Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bpm
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

roby77
Utente Medio


Campania


192 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 20:57:53  Mostra Profilo Invia a roby77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao amici ho appena finito di montare un bpm 500w sulla mia bici ed alla prova se tutto funzionava ho notato che il pacco pignoni ondeggia vistosamente,secondo voi può rientrare nella norma o mi conviene chiamare quelli di electricbikes e farglielo presente
vi ringrazio anticipatamente

specialized rockhopper 29" in allestimento

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 21:06:47  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho lo stesso problema col nine comprato qualche anno fà e mi è stato risposto che è nelle normali tolleranze cinesi.. nel mio caso si tratta di 2-3mm di disassamento.. e a mio dire non son pochi, ma non crea nessun disturbo nell'utilizzo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 22:59:02  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iv3ugy ha scritto:

Ho lo stesso problema col nine comprato qualche anno fà e mi è stato risposto che è nelle normali tolleranze cinesi.. nel mio caso si tratta di 2-3mm di disassamento.. e a mio dire non son pochi, ma non crea nessun disturbo nell'utilizzo

Normali tolleranza cinesi!!! ma mi faccia il piacere, costruiscono bdc da 2000-3000€ in Cina, anche Shimano produce meccaniche in Cina e di ottima qualità.

2-3mm per la meccanica di una bici sono 30 cm per una casa, è assurdo

Avete fatto bene ad aprire questo post, perché sto acquistando un Bafang CST e se ci fossero questi problemi glielo rispedisco subito.
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 11/09/2014 : 23:21:23  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per mia esperienza con i rocchetti a filetto è quasi normale... È un problema più estetico che altro... Se vi rode fatevi un hub col cambio a cassetta invece che a filetto...

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 00:56:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti.. tutto normale per una ruota libera filettata da pochi euro.. Mica bdc da 2000-3000€!! (Che di sicuro non montano ruote libere filettate)
... non ti preoccupare non ti darà problemi, fa solo strano a vedersi. Anche se Mauro27 si scandalizza (e fa bene a comprare un CST)



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

roby77
Utente Medio


Campania


192 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 05:01:44  Mostra Profilo Invia a roby77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per le risposte mi rincuorate.

Allora metto apposto i cavi inizio ad usarla senza pensieri :-)

specialized rockhopper 29" in allestimento
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 09:45:06  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Infatti.. tutto normale per una ruota libera filettata da pochi euro.. Mica bdc da 2000-3000€!! (Che di sicuro non montano ruote libere filettate)
... non ti preoccupare non ti darà problemi, fa solo strano a vedersi. Anche se Mauro27 si scandalizza (e fa bene a comprare un CST)

i BPM arrivano in Italia che costano anche 300€. Gli altri kit prezzi analoghi.
Se i disassamenti sono a quei valori (mi limito a leggere quanto riportato, spero non sia così) c'è qualcosa che non torna.
Non parliamo di articoli da pochi €.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 10:26:54  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

un po'di gioco assiale nella ruota libera a vite nei prodotti low cost c'è sempre un po',
però....io la notte dormo lo stesso

Invece guardando le caratteristiche del BPM 36V 500W che vende Electricbikes,

dice un po' un controsenso.

Lo indica da 305 RPM "adatto per colline",

ma allora è un codice 10 indicare per colline è fonte di equivoci,

si ma quanto ...colline?


http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=164_219&products_id=1969
Torna all'inizio della Pagina

roby77
Utente Medio


Campania


192 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 10:33:40  Mostra Profilo Invia a roby77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:

Ciao,

un po'di gioco assiale nella ruota libera a vite nei prodotti low cost c'è sempre un po',
però....io la notte dormo lo stesso

Invece guardando le caratteristiche del BPM 36V 500W che vende Electricbikes,

dice un po' un controsenso.

Lo indica da 305 RPM "adatto per colline"

http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=164_219&products_id=1969


si aspes so che è un 305rpm i percorsi che faccio non hanno salite a limite qualche falsopiano
p.s.stanotte ho dormito hihihihi

specialized rockhopper 29" in allestimento
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 13:40:01  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:

Ciao,

un po'di gioco assiale nella ruota libera a vite nei prodotti low cost c'è sempre un po',
però....io la notte dormo lo stesso

Se a tuo parere i 200-300€ (per alcuni modelli anche più) che chiedono per questi motori una volta importati, è low-cost abbiamo due idee diverse di cosa sia il low-cost
Ho appena provato una vecchia bdc con attacco a filetto (bici anni 70), 6v e mozzo originale, mai sostituito.
Nessun disassamento percepibile.

Anch'io fortunatamente dormo la notte, ma se è normale, secondo voi, che a questi prezzi ci sia così tanta imprecisione meccanica vi invito a guardare le meccaniche delle bici normali vendute a quei prezzi (es una Bianchi montante Shimano) e non noterete alcun disassamento.

Sono contento e vi ringrazio mi abbiate messo a conoscenza di questo, ora so cosa evitare
L'unico vero prezzo low cost è quello dei rivenditori cinesi
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 15:18:42  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro27 ha scritto:

aspes ha scritto:

Ciao,

un po'di gioco assiale nella ruota libera a vite nei prodotti low cost c'è sempre un po',
però....io la notte dormo lo stesso

Se a tuo parere i 200-300€ (per alcuni modelli anche più) che chiedono per questi motori una volta importati, è low-cost abbiamo due idee diverse di cosa sia il low-cost
Ho appena provato una vecchia bdc con attacco a filetto (bici anni 70), 6v e mozzo originale, mai sostituito.
Nessun disassamento percepibile.

Anch'io fortunatamente dormo la notte, ma se è normale, secondo voi, che a questi prezzi ci sia così tanta imprecisione meccanica vi invito a guardare le meccaniche delle bici normali vendute a quei prezzi (es una Bianchi montante Shimano) e non noterete alcun disassamento.

Sono contento e vi ringrazio mi abbiate messo a conoscenza di questo, ora so cosa evitare
L'unico vero prezzo low cost è quello dei rivenditori cinesi



Basta comprarsi una ruota libera fatta bene che costa di piu' e sostituirla

Se balla un po' fa nagott! Vaistess

Questo BPM è in vendita a 189 euro in Italia,

meno di così.

A meno non lo trovi e se lo fai arrivare dalla Cina con tutti i costi aggiuntivi trasporto dazi Iva si va a pagarlo poco meno se non lo stesso.

Per esempio un BPM 36V 500W su BMS Battery ti costa comprese le spese di spedizione sui 170 Euro,

ma c'è da aggiungere ancora l'iva e il dazio.

Poi va be c'è il discorso della garanzia che se la devi far valere in Cina, visto che le spese di spedizione sono a tuo carico...


Il vero problema con i BPM , a comprarli in Italia o in Cina,

è sapere esattamente che Codice sono,

perchè mi sa che a volte cercano di sbolognare cose che magari hanno in magazzino

e che sono stati costretti a prendere per avere sconti su grossi quantitativi.



Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 15:34:17  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:


Basta comprarsi una ruota libera fatta bene che costa di piu' e sostituirla

Se balla un po' fa nagott! Vaistess

Francamente a quei prezzi mi aspetterei una precisione meccanica pari a quella che troviamo nelle meccaniche dei gruppi di pari prezzo, anzi superiore, trattandosi di un unico articolo, senza dover cambiare componenti.
Il fatto di dover sostituire con un'altra, con quale?l'accoppiamento è preciso?

Spero davvero che coi motori cst non ci siano questi problemi.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:05:37  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro27 ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Infatti.. tutto normale per una ruota libera filettata da pochi euro.. Mica bdc da 2000-3000€!! (Che di sicuro non montano ruote libere filettate)
... non ti preoccupare non ti darà problemi, fa solo strano a vedersi. Anche se Mauro27 si scandalizza (e fa bene a comprare un CST)

i BPM arrivano in Italia che costano anche 300€. Gli altri kit prezzi analoghi.
Se i disassamenti sono a quei valori (mi limito a leggere quanto riportato, spero non sia così) c'è qualcosa che non torna.
Non parliamo di articoli da pochi €.


Invece stiamo parlando proprio di ruote libere filettate da pochi euro.
se vuoi più qualità fai bene a comprarti un motore con attacco a cassetta.
se vuoi elettrificare una bdc fai male a guardare hub posteriori, peggio ancora pesanti e di grosse dimensioni..
Meglio se ti orienti su un piccolo hub anteriore o su un centrale


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 22:26:14  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche Bafang cosiglia un posteriore o un centrale quindi non c'è nulla di male ad usare un posteriore purché di dimensioni non esagerate, il cst leggero che aveva linkato Adriano sarebbe ideale, ma bisognerebbe trovarlo.
Eviterei l'anteriore.
Grazie a tutti per aver condiviso le vostre esperienza sugli hub a filetto.
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 14:29:52  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rileggo il post dopo un po' di tempo, e volevo puntualizzare che nel mio caso il problema è proprio sul motore e non sul pacco pignoni, che nel corso del tempo ho sostituito per aver cambiato bici e numero di rapporti. Comunque ho notato una diffusa problematica per quanto riguarda le filettatura sui prodotti cinesi che non abbiano un controllo qualità estero nella produzione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.