Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ENNESIMO BMS KAPUTT
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 09:10:41  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora mi sono proprio stufato......

Per quello che è la mia esperienza, il vero collo di bottiglia dei kit è proprio lui, famigerato BMS. E' già il terzo che mi parte, senza preavviso. Ora l'ho tolto, vorrei NON metterlo più.

Vorrei condividere alcune considerazioni da profano, conscio che potrei scrivere belinate ma accetto anche gli insulti....

Premesso che la mia batteria è un 36v assemblata con celle A123 prismatiche da 20Ah:

1) mi è stato detto (esperienza diretta di amico nelle stesse condizioni) che fino a una decina di cariche le celle rimangono abbastanza bilanciate, quindi potrei vivere tranquillo per un po', dato che la uso max 1 volta la settimana. Per rifornirla userei brutalmente il caricatore da 5A (che stacca a 45V)

2) in alternativa sarei disposto ad acquistare un caricabatterie intelligente con i cavetti di bilanciamento (che porterei fuori dal contenitore celle) ma in rete non ho trovato nulla che gestisca un 12s. Ho valutato il Robbe Power Peak Twin ma dovrei dividere il pacco in 2 da 6s?. Oppure, con i cavetti all'esterno, potrei più semplicemente controllare il voltaggio delle singole celle ad una ad una e collegarle all'occorrenza con il caricatore singolo (che già ho)

3) per la scarica mi affiderei alla centralina (Kelly KBS) tarando il voltaggio minimo di operatività (che avrei fissato a 24v, dato che sul datasheet mi pare che queste celle possano scendere fino a 2v e che il minimo critico è 1,6. Anche se nella realtà probabilmente questo voltaggio non lo raggiungerò mai perchè con il wattmeter ho notato che verso la fine dei miei soliti giri scende al max fino a 34-35v

4) mi vergogno assai, ma non ho ancora capito se le A123 prismatiche sono Li-ion o LifePO4, in rete ho visto di tutto

5) dato che non vorrei tagliare i cavetti di bilanciamento qualcuno sa dove reperire i connettori in foto (maschi e femmina volanti)?


Immagine:

129,07 KB


E per finire qui ci sono le mie due bici in perfetta efficienza dopo giro impegnativo sulle montagne di Livigno e appena prima del BMS crash......


Immagine:

331,65 KB


Ciao

Kamel

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 09:38:01  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho recuperato una Lifepo4 con due gruppi celle ko proprio dividendola in due ed eliminando le celle andate.
Adesso ho 2x7s che carico e bilancio singolarmente con un caricatore da modellismo per poi collegare in serie quando mi servono 48v o giù di li. I problemi di questa soluzione sono due: il primo e' che i connettori non so dirti dove trovarli (io li avevo già), il secondo e' che per caricare ci metti molto tempo. Quest'ultimo problema si può però risolvere caricando senza bilanciare e riservando il bilanciamento ad una carica lunga da fare ogni tanto.
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 10:01:13  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora puoi fare 2x6s con due carichini imax b8 o similari , i carichini da 12s ci sono , li ricordo una marca tedesca che non ricordo il nome adesso,sono cose da elicotteri r/c più che da macchinine , costicchiano..
5) i connettori sono jst , anche questi li trovi nei negozi di moddellismo .
le A123 mi sembra siano tutte lifepo4 , ma aspetta i più esperti..

io uso un 12s fatto con le hedaway 38120 lo ricarico smezzato senza bms in scarica , ma con i cell log che suonano se una cella scende troppo, se usi il carichino e le celle sono bilanciate fra loro ,sei apposto ..

tutto quello che ti serve probabilmente lo puoi trovare usato fra gli utenti più "anziani" ,
aspetta le altre valutazioni ,quando sai cosa ti serve metti un cerco in mercatino

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 10:20:20  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.hyperion-world.com/products/product/hp-eos1420inet3/


A123=LiFePO4


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 11:34:21  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'Hyperion eos14 non e' piu' in produzione!!!
Io ho lo stesso problema per caricare le 14S, l'unico era l'Hyperion eos14 che sappia io.
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 11:53:49  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il graupner ultramat 18 dovrebbe farlo
http://www.graupner.de/en/products/028062b2-f59e-4c91-9147-8b6e261b0774/6470/product.aspx

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 11:58:37  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai bisogno di due carichini. L'Imax B8 va bene, e' da 150w e non è troppo lento. Puoi collegargli una piastra per caricare in parallelo 2x6s, devi ovviamente dividere il pacco in due per quando carichi e riconnetterlo quando lo usi. E' una cosa molto semplice ed anche economica, ti serve solo il caricatore, la piastra, due connettori femmina 6s, un cavetto per serializzare i due gruppi con connettori Xt60 o Xt90, un cavetto con connettori Xt60 o Xt90 per caricare i due gruppi direttamente quando non vuoi bilanciarli, qualche cavetto di prolunga per collegare i connettori alla piastra ed un paio di connettori Xt60 o Xt90 per collegare il cavo di alimentazione/carica dei singoli gruppi anch'esso alla piastra.
Magari abbonda sul numero di cavetti e connettori se decidi di ordinarli......
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 16:03:52  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Mi sembra interessante, anche perchè non avrei intenzione di separare il pacco, per il momento.

Come caratteristiche di carica ci siamo?

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 17:10:51  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il graupner 18 mi sembra possa caricare un pacco fino a 12s senza doverlo separare. Suggerimenti per il 14S?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 09/09/2014 : 21:48:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Graupner ultra duo plus 45, 14 S senza staccarle, lo uso da 3 anni. Unico limite la potenza di 250W
http://www.hobbydirekt.de/Charger/Graupner/ULTRA-DUO-PLUS-45-Graupner-6475::181314.html

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 08:45:53  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quali sono i parametri di carica che devo guardare per capire se è adatto alle mie A123?

Max balancing current (L'ultramax 18 da' 300w)

oppure

Charge current Mains operation (max. 90 W), 12 ... 15 V DC operation (max. 300 W) 0.1 ... 20 A ?

Se qualcuno riesce gentilmente a spiegarmi come fare i calcoli......e anche a capire in quanto tempo teorico riesco a fare una carica completa

Grazie



Kamel
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 10:57:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kamel,con i caricatori vai sicuramente meglio che con il bms,che puoi comunque tenere per salvaguardare le celle magari per attivare la centralina o tirare il cut-off freni quando scariche(magari tramite relè)e in scarica ti attacchi diretto

quello che potrebbe farti bruciare i bms è il forte sbilanciamento,
quindi usarla una volta a settimana la fa sbilanciare la life più che usarla tutti i giorni,
caricarla a 5 A la fa sbilanciare più che caricarla a 2 A(io carico sempre a 1/10 della capacità),

un forte sbilanciamento fa surriscaldare il bms in fase di bilanciamento fino alla rottura dello stesso
se vuoi ancora provare con i bms c'è questo signalab che è buonino

http://www.ebay.it/itm/BMS-for-38-4V-12S-LiFePO4-Battery-Pack-50A-10A-limit-With-Balance-Function-/161362294374?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2591f13666

comunque prima dovresti bilanciare nbene le celle con il caricatore da modellismo anche 6 per volta e abbassare la corrente di carica del tuo charger

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 11:10:07  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tittopower:
"Graupner ultra duo plus 45, 14 S senza staccarle, lo uso da 3 anni. Unico limite la potenza di 250W[/yellow]
http://www.hobbydirekt.de/Charger/Graupner/ULTRA-DUO-PLUS-45-Graupner-6475::181314.html"[/green]

Colleghi la potenza delle 14S in serie, tutta con un solo cavo utilizzando solo una delle 2 uscite potenza del caricatore ed invece utilizzando le 2 uscite di bilanciamento di 7s ciascuna?
Se si e' questa la procedura consigliata?


Torna all'inizio della Pagina

frankcristal
Utente Medio



Sicilia


112 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 15:52:41  Mostra Profilo Invia a frankcristal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa tittopower come fai a caricare tutte le 14S e bilanciarle???
Le uscite jst femmine mi sembrano x 7 a canale.....
Ti chiedo xke' uso 12S e in fase di ricarica ho creato un interuttore che mi stacca i 2 pacchi 4x6S.....e carico con un CB a doppia uscita...
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 16:05:59  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo gestisce direttamente 14S http://www.ebay.it/itm/Thunder-Power-TP1430C-1-14-Cell-DC-30A-Battery-Lipo-Life-Nimh-Nicd-Charger-/390774565331?pt=Radio_Control_Parts_Accessories&hash=item5afbfaa9d3 ma alla fine costa come quello indicato da Tittopower.
Comunque anche io consiglio le cariche a bassa corrente, anche perchè i BMS hanno veramente poca capacità di bilanciamento, assai inferiore ai già modesti 250-300mA dei caricabatterie da modellismo.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 16:13:42  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'altro e ovviamente più costoso... http://www.ebay.it/itm/Graupner-S2003-SIL-Polaron-Pro-Charger-Multi-Chemistry-NiMH-LiPo-NiCd-LiFe-/360980391502?pt=Radio_Control_Parts_Accessories&hash=item540c1ba64e
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 16:32:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il thunder è sicuramente un ottimo caricatore per chi vuole alte potenze di carica, anche se occorre alimentarlo a 36V per raggiungerle. Purtroppo caricatori multicella, tipicamente sopra le 6 celle sono una rogna da consultarsi se utilizzano un semplice display a pochi caratteri per cui non si fa altro che girare fra le schermate per consultarli e personalmente li ho scartati a priori.

@fankcristal:
i connettori del bilanciamento sono 2 x 8 contatti, in caso si superino le 7 celle si manda il contatto 8 al 9 e si prosegue nel collegare le celle fino a 14....

Wsurfer:
esatto, , come detto prima anche i 2 connettori balance si possono serializzare.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 16:45:02  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower : ti chiedo troppo di mandare una foto dei collegamenti in azione?
Non mi e' chiaro il passaggio 8-9 .
E se colleghi ad una sola uscita di potenza anche 14S. ( scusa ma ho gia' bruciato un hyperion Eos14 per averlo
Acceso mentre era collegato alla batteria dal giorno prima.)
Torna all'inizio della Pagina

frankcristal
Utente Medio



Sicilia


112 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 16:51:06  Mostra Profilo Invia a frankcristal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titto quindi usi 1 solo canale in carica e dopo colleghi i 15 poli ai bilanciatori....esatto......??? E il Cb gestisce la 14 celle in bilanciamento. Belloooo
Usando le lipo credo che si deve eliminare il rosso da 1 bilanciatore e bilanciare solo i neri......o il Cb riesce a gestire anche qst?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 17:49:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In carica occorre usare l'uscita sinistra, quella destra gestisce solo 4 S.
Si inizia dal gruppo balancer 1-1 con il negativo a seguire i positivi fino al pin 8, il pin 8 va poi anche al pin 1 del connettore 1-2 e di seguito i positivi fino al 14.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

frankcristal
Utente Medio



Sicilia


112 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 18:11:56  Mostra Profilo Invia a frankcristal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capito grazie....
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 19:47:39  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capito... quasi.
Ma e' una funzione consigliata dal manuale oppure un po' garibaldina?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/09/2014 : 22:14:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provando a ragionare un attimo sui collegamenti si deduce che comunque si vogliano connettere 14S avviene quanto segue:
_2 pacchi da 7S in serie = 14S: ognuna si collega al bilanciamento caricatore con cavi a 8 conduttori ove il primo filo della prima batteria 7S è un negativo e i seguenti sono positivi fino al 8.....il cavo bilanciamento della seconda batteria si collega con altro cavo a 8 fili alla porta 1-2, quindi il + settima cella ed il - prima cella della seconda batteria risultano collegati fisicamente assieme per ragioni elettriche del collegamento serie.
_1 pacco da 14S: avviene la stessa cosa sopra descritta solo che il cavo bilanciamento di una 14s ha 15 fili mentre i pin del bilanciatore sono 16, quindi elettricamente manca un cavo, occorre collegarsi allo stesso modo come si avessero 2 batterie e supplire con un ponte fra pin 8 della porta 1-1 e pin 1 della porta 1-2.

Garibaldi in questo caso non ha voce in capitolo in quanto se il tutto non viene collegato in questo modo la carica non viene avviata.

In una vecchia discussione c'è sicuramente uno schema di collegamento che avevo postato, ma non saprei ritrovarla.


Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 10:39:19  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kamel ha scritto:



Mi sembra interessante, anche perchè non avrei intenzione di separare il pacco, per il momento.

Come caratteristiche di carica ci siamo?



Ricapitolando, sarei dell'idea di prendere l'Ultramat 18, anche perchè funzionando a 220 mi evita di dover acquistare anche l'alimentatore. Qui per comodità ho riportato le caratteristiche. Gentilmente qualcuno mi conferma che è indicato e sufficiente per caricare e bilanciare le A123 prismatiche da 20A? Quanto tempo ci potrebbe mettere a batteria completamente scarica?



Immagine:

620,86 KB

Kamel
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 11:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il trasformatore interno dell'ultramat 18 ha solo 90W e non è bene sfruttarlo al massimo quindi supponendo di sfruttarlo per 75W dovresti impiegare circa 10 ore.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Kamel
Utente Medio


Piemonte


283 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 12:08:31  Mostra Profilo Invia a Kamel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Il trasformatore interno dell'ultramat 18 ha solo 90W e non è bene sfruttarlo al massimo quindi supponendo di sfruttarlo per 75W dovresti impiegare circa 10 ore.


Azz...

Se non esiste in commercio nulla di meglio, dato che col mio caricatore attuale ci metto circa 4 ore, mi sta venendo la malsana idea di collegare il BMS esternamente e usarlo solo in carica per bilanciare. Non ci dovrebbero essere complicazioni, a parte far uscire i cavetti di bilanciamento, se non ho capito male.

Così potrei usare lo stesso BMS anche per le altre batterie, la dissipazione sarebbe migliore, e in caso di kaputt non dovrei stare a riaprire tutto il contenitore che per ovvi motivi devo sigillare.

Può essere percorribile?


Kamel
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 13:05:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, se lo alimenti a 12 V hai 300 W max a disposizione, ed usandone 250 impiegheresti 3 ore circa, un alimentatore 12V-360W costa poco più di 20 euri spedito....
Non vi è paragone con questi apparecchi in quanto a precisione di carica e velocità di bilanciamento rispetto a un bms.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.