Autore |
Discussione  |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 15:03:14
|
ciao, oggi dopo 7000 km la mia bici si e' fermata. Il motore non e' interrotto. Volevo provare la batteria, ho regolato il tester su corrente continua e 50 volt, ma l'ago spinge indietro invece che andare a 48....Cosa sbaglio ? La bici e' l'unico mio mezzo di locomozione !!!!Grazie
|
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 19:23:42
|
Spiega un po' meglio di che bici si tratta, che tipo di motore, centralina, batteria, in che situazione si è presentato il problema, e forse qualcuno riuscirà ad aiutarti.. per la lancetta che và al contrario, sincerati della polarità..
Daniele |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 19:45:02
|
la bici monta un bafang 500w con batteria 48 volt comprati da alcedo 5 anni fa' piu' o meno...la batteria e' quella classica rettangolare che si mette su una piastra di supporto. Oggi stavo pedalando e tutto a un tratto ha smesso di funzionare...Ho l'acceleratore, niente pas. Visto che il motore mi sembra a posto vorrei capire se anche la batteria lo e'. grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 23:04:48
|
Se l'ago del tester spinge all'indietro significa che hai sbagliato la polarità dei puntali, prova a collegarli al contrario e vedi: Comunque una batteria da 48V nominali è carica a ben 58,8V, quindi metti la portata 100V, con quella da 50V vai a fondo scala!!! 
Il motore non puoi sapere se è a posto, ci sono dentro tre sensori Hall e se anche uno solo si interrompe la centralina non funziona più e la bici si ferma, non sono mai gli avvolgimenti che si rompono, a meno di non chiedere prestazioni esagerate.
Cerca comunque di misurare con il tester se ci sono i 5V sul connettore dell'acceleratore, in particolare tra i cavetti Rosso e Nero (naturalmente con la bici accesa) e poi controlla che tra il cavetto Nero e quello Verde sia presente una tensione variabile da 1V a 4V accelerando da zero al massimo.
Scollega anche (se li hai montati) i microswitch delle leve freno, se si guastano la bici si blocca.  |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 17:56:46
|
Innanzitutto grazie per le risposte. Ho nuovamente provato la batteria e il tester non dava segni di vita, ho provato ha girare la chiave su off e poi su on e l'ago del tester ha avuto un sussulto...quindi provando a fare un po' di pressione sulla chiave a volte il tester segna. Evidentemente c'e' un falso contatto nella chiave della batteria. Penso che l'unica soluzione sia aprire la batteria....Aspetto consigli prima di fare cazzate....grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 00:18:28
|
Controlla anche il fusibile che sicuramente è presente sulla batteria, talvolta i contatti scaldano e iniziano i problemi...  |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 15:24:16
|
Il problema e' nel nottolino della chiave. Siccome a me non mi interessa di avere la chiave, posso adattare un interruttore schiacci-accendi ? Deve avere determinate caratteristiche ? Grazie
Immagine:
 84,97 KB
Immagine:
 113,13 KB |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 15:45:14
|
[quote]mulo ha scritto:
Il problema e' nel nottolino della chiave. Siccome a me non mi interessa di avere la chiave, posso adattare un interruttore schiacci-accendi ? Deve avere determinate caratteristiche ? Grazie
Immagine:
 180,31 KB
Immagine:
 176,74 KB |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 16:04:57
|
Si deve sopportare tutta la corrente che assorbe la centralina, cosa che la chiave non è riuscita più a fare. Trovare un interruttore che faccia lo stesso è cosa difficile sopratutto per le dimensioni a disposizione all'interno del case. Forse potrestri sostituire il tutto con un semplice spinotto che attacchi e stacchi.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 16:08:32
|
| T4R ha scritto:
Si deve sopportare tutta la corrente che assorbe la centralina, cosa che la chiave non è riuscita più a fare. Trovare un interruttore che faccia lo stesso è cosa difficile sopratutto per le dimensioni a disposizione all'interno del case. Forse potrestri sostituire il tutto con un semplice spinotto che attacchi e stacchi.
Saluti Pino
|
Immagine:
 182,36 KB
Se gli metto questo ? Stringo bene le viti, un giro di nastro e sono a posto.....o no? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 16:24:44
|
Non è assolutamente prudente mettere un interruttore che chiunque può azionare, fossi in te acquisterei un nuovo interruttore a chiave con caratteristiche adeguate alla corrente della tua centralina.
Quanto poi a lasciare sempre alimentata la centralina mettendo un Mammut al posto dell'interruttore è ancora peggio, non si lasciano le centraline alimentate, anche se poco ma consumano corrente...  |
 |
|
mulo
Nuovo Utente
44 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 16:33:28
|
Ok, ma in attesa di trovare l'interruttore il Mammut e' sicuro ? Per non lasciare la centralina alimentata stacco direttamente il connettore. Nessuno la puo' toccare la bici perche' quando vado al lavoro rimane chiusa, e quando sono a casa e' in garage...Comunque grazie per l'aiuto!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 18:29:22
|
Benissimo...  |
 |
|
|
Discussione  |
|