Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi spiegate i dati tecnici di questi motori?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 18:01:00  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate l'ignoranza, mi spiegate il significato di questi numeri?

Io ho già una batteria 30s pronta, ero orientato sul tc-80, ma qualcuno mi fa pressione perchè prenda il tc-60. Cosa mi dite?



Immagine:

173,12 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 22:35:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende tutto da quale velocità intendi ottenere, e se è molto elevata da quanti Ampere è la tua centralina, altrimenti non ce la fa.

In pratica le differenze trai tre motori sono solo gli RpM e la coppia massima: Alimentato a 72V nominali (20S di LiIon o LiPo) il 65 fa 509RpM che con ruota da 28" corrispondono a circa 68Km/h, ma siccome tu lo alimenteresti con 30S ecco che la velocità sale a ben 102Km/h naturalmente se gli fornisci tutti i 7Kw previsti!!!

Se prendi il modello CT80 ecco che già a 72V nominali hai una velocità di 87Km/h e passando a 30S raggiungi i 130Km/h, solo che non sono sicuro che con 7Kw tu la possa poi in realtà mantenere, per fare 130Km/h anche con una bici occorrono almeno 12Kw.....

Naturalmente se usi ruote di diametro inferiore le cose cambiano!!!
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 00:48:24  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Userò un cerchio da 26 e la centralina ora come ora dovrebbe essere una centralina made in garchofa con i 4115 che immagino che un po' shuntata possa tenere i 50A o poco più continui.

Garchofa continua a sconsigliarmi il tc-80 e mi dice di prendere il tc-65. L'idea è semplicemente quella di fare una bici "sperimentale" che abbia una velocità di punta molto alta ma anche una ripresa dignitosa.

Mi sembra di aver capito che tu, Barba, sia d'accordo con lui, dico bene?

Ci vorrebbe una kelly con un tc-80, vero?
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 01:00:39  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Crown-tc65 anche per me,senza dubbio!
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 03:02:41  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MI sembra che Togliendo 3 kili abbiano fatto un gran lavoro....ed indubbiamente si tratta di un bell'ammasso di ferro e rame che è in grado di sobbarcarsi anche piu' dei Kw di targa, potendogli fornire sufficiente birra....anche io, se mai mi balzasse la remotissima e malsana idea di averne uno, opterei per il 65.....
Dico remotissima per me perchè con un motore del genere penserei sempre di avere 2 bici da corsa nella ruota e 20kg aggiunti ad una bici (almeno un Kw di birra ci vorrà eh?) non li concepisco facilmente, e se mai li concepissi credo che avrebbero un'altra forma ed un'altra posizione certo tale da raggiungere e superare i 130....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 06:32:25  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infedele!!!!!


Ora la tua centralina erogherà 2Ah di picco, cosi dovrai andare a 260W e sarai un fuorilegge!!!
Quindi metti pure un bafang....

PS: e non ti fidare troppo dei dati della Crystalyte, ti ho gia fatto vedere quanto sono sbagliati!!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 08:35:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai una centralina da "soli" 50A continui (quanti Ampere di picco?) non potrai assolutamente mantenere i 120Km/h che il CT80 montato su ruota da 26" è in grado di raggiungere, ti serve una Kelly ben più potente!!!

Non è coerente usare un motore da velocità come quello se poi viene castrato dalla centralina poco potente, e comunque è sempre meglio un motore ad alta coppia come il 65 sovralimentato, almeno è divertente anche come accelerazione e in salita ti consente di mantenere velocità basse senza andare in stallo.

Considera comunque che supererai i 90Km/h anche con il 65, quindi....
Torna all'inizio della Pagina

seduto
Utente Medio



151 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 09:15:51  Mostra Profilo Invia a seduto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si si, ma la mia non era questione di fidarmi dei dati, io volevo capirli! Per me quei numeri non significano niente, e mi piacerebbe capirli per farmi una mia idea. Comunque mi tocca darti ragione! Mi sono riguardato le dimensioni delle Kelly per provare a convincermi, ma di girare con quelle scatole da scarpe sulla bici proprio non mi va! Ho capito che lascio perdere il tc-80 (a malincuore!).
E per quanto riguarda motori paragonabili, c'è qualcosa che andrebbe meglio con la mia configurazione? Perché molti mi hanno suggerito il cromotor, però a me sembra che pesi di più e sia meno efficiente. Dico male?
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 10:27:04  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quei dati come dice Garchofa sono buoni per avere un'idea, forse,....ma forse soprattutto per capire come riconoscere dei dati incoerenti..

Ad esempio, nel 65, mi dovrebbe spiegare chi ha compilato questo datasheet, come alla max efficienza questo motore possa girare piu' veloce che a vuoto...solo per questo (sicuramente un refuso) diventa difficile credere al resto...ci sono altre piu' o meno piccole incongruenze alcune pero' possono dipendere dal tipo di test.
Comunque questi motori hanno 5, 4, e 3 spire (65-80-100) e 40mm di larghezza..mentre secondo questi dati un 80 alla massima coppia (all'incirca la stessa del 65) farebbe il 20% dei giri in meno...con gli stessi ampere....mh mi sa che hanno confuso i motori su alcuni dati.....Concordo sulla centralina....un grande limite fino ad ora, da un punto di vista peso/volume....se usassi una centralina da 1 kilo e mezzo, che possa fornire almeno 80-100 ampere a 100v penserei sempre che pesa come un motore RC di qualità da 5Kw e forse costa anche di più....


"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 10:43:18  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
seduto ha scritto:


E per quanto riguarda motori paragonabili, c'è qualcosa che andrebbe meglio con la mia configurazione? Perché molti mi hanno suggerito il cromotor, però a me sembra che pesi di più e sia meno efficiente. Dico male?

Il Cromo è soprattutto piu' largo (il v3), per il resto fra questi motori, nel mondo reale, è piu' una gara di centraline, direi...
Comunque i cromotor alleggeriti possono pesare anche meno di 9Kg, per un progetto sperimentale forse lo preferirei (anche se da sperimentare ci sono giusto le centraline) penso anche che costi qualcosa meno. Per un progetto piu' stabile ed un prodotto piu' pulito sceglierei tutta la vita il Crown.
Sull'efficienza, sinceramente non credo che guarderei troppo a sottigliezze entro il 5% lato motore su questi mostriciattoli....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.