore.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 19:35:30  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il cutoff della mia centralina è 29V.
Quello del BMS non so.
Ho verificato cin il wattmeter
Sotto sforzo con batteria quasi carica, quando eroga 20A i volt scendono anche a 48 V per risalire un po'.
Se limito la corrente a 6A scende meno.
Immagino quindi che se a vuoto è 45V scenda almeno a 38V in salite del 10%

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 23:31:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non può scendere a 38V, il BMS che hai non lo permetterebbe assolutamente!

Le celle LiIon lavorano con tensione minima di 3V, quindi visto che tu hai una 48V che dovrebbe essere formata da 14 celle in serie ecco che a 3X14=42V il BMS stacca tutto....

Se invece hai una batteria da sole 13 celle allora può raggiungere i 3X13=39V prima che il BMS interrompa l'erogazione.

Se misuri la tensione appena finita la ricarica ci togliamo il dubbio: 14 celle danno 58,8v mentre 13 celle danno 54,6V...

Posso comunque dirti che se la tua batteria completamente carica scende così tanto di tensione lavorando a 20A significa che è di scarsa qualità, è vero che le LiIon calano sotto sforzo, ma arrivare a soli 48V con 2C di scarica è veramente eccessivo e non l'ho mai riscontrato su altre batterie!
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 11/10/2013 : 23:39:23  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
il cut off delle samsung INR18650-29E è 2.5V (cfr. specifiche del link sotto)
per cui il cutoff del BMS penso sia 35V
http://www.amazon.it/Samsung-Batteria-INR18650-29E-ricaricabile-Li-Ion/dp/B00DYZJ2SE

ciao
Paguro
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 09:21:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai appunto parlando delle Samsung, le celle che ho usato io finora (Panasonic, Toshiba, altre cinesi varie e le LiPO) di solito non possono scendere al di sotto dei 3V, quindi i miei BMS staccano a 41-42V, tant'è vero che talvolta stacca per primo il cut-off della centralina mentre altre volte interviene il BMS...
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 08:43:41  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro ha scritto:

Sarà scarica a 42V, ma la mia bici a 45 v mi assiste solo in pianura o falso piano. In salite di una certa pendenza assite pochissimo...


Attenzione perchè la tensione sotto sforzo è più bassa di quella a riposo!
E lo è tanto più quanto la batteria è vecchia e stanca!
Se stai a 45V da fermo, è facile che arrivi a 42 appena parte il motore...

Guarda l' "entusiasmante" grafico della mia morente batteria da 60V/24Ah li-ion LiCoO2 per scooter:


A sinistra il grafico si riferisce alla batteria prima del trapianto della cella balorda.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 09:18:59  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumpjack ha scritto:

Attenzione perchè la tensione sotto sforzo è più bassa di quella a riposo!
E lo è tanto più quanto la batteria è vecchia e stanca!
Se stai a 45V da fermo, è facile che arrivi a 42 appena parte il motore...


Vecchia e stanca? era alla prima scarica...
Secondo me è scesa sotto i 40V.
Il cut off della centralina è 29V e queste celle samsung hanno cut off a 2.5V pe cui il bms dovrebbe essere tarato a 35V.
Ho letto che probabilmente le batterie Bosch da 11Ah 400 Wh sono fatte con queste celle e che droppano molto...
Se le hanno scelte avranno un vantaggio. No?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.