Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang codice 14
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 18:04:15  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul mercatino è in vendita un BPM 500w cod.14 48v, su ruota da 26.
Sapreste dirmi quale velocità può raggiungere in pianura alimentato a 48V?
Grazie.

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 20:28:50  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho già risposto alla stessa domanda nello stesso post, 35kmh


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 22:13:08  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto, ma non comprendo allora la differenza tra 36 e 48v.
Se il 48v fa circa 220 rpm il 36 -sempre cod.14 - e' più veloce alimentato a 48v?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 22:30:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BPM codice 14 a 36V fa 222RpM a ruota alzata e non esistono versioni da 48V, sono tutti da 36V!!!

A questo punto se moltiplichi 222RpM per 48V e poi dividi per 36V ottieni 296RpM a ruota sollevata, che poi su strada sono circa 34-35Km/h con ruota da 26"...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 22:33:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' il 36V che a 36V fa 220 rpm, e che a 48V fa circa 290 rpm


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 23:28:34  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo avevo capito, ma allora perché esiste un 500w/36v ed un 500w/48v?
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 23:50:49  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il BPM che ho in vendita nel mercatino nell'unico giro che ha fatto ha toccato anche i 38km/h(io peso 74Kg)alimentato a 48V e con un ottimo tiro in salita quindi,come dice Barba,dev'essere anche questo 36V nonostante sia marcato 48V sulla carcassa.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 10:53:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esistono BPM da 36V-500W e da 48V-500W, la potenza, come abbiamo spesso dichiarato, dipende solamente dalla centralina che ci accoppi!!!

Se vai sul sito della Bafang potrai notare che le caratteristiche di velocità di rotazione sono tutte prese a 36V, poi ognuno è libero di alimentare il motore come meglio crede...

Ecco quindi che un codice (14) è un motore che a 36V fa 222RpM a vuoto e a 48V fa 296RpM a vuoto, po la potenza la decidi tramite la centralina, fino a 2Kw di picco resistono!
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 14:27:44  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, mi aveva ingannato il fatto che sul motore fosse stampigliato 48v ed anche che su BMSbattery vendessero sia i 36 che i 48v.
Tutto chiaro, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 09:13:27  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torno sull'argomento per chiarire un altro punto:

appurato che i motori sono tutti 36V anche quando ci scrivono 48V, per quanto riguarda le potenze invece come stanno realmente le cose?
Esistono differenze costruttive tra 250W e 500W o anche li' e' un discorso commerciale?

E i 24V invece come si collocano? Sono una razza a parte o sono anche loro sempre i 36V alimentati a voltaggi piu' bassi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 10:01:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I BPM con scritto 250W sono assai diversi dai 500W, addirittura i 250W hanno la corona del riduttore in Nylon mentre i 500W l'hanno in acciaio!

Il BPM 250W differisce in pratica dal Bafang SWXH per la coppia più alta e la miglior assistenza in salita, oltre che per la robustezza e la maggior capacità di raffreddamento, ma è comunque un 250W da non strapazzare troppo, mentre il BPM 500W può lavorare fino a 2000W di picco.

La cosa invece è diversa per i Nine 205, dove è solo la centralina a fare la differenza e i motori da 250W sono identici a quelli da 1350W...


Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 12:10:40  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ceccobeppe ha scritto:


E i 24V invece come si collocano? Sono una razza a parte o sono anche loro sempre i 36V alimentati a voltaggi piu' bassi?



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 13:23:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come devo dirlo, in sanscrito? I motori non hanno una tensione di lavoro, e se sopra c'è scritto 24V-201RpM è solo per comodità di chi assembla le bici elettriche, quindi quello è un motore che alimentato a 24V farà 201RpM che con ruota da 26" o 28" equivalgono a 25Km/h, ma è lo stesso motore che a 36V farà 301RpM e che troverai in vendita magari per ruote da 16" o 20" per una velocità identica a quella precedente...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 17:39:14  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene, adesso capisco perché il mio 24v ruota 20 sia hs,
grazie prof.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 22:23:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Zeccato: Il tuo motore, che se non sbaglio è un 24V-260RpM, è un SHS visto che a 36V viaggia a ben 390RpM, quindi corrisponde ad un codice 8....
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 08:45:04  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
svelati i misteri,
dunque un 24v. da ruota 20 per raggiungere i 25-28km/h
a norma, e` un shs cod 8. (basandosi ai 36v.)

e dalla mia esperienza, tira anche bene in salita sulla 20
strozzandolo un po`.
bud sdarovui.



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 09:41:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pratica è il motore più veloce che la Bafang costruisca, almeno per i BPM la tabella va da codice (8) a codice (16)...
Torna all'inizio della Pagina

luxor
Nuovo Utente


Campania


4 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 00:38:48  Mostra Profilo Invia a luxor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buonasera... dico la mia
i motori sono assimilabili a dei motori sincroni e la velocità dipende, a parità di numero di espansioni polari, dalla frequenza del campo magnetico rotante e viene gestita dalla centralina.
Normalmente se un costruttore produce un motore da 48 V significa che il progetto è nato per 48 V ovvero fornirà le prestazioni, esprimibili tramite curva giri/coppia, ed espresse nelle specifiche se fornite solo se alimentato correttamente altrimenti offrirà prestazioni differenti, tipicamente peggiori. Due motori di pari potenza ma tensione diversa: 48 V e da 36 V dovrebbero avere correnti diverse. Se le cose sono fatte bene e si alimenta con 48V un motore da 36 V il rendimento si ridurrà a causa di maggiori perdite nel rame e maggiori perdite nel ferro per la maggiore saturazione, ottenendo comunque un miglioramento delle prestazioni ma con maggiore consumo rispetto a quello che è nato per 48 V... che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 19:36:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che non sia affatto come dici, ho smontato decine di motori e posso dirti che non ho mai trovato le differenze che tu suggerisci.

I motori brushless infatti di solito nel modellismo dinamico vengono classificati con due soli parametri, i Kv che sono gli RpM che quel motore raggiunge alimentato ad 1V di tensione, e la potenza massima dissipabile, di tensione non se ne fa mai menzione, e i nostri motori son identici a quelli.

Un motore da modellismo definito ad esempio 150Kv-2Kw se alimentato a 10V farà 1500RpM mentre se lo alimenti a 48V ne farà 7200, mentre la centralina andrà scelta in modo che il prodotto tra tensione e corrente non supei i 2Kw massimi...

La tensione di riferimento presente nelle tabelle dei costruttori serve solo per avere una base di confronto tra i vari modelli di motore (HT, allround, HS, ma possono essere alimentati a qualsiasi tensione l'isolamento degli avvolgimenti sia in grado di sostenere, e tutti con la medesima resa.

In soldoni, i motori non sono tipicizzati per una determinata tensione, cosa che oltretutto sarebbe oltremodo dispendiosa e poco utile.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 23:49:26  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In teoria è come dice Luxor, e nella prattica è come dice Barba.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.