Autore |
Discussione  |
|
Ale-79
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2014 : 21:38:42
|
ciao! Vi leggo da un mesetto e ora che è arrivato il mio primo kit mi accingo a raccontare la mia esperienza e a chiedere qualche informazione. Come motorizzazione, dopo varie vicissitudini, ho scelto un Magic pie 3 da 1000w con batteria da 36V. Avevo letto pareri positivi riguardo questo motore, e in generale mi ispirava per le sue caratteristiche. Ho acquistato da un noto rivenditore on-line, purtroppo mi è arrivato con batteria sbagliata (da portapacchi anziché simil-borraccia tipo bosh) e questo di fatto me ne impedisce l'utilizzo perché la mia bici non ha portapacchi. Ho telefonato ma la ditta è andata in ferie fino al 25 agosto... che sfiga. Oggi per vedere se il tutto funzionava ho comunque eseguito le connessioni dei vari cavi (PAS e batteria da saldare, privi di connettori, è normale?). L'indicatore dello stato di carica a 3 luci segna che la batteria è scarica (nonostante l'avessi caricata), ma ho notato che a fianco del blocchetto è segnato 48 V (anziche 36), può essere questa la causa? Insomma, un inizio non proprio entusiasmante ma spero si sistemi tutto... Ciao e complimenti per il forum!
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2014 : 22:50:00
|
Veramente il Magic Pie funziona a qualsiasi tensione di alimentazione compresa tra 24V e 48V, magari devi settare qualche parametro della centralina...  |
 |
|
Ale-79
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2014 : 23:21:55
|
Sì so che funziona a quei voltaggi (non so però se devono essere preimpostati col pc, non ho potuto prendere il cavo usb perché finito, arriva ad ottobre). La cosa strana è che sul blocchetto destro c'è scritto 48V, non vorrei che ne esistessero vari modelli per i vari voltaggi... |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 00:25:02
|
Non ti conviene utilizzare la batteria se hai intenzione di fartela sostituire (non so chi sia il venditore, ma potrebbe essere una buona scusa per non sostituirtela). Il fatto che con la batteria 36volt a piena carica l'indicatore la segni scarica effettivamente può essere dovuto al fatto che l'indicatore è tarato per le batterie 48volt. Può capitare che la batteria non abbia già un connettore specifico per la centralina, il pas invece è piuttosto strano che non sia già predisposto per un facile collegamento. |
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 09:12:43
|
La tensione si setta con il PC, e mi pare veramente strano che il pas non avesse il connettore già adatto per l'impianto del MP... 
Comunque non ti stare a preoccupare per l'indicatore di carica, non dà assolutamente un'indicazione valida dello stato di carica della batteria, misura semplicemente la tensione. |
 |
|
Ale-79
Nuovo Utente
11 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 10:00:49
|
Grazie per le risposte. Con la batteria ho fatto una prova per vedere se il motore girava, viste le varie sfighe ho voluto verificare che almeno quello andasse. Il pas aveva un connettore, ma dall'altra parte, sul cavo centralina, non c'era, i fili erano tagliati. ho quindi dovuto comprare connettori maschi e femmine, reperire uno schema dei collegamenti e mettere tutto nuovo. Per la questione voltaggio, ho trovato questa discussione http://goldenmotor.com/SMF/index.php?topic=4809.0 dove nel secondo messaggio un utente dice pressapoco che ci sono blocchetti con stampato 24V; senza nessuna stampa (per 36V); con stampa 48V. Vero che daranno un'indicazione di massima, però non mi dispiacerebbe avere i pezzi giusti. Chissà poi come è stato impostato il motore... sapere dove posso reperire un cavo usb e relativo software? Grazie ancora, ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|