Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rear hub CST
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 23:33:38  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sfogliando un po di cataloghi pare che ci siano solo due modelli di rear hub con attacco a cassetta, un BPM ed un Cute 100, come scriveva Ercole.

Perché la stragrande maggioranza dei motori sono ancora col vecchio attacco a filetto?, oramai praticamente tutti i mozzi e tutti i gruppi trasmissione hanno l'attacco a cassetta (anche i base come il Deore), la scelta dei "motoristi" non è un po anacronistica o almeno non al passo coi tempi?

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 23:37:16  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, in Cina non sono sofisticati come in Europa, la maggior parte delle bici (milioni) monta pignoni a filetto.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 05/09/2014 : 23:50:25  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non sono un esperto di motori ma questo mi sembra, ( con il beneficio di inventario) un motore bafang piccolo con cassetta.

http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/rm-g01285v.html

Tutti i Bafang hanno cambiato denominazione.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 00:00:14  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si, sembra proprio il SWXH con nuovi coperchi. Chissà chi lo vende?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 00:38:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non solo i cinesi sono meno evoluti ed hanno bici con i pignoni a ruota libera, ma il sistema a cassetta occupa molto più spazio all'interno del carter motore e costringe a giochi di prestigio il costruttore, infatti basta che guardi la differenza dei prezzi e te ne rendi conto da solo.

Figurati se spendo tutti quei soldi in più per acquistare un motore con attacco a cassetta!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 08:07:56  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I miei 8 rapporti a filetto montati sul BPM II sono costati, se non erro, 18 euro e spaziano dal 11 al 34. La cassetta originale penso fosse una 11/30. Il cambio con l'hub è molto silenzioso e il passaggio fra i rapporti molto rapido. Se, qualche volta, mi è caduta la catena è sempre stato causa più problematico cambio corona anteriore tripla ma spesso mi sono accorto che stavo usando il 22/11 o anche il 42/34 e quindi rapporti con linea catena (per sbadataggine mia) non certo ottimali.
Cercare per forza un CST non mi sembra sia vantaggioso come a me sembra poco vantaggioso comprare in Cina un singolo hub piccolo.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 11:04:30  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al di la del prezzo finale (non credo ci sia una miniutarizzazione così importante da giustificare costi doppi) penso piuttosto che l'azienda voglia spingere i consumatori verso quella soluzione che, ripeto, in Europa oramai è storia.
Purtroppo c'è molta differenza di prezzo, per il BPM ci sono 190€ in più in Italia, e 80€ in più in Cina.
Se consideriamo però l'investimento totale (batterie, centralina, motore e accessori vari)ci aggiungiamo il prezzo del pacco, l'investimento varia di un 10-20% in più, non poco, ma nemmeno tantissimo.

Ciò che dispiace è rompere l'unicità del gruppo trasmissione, ho sempre creduto che la bici con la trasmissione completa monomdello sia quella che lavori meglio.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 15:49:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è detto. Inoltre con il motore al mozzo sono già fin troppe 7v...di più è ridondanza.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 16:29:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yessss...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 18:57:50  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se il gruppo della tua bici ha 9 o 10 velocità è bene mantenerle, al fine di garantire una precisione di funzionamento (un meccanico di bdc mi diceva
che il funzionamento migliore ce l'hai sempre mantenendo i componenti del gruppo).
Poi con le bici si può fare di tutto (c'è chi assembla pezzi diversi) ma la garanzia di buon precisione e buon funzionamento è altro.

Ovvio che la bici può essere usata anche senz'assistenza.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 06/09/2014 : 20:42:37  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i paciughi non vanno mai bene
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 08/09/2014 : 20:13:20  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ronco ha scritto:

i paciughi non vanno mai bene

Concordo appieno, non escludo possano esserci assemblaggi di meccanche diverse che funzionino bene, ma personalmente li evito come la peste, sono per usare tutti i componenti di un unico gruppo così com'è uscito di fabbrica. Se è Sora che sia dal primo all'ultimo pezzo.

Quelli del link sono i motori in edizione 2015? dovrebbero uscire a breve quindi...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 20:08:49  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro27 ha scritto:

ronco ha scritto:

i paciughi non vanno mai bene

Concordo appieno, non escludo possano esserci assemblaggi di meccanche diverse che funzionino bene, ma personalmente li evito come la peste, sono per usare tutti i componenti di un unico gruppo così com'è uscito di fabbrica. Se è Sora che sia dal primo all'ultimo pezzo.
...


Non siete meritevoli di una VERA BIPA/CESSO DA UOMO...

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 23:42:24  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Garchofa ha scritto
Non siete meritevoli di una VERA BIPA/CESSO DA UOMO...
Sono pienamente d'accordo.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 23:58:39  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Non è detto. Inoltre con il motore al mozzo sono già fin troppe 7v...di più è ridondanza.

Io parto in prima per attivare in fretta il pas e dopo due pedalate sono in quinta (ed ultima marcia) e ci rimango pure in salita: insomma con cinque rapporti ne ho già 3 di troppo.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 10:26:13  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io con un motorello piccolo piccolo in pianura non ne ho mai usate più di tre, e solo in caso di forte vento contrario, altrimenti solo sesta e settima.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 11:17:15  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ercole, In pianura con l'assistenza del BPM o del Cute che rapporti usavi?

sul numero di marce, ribadisco la cosa migliore è sempre mantenere la meccanica originale se proviene tutta da un unico gruppo, quindi se il gruppo pignoni è CST penso sia meglio prendere un motore cst
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 15:18:50  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con il 260 rpm corona grande anteriore (MTB) non so dirti da quanto, pignone 11 posteriore. Con il 201rpm il pignone da 13, con l'11 il motore ha già smesso di assistere.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 19:08:08  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sistema CST sugli hub è più complicato, costoso e fragile. Inoltre, per i Nine, se voletem il CST vi beccate anche il sistema di raggi ancorati ai coperchi, come quello della Crystalyte, che vuol dire che se dovete aprire il motore, dovete prima smontare tutti i raggi, mentre col sistema attualmente importato è molto più agevole e i raggi non vengono toccati.
Il costo,poi, aumenterebbe pure parecchio...
Inoltre, 7 marce sono più che sufficienti per tutto, specialmente con le potenze Nine...
Ergo: i Nine vanno bene così.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 19:39:58  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi ricordo che una volta alcuni anni fa ho cambiato un rapporto... non mi ricordo su quale bici però..

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 23:19:32  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Inoltre, per i Nine, se voletem il CST vi beccate anche il sistema di raggi ancorati ai coperchi,

coi Bafang questo problema non c'è, i raggi non sono ancorati al coperchio
joffa ha scritto:

Il sistema CST sugli hub è più complicato, costoso e fragile.

Questo punto è da approfondire, che siano più costosi è sotto gli occhi di tutti, ma fragili mi spaventa un po...
O meglio, vale con tutti i produttori o solo con alcuni?
Se un Crystalite CST da 330€ è fragile mi farebbero girare non poco
joffa ha scritto:


Inoltre, 7 marce sono più che sufficienti per tutto, specialmente con le potenze Nine...

Non discuto che 7 marce siano sufficienti, ciò che criticavo era l'adozione di meccaniche assemblate, lasciare la meccanica originale invariata (anche la cassetta pignoni posteriore quindi) è la cosa migliore, anche se questa è da 8 o 9 o più velocità.

Ho provato a contattare la Bafang (in Inglese obviously) per sapere dove vendono il motore linkato da Adriano, secondo voi mi rispondono?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 08:28:16  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I CST sono più fragili perché - dovendo avere dimensioni identiche ai motori con attacco filetto ed essendo il supporto cassetta più lungo - hanno componentistica interna più piccola. Su endless-sphere c'è una discussione sui Cute, con foto, che rende ben chiara la differenza.
Salvo che tu non abbia bisogno di 9/10/11 marce non c'è alcun motivo per preferire un CST. Anche su di una bici legale, se devi fare solo pianura, non userai mai più di tre o quattro marce. La tua che legale non sarà ......
Tra l'altro un buon pacco pignoni a filetto funziona bene con qualsiasi cambio, basta regolarlo.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 09:36:06  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendi la componentistica elettrica? La maggiore fragilità sarebbe quindi solo elettrica?
se hai il link di quella discussione mi piacerebbe leggerlo.
Ribadisco, alla noia, che la scelta migliore sia mantenere la meccanica originale.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 17:35:54  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=3&t=62661&p=937796&hilit=q100cst#p937796
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 18:32:03  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
thanks

una domanda, quali pacco pignone può montare il BPM cst?, perché Alcedo dice 11, GBK dice 8 o 9

http://www.alcedoitalia.it/shop/motori-al-mozzo-posteriore/motore-posteriore-per-bici-elettrica-bafang-bpm-cst/
http://www.greenbikekit.com/electric-motor/rear-bldc-1/bafang-cst-bldc-motor.html

Il G40 fino a 8 o 9?

http://www.crystalyte.com/
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 18:50:35  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però se tutti ti dicono che non servono tante marce e hanno anni di esperienza potresti anche fidarti; personalmente con l'hub vado in montagna e dietro ho un pacco pignoni a filetto da 8; per me cambiare significa cambiare una delle tre corone anteriori e lo devo fare perché faccio salita. Quando cambio al posteriore di solito faccio 3 marce in un colpo solo. Io non ho l'acceleratore ma penso che, alla fine, quello sia il vero cambio per una bici da pianura.
Bafang produce 800.000 motori all'anno.. non so se ti rispondono.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 19:12:49  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adriano Gecchelin ha scritto:

Però se tutti ti dicono che non servono tante marce e hanno anni di esperienza potresti anche fidarti;

io mi fido e vi ringrazio per tutte le info utili
il punto è un altro, è che preferirei mantenere la meccanica originale ed avrei trovato un'ottima offerta di una bdc con Sora completo 10v, bici tra l'altro molto rivendibile in futuro
Adriano Gecchelin ha scritto:


Bafang produce 800.000 motori all'anno.. non so se ti rispondono.

temo anch'io, rispondono solo alle aziende, ai privati è compito dei rivenditori
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 20:13:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di comprare la bdc (che non è il massimo da elettrificare) armati di centimetro e misura l'asse posteriore. . Difficile che sia 135mm, difficile montare un hub senza allargare un po' il telaio. Più facile montare un Swxk davanti, assolutamente a cds.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:14:52  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrei comprarla ancora la bdc, ne avrei trovata una, ma non è un po grande.
Solitamente la distanza sul posteriore è 135 mm, ma va appurato.
Vorrei evitare l'anteriore, anche perché a certe velocità ho dubbi sull'aderenza e vorrei testarla a velocità superiori a quelle da cds.

Una bdc si può elettrificare come qualunque altra bici, non vedo ragione per cui non si possa farlo, anche perchè non sarebbe una di quelle da gara, ma piuttosto turistiche.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:23:08  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, appura e buon divertimento.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:29:01  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche tu e soprattutto prenditi una camomilla
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:45:15  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non andare fuori dal seminato, quello che devo prendere io sono affari miei, non sei nella posizione nè nella condizione di dire a nessuno quello che deve fare.
Chiedi notizie e consigli e suggerimenti, ringrazia chi ti offre un po' del suo tempo e non essere arrogante.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:54:47  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ti rispondo perché non ne vale la pena
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 23:43:37  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro, però hai spesso un tono che non è molto appropriato.
Lo hai tenuto con Barba ed un po' anche con me. Nulla di eccessivo, assolutamente, solo dai l'impressione di non tenere nel dovuto conto le opinioni e l'esperienza di chi oltre ad avere qualche annetto più di te lo ha spesso trascorso a montare e smontare bici.
A noi tutti è evidente il tuo entusiasmo e la tua voglia di dimostrare competenza. Se però continui ad ignorare sistematicamente chi ti da' sacrosanti consigli, perché hai una tua idea e non intendi modificarla, diventa anche piuttosto inutile avviare e continuare discussioni.
Sull'argomento bici leggera ti è stato detto da chi ne sa qualcosa come ci si dovrebbe regolare. Non sei d'accordo, va bene, ma che t'inca@@i pure mi sembra troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 11:18:20  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riepilogando i motori con attacco a cassetta, tra quelli presenti nei negozi, sono

Bafang BPM cst
Crystallyte G40
Nice Continenet RH 205
GBK o Cute 100 cst

poi c'è quello linkato da Adriano, sempre Bafang

codice industriale RM G01285
http://www.szbaf.com/en/components/component/motor/rm-g01285v.html

molto interessante in quanto è leggero, ma non so dove lo commercializzino.
Il Cute e l'ultimo Bafang sono i più leggeri, comunque un motore fino a 3,8 kg sarebbe ancora compatibile con l'assetto una bdc, non sarebbe più una bdc leggera, ma dal punto di vista dei carichi non ci sono problemi, le bdc reggono pesi ben oltre al quintale (c'è chi cariche portapacchi e borse per 20 kg).

PS davvero strano che sul suo sito, Bafang, per le bdc (le road), consigli un posteriore con attacco a filetto quando credo che in EU non ci sia una bdc con quell'attacco da 10 anni
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 13:58:12  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai ancora capito che con il motore hub magari survoltato il cambio non è per niente sollecitato e quindi non serve quasi a niente. Per questo i cinesi propongono quella soluzione. Io non metterei 4 o più kg di motore su una ruota da bdc. Per me la soluzione migliore è un centrale tipo il bbs01/02 con corona originale o anche una bici con il Bosch vecchio reperibili adesso usate o con forti sconti; va bene anche il Panasonic visto che il Bengi lo usa su bici molto simili a quelle da corsa; allora in cambio ridiventa importante. In alternativa un hub ht PICCOLO con il suo pseudo cambio a filetto.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 15:42:25  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adriano Gecchelin ha scritto:

Non hai ancora capito che con il motore hub magari survoltato il cambio non è per niente sollecitato e quindi non serve quasi a niente.

Io intendevo una cosa diversa, non ci siamo capiti, ma non è grave.
Per me una ebike è anche una bicicletta (per qualcuno qui dentro forse no) e dovrebbe mantenere tutte le qualità che ha una bicicletta (quelle meccaniche in primis), tanto più quando si tratta di una bici di qualità, ad esempio quando la uso senza batteria o batteria scarica o semplicemente perché voglio pedalare.

Poter mantenere la meccanica originale in toto è quindi un gran pregio.

Il fatto che i cinesi propongano motori con quell'attacco su una bici da corsa secondo me assurdo.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 20:20:58  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E pensi di montare un Crystalyte, un BPM o un Nine se vuoi pedalare? Mah.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 22:03:47  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo vedo bene un 5404 du una BDC, ma col cambio regolato a dovere.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 23:07:32  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

E pensi di montare un Crystalyte, un BPM o un Nine se vuoi pedalare? Mah.

Crystalyte fa anche motori sotto i 2kg, ma sono front, il rear più leggero è il G40 ed è un 3,8 kg non tanti, ma neanche pochi.

Uno dei punti più importanti è proprio questi, come già ho scritto, bisogna trovare il giusto compromesso tra assistenza e pedalabilità se vogliamo ancora chiamarle biciclette.
I due apporti devono essere comparabili, altrimenti sono a tutti gli effetti delle motociclette.
Io voglio assemblare qualcosa che sia anche pedalabile e veloce.
L'SWXH dovrebbe essere l'ideale tra i rear. Quelli citati forse sono troppo grossi, però mi piacerebbe provare com'è una bici con quei motori ad assistenza disinserita.

A tutti quelli che dicono che 10v sia assolutamente inutili nelle bici assistite guardate cos'hanno fatto Haibike con le loro Urban, race, cross ed anche le varie mtb, Specialized con la Turbo
Montano tutte moderni gruppi di trasmissione a 10v, penso per due ragioni fondamentalmente
- perché vogliono mantenere un'elevata fruibilità anche ad assistenza zero
- e perché sanno quanto sia importante mantenere la meccanica completa dei gruppi, evitare assemblaggi strani, e i gruppi odierni sono tutti a 10-11 velocità
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 23:39:49  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se pensi di pedalare anche a motore spento, senza batteria, lascia perdere i gearless pesanti e senza ruota libera e scegli o un geared o un centrale..
tutti quelli che ti dicono che 10v sono assolutamente inutili hanno ragione, perché te lo stanno dicendo riferite ad un hub (che potresti usare per assurdo anche senza cambio e senza catena)
il discorso è ben diverso se parli di motori centrali, dotati di torsimetro, dove se non pedali non vai, allora lì sì che ti serve un buon cambio con una buona escursione, tanto più che escono di fabbrica con una sola corona


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 13/09/2014 : 23:44:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro27 ha scritto:
....
Io intendevo una cosa diversa, non ci siamo capiti, ma non è grave.....


come dire: sei scemo, ma non è grave.!!!

spassosissimo, mi piaci.

tornando al discorso:

Secondo me quelli che hai citato hanno 10 gruppi semplicemente perchè fa fico.

Io vado da 10 a 48 km/h con 7V 34-11 + corona tripla nonso-48 + BPM 48V ..anche troppe 7v.

Bene, vedo che hai le idee chiare, ottimo.



Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 00:10:10  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alibi ha scritto:

Mauro27 ha scritto:
....
Io intendevo una cosa diversa, non ci siamo capiti, ma non è grave.....


come dire: sei scemo, ma non è grave.!!!

spassosissimo, mi piaci.

tornando al discorso:

Secondo me quelli che hai citato hanno 10 gruppi semplicemente perchè fa fico.

Io vado da 10 a 48 km/h con 7V 34-11 + corona tripla nonso-48 + BPM 48V ..anche troppe 7v.

Bene, vedo che hai le idee chiare, ottimo.



sicuramente fanno i gruppi a 10 v perché fa fico, hai perfettamente ragione

Il fatto che tu utilizza solo 4 o 5 rapporti, significa che 10 non hanno alcun utilità.
E' un po come dire
A casa ho una bici monorapporto (è vero), vado ovunque con uso un solo rapporto, quindi i cambi non servono a niente.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 00:17:00  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Se pensi di pedalare anche a motore spento, senza batteria, lascia perdere i gearless pesanti e senza ruota libera e scegli o un geared o un centrale..
tutti quelli che ti dicono che 10v sono assolutamente inutili hanno ragione

Eviterei il gearless per quella ragione, pensavo ad un geared come l'SWXH ma cst.

Chi dice che 10v sono inutili ha solamente un'idea assai limitata di cosa significa sfruttare appieno la meccanica di una bicicletta.
Tutti vanno in bicicletta, non tutti ne sanno sfruttare le potenzialità.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 00:52:25  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci provo un'ultima volta...
tutti ti stiamo dicendo che 10v sono inutili su un hub (motore al mozzo),
non siamo tutti deficenti o con idee limitate se continuiamo a ribadirlo... magari qualcuno parla per esperienza diretta e cognizione di causa.. non c'entra niente sfruttare la meccanica o le potenzialità della bici... con un hub non servono dura ace o xtr

Diverso il discorso se si parla di motori centrali con torsimetro dove devi pedalare per davvero e ti serve davvero un cambio con una buona escursione..

Tutti vanno in bicicletta, non tutti con una bicicletta elettrica... prima di sentenziare cos'è utile o inutile, ti consiglio di provarne qualcuna, e con diverse motorizzazioni, così ti puoi fare almeno un'idea di cosa stai parlando e di cosa ti può essere utile.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 01:16:00  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:


Ci provo un'ultima volta...
tutti ti stiamo dicendo che 10v sono inutili su un hub (motore al mozzo),

Anch'io lo scrivo l'ultima volta, anche perché l'avrò ripetuto 15 volte, a me interessa mantenere il carattere di bici veloce. Assistita SI, ma anche pedalabile alla bisogna e ben fruibile anche a batteria scollegata o assistenza ridotta al minimo.
In queste situazioni ti assicuro che avere molte velocità è utile.


Ho letto un po tutta la discussione, dice che il Q100 non ha abbastanza coppia (come si era già detto) che la ver CST è più piccola (non più fragile, più piccola) e va bene per l'asfalto, ma quanto alla presunta fragilità non dice nulla ed oltretutto non spiega quanto teorizza. Parla solo del Cute (GBK) e non di altri marchi.

una cosa invece molto più chiara è questa

If you use the Cute CST, you can retain your 8-speed cassette and it will shift just like it does now.
If you go with a non CST, you will need to buy a heavy DNP free wheel that probably won't shift as nice.


A dimostrazione che la scelta del CST è da preferire per chi vuole mantenere il più possibile inalterata la precisione meccanica della trasmissione.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 01:49:26  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro27 ha scritto:

[quote]MilleMiglia ha scritto:


Ci provo un'ultima volta...
tutti ti stiamo dicendo che 10v sono inutili su un hub (motore al mozzo),

Anch'io lo scrivo l'ultima volta, anche perché l'avrò ripetuto 15 volte, a me interessa mantenere il carattere di bici veloce. Assistita SI, ma anche pedalabile alla bisogna e ben fruibile anche a batteria scollegata o assistenza ridotta al minimo.
In queste situazioni ti assicuro che avere molte velocità è utile.


Beh se mi assicuri tu...

curiosità...

Con che bici elettrica hai potuto appurare ciò che sostieni?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 09:44:15  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa bici ha un hub posteriore ed una trasmissione completa SRAM 10 velocità (sanno bene quanto sia buona cosa mantenere il gruppo trasmissione nella sua configurazione originale e non perché sia fico)

Sicuramente gli ingegneri della Specilized l'hanno fatto perché è fico, come dite voi, e soprattutto inutile



Secondo me è bellissima, ha un grosso difetto, ha il prezzo di una Honda CB500 X e tra le due scelgo la Honda
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 11:51:04  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e tu l'hai provata?
perchè casualmente ne ho una motorizzata nine con 10 rapporti, vuoi venire a provarla?, ho anche qualche altro motore con un solo rapporto, e su quella che uso tutti i giorni ho 6 rapporti che non li uso, uso sempre il piu piccolo, magari cosi riesci a capire il perchè quasi tutti ti dicono certe cose.

Poi pero monta il CST, metti i 10 rapporti, registra bene il cambio e gli spessori tra motore e telaio, rifai la campanatura della ruota cosi mantieni tutto originale.


Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 12:09:58  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli ingegneri della Specialized devono vendere bici al prezzo di una Honda CB500X, se montassero sei marce - più che abbondanti - le venderebbero al prezzo di una Ape 50.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 12:18:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inutile...
anche quella che hai postato per ultima è la conferma che ancora non ci siamo...
non capisci proprio il concetto base... quella bici ha sì un hub posteriore, ma comandato da un sensore di sforzo (torsimetro) ed è una mosca bianca
con un hub (abbinato al pas nel 99,9% dei casi) 10v è superfluo, anche se rimani senza batteria col 28-38-48 davanti e 11-34 dietro anche a 7v vai ovunque ... poi uno è libero e può montare quello che vuole, ma non serve. Superfluo.
invece serve quando devi pedalare per davvero, con un motore (nel 99,9% dei casi) centrale, senza moltipliche anteriori, abbinato ad un torsimetro.



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.