Autore |
Discussione  |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  
 Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 10:35:10
|
Salve a tutti i gli appassionati. Come molti utenti, qui, abito in Liguria e vorrei la Bipa adatta alle nostre dolci strade pianeg.. ehm alle nostre tortuose salite piene di buche! Credo che un'immagine valga mille parole, quindi (se riesco) prima di perdermi in discorsi incomprensibili vi propongo il mio
PROGETTINO SALTAFOSS 2.0
Immagine:
 117,14 KB
Ho comprato appositamente una MTB biammortizzata con freni a disco e ruote da 27,5 pollici per avere, senza pretese, una ciclistica migliore di un SI Piaggio (anche se non raggiungerò i 40 km/h) e un telaio che, credo, si adatti al mio progettino.
Immagine:
 286,1 KB
Vorrei poter avere un motore "legale" che, però, sfruttando il mio stesso cambio, possa servirmi da motorino per le commissioni in paese, senza tornare stravolto e sudato per la mia salita di due chilometri con punte sui 20% !! E poi, mi servirebbe per fare escursioni sulle mulattiere della mia zona che troppo spesso sono affrontabili da veri atleti! Non mi serve fare motocross! Mi sta bene andare piano, allenarmi anche se i miei percorsi sono per "già allenati". Sono mesi che mi informo e, per evitare di farmi vendere kit che non mi servono e anche per non stressare troppo chi mi vuole fornire il materiale e l'assistenza, vorrei poter chiedere un'intero kit o i vari componenti per farmi da me il mio kit.
Fino a poco fa ero quasi convinto del Bafang BBS01 250w 36v 15a con la corona da 42 denti aftermarket.. ma pedalando, è chiaro che dovrei per forza fare le salite a velocità che non mi interessano, spingendo i pedali con una forza ed un ritmo che non sempre avrei voglia di tenere! Io vorrei fare una bipa che risulti molto duratura: quindi niente velocità da competizione, evitare stress a ciclistica e trasmissione, che sarà in regola quando il CdS sarà più restrittivo, e con i componenti del kit che diventino "massa sospesa" per evitare loro tutti gli shakeramenti delle nostre strade massacrate (anche quelle asfaltate) e per rendere la bipa equilibrata anche dal punto di vista del peso. Per questo ho badato che l'astuccio del movimento centrale fosse lungo 68 mm per 34 mm di diametro (misure non proprio certe, dato che non mi va di smontare per misurare)
Immagine:
 271,19 KB
Come dicevo, il telaio pare ben accettare il Bafang con corona da 42, ma, come da disegno paint, vorrei tentare di personalizzare meglio la bipa per le mie esigenze e gusti. Ringrazio per l'attenzione e spero vivamente di non aver commesso errori nel presentarmi e nel postare la mia richiesta nella sezione più pertinente. Ciao, Nico.
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 12:11:39
|
Benvenuto ! Le idee le hai chiare, ottimo, vai cosi' :) |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 12:23:39
|
Ciao,
c'è un piccolo problema nel disegno schema che hai fatto. I pedali girerebbero sempre !
E non è una cosa non da poco e pericolosa.
E' il grosso ostacolo nella ipotesi di mettere una trasmissione al muovimento centrale sulla sinistra e non sulla destra,
dove in qualche maniera si puo' risolvere ormai con pezzi normalmente in commercio, il discorso del tener fermo i pedali mentre il motore va, attraverso meccanismi a ruota libera (Cyclone docet )
Al limite almeno come principio, poi alquanto macchinoso nella realizzazione, ci vorrebbe la corona che che è collegata al motore, che girasse su un albero cavo dedcato, al cui interno gira il perno pedali , poi con alcuni meccanismi a ruota libera, si dovrebbe risolvere.
Ovvio che bisognerebbe studiare anche un telaio con uno spazio per questi alberi concentrici ecc. ecc. ecc.
Non è impossibile e forse qualcuno lo farà anche in serie fra un po, ma serve un telaio fatto ad hoc per la zona movimento centrale, per accogliere tutto l'ambaradan fatto apposta.
Un bel casott.
|
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 13:33:21
|
Ringrazio AlexSv, che immagino essere un moderatore/ridimensionatore, e Aspes per l'accoglienza e, già che ci sono, vorrei sottolineare (cosa che non sono riuscito a fare a sufficienza) che vorrei consigli su cosa comprare, dato che è un pò che vi seguo e ho notato che ci sono utenti di Bipa di tutti i generi: dai motocrossisti elettrici, agli impiegati giacca-cravatta e CityBipa minimo-indispensabile, dai smanettoni ipertecnologici ai professionisti muscolari ai venditori-sperimentatori.. Ecco, ho bisogno di consigli di quasi tutti voi (l'impiegato City Bipa magari no, con tutto il rispetto.. ma mai dire mai!).
Dunque, Aspes: Da quel che ho capito, accoppiando il giusto movimento pedali con sensore di sforzo e la giusta centralina, si potrebbero addirittura evitare i meccanismi di ruota libera (se non per l'emergenza di pedalare la bici quando sei a secco di batteria o, facciamo le corna, in caso di guasto) infatti, mi pare, la risposta dell'assistenza e del cut-off alla pressione del piede sui pedali è pressocchè immediata! Cioè, credo che l'elettronica abbia raggiunto quasi il concetto teorico: spingi piano, assistenza lieve, spingi forte, assistenza potente, interrompi la pedalata, assistenza tagliata. Il tutto in maniera quasi innavvertibile.
A questo punto, 1- addirittura, si potrebbero evitare i fastidiosi freni col cut-off necessari per la sicurezza con i kit che adottano il PAS. 2- si potrebbe adottare anche un motore/centralina che sfrutta le discese per ricaricare le batterie 3- anche in salite dure, cambiare marcia, farebbe soffrire di meno il cambio, dato che,interrompendo un istante la pedalata si interromperebbe pure il tiro del motore..
Viaggio troppo di fantasia o sta roba che dico esiste e non per forza su bici da 3-4000 euro? Mi sapreste aiutare a mettere insieme sto kit?
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 14:23:50
|
Io sono il classico utente ignorante (pur non essendo un impiegato, senza offesa per gli impiegati) e ho solo due stellette... Ma se non vuoi fare OR un hub HT no? |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 14:25:20
|
Secondo me non è indispensabile complicarsi la vita invertendo la trasmissione da destra a sinistra, con un comunissimo kit Cyclone 3 chainwheel ti rimangono due corone sul lato destro da usare per cambiare rapporto più una per la trasmissione del motore, e secondo me su una bici elettrica sono pure troppe. 
Posso garantirti che pur apprezzando molto i cambi da 27 rapporti sulle bici muscolari ogni volta che monto un kit centrale ad un amico poi mi sento chiedere "ma non si possono levare un pò di marce?" 
I motori elettrici non sono come quelli a scoppio, hanno un'elasticità incredibile e molti rapporti non servono, naturalmente secondo me... 
Se poi lo fai per un esercizio di stile e di tecnologia va bene, ma si tratta solo di quello.  |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 15:28:05
|
Ciao SandroSandro. Anche io non sono un esperto.. e infatti non so cosa si intenda per OR (io penso alle guarnizioni o-ring http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_mi_1.gif) L'hub, proprio no, ne High Torque ne Biturbo Nos! Non voglio peso nella ruota, non voglio che il motore subisca tutte le buche, non credo che andrebbe bene per me come prestazioni, sicuramente non mi piace da vedere..
Barba 49.. Ti confesso che un pò si, un pò vorrei proprio una roba anche un pò esclusiva. Se, comunque il kit che mi proponi ha il sensore di sforzo è già una cosa interessante. Ancor più se, con la giusta centralina, gestirebbe l'assistenza alla pedalata in modo pressocchè immediato, in modo da non aver bisogno dei cut-off ai freni.. e magari potessi cambiare in salita fermando i pedali e, quindi, senza il tiro del motore a stressare il cambio. Chiedo troppo?http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_mi_10.gif |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 16:52:55
|
Guarda che di kit centrali con il sensore di sforzo ne esiste solo uno, il costoso Sunstar che però comprende anche la batteria... 
Oltretutto anche se acquisti un sensore di sforzo Thun e lo monti poi dovrai creare un software per farlo dialogare con la centralina che sceglierai, non è che sia una cosa semplice, ci sono persone che ci lavorano da anni!
Tutti gli altri kit (Bafang, GNG, Cyclone,) hanno semplicemente il pas (talvolta anche molto grezzo) o l'acceleratore.
Naturalmente a parte il Cyclone che si può chiedere sinistrorso o destrorso gli altri kit hanno la corona sul lato destro, quindi non sono adatti al tuo progetto.  |
 |
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 19:19:20
|
A proposito del thun, lo uso ed è molto valido ma misura la coppia solo della pedivella di sinistra, credo come qualsiasi sensore di sforzo a cartuccia che misura la coppia basandosi sulla torsione dell'asse. Nel tuo caso andrebbe a misurare la coppia della tua pedalata sommata a quella del motore, rendendone praticamente impossibile la gestione. Non voglio smontarti ma è una problematica non da poco. Spostandolo a destra un po' risolveresti ma comunque la gestione non è banale, l'uscita del thun ti dà la coppia istantanea, quindi per usarlo bene devi fare un valore medio dei valori letti durante una rotazione completa, altrimenti mentre la pedivella sinistra risale il motore ti si spegne e vai avanti a "canguro". Da questo puoi intuire che lo spegnimento istantane quando la coppia và a zero non è fattibile.
Daniele |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 20:31:54
|
Non ho prestato tanta attenzione agli sviluppi del bafang centrale (sono hubbista incallito e assatanato), ma non si può mettergli un manettino col gas legalizer? Molto meglio del sensore di sforzo: hai quanta potenza vuoi quando vuoi e se vuoi. |
ecocar |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 20:48:35
|
Io tendo ad essere testardo.. ma devo ringraziarvi moltissimo, soprattutto Barba 49 e iv3ugy che siete riusciti a perforare la mia durissima madre e farmi capire che il mio progetto, a meno di impegni di tempo, intelletto e denaro davvero un pò troppo grossi, è irrealizzabile. Bene, volerò più basso. Il Bafang BBS01 non lo avevo del tutto abbandonato. Per ora è lì, come probabile spiaggia su cui approdare (che potrei considerare come ultima.. ma non la considero una spiaggia "indegna").
In effetti avevo pensato proprio al Thun (alcedoitalia credo sia il sito in cui tutti "pittano")ma, come avrete capito, nella mia ignoranza ho immaginato che i veterani mi avessero già preparato la pappa!
Naturalmente, in mesi di congetture e ricerche, avevo anche valutato il Sunstar, che ora non mi sovviene il perchè l'avevo scartato (mi pare perchè costava intorno ai 1.300 euro) . Resta da ri-valutare quel che ho già guardato più il GNG di cui non so niente e, forse, un kit di un utente che, benchè un pò folle come me, è molto competente e ciò che aveva in mente lo ha realizzato: usare un hub come se fosse un cyclone! ..e non per fare delle "belinate" come quelle che si vedono su YouTube.. Grazie ancora. Credo che, per ora, sia chiaro cosa ho in mente.. se qualcuno può suggerirmi soluzioni o prodotti, ben venga! Io continuerò a leggervi (scrivere poco) e quindi darò spesso un'occhiata qui. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 20:55:55
|
| ecocar ha scritto:
Non ho prestato tanta attenzione agli sviluppi del bafang centrale (sono hubbista incallito e assatanato), ma non si può mettergli un manettino col gas legalizer? Molto meglio del sensore di sforzo: hai quanta potenza vuoi quando vuoi e se vuoi.
|
Ecocar, il manettino legalizer sarebbe? Io sparo quel che mi pare di aver capito: Cioè una centralina che senta la pedalata dal PAS e dia la potenza a seconda del manettino? Cioè, il manettino da solo non è legal.. questo sarebbe un manettino sottomesso al PAS. Giusto?
Non c'è il simbolino della foglia dello zio Bob?.. Legalize it |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 21:06:12
|
Ok Nico scusa, per OR intendevo fuoristrada,
Pensavo ad un hub perché di più semplice manutenzione e non stressa la trasmissione, per un uso non ludico lo trovo più pratico, sulle prestazioni potremmo discuterne fino a domani, sull'estetica mi taccio
High Torque #279; una specifica di fabbrica, non un motto da smanettoni :-) |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 22:07:28
|
Grazie Sandrobis. Devo affinare la mia capacità comunicativa Quando ho detto di non voler fare motocross, intendevo che non mi interessava fare salite del 20% e oltre (mi viene in mente una infinita rampa con punte di probabili 25%!! di cui ho fatto in sella un decimo e il resto spingendo!) a velocità da fantic caballero!! (si nota che sono vintage?) non che non avrei fatto OffRoad.. Il mio off road sarebbe anche ludico ma moolto cool, molto rilassato. High Torque 279? Telco? Pare una bomba!
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 22:34:27
|
Intanto va detto che con il Bafang BBS-01 non puoi usare un gas legalizer di quelli implementati sul forum, il pas di questo kit ha quattro fili e non è compatibile!!! 
Riguardo al Thun naturalmente se acquisti da Alcedoitalia sia il sensore che la centralina munita di interfaccia dedicato potrai usarlo sulla tua bici, sempre che la centralina che ti fornisce Alcedoitalia sia compatibile con il motore che pensi di montare: Ad esempio i Cyclone hanno centraline completamente diverse da quelle standard.
Il Sunstar ha un OTTIMO sensore di coppia ma costa caro, anche perchè (come già detto) il kit è completo di batteria. Va molto bene e la sua linea di catena è curata, solo che alla fine ti ritrovi (come del resto col Cyclone) con la pedivella sinistra spostata di un paio di centimetri più all'esterno di quella destra... |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 22:55:01
|
Ciao Nico,
quoto Barba che ti ha dato dei preziosi consigli come al solito.
Se vuoi il motore centrale secondo me la sceltà è tra:
- Cyclone
- Bafang BBS
- e Sunstar
Il cyclone non lo conosco ancora bene, lo stiamo montando su una bici Cargo e vi farò sapere, in particolare vorrei verificare se si può accoppiare ad una centralina con sensore di sforzo...cosa che sarebbe interessante. E' uno dei pochi motori che conosco che permette di usare una corona molto piccola.
Il Bafang è ormai molto noto, non ha il sensore di sforzo, e la corona minima disponibile è un po grandicella. Sul forum ci sono molte recensioni approfondite.
Il Sunstar è un motore che ha una storia abbastanza lunga, c'è ormai da più di 10 anni... all'inizio era molto "giapponese" nel senso che assisteva poco, ma in modo molto naturale... adesso si è europizzato molto. Il vantaggio più evidente è il sensore di sforzo... poi ha una serie di corone, pedivelle, batterie e accessori antirotazione abbastanza versatile. Da qualche mese è disponibile anche in versione con ingranaggi in metallo e più potenza, e devo dire che assiste molto di più.
Riassumendo ti direi:
Se ti piace il fai da te, e vuoi un motore per arrampicarti sui muri senza sforzo vai di cyclone..
Se non ti vuoi complicare troppo la vita e non ti interessa di avere una sensazione naturale di pedalata, ma ti va bene un motore che in maniera ignorante ti porti anche in salita senza sforzo va bene il Bafang bbs.
Se vuoi avere la senzazione di avere la gamba bionica e non vuoi un motore che sostituisca i tuoi muscoli, ma li amplifichi... vai di Sunstar con corona da 39T! In questo caso se ci prometti di fare una recensione approfondita della installazione sulla tua bici... ti facciamo una offerta che non si può rifiutare. Volevo installarlo io su una 27,5 ammortizzata, ma al momento non ne ho il tempo!
|
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 22:55:31
|
Devo dire che il Sunstar, alla fine, mostra di essere un BBS01 più adatto alle mie esigenze.. E si che costa caro.. ma, alla fine, io la sfrutterei .. e ho venduto la moto, quindi potrei raccontarmi che tra benzina, bollo e assicurazione risparmiati, ci si potrebbe stare dentro. Mi cerco dei dati tecnici e dei test. Solo che un tizio sembra che si stia sbattendo per ottenere una corona aftermarket per il bafang inferiore ai 42 denti!!! Questa è una notizia fantastica (anche se, secondo miei calcoli spannometrici, sembra impossibile)! Perchè allora forse, addirittura la doppia corona tipo 44 denti/38? potrebbe essere possibile! E (cacchio, ma non sarò troppo fantasioso?) allora si potrebbe montare una cassetta di rapporti più corti ed avere lo stesso il rapporto lungo grazie alla 44 e far lavorare la 38? sul pignone più grande!! ...magari si potesse.. e magarissimo sul Sunstar..
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 23:21:36
|
Guarda che sul Bafang centrale non ci sta una corona inferiore alla 42T, sono corone (tutte) scampanate per poter allineare la linea di catena e dentro la scampanatura c'è l'ingombro del riduttore del motore, quindi col cavolo che ci stà una 38T!!!
Due corone le puoi anche mettere, ma la seconda va montata verso l'esterno (destra) e quindi poi potrà lavorare solo con gli ultimi 2-3 rapporti posteriori, quindi dovrà essere la più grande quindi la combinazione possibile è 42-44T o 42-46T o 42-48T... |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2014 : 23:52:23
|
Va bene, Barba.. Ma mica puoi andare in giro con le cesoie in mano a tarpare le ali!!   Ok, la doppia corona sul BBS01 è stata archiviata.. Resta il Sunstar che, ho verificato la bella notizia che ci da Alexbike, monta anche la corona da 39. Guarda, la Sunstar merita tantissimo solo per il bel sito con tutti i pdf chiarissimi e anche in italiano! Poi ha le opzioni di parecchie corone, scampanate o meno. Domani studierò questo motore meglio. Buona serata, ragazzi! ..spettacolo..
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 08:14:15
|
L'ho visto, Sandro. Quello di Creatina82. Ha fatto un lavoro davvero pregevole. E su una bici pregevole. Sarei propenso a commissionargli il kit.. Vedremo. Mi pare di aver capito, però, che a lui il motore serve come skilift, cioè per lui l'interessante è la discesa e il suo kit funziona col PAS perchè per lui basta che la sua "moto" (pesa 19 chili stock) salga in cima da sè. Io no, vorrei proprio pedalare, almeno quando ho tempo, anche per allenarmi e, mi conosco, se spendo male i soldi è come se li buttassi: Ho guidato una citybipa col PAS e possibilmente vorrei evitare quel sistema. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
JackBike
Utente Medio
 

165 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 08:33:12
|
ma non è un problema nico..il display con due clic ti permette di regolare Amperaggio e 5 livelli di PAS..al bisogno puoi pure mettere tutto a zero e pedali solo tu! |
Kit e preparazione bici elettriche SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/ |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 08:57:24
|
JackBike..ho percorsi troppo misti..devo valutare con attenzione! | alexbike ha scritto:
..Sunstar.. anche in versione con ingranaggi in metallo e più potenza, e devo dire che assiste molto di più... ....Se vuoi avere la senzazione di avere la gamba bionica e non vuoi un motore che sostituisca i tuoi muscoli, ma li amplifichi... vai di Sunstar con corona da 39T!.. ...se ci prometti di fare una recensione approfondita della installazione sulla tua bici... ti facciamo una offerta che non si può rifiutare....
|
Alex, tieni le orecchie tese, si sa mai che senti qualcuno chiamarti dalla liguria! Tanto, su questo potete contare, il vostro bellissimo forum mi ha aiutato molto, e voglio ricambiare riportando le mie prove sul kit che sceglierò. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
JackBike
Utente Medio
 

165 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 10:09:02
|
?? se non è versatile un motore dove puoi mettere pure la doppia moltiplica 44/32.. |
Kit e preparazione bici elettriche SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/ |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 10:20:29
|
Jack, scusa, sto andando in confusione: la doppia corona 44/32 che motore la può montare?
Sto leggendo qualcosa riguardo a motori Acron centrali con carterino della riduzione sul lato sinistro. C'è tutto un mondo da scoprire.. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 10:43:40
|
Jack.. Ah, scusa, dopo un caffè ho rimesso insieme i pezzi: Stai parlando del Kit di Creatina? Bene, se potrò saperne di più posso tenerlo in considerazione.
Per quanto riguarda l'acron.. non ha i pedali indipendenti dal motore. Ma è da valutare, comunque, come funziona. Nel nord europa, pare che abbia successo.. è da vedere in che ambito, però. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 15:02:37
|
| Nico Danger ha scritto: Alex, tieni le orecchie tese, si sa mai che senti qualcuno chiamarti dalla liguria! Tanto, su questo potete contare, il vostro bellissimo forum mi ha aiutato molto, e voglio ricambiare riportando le mie prove sul kit che sceglierò.
|
Nico quando vuoi, se mi mandi la foto sopra con specificato dove si trovano gli attacchi borracia ti faccio anche sapere se la batteria potrebbe essere installata senza problemi...
Ciao! |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2014 : 22:31:24
|
| Nico Danger ha scritto:
| ecocar ha scritto:
Non ho prestato tanta attenzione agli sviluppi del bafang centrale (sono hubbista incallito e assatanato), ma non si può mettergli un manettino col gas legalizer? Molto meglio del sensore di sforzo: hai quanta potenza vuoi quando vuoi e se vuoi.
|
Ecocar, il manettino legalizer sarebbe? Io sparo quel che mi pare di aver capito: Cioè una centralina che senta la pedalata dal PAS e dia la potenza a seconda del manettino? Cioè, il manettino da solo non è legal.. questo sarebbe un manettino sottomesso al PAS. Giusto?
Non c'è il simbolino della foglia dello zio Bob?.. Legalize it
|
Esatto, praticamente il manettino diventa un regolatore di assistenza a variazione istantanea a scelta del ciclista: perfetto per gli sportivi che possono scegliere con precisione e immediatezza quanto farsi aiutare senza smanettare con pulsantini e display, allo stesso tempo ottimo anche per gli scansafatiche che vogliono far finta di pedalare e avere piena potenza... semplice e versatile. Peccato che come ha detto Barba, per il Bafang Centrale non esiste... un motivo in più per continuare a preferire i miei adorati hub  .
|
ecocar |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 08:23:51
|
Grazie Ecocar. Hai fatto bene a specificare che il Bafang E' SOLO COL PAS ! Il Bafang, per ora è sempre "l'ultima spiaggia" (non perchè lo consideri una schifezza ma, anzi, perchè a modo suo è una certezza). Ma la colpa di tanta confusione nella mia testa è anche degli annunci in inglese maccheronico su alibabà e similari dove dicono che il Bafang ha il sensore di sforzo e cose simili. Ok, il BBS01 ha, più che altro, caratteristiche discutibili per quel che riguarda la rapportatura finale e/o l'allineamento catena.
< ot > Io ho letto che l'hub, in strade massacrate, oltre a subire egli stesso le buche (anche se onestamente non ho mai letto che le buche rompano il motore), tenda a rompere i raggi. La mia salita ripida, all'andata è una discesa ripida ( ), piena di buche e di tornanti.. e non mi va di dover trafficare spesso con i raggi. E poi, grazie alla ruota da 27,5, ho una accettabile tenuta di strada anche se l'ammortizzatore posteriore è misero (sarà sostituito a breve con un x-fusion aria/olio). Purtroppo, nei tornanti il 70% degli autisti non è capace a stare nella loro destra con macchine, camion e SUV.. quindi, per me, è importante fidarmi della bipa.. e non ho ancora voglia di andare ai 3 all'ora con i freni tirati . Voglio dire: se già così sento il limite dell'ammo.. come sarebbe con una ruota che pesa 3-4 chili di più? (C'è già il ring dove picchiarsi per la questione "hub vs centrali") < ot/ >
Per ora il Sunstar, quindi, lo considero "la penultima spiaggia" (perchè migliore elettronicamente del Bafang e, forse, più versatile per l'applicazione alla trazione.. e poi.. e' Jappo!!)
L'attacco per la borraccia? Nel mio telaio non è previsto... faremo 2-3 buchi dove meglio crediamo.
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 09:52:21
|
| L'attacco per la borraccia? Nel mio telaio non è previsto... faremo 2-3 buchi dove meglio crediamo.
|
Ok, meglio ancora, penso che sai però che non basta fare i buchi ma ci vogliono degli attacchi filettati... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 10:51:20
|
Il Bafang centrale non è "solo con il pas", si può montare un acceleratore ma non potendo usufruire di un Gas Legalizer la bici diventa non a norma!!! 
Quanto alla linea di catena se monti la corona da 42T è perfetta, mentre con le corone di serie soffre un pò con il rapporto più corto.  |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 12:17:02
|
No, Alex. Sinceramente non so come sarebbe meglio creare gli attacchi su un telaio in alluminio che possano tenere 4/5 chili ben fermi anche su strade scassate.. io pensavo a normali buchi in cui far entrare bulloni con una L in cima, tipo i tasselli (la L entra nel buco e quando stringi il dado la L fa forza all'interno del telaio).. ma, sicuramente, in qualche modo faremo!
Si, Barba.. intendevo che il Bafang può funzionare solo col PAS, in configurazione legale, e che, se montato sul telaio con l'astuccio da 68 mm, e con la corona 42 scampanata si ottiene una ottima linea di catena.. ma che desidererei poter ottenere una decente linea di catena con una corona con ancora meno denti! E il Sunstar (devo controllare le misure) potrebbe, forse, riuscire a soddisfarmi.. |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 12:28:07
|
Il BBS01 modificato da Alcedo sale bene dovunque anche in configurazione legale; hai la bici giusta per montarlo e i rapporti sono un falso problema perchè va in tutti i posti umanamente pedalabili. Il sensore di sforzo non c'è ma non è detto che sia uno svantaggio con i 9 livelli di assistenza ti accomodi lo stesso. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 13:48:04
|
Sinceramente non vedo l'esigenza di montare una corona inferiore a 42T, con un pignone posteriore da 34T sali sui muri.
In pratica con il BBS-02 a 48V con corona da 42T e pignone da 34T hai un rapporto che ti consente una velocità massima a 110 pedalate al minuto di circa 18Km/h con ruota da 28", quindi un rapporto veramente molto corto che ti consente di salire ovunque anche a bassissima velocità.
Nel contempo montando un pignone da 11T puoi ancora avere una velocità di punta in pianura di oltre 50Km/h e di 48Km/h con pignone da 13T!  |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 14:21:42
|
Sai che non so che pignoni ho sotto?? |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 14:24:57
|
   |
 |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 15:11:08
|
| Nico Danger ha scritto:
No, Alex. Sinceramente non so come sarebbe meglio creare gli attacchi su un telaio in alluminio che possano tenere 4/5 chili ben fermi anche su strade scassate.. io pensavo a normali buchi in cui far entrare bulloni con una L in cima, tipo i tasselli (la L entra nel buco e quando stringi il dado la L fa forza all'interno del telaio).. ma, sicuramente, in qualche modo faremo!
|
In questo modo sfasci il telaio, io dopo varie peripezie, ho scelto il sistema a cinghie, 2 stringono il pacco sul tubo e una lo tiene verso l'alto perchè non scivoli. Da due anno faccio freeride e non ho mai avuto problemi. Se provi a fare un fissaggio rigido sono problemi ... a meno chè non crei una scatola incastrata nel telaio dove lo sforzo viene diviso e non concentrato su due bulloncini.
|
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 15:47:41
|
Barba... mi metto in castigo finchè non controllo.. So solo che con la vecchia MTB, per quanto pesante ed economica, in salita andavo piano ma andavo..questa ha uno sviluppo metrico più lungo e, in queste condizioni fisiche a casa non ci arrivo stando in sella. Ma, in fondo, i pignoni si possono cambiare..
Sono qui apposta per chiedere consigli. Grazie, Transistor! Le cinghie non le avevo mai considerate. A mia discolpa posso dire che, nel mio paese, sono (o sarò) un pioniere della MountainBipa: qui girano 4/5 city-bipa, 4 di vecchietti e una di un fighetto che si è fatto la Italjet Diablo cruiser. Immagine:
 36,04 KB Bipa ca ehm.. con gli attributi non ne ho ancora vista una dal vivo. Quindi non ho visto neanche le soluzioni, tipo la cinghia.. a cui non avevo pensato. Puoi postare una foto?
|
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 17:04:57
|
Di solito inseriamo due inserti filettati (che sono gli stessi che montano per gli attacchi borraccia) in modo che la batteria non ruota sul telaio, e poi fissiamo il telaietto della batteria con due grosse fascette da elettrauto per non farla muovere per nulla.
Ho fatto 20.000 km sulle strade di Napoli e hanno retto... |
 |
|
Nico Danger
Utente Attivo
  

Liguria
510 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 20:26:08
|
Alex, mi fido di chi ha esperienza. Non so come si comportano le leghe di alluminio.
Barba, ho fatto i compiti! Ho un range che va -dalla 42t-11t che, con la circonferenza 222 cm della mia ruota da 27,5" (misurata), sviluppa circa 8,47 metri a ogni 360° di movimento centrale - alla 24t-30t che sviluppa circa 1,776 ogni giro pedali. Il BBS01 con la corona 42t e 34 di pignone svilupperebbe 2,70 metri a giro di pedale con una velocità alle famose 110 pedalate al minuto, di 17,85 km/h contro gli 11,75 km/h del mio attuale rapporto più agile.
Poi ho preso le misure delle linee di catena mia e del Sunstar (del Bafang non serve, data la corona scampanata). Non so quanto serva, dato che non è proprio sicuro che il disegno che forniscono tenga conto della lunghezza dell'astuccio da 68 mm o 73 o chissà che standard. Comunque
SUNSTAR S03 CON CORONA 39T
Immagine:
 35,58 KB
NICO'S BIKE
Immagine:
 167,09 KB
Devo vedere, ora come si comporta il deragliatore posteriore per capire come posso comportarmi con il cambio di pignoni.
Domanda: le cassette di pignoni si possono assemblare comprando i pignoni singoli anche nei cambi di fascia bassa? Io ho 8 pignoni, Shimano Acera (così c'è scritto sul deragliatore) |
- - " Motore legale ma ben sfruttato " - - - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 21:54:25
|
Allora, la linea di catena del Sunstar non da nessun problema, casomai la cosa un pò brutta da vedere è la pedivella destra che sporge di 20mm in più di quella sinistra rispetto al centro del telaio! 
Il BBS-01 invece ha i pedali simmetrici, e la catena con la corona da 42T di Alcedoitalia lavora ben centrata.
Quanto ai rapporti lo so che con la corona da 42T saranno più lunghi di adesso, ma se consideri che questi motori danno il massimo della coppia a regimi bassissimi non avrai nessun problema a percorrere tratti ripidi a velocità minima.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|