Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MAI sub-voltare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 23/11/2014 : 23:15:07  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

sub-voltare è come non fare l'amore per non forzare il cuore.
vero....oggi ho testato il nine 7*9 con i 21s e i 22A della centralina infineon e devo dire che ora cominciamo a ragionare! Velocità max 49.7km/h e un'ottima accelerazione! Prima con i 14s dopo i 35km/h calava la spinta ed allungava fino a 38/39 km/h massimi! Ora il tempo di riassemblare una nuova lipo 21s 10Ah e si circola come si deve!
Torna all'inizio della Pagina

paolorighetti
Utente Medio



Emilia Romagna


399 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 00:23:19  Mostra Profilo Invia a paolorighetti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che per essere più sicuri si debba andar più forte, mi sembra una ben curiosa tesi..forse dovuta alla voglia tutta italiana di autogiustificarsi quando si infrangono le regole?
Dò ragione in tutto ad Alibi e Pix,non potrei aggiungere argomentazioni migliori.
Per me la bici è bella proprio perchè vado piano e così non mi perdo il mondo. Chi va forte non sa cosa si perde.
Quasi quasi mi voglio soprannominare Lumagòt.
Vuoi andar forte? Allora corri, corri, che la mamma ha fatto i gnocchi.

- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM
- mtb con motore Bafang bbs01

Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 05:21:36  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon Giorno....

garchofa ha scritto:

Si e No a tutti.
Ma i tedeschi sono piu scemi di noi che permettono di circolare alle S-Pedelec da 45 all'ora?
guarda che ciclabile ho a casa mia:
.......
Sulla strada di città dove le ciclabili sono come in foto, dove è tutto in salita, dove chi ha il SUV commanda, se non hai il Boost (anche lo Star/Delta va bene) ti schiacciano.


Quando fate sti paragoni con la Germania, mi fate ridere....

In Germania hanno quasi tutti l'assicurazione bici (io la ho anche qui) da noi è statisticamente quasi certo che qualcuno persino qui sul forum circoli con un'auto senza RCA, In Germania portano il casco e non hanno limiti in autostrada...ma attaccarsi al c..o di chi ti precede abbagliando è la contravvenzione piu' grave. In Germania, un motociclista medio, si becca la pioggia in coda alle auto perche' la strada ha una sola corsia per senso di marcia con riga continua. In Germania la multa per sosta con disco scaduto costa tipo 5 euro, e l'autovelox (ben nascosto, senza annunci e in luogo sensato) entro gli 8Kmh viene 20 euro....in germania quando fai la revisione non la fai dal tuo mecca col solo libretto ma alla DEKRA....In germania se ti beccano con una motoruota gearless da vari Kw modificata, piangi, anche qui, mi dirai...solo che li ti beccano davvero....
In germania infine, e non mi dite che è per il clima, quasi non esistono scooteroni.....e questo è forse il piu' chiaro segno della loro maggior civiltà sulla strada

Se domani si trapiantassero qui tutte le regole tedesche riguardanti le bici e la strada, compreso il limite di 30 per tutte le bici in città, S-pedelec incluse (informarsi o ragionare prima di parlare), semafori, teoria delle segnaletiche specifiche all'esame patente, multe, ecc. anche se avessimo le loro infrastrutture, sono convinto che il 90% dei ciclisti Italiani impazzirebbe e non di gioia...

P.S. mia moglie è tedesca e ci ho fatto decine di migliaia di Km li...anche in moto e bici (e bipa)....

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 09:07:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami ma riguardo al collaudo dell'auto non sono daccordo con te, in Italia l'auto la porti si dal tuo meccanico di fiducia per un controllo preventivo, ma poi lui la porta ad un centro per la revisione: Nessun meccanico si può permettere di spendere cifre come quelle necessarie all'acquisto di una linea di collaudo!!!

Quanto agli scooteroni non vedo come la loro mancanza possa rappresentare un segno di civiltà, specialmente in Germania dove esistono MILIONI di accaniti motociclisti... Se preferiscono bagnarsi fino al midollo (sono inossidabili) sono fatti loro.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 09:36:53  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la Discussione sta finendo in tarallucci e vino...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 09:54:10  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Negli anni 70 il torrente che viene giù dalla valle assumeva i colori (viola compreso) degli scarichi che venivano sversati; adesso sembra un torrente austriaco.. le ciclabili ben fatte e i marciapiedi con accesso per disabili sono cose degli ultimi anni così come i dissuasori per le auto piazzati in tutti i quartieri. Tedeschi non si nasce, si diventa. Basta volerlo. Con la logica della giungla si rimane nella giungla.
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 10:33:12  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Scusami ma riguardo al collaudo dell'auto non sono daccordo con te, in Italia l'auto la porti si dal tuo meccanico di fiducia per un controllo preventivo, ma poi lui la porta ad un centro per la revisione: Nessun meccanico si può permettere di spendere cifre come quelle necessarie all'acquisto di una linea di collaudo!!!

Quanto agli scooteroni non vedo come la loro mancanza possa rappresentare un segno di civiltà, specialmente in Germania dove esistono MILIONI di accaniti motociclisti... Se preferiscono bagnarsi fino al midollo (sono inossidabili) sono fatti loro.


Ciao Barba, scusa, per certi versi hai ragione, le cose stanno cambiando in Italia in questo senso, con le telecamere e le registrazioni, e per fortuna è pieno di centri e meccanici professionali e corretti, ma ti assicuro che Io conosco mecanici (comuni) che hanno la linea collaudo (in germania la chiamerei Linea visto che passa 3 ponti, Ma in Italia spesso è uno solo) e che ancora, se sei un vecchio e collaudato cliente e conoscono l'auto, possono farti la revisione a solo libretto (con qualache trucchetto)...In Germania la revisione la fai solo in un centro TÜV-DEKRA o in un grande centro ma in presenza di personale esterno.

Quanto agli scooteroni in fondo (ma in fondo pero') era una battuta, e comunque ho sbagliato termine, non è civiltà quanto Cultura, almeno quella che io riconosco come cultura migliore. Non Mancano persone su 2 ruote a motore, per carità, ma per lo piu' sono Moto con marce, guidate da persone che di solito hanno studiato per poterle guidare.
Potete dirmi quello che volete, che sono discriminatorio....ma gli scooteroni (nella quanità che invade le snostre strade) fanno parte di quella cultura della strada italiana di cui Io farei volentieri a meno. Ed in ogni caso non li ritengo mezzi dalla grande utilità, visto che se il 90% degli scooteroni si tramutassero in scooterini, quasi nessuno arriverebbe piu' tardi, piu' bagnato e scomodo, ne sono certo, e quel qualcuno potrebbe passare ad una vera Moto.
Lo Scooterone per le 2 ruote sta come il SUV per le 4, soprattutto, è un dato di fatto, per l'incoscienza e l'arroganza (media s'intenda) di chi li guida. Anche tecnicamente ed in quanto ad efficienza ed inquinamento sono fra gli ultimi veicoli che solcano i nostri mari d'asfalto e buche.
la Discussione sta finendo in tarallucci e vino...


Veramente ho preparato cantucci e vinsanto appena letto il titolo della discussione ma ora sono solo al 4 caffé...


"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 11:16:12  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I tedeschi sono meglio in quasi tutto ma - chi sa perché - io preferisco vivere in Puglia.
Ieri a cavallo con i miei bambini, poi a passeggio tra gli ulivi.
Oggi al lavoro in giacca, cravatta e bici che potrebbe raggiungere i 40 kmh ed oltre ma che conduco serenamente a 20/25 (tanto su 4km di percorso non guadagno nulla ad andare forte) salvo che qualche idiota motorizzato non si dimentichi le regole minime di rispetto. In quel caso 1500w servono, per qualche secondo ma servono.

Che vita idilliaca.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 20:22:18  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto ercole! Se guida con il sale in testa non si rischia niente! I kw in più si devono usare solo per svincolarsi dalle situazioni di pericolo rispettando sempre la segnaletica e le precedenze....personalmente ho 5 anni e mezzo e più di 5000 km in e-bike e non ho mai fatto incidenti o arrecato danni a qualcuno! Penso che qualsiasi mezzo(non solo una e-bike) nelle mani di una persona spericolata diventa pericoloso per sè e per gli altri!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 24/11/2014 : 20:23:43  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto ercole! Se guida con il sale in testa non si rischia niente! I kw in più si devono usare solo per svincolarsi dalle situazioni di pericolo rispettando sempre la segnaletica e le precedenze....personalmente ho 5 anni e mezzo e più di 5000 km in e-bike e non ho mai fatto incidenti o arrecato danni a qualcuno! Penso che qualsiasi mezzo(non solo una e-bike) nelle mani di una persona spericolata diventa pericoloso per sè e per gli altri!
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 25/11/2014 : 01:17:46  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ercole67 ha scritto:

I tedeschi sono meglio in quasi tutto ma - chi sa perché - io preferisco vivere in Puglia.
Ieri a cavallo con i miei bambini, poi a passeggio tra gli ulivi.
Oggi al lavoro in giacca, cravatta e bici che potrebbe raggiungere i 40 kmh ed oltre ma che conduco serenamente a 20/25 (tanto su 4km di percorso non guadagno nulla ad andare forte) salvo che qualche idiota motorizzato non si dimentichi le regole minime di rispetto. In quel caso 1500w servono, per qualche secondo ma servono.

Che vita idilliaca.


I tedeschi non sono meglio per niente, ne io vivo in Germania, come vedi, ma per quello che riguarda la cultura stradale l'italia è un disastro e La Germania molto meglio. Posso snocciolarti centomila cose che preferisco dell'Italia e degli Italiani e duecento(mila) che non mi piacciono in doichlanda....
Ho detto chiaramente che concordo sul fatto che avere del margine è un fatto che puo' aiutare ad uscire da situazioni di pericolo, specie causate dagli altri. e che 25 come limite è troppo basso (ma farei 30 non tanto di piu'), basta che questa attenzione al fatto che il pericolo venga sempre dall'esterno e ci dobbiamo attrezzare per difenderci, non ci faccia dimenticare che anche noi possiamo essere un pericolo per gli altri (mi verrebbe di estendere il concetto ad un piu' alto livello, ma lasciamo perdere)...
Ho parlato di peso e credo con buone argomentazioni, ma non mi pare che questo abbia suscitato alcuna reazione, mi piacerebbe sapere che ne pensate, piuttosto che parlare di chi e dove sia meglio in questo o quello.

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 25/11/2014 : 08:30:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
panurge ha scritto:
e duecento(mila) che non mi piacciono in doichlanda....

dimmi dai, dimmi che mi interessa..

Ho parlato di peso e credo con buone argomentazioni, ma non mi pare che questo abbia suscitato alcuna reazione


vestito sono 100kg, se la mia bipa pesa 37 o 27 nulla cambia.

scusa la sintesi, vorrei esprimere dei concetti sui massimi sistemi, ma non sono capace.

poi vorrei fare un discorso serio, ma anche lì..aria.

sono un disastro sotto tutti i punti di vista.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 25/11/2014 : 11:58:31  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

panurge ha scritto:
e duecento(mila) che non mi piacciono in doichlanda....

dimmi dai, dimmi che mi interessa..

Ho parlato di peso e credo con buone argomentazioni, ma non mi pare che questo abbia suscitato alcuna reazione


vestito sono 100kg, se la mia bipa pesa 37 o 27 nulla cambia.

scusa la sintesi, vorrei esprimere dei concetti sui massimi sistemi, ma non sono capace.

poi vorrei fare un discorso serio, ma anche lì..aria.

sono un disastro sotto tutti i punti di vista.


Certo, quello del peso con conducente puo' essere un problema indubbiamente, ma intanto sarebbe una indicazione utile mettere un paletto al peso netto....La maggior parte delle bici viene già venduta con un limite di peso conducente oltre il quale decade ogni garanzia (lo stesso vale per le forcelle e per modifiche come il motore)....per fare un esempio, se hai un incidente con una scott il cui telaio o la forka si rompono e fai del male a qualcuno, sicuramente te la cavi senza colpa o dolo....ma se si rompe la stessa bici, con 10 Kg di roba supplementare ancorata al telaio in modo piu' o meno sicuro o sulla ruota, e un motore (anche legale) ma posticcio, ecc. ecc. forse un po' di "praeterintenzionalità" te la puoi anche beccare.....specie se nel manuale bici c'è scritto: "non per conducenti oltre i 90kg, forcella non oltre i 90Kg, non si possono montare forke a 2 piastre, non si puo' variare angolo di sterzo e ogni modifica strutturale o ogni uso al di fuori di quelli previsti invalida ogni garanzia e responsabilità del produttore"

Inoltre almeno, se il veicolo pesasse meno, allorqundo ti arrivi addosso solo il veicolo (cosa non infrequente colle 2 ruote) il danno sarebbe minore. Come detto la sicurezza del veicolo stesso (freni, carichi concentrati e localizzati, ecc.) e la qualità stessa complessiva se ne gioverebbero e questi mi sembrano argomenti primari.

Quanto alle 200mila che non mi piacciono....mi inviti quindi te ne prendi la responsabilità visto che non so essere breve ed è totalmente off-topic.
Ti faccio un solo esempio per tutti, ma che racchiude in se molto: Si parla della Germania che rispetta tutto mentre gli altri (specie quelli + a sud) invece non rispettano nulla (in effetti un sentimento abbastanza diffuso in germania che purtroppo è in parte dal loro punto di vista suffragato dai numeri dai dati macro e micro, specialnmente economici e industriali ed a cui questo sentimento si aggrappa (devo dire a me sembra un punto di vista miope e pericolosamente nazionalista):
Cerca informazioni riguardo allo Jugendamt ed alla Beistandschaft.
Due simpatici amichetti tedeschi.....

P.S. (per chi giustamente non cercherà nulla)
Esistono grandi problemi interni ed esterni legati a questo istituto tedesco che riunisce in se contravvenendo ogni indicazione e direttiva europea e ogni ragionavole buon senso, le funzioni del tribunale dei minori, dei servizi sociali e delle strutture/istituti di curatela-adozione-affidamento, finanche la stessa potestà genitoriale ultima. Ci sono innumerevoli interrogazioni al parlamento europeo da parte di pressochè tutti gli stati membri ed innumerevoli, spaventosi, casi interni ed esterni che mostrano l'assurdità il conflitto di interessi e l'inadeguatezza di questo istituto in assoluto ed a maggior ragione di uno stato membro di una comunità di qulasivoglia tipo.

Essendo padre (e per di piu' in un matrimonio "misto") mi colpiscono molto le questioni che coinvolgono i minori, forse è una deformazione, ma preferisco dare piu' valore culturale a questo tipo di garanzie che non a quelle che riguardano i veicoli e la strada, per quanto molto importanti, tanto per essere chiari.

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 25/11/2014 : 13:34:04  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante.

grazie.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/11/2014 : 17:07:05  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stando al titolo del thread... oserei dire che piu' che "mai sub-voltare", mai collegare direttamente in parallelo due batterie. La necessita' della piu' scarica fara' affogare quella piu' generosa come due bagnanti in altomare.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 28/11/2014 : 23:24:32  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
26000Km Crystalyte 4011

wow

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22669

dai di la tua.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.