Autore |
Discussione  |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 10:28:03
|
Dove le vedi le ruote sottili? 
Si tratta di una normalissima bici da città o da Trekking leggero con un bel telaio capace di ospitare qualunque batteria, quindi puoi elettrificarla con qualsiasi kit tu preferisca. 
Con il BBS-01 da 18A avresti circa 650W di potenza massima, quindi scegliendo bene i rapporti potresti raggiungere tranquillamente i 38-39Km/h con corona da 46T (che è quella di serie) e pignone piccolo da 13T pedalando a circa 82 battute al minuto. 
Naturalmente quella velocità è raggiungibile solo con l'acceleratore (con il pas il motore non va mai fino al massimo) oppure (presumo) acquistando il motore "sbloccato" da Alcedoitalia. 
Di autonomia come sempre preferisco non parlare, non conosco la tua forza nè la tua forma fisica!!!
|
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 11:18:36
|
Oddio non vorrei che mi sto sbagliando, ma mi pare fossero sottili! più o meno come quelle della elops 1 (che sono più sottili della elops 3... che a sua volta le ha più sottili rispetto ad una MTB)... certo non sono sottili come quelle di una bici da corsa... però sono sottili.
è possibile montare su questa bici la forcella della rockrider 8.1? Mi sa di no, vero?
se vado oltre le 82 battute al minuto il motore continua ad assistermi oppure smette come accadeva nel panasonic?
Se invece delle ruote da 28" avesse avuto ruote da 26" la velocità massima si sarebbe attestata sui 36 Km/h giusto? Non so di serie che pignone monta questa bici... col pignone da 11 arriverebbe attorno ai 45Km/h giusto?
ho avuto una bh offroad 650... motore panasonic 250W 36V... mi ci sono trovato molto bene però dovessi tornare su una bici elettrica una quindicina abbondante di Km/h in più la gradirei parecchio.
Tra il bbs01 da 15A ed il bbs01 da 18A si evincono differenze in termini di velocità o di potenza? Suppongo che quello da 15A abbia le stesse limitazioni del panasonic giusto? Altrimenti nessuno prenderebbe quello da 18A.
Direi che sono abbastanza allenato e molto leggero (peso 55Kg)... la batteria da 11,6A mi dovrebbe consentire di fare almeno 60Km? 80Km sarebbe ancora meglio. |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 12:43:12
|
Ci stavo pensando anche io. La bici dal vivo è proprio carina e ben fatta ed ha il plus della dinamo al mozzo. Peccato solo non abbia di serie la forca ammortizzata ma credo che qualche cosa di decente si riesca a trovare. Quella della 8.1 penso proprio di no, perchè è per ruota 26 e non 28 e poi andrebbe verificato il diametro del tubo forcella che sulla 8.1 è sicuramente 1 pollice e 1/8 mentre sulla nework potrebbe anche essere solo 1 pollice. Comunque, non essendo una bici da fuoristrada, personalmente, la elettrificherei con un hub rear e una batteria a borraccia. Cosi lasci la tripla daventi e la ritrasformi in muscolare quando vuoi in pochi minuti. In più, se metti un geared al posteriore neanche si vede che elettrica.
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 14:04:36
|
Su quel telaio potrai montare forcelle ammortizzate ma solo con escursione da 50mm, altrimenti si alza troppo l'anteriore e cambia tutto l'assetto. 
Naturalmente se superi le 82 pedalate al minuto il motore cessa di assistere, quella è la sua velocità massima di rotazione a 36V, quindi non ci puoi fare niente. 
Con le ruote da 26" perderesti un paio di chilometri l'ora di velocità, come hai calcolato.
Quanto a montare un pignone da 11T con la speranza di viaggiare poi a 45Km/h non so cosa dirti, di solo motore non li raggiungeresti perchè la potenza massima di 650W non lo consente: Per andare a 45Km/h con una bici come quella occorrono almeno 580W alla ruota, che sono circa 710W effettivi, quindi i 45Km/h li raggiungeresti solo fornendo muscolarmente i 60W mancanti!!! 
Il Bafang da 18Ah ha solo più potenza rispetto a quello da 15A, il regime massimo di rotazione resta sempre quello (82RpM) ma la potenza superiore ti consente di avere un pò di accelerazione in più e di poter montare un rapporto più lungo: Come detto sopra se ci metti almeno 60W di tuo i 45-46Km/h sono alla tua portata.
Quanto all'autonomia solito vecchio discorso, se fai fare tutto al motore con una batteria da 36V-11,6Ah non superi i 50Km, ma se come hai precisato sei leggero e allenato allora le cose migliorano fortemente!!!
|
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 15:06:43
|
Buono, quindi se mi oriento su quello da 15A viaggierei comunque attorno ai 38km/h... che comunque è una buona velocità... di contro avrei meno velocità in salita ma un'autonomia maggiore... magari per la batteria vale la pena orientarsi su quella da 13A
In effetti con un bpm e centralina (sensored o sensorless?) da 10-20A suppongo si avrebbero le stesse prestazioni ad un costo inferiore giusto? certo però se buchi la gomma diventa tutto un pò più complicato... ed in fondo la tripla non mi occorre... se la trasformo in elettrica non credo che la utilizzerei come muscolare... in ogni caso volendo andare in muscolare anche senza tripla tutto sommato si può fare... certo non ti ci arrampichi in montagna!!! Attualmente ho una kemmel da 99 euri 
avete una buona forcella da consigliarmi per la nework5? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 18:14:43
|
Non è la stessa cosa montare un BPM che faccia 38Km/h a 36V (codice 10) o un BBS-01, il BPM in questione sarebbe da velocità, quindi in salita non ti assisterebbe molto, anzi... 
Se tutto fosse così semplice i motori centrali non esisterebbero proprio e naturalmente se vivi in pianura non sono certo indispensabili, ma se vuoi fare delle salite oltre il 6-7% conservando però la possibilità di viaggiare veloce in pianura ti occorre un centrale. 
Naturalmente tu conosci i percorsi che fai di solito, e se ritieni di avere solo salite dolci allora va bene il motore nel mozzo del tipo da te scelto, ma se hai salite più dure devi comperare un BPM con codice (14) che però poi in pianura non supera i 27-28Km/h.  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 22:20:26
|
uh, si... il bbs-01 è la cosa migliore...  per il discorso forcella? consigli?  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2014 : 23:02:04
|
Non sapendo neppure se quella bici ha il cannotto di sterzo da 1" oppure da 1"-1/8 non so proprio cosa consigliarti...  |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 12:47:09
|
omino prenditi la Riverside pesa quasi 3 kg in meno ed ha già la forcella ammortizzata,montando una forcella sulla nework ti ritrovi a quasi 20 kg senza motore e batterie, poi costa in meno e con la differeza ci metti parafanghi e cavalletto, per il motore se prendi il 15A non ci arrivi ai 40 km/h se non ci metti del tuo,spinge comunque più di una bici a norma, per il resto il rapporto tra velocità e potenza descritto da Barba è ineccepibile! |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 16:43:35
|
Quoto Blindo, le varie Riverside sono buone bici da elettrificare...  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 18:08:01
|
In effetti si! Ci sta!  Per i fari già dispongo di quelli a ricarica usb da 20 lux che fanno una bella luce! Invece stavo guardando su google immagini dei tubi reggisella ammortizzati (a mo' di forcella). Che ne pensate? Qualcuno li usa?  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2014 : 19:17:09
|
Vanno benissimo, a patto che siano di qualità, come tutte le cose di questo mondo!!!
Se acquisti uno di quelli a cannocchiale (tipo stelo di foecella anteriore) non avrai un grande vantaggio, mentre quelli a pantografo che sono tra la sella e il tubo reggisella fanno il loro dovere, anche se naturalmente costano di più.  |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 19:01:03
|
Grazie!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|