Autore |
Discussione  |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 21:56:16
|
Stretchbike by Luca Comba alias Ecocar Ecco una bici sicuramente originale di cui vanto la paternità... L'idea è un passo lungo... stretch... (passo 110 cm, asse anteriore- movimento centrale 2/3, movimento centrale- asse posteriore 1/3), ma la bici resta comunque corta (160 cm totali) grazie alle ruote da 20". Il passo lungo ed il baricentro basso la rendono stabile alle alte velocità (è derivata da un progetto da 70km/h) con una posizione di guida simile ad una moto da strada. Ripiegabile istantaneamente sfilando un bullonne dell'ammortizzatore, riducendo le dimensioni a cm100x103x38 (quello che serviva per metterla nel mio bagagliaio) con la possibilità di portarla a tracolla semplicemente appoggiando la sella sulla spalla... e infine la possibilità di montare praticamente qualsiasi tipo di batteria... perfino enormi batterie da avviamento auto (che grazie al baricentro molto basso non disturbano la maneggevolezza). Grazie alla centralina 24/48volt è a norma di legge a 24v (25km/h) e fa quasi 50km/h a 48v, semplicemente cambiando batteria (o usando in serie o parallelo due batterie 24v). Come al mio solito, non poteva mancare il kit per il secondo sellino in tandem... Ed ecco una carrellata di foto...
Immagine:
 135,79 KB
Immagine:
 120,31 KB
Immagine:
 132,76 KB
Immagine:
 148,19 KB
Immagine:
 103,16 KB
Immagine:
 107,83 KB
Immagine:
 128,1 KB
Immagine:
 159,86 KB
Immagine:
 134,74 KB
|
ecocar |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 22:06:21
|
Immagine:
 137,54 KB
Immagine:
 127,53 KB
Immagine:
 141,47 KB
Immagine:
 126,22 KB
Immagine:
 161,94 KB
Immagine:
 152,81 KB
Immagine:
 127,15 KB
Immagine:
 124,41 KB
Immagine:
 140,5 KB |
ecocar |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 22:12:57
|
E infine... da dove è partito tutto: il booster pack con seconda centralina da 70km/h (una sperimentazione tecnica ovviamente non per uso stradale, ma solo per studiare le possibilità del Nine Continent 205.
Immagine:
 144,32 KB |
ecocar |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 22:38:14
|
Quest'uomo è un genio!! bella realizzazione, biammortizzata, pieghevole, versatile, tandem, certamente unica, complimenti!!
certo con quei piomboni e il missilotto al litio sembra una bipa da kamikaze afgano, e non la porti in spalla molto facilmente  
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2014 : 23:05:39
|
Domando quanto pesa? o meglio di no? |
 |
|
davideMI
Utente Medio
 

Lombardia
192 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 00:35:39
|
stupenda la bici, le batterie un po' meno, ma almeno sono economiche
|
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 00:56:32
|
Grazie! Mi sono divertito da matti a farla... Le bestione al piombo sono un ripiego anche per dimostrare che si può mettere qualsiasi batteria... La configurazione ideale è il pacchetto nero nel quadrato: sono tre lipo 6s 5Ah. Pesano in totale 2,2 kg e danno 60km di autonomia a 27 km/h (con leggerissimo aiutino) usate due in serie fanno quasi 50km/h (poca autonomia se si va forte). Peso totale con quelle batterie circa 20kg. Con le due piombo siamo sui 43kg, ma resta guidabilissima (baricentro basso), ma poco pedalabile... in salita con 24v 27A se la cava comunque bene. Nel quadrato del telaio volendo ci stanno anche 4 classiche batterie al piombo gel 12v 12Ah (le ho già ordinate perchè sono comode per fare serie 48v/parallelo 24v). Ovvio che è comodamente pieghevole e trasportabile solo con le leggere lipo. |
ecocar |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 01:03:51
|
sei bravo ecocar  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 01:40:25
|
Rigrazie. Un'altro particolare del telaio è che montando un ammortizzatore centrale più lungo e anche una forcella più lunga si ottiene una bicicletta buona anche per il fuoristrada (non estremo), con parecchia escursione. I componenti ciclistici di questa bici sono economici, potendo attingere a materiale serio, sarebbe stato bello avere freni a disco, ammortizzatori regolabili e un cambio almeno a 21 rapporti per poter spingere anche a velocità elevate (però per renderla perfettamente pedalabile è necessaria una sella più alta). |
ecocar |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 08:58:43
|
 complimenti, ottima realizzazione!
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 10:03:31
|
complimenti della bici, e del fatto che accentui le buone potenzialita` che puo` avere una 20 biamm., anche pieghevole, cosa che alcuni disonorano, non sapendo quello che dicono. ho una quasi idem, ma con manubrio piu` alto e sella bassa, perché ho perso la sportivita`, con 1200W di batterie nella borsa anteriore, che estraggo in 5 secondi, e volendo ho attrezzato per altri 1200W posteriore per le gite 100-200km. avanti lifep04 12kg. e dietro con le nuove liion forse arrivero` a 8kg. (che forse acquistero` le 10c., ma nei giorni normali andrei con 4kg. di batt.)
io la trovo ideale se si ha un territorio fatto anche di salite, grazie ai suoi vantaggi da me riscontrati. ma condivido poco: che per risparmiare denaro, anche se alla lunga forse non risparmi affatto, che devi portarti pesi ingombranti che potresti farne a meno.
Domanda: ma le piombo guanto sono larghe? non ti danno fastidio a girare i pedali? io ho larg.batt. 14cm.
come premio del tuo parto ti darei bonamente 4 stelle.
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 11:39:40
|
| Alibi ha scritto:
Quest'uomo è un genio!! bella realizzazione, biammortizzata, pieghevole, versatile, tandem, certamente unica, complimenti!!
certo con quei piomboni e il missilotto al litio sembra una bipa da kamikaze afgano, e non la porti in spalla molto facilmente  
|
Eh sì, la batteriona a borraccia così piazzata sembra un mini bazooka da assalto!   
Quoto Alibi! Sei un genio! Complimentiiiiii!!!!! 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 11:46:34
|
Inizialmente la lungezza della bici derivava proprio dallo spazio necessario a mettere le batterie al pb (larghe 17 cm) senza disturbare pedali e piedi, ed effettivamente non danno alcun fastidio. Comunque le batterie al piombo sono un ripiego estremo, non dico una provocazione, ma poco ci manca... nuove costano 30 euro l'una e scaricandole al 50% per non rovinarle si hanno almeno 50 km di autonomia... con 60 euro non è male . Ormai hanno due anni (le ho usate molto sul triciclo cabinato) è vanno ancora decentemente (avranno perso il 30% della capacità, e ci ho fatto 4000km). Comunque questa bicicletta va bene come pieghevole solo con le leggere batterie nel quadrato del telaio. Anche secondo me le 20" sono la misura ideale per bici elettriche utilitarie. E' una misura che permette al motore di lavorare bene con poca rumorosità e flessione di raggi, robustezza e permettono bici poco ingombranti anche con misure comode per gente alta. Invidio le tue batterie che sono una meraviglia fuori dalla mia portata economica ... |
ecocar |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 16:09:28
|
Bravo Luca, questa è una di quelle cose intelligenti che in Italia non si costruivano. Hai capito il segreto delle Brompton da 16", che sono stabili ad "alta" velocità anche se con ruote minime, cioè: il passo lungo e poi Hai ammortizzato il posteriore come si deve. In versione "duo", poi, è semplicemente una trovata geniale e originale. Peccato solo che il secondo diventi una massa non sospesa, inficiando la tenuta di strada ad andature sostenute. Ma se vai piano, ci stà. Magari dietro ci metterei un ammortizzatore al sellino. Togli le cacazze al piombo e sovrapponi un paio di borracce al LifePo4. Poi chiamala "Stinger" e fanne fare un migliaio... Questa la devi commercializzare, fratello, perchè è giusta. A vendertele, ci penso io.  Parola di Joffa.  |
 |
|
davideMI
Utente Medio
 

Lombardia
192 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2014 : 17:13:57
|
già che ci sei un bel freno a disco piazzacelo! Magari poi una me l'accatto pure io... |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2014 : 12:10:29
|
Se la mettiamo così, visto anche chi mi ha mandato le mail, proverò a metterla nel mercatino per vedere se ha senso farne alcune nuove per chi le vuole, tanto in un paio di settimane ne riesco a fare una anche con i miei miseri mezzi... diciamo che col Nine Continent Fast Revoultion e centralina 24/36/48v 23 A (a norma per uso legale su strada se usata a 24v) il prezzo può partire da 650 euro più batteria. Siccome è una bici artigianale con possibilità di andare fuori norma, richiedo che chi la compra si assuma tutti i rischi e le responsabilità derivanti dall'uso. Se volete contattarmi la mia mail è ecocar@live.it
Per gli amministratori: devo mettere qualcosa in firma... tipo: quasiproduttoredirobastramba!?
|
ecocar |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2014 : 22:25:25
|
Arrivate anche le batterie al pb specifiche per bipa 4x12v 12Ah che utilizzo come due pacchi da 24v da mettere in serie quando sono in vena di sprint. Sono pesantine (15kg) per cui prima di piegare la bipa e metterla in macchina bisogna togliere le batterie (operazione che richiede pochi secondi). Il vantaggio è che si può passare da 24volt (legale) a 48v (aree private ) senza preoccupazioni anche se i due pacchi non sono tanto bilanciati.
Immagine:
 135,86 KB |
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|