Autore |
Discussione  |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 09:14:54
|
Vorrei proporre una discussione che penso sia la quadratura del cerchio(non della bici!) per tutti coloro che desiderano costruirsi una bici elettrica esteticamente carina, molto discreta e, soprattutto, molto economica. Partendo dal presupposto che l' 80 per cento di noi usa la bici in paese, facendo massimo una decina di km al giorno e non facendo salite proibitive, cosa può servire in termini di batteria , motore e bici per fare ciò con una spesa da cinesina scarsa, diciamo budget 600 euro, che è il limite psicologico(e anche fisico) che tanti si pongono per passare alla bipa per gli usi cittadini. Es. bici da passeggio euro 150, kit bms battery circa 200 , batteria euro 250- 300.
|
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 09:46:32
|
Ci sei vicino, ma un kit - compreso spedizione, dazio ed IVA - non costa meno di 250/260, ed una batteria meno di 350. Se vuoi che duri, altrimenti anche meno... |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 09:53:56
|
Ciao,secondo il mio parere, dovresti cercare di arrivare al limite psicologico di circa 1000 euro ,almeno compreresti cose discrete. Quoto Ercole67 per quanto riguarda la dogana con i costi che si alzano non poco.Non dimenticare la garanzia,a meno che tu riesca a spedire in cina a pochi euro,scordatela Un saluto |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 09:58:30
|
| Messaggio di Iozzag
Vorrei proporre una discussione che penso sia la quadratura del cerchio(non della bici!) per tutti coloro che desiderano costruirsi una bici elettrica esteticamente carina, molto discreta e, soprattutto, molto economica. Partendo dal presupposto che l' 80 per cento di noi usa la bici in paese, facendo massimo una decina di km al giorno e non facendo salite proibitive, cosa può servire in termini di batteria , motore e bici per fare ciò con una spesa da cinesina scarsa, diciamo budget 600 euro, che è il limite psicologico(e anche fisico) che tanti si pongono per passare alla bipa per gli usi cittadini. Es. bici da passeggio euro 150, kit bms battery circa 200 , batteria euro 250- 300.
|
Ciao, se l'uso è solo in pianura per fare commissioni o spesa varie,
basta assemblare una combinazione legale das 250W .
Puo' snche bastare una batteria sui 10ah, anche se prendendola un po' piu' grande dureràdi certo di piu'perchè icici di carica saranno miori e lo stress di conseguenza.
Le batterie su BMS Battery, sono quelle che sono, per cui, per quanto riguarda la batteria i casi sno due: o rischi e vedi se ti va bene, oppuretirivolgi a fornitori che ti possono dare garanzie, ma ovviamenteil tuo budget se ne va a benedire.
Il kit da BMS cioè la motoruota completa, non ti conviene prenderla completa, perchè c'è il rischio che ti facciano pagare l'antidumping alla dogana. Al limite i pezzi separati.
Comunque in Italia, ci sono ditte che importano dei Kit di marche secondarie clonate daquelle piu' famose, legali anche a meno di 200 euro SENZA BATTERIA , li trovi anche su SUBITO.IT Ebay-annunci ecc. per cui il discorso BMS Battery secondo me è inutile.
Se vuoi rimanere in quel budget che dicevi, ma avere una garanzia almeno su una parte di quello che prendi,
Al limite prendi un kit completo in Italia e rischi un po' con la batteria con BMS Battery,
anche se è proprio sulla batteria che non si dovrebbe lesinare, ma magari per un uso tranquillo che ne farai ti durano un tempo sufficiente anche se sono di BMS Battry.
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6814 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 11:25:56
|
Abbiate pazienza, ma con 150€ che bici da passeggio compri? La più economica che ho comprato, 28" , telaio in acciaio, v-brake e cambio 6v l'ho pagata di più.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
roby77
Utente Medio
 
Campania
192 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 11:53:31
|
allora vi racconto la mia esperienza in breve,rockrider 5.2 nuovo modello presa usata ma come nuova 200€ batteria yoku epro con celle samsung 300€ e bpm 36v 500w 300€ ne esce una bici piu che discreta |
specialized rockhopper 29" in allestimento |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 14:29:08
|
Se come bici da passeggio intendi una bici da supermercato allora il prezzo è quello, ma la componentistica è proprio da bici cinese quale in relatà è..... 
Se invece desideri che il cambio magari funzioni regolarmente, che i freni fermino la bici anche a 30Km/h e che il mezzo sia abbastanza scorrevole da non dover consumare una marea di corrente in più del normale per farlo viaggiare allora le cose cambiano molto! 
A questo punto è assai meglio un buon usato che una bici da supermercato, quindi quoto Roby. |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 14:53:24
|
Qualche mese fa ho provato una bici 28 monomarcia con portapacchi , abbastanza pedalabile. Prezzo 150 euro nuova, con cambio a sei rapporti costava circa 200. Volevo chiedervi se era possibile abbinare ad kittarello che arriva ai circa 30 km/h una batteria lipo della tunirgy da 36v 5 ampere , vista da Hobbyking, che viene venduta a circa 80 euro. Questa cosa si che abbasserebbe il prezzo totale! |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 14:59:50
|
Se sei prsatico di LiPo da modellismo, possiedi già l'apposito caricatore-bilanciatore e sai a quali tensione massime e minime possono lavorare queste celle senza danneggiarle accomodati pure, se parti da zero allora fermati finchè sei in tempo...
E comunque con 180Wh si va veramente poco lontani e si è costretti a scaricare completamente la batteria ad ogni uscita, cosa assai controproducente.  |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 18:35:23
|
Siccome Iozzag parla di fare circa una decina di km al giorno senza forti salite possono andare benissimo anche le lipo di Hobbyking (in piano a 27km/h con una 6s 5Ah ci faccio oltre 20km con una pieghevole da 20" e un motore Nine Continent, centralina da 27A", mentre con una 8Ah sono arrivato sui 35km), però se vuoi fare un voltaggio di 36volt ci vuole una 10s e il relativo (costoso) caricabatterie, altrimenti se formi il pacco 10s unendo due 5s da caricare con un caricabatterie economico ti stuferai a staccare ed attaccare connettori con il rischio di fare pasticci anche gravi. Io mi trovo bene con le lipo perchè nell'uso legale su strada uso una centralina che funziona anche a 24volt quindi con una 6s e un motore HS su ruota 20" vado oltre 25km/h. In questo caso riesco ad avere una autonomia di oltre 20km con meno di 100 euro (batteria,caricabatterie, sacchetto ignifugo e buzzer). In salita con 27A vado su velocissimo e senza sforzo ma l'autonomia crolla... Per la bici, con 200 euro da Decathlon qualcosa di soddisfacente per uso turistico lo trovi (soprattutto come mountain bike), solo non bisogna farsi attirare da robe con cambi e freni sconosciuti... e bisogna rinunciare alle pretese estetiche privilegiando la solidità. Però sarebbe meglio avere pazienza di trovare un buon usato. |
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 19:11:41
|
Le LiPo vanno benissimo se le sa usare e se è già attrezzato per la ricarica, altrimenti penso di no...  |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 01:04:22
|
Purtroppo le bipa rimarranno prodotti di nicchia fino a quando avranno prezzi da scooter. Tanta gente nella mia zona è rimasta esterrefatta nel provare la mia mountainbike con kit Alcedo 500w. Ma in questi quasi due anni chiunque ha sentito il prezzo del kit(poco più di 900euro), si è subito tirato indietro dicendomi che per quel prezzo è meglio prendere uno scooter. A 5-600 euro avremmo un sacco di bipa circolanti nel nostro paese. Poi c'è chi vuole la Ferrari e allora....bosh, bafang centrale e quant'altro. |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 09:13:17
|
@Iozzag: Per caricare quella batteria da 10S di LiPo ti occorre un caricatore-bilanciatore da modellismo da (appunto) 10S tipo questo: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__11597__iCharger_3010B_1000W_10s_Balance_Charger.html e poi ti occorre l'apposito alimentatore da collegare alla 220Vac per ottenere in uscita i 12-38Vcc richiesti dal caricatore in oggetto... 
Se gli amici modellisti hanno qualche idea meno costosa e non macchinosa per caricare quella batteria come se fosse una normale LiIon spero si facciano vivi.  |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 15:58:57
|
Ma costa più della batteria! In effetti pensavo ci fosse un caricatore più semplice e soprattutto più economico per queste lipo...ssero ammazzà come si a Roma. |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 17:48:06
|
Ci sono caricatori molto più economici se resti sino ad 8S, oltre i prezzi si impennano. Come ti ha detto Ecocar puoi anche utilizzare 2x5S con un caricatore da 30 Euro ed una piastra da altri 10 Euro per caricare i due pacchi (o anche quattro) contemporaneamente in parallelo, però ci sarebbero un pochino di fili in giro.... |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 21:40:32
|
io sono proprio uno di quelli che usa ogni giorno la bici per andare a lavoro(anche sotto l'acqua ) totalizzando circa 10km...con bici mtb full da 50€ usata,bafanghino 24v-250w,centralina 48v-22A e lipo 14s-10Ah ci faccio 2 giorni di lavoro con una carica e mi stò trovando benissimo! La ricarica la effettuo con un bms da 7s ed un normale charger 24v-1.8A per li-ion parallelizzando i pacchetti(passo dalla serie al parallelo staccando e attaccando gli appositi connettori)....tutto l'assieme mi è costato 430€ e ci ho fatto 4500km in un anno e mezzo! non ho mai fatto i conti di quanti soldi di benzina ho risparmiato finora ma sicuramente tanti,tenendo anche presente che un motore di qualsiasi auto se utilizzato solo per brevi spostamenti,quindi freddo,consuma molto di più....E-BIKE FOREVER!  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 21:41:49
|
io sono proprio uno di quelli che usa ogni giorno la bici per andare a lavoro(anche sotto l'acqua ) totalizzando circa 10km...con bici mtb full da 50€ usata,bafanghino 24v-250w,centralina 48v-22A e lipo 14s-10Ah ci faccio 2 giorni di lavoro con una carica e mi stò trovando benissimo! La ricarica la effettuo con un bms da 7s ed un normale charger 24v-1.8A per li-ion parallelizzando i pacchetti(passo dalla serie al parallelo staccando e attaccando gli appositi connettori)....tutto l'assieme mi è costato 430€ e ci ho fatto 4500km in un anno e mezzo! non ho mai fatto i conti di quanti soldi di benzina ho risparmiato finora ma sicuramente tanti,tenendo anche presente che un motore di qualsiasi auto se utilizzato solo per brevi spostamenti,quindi freddo,consuma molto di più....E-BIKE FOREVER!  |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 23:25:52
|
Bravo Mirko! Questo è lo spirito della bipa: economia ed ecologia. Che senso ha comprare una bici da 3000 euro per andare a 25 k/h . Vado di più pedalando, ad un quinto del prezzo. Se compro un auto elettrica che costa un botto quali vantaggi ho? Tanto la corrente elettrica da qualche parte verrà prodotta inquinando, quindi rimane solo il risparmio. Questo penso sia il pensiero di molti. Purtroppo i kit per bici elettriche costano ancora troppo per diventare un fenomeno di massa, e i cinesi non ci aiutano...  |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 01:35:29
|
Avevo detto sistemi non macchinosi e poco costosi, invece siamo di nuovo a ricariche effettuate disassemblando e riassemblando la batteria, non mi pare una soluzione molto felice, quindi resto della mia opinione rispetto alle LiPo.  |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 08:38:31
|
Quindi non esiste un caricatore economico per una batteria lipo 10S 5A ? |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 09:59:43
|
Argomento molto interessante
Assemblando componenti usate e nuove sono certo riesci a spendere poco, esempio - Citybike usata di buona qualità, es un Olyimpia, le trovi a 150€. - kit completo anteriore senza batteria circa 200-250€ in Cina o su subito.it - batteria al Piombo 36V, si al Piombo, perché per una bici che deve avere 20-30 km di autonomia sono sufficienti anche quelle al Pb, devi però avere l'accortezza di non farle scaricare molto (l'ideale al 50% anche meno) per allungare la vita, 50€, con suo contenitore, direi 3 batterie da 10Ah (l'importante siano da trazione) - portapacchi per alloggiare batterie 20€
Se sei bravino o conosci un amico che ti aiuta con 400-500€ fai tutto
Per migliore freni e trasmissione, come proponeva Barba c'è tempo, una coppia di buoni freni sei su 20-30€, un gruppo completo da city bike Shimano 150€ |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 11:02:02
|
Guarda che una batteria al Piombo da 36V assemblata con batterie da 10-12Ah non costa assolutamente quella cifra, a meno che tu non acquisti roba cinese sconosciuta oppure elementi non da trazione. 
Se invece ti riferivi al prezzo di una batteria usata lascia perdere, nessuno (per esperienza diretta) tratta le batteria al piombo come hai detto tu, quindi di quelle usate di solito si recupera solo il contenitore!!!  |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 12:27:56
|
Ammesso di trovarle a buon prezzo, non certo 50 euro, le batterie al piombo durano ben poco. Un anno se va bene, sei/otto mesi di uso continuativo più probabilmente, poi cala l'autonomia e soprattutto la capacità di erogare tutta l'energia. Di conseguenza la bici sotto sforzo, cioè proprio quando serve l'assistenza, si spegne. Una buona batteria al litio costa ma vale la spesa, una piombo meno. |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 13:40:08
|
Test hanno dimostrato che anche una batteria al Pb se usata con certi accorgimenti dura, non è sicuramente una batteria per chi cerca prestazioni, ne sicuramente ne da lunghi tragitti, ma da passeggio si, e qui si parla di bici da passeggio low cost. Alcuni sono riusciti a farle fare anche 2000 cicli (ci sono articoli tecnici, seri che lo dimostrano) ma andrebbe usata solo per il 30% della sua capacità, scaricandola la vita si accorcia inesorabilmente, bisogna trovare il giusto compromesso, ma 50% è un buon compromesso. L'elettronica poi deve fare il suo dovere, e farla lavorare in un range di corrente tale da non usurarla, è per questo che si parla di una bici a basso costo, non una bici prestazionale.
3 batterie Pb 12V da 10Ah SKB uso trazione sei sui 50€, della Fiamm (sempre trazione) 7,2 Ah 60€, da 12 Ah 100€ I prezzi sono questi Per una bici da passeggio (10-15 km/hr) low cost genere consigliere il Pb, sicuramente non il Litio, scusatemi, ma consigliare il Litio su una bici low cost è da pazzi. |
 |
|
romariu
Utente Attivo
  

Sardegna
510 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 14:23:36
|
| Mauro27 ha scritto:
Test hanno dimostrato che anche una batteria al Pb se usata con certi accorgimenti dura, non è sicuramente una batteria per chi cerca prestazioni, ne sicuramente ne da lunghi tragitti, ma da passeggio si, e qui si parla di bici da passeggio low cost. Alcuni sono riusciti a farle fare anche 2000 cicli (ci sono articoli tecnici, seri che lo dimostrano) ma andrebbe usata solo per il 30% della sua capacità, scaricandola la vita si accorcia inesorabilmente, bisogna trovare il giusto compromesso, ma 50% è un buon compromesso. L'elettronica poi deve fare il suo dovere, e farla lavorare in un range di corrente tale da non usurarla, è per questo che si parla di una bici a basso costo, non una bici prestazionale.
3 batterie Pb 12V da 10Ah SKB uso trazione sei sui 50€, della Fiamm (sempre trazione) 7,2 Ah 60€, da 12 Ah 100€ I prezzi sono questi Per una bici da passeggio (10-15 km/hr) low cost genere consigliere il Pb, sicuramente non il Litio, scusatemi, ma consigliare il Litio su una bici low cost è da pazzi.
|
Se tra i dati che hai messo aggiungi anche il peso delle batterie al piombo, scoprirai perchè anche le biciclette a pedalata assistita più economiche ormai non le montano più... Sulla mia bipa ho montato una batteria lipo 36V 12Ah che pesa 2,5Kg e ti assicuro che non è leggerissima per una bicicletta, pensare di montarne una che pesa almeno il triplo mi fà venire i brividi. |
BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948 |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 15:06:05
|
No! Le batterie al piombo no! Una decina di anni fa mi sono intestardito ad importare bici elettriche similscooter con batterie al piombo dalla Cina. Inutile dirvi le perdite che ho avuto. Ho dovuto comprare un sacco di batterie, dato che le "bici" erano a 48v, perché morivano con una facilità estrema. Ripeto se le Lipo 36V 5A, che costano circa 80 euro, si potessero alimentare agevolmente con un caricatore che costa sui 30 euro, più un kit sui 200-250 euro, avremmo bici elettriche per tutti |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 15:34:59
|
gente del mio paesino ha acquistato la bipa di Canellini 5-6 anni fa. In 5-6 anni hanno sostituito le batterie 2 volte. Ovviamente usano la bipa per andare a prendere il pane o per andare nel paese limitrofo (4km) senza mai strafare. Tutto dipende da come vengono utilizzate queste batterie, possono durare 3 anni come 3 mesi.
Un utente del forum è rimasto a piedi in montagna con una mtb elettrica montante Bosch da 2000€, questo per capire che di ogni cosa bisogna capirne i limiti, i pregi ed i difetti, ma consigliare delle litio a chi vuole una bici low cost da passeggio è assurdo. |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 16:29:59
|
Scusami Mauro ma della Lipo di cui parlavo io non mi sai dire nulla? Costa meno di quelle al piombo ed è molto più leggera. Poi una batteria al piombo da trazione da 12V non costa meno di 40 euri, che x 3 fa 120 , più caricatore. Allora per 100 euro in più prendo una litio . |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 23:46:03
|
....mi è già venuto il mal di testa Mi Sa che alla fine ha ragione il buon vecchio Barba |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 00:12:15
|
Come sempre...  |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 09:45:03
|
Non puoi Iozzag associare la parola Litio alla parola (o all'espressione) low ost. A meno che non sia uno smanettone/meccanico che rischia di comprare materiale in Cina con garanzia ignota, ma tutto questo è assurdo per una bici da passeggio.
Diversi produttori usano ancora il Pb per le loro bici lowcost, perché è l'unica tecnologia davvero low-cost. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 14:37:19
|
Secondo me è più "Low cost" una batteria al litio da 300 Euro che dura 5 anni di una batteria al Piombo da 70-80 Euro che dura nemmeno un anno, nell'ambito delle bici spesso chi più spende meno spende, ma questo è solo il mio punto di vista: Se consideri che una batteria al Piombo già non è in grado di dare più del 70% della capacità di targa (andrebbe scaricata ad 1/20 della capacità per avere la corrispondenza totale) a causa dell'effetto Peukert vedi che una batteria da 36V-10Ah in realtà è da 36V-7Ah, e se a questa limitata capacità aggiungi il fatto che come dici tu queste batterie non andrebbero scaricate oltre il 50% (ma il 30% è ancora ammissibile) ecco che ti trovi a gestire solo 4,9Ah effettivi!!! 
Dove vai con questi ben 176,4Wh di energia?  |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 18:47:57
|
| Barba 49 ha scritto:
Secondo me è più "Low cost" una batteria al litio da 300 Euro che dura 5 anni di una batteria al Piombo da 70-80 Euro che dura nemmeno un anno.
Dove vai con questi ben 176,4Wh di energia? 
|
fai 10-15 km che è meno di quanto facciano il 90% delle bici da passeggio al giorno 
Le batterie al Pb non durano un anno, coi dovuti accorgimenti (fore il 50% della scarica è già troppo) puoi fare anche più di 1000 cicli.
Mi spiace dirlo, perché mi siete simpatici, ma a volte vi manca il senso della misura, proporre batterie da 300€ a gente che vuole assemblare una bici per spostamenti corti e soft (no carichi no velocità) è fuori misura completamente. Il Pb credo avrà ancora vita lunga nelle applicazioni di mobilità più leggera e meno gravosa, comequesta |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 19:28:55
|
A me sono durate otto mesi esatti esatti, PB Gel da trazione Fiamm acquistate insieme al Kit da Ecopolis (allora Asvea. Pagate 120 euro o giù di li). Poi - giugno 2009 - ho acquistato a circa 500 euro una Lifepo4 che vive ancora oggi. Sia con le Fiamm che con la LiFe il mio percorso medio era ed è di circa 14Km al giorno. Lasciamo perdere la differenza di prestazioni e di autonomia, per la convenienza economica vedi tu. Anche a me spiace dirlo, perchè sei o sarai uno di noi e questa è una cosa bella ed importante, ma mancandoti la pratica ti fai prendere troppo dalla teoria. Il che non sarebbe particolarmente importante se non fosse che tenti di contraddire chi la pratica ce l'ha, ed i risultati non ti fanno onore. Ascolta chi ne sa - molto - più di te, non è mai una cosa sbagliata.  |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 21:39:05
|
| ercole67 ha scritto:
A me sono durate otto mesi esatti esatti, PB Gel da trazione Fiamm
|
se ci dai qualche info in più, ad esempio quali valori di corrente le adoperavi, quanto le scaricavi, ecc... perché ripeto gente con la Canellini le ha cambiate dopo 3 anni La batteria al Pb è molto delicata, ma anche lei può durare se la usi in un certo modo. Ripeto assurdo usarla per bici prestazionale, ma questo non è il caso. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 00:46:37
|
Mauro, scusa ma mi fai ridere sostenendo che le batterie al piombo possono fare 1000 cicli, tu non hai idea di quante ne cambio ogni anno nel negozio del mio amico cui faccio assistenza e considera che monto solo batterie SKB, Fiamm, Yuasa, Zenith da 12Ah e controllo accuratamente i caricatori: Con le batterie al piombo è una morte lenta fin dal primo giorno di uso, iniziano a perdere capacità fino a quando l'autonomia diventa così ridotta da doverle sostituire! 
Vorrei poi vedere chi è che tratta le batterie come dici tu, non esiste, la maggior parte delle persone non ha conoscenze tecniche e semplicemente scarica la batteria fon quando la bici non si ferma: Trovo già molte difficoltà nel far accettare ai clienti il fatto che le Piombo vanno tenute sempre cariche al 100% altrimenti si solfatano, quindi vanno caricate ad ogni uscita, tutti dichiarano che se debbono essere schiavi della bici pittosto vanno a piedi...  |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 08:58:02
|
Ha ragione Barba. Le batterie delle bici elettriche che avevo importato, pur essendo caricate spesso , non mi duravano più di un anno, l'autonomia scendeva costantemente fino a diventare ridicola e, soprattutto, quattro batterie al Pb pesavano veramente tanto! Poi tutta questa differenza di prezzo io non la vedo. Noi prendevamo le batterie a circa 50 euro l'una. Una batteria al litio senza gloria e senza vergogna si trova a 250 euro. Per 36V la differenza è di 100 euro. |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 10:50:03
|
Ho trovato la fattura, quattro Pb gel pagate nel novembre 2008 euro 160. |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 11:27:43
|
Con ordine
| Barba 49 ha scritto:
Vorrei poi vedere chi è che tratta le batterie come dici tu, non esiste, la maggior parte delle persone non ha conoscenze tecniche e semplicemente scarica la batteria fon quando la bici non si ferma
|
Ti sei dato la risposta da solo Barba  Se usi la batteria in quel modo forse dura 3 mesi, anche una di buona marca.
Gente del mio paesuncolo ha preso la bici di Canellini, per me è un cancello, ma era una vera bici low cost (c'erano promozioni a 400€ qualche anno fa). Caricavano le batterie ogni giorno, e non le scaricavano mai più del 30% (significava che la batteria aveva ancora il 70% della capacità nominale). Facevano 5-10 km (una normale passeggiata) quando l'autonomia è sui 30km, e poi le ricaricavano al 100%. Durata 3 anni (dopo 3 anni l'autonomia era però sui 10km). Se ci fossero elettroniche ottimizzate per allungare la vita della batteria (non sarebbero di difficile implementazione) ad esempio disinserendo l'assistenza, non s'incorrerebbe in questi problemi, ma ciò purtroppo si scontrerebbe con logiche di marketing che vogliono lunghe autonomie, a scapito della vita della batteria.
Agli altri, i prezzi li potete vedere on line sia di una Fiamm FGH che di una SBK. In più le batterie al Pb le trovi ovunque, quelle al Litio no. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 15:40:41
|
Se le vuoi da trazione devi andare sulle FGHL ed i prezzi sono questi http://www.edielettronica.it/batterie/batterie-al-piombo/batterie-fiamm-a-lunga-vita-fghl.html. Tra queste l'unica sensata e' la 12ah, considerato che non puoi utilizzarne più di 6, e 51x3 fa oltre 150 euro. Se poi volessimo paragonarla ad una litio di eguale capacità ed in grado di avere una autonomia decente ne servirebbero il doppio, quindi 300 euro e qualche Kg da portare a spasso. Aggiungo che una bici da 400 euro, ammesso che ci possa essere una utenza che su larga scala si limiti a percorrere 6/7 km al giorno in pianura ed a bassa velocità, ha tutta la componentistica ridicola, tale da renderla soggetta a guasti frequenti ed invecchiamento precoce. Continuo quindi a non vedere la convenienza. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 16:15:42
|
Bene, significa che dalle tue parti gli eletrociclisti sono tutti filosofi o talmente tirchi da centellinare le batterie!!! 
Il 99% delle persone invece se ne sbatte altamente, e le batterie al piombo durano pochi mesi...  |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 18:52:50
|
se riesci ad alzare il budget di 43€ e sai montare il kit da te, puoi realizzare una bipa con batteria al litio, comprando tutto in Italia
bici usata € 15,00 http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-roma-100147538.htm Kit motore (36V 13A) € 319,00 http://www.greengobikes.com/prodotto/motore-per-ruota-anteriore-swxk-250w-36v-13a/ batteria (litio 36V 11Ah) € 309,00 http://www.greengobikes.com/prodotto/motore-per-ruota-anteriore-swxk-250w-36v-13a/ per un totale di € 643,00 |
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 20:12:02
|
| Barba 49 ha scritto:
Bene, significa che dalle tue parti gli eletrociclisti sono tutti filosofi o talmente tirchi da centellinare le batterie!!!  |
No nessun filosofo nel mio paesello, un po tirchi sì, siamo dei contadini, qualcuno poi è avveduto (pochi) altri nemmeno quello :) Ti rispondo Barba quotando quello che hai scritto in un altro thread
| Barba 49 ha scritto:
Mah, secondo me pretendete troppo da questi mezzi...  |
Se non si diffonde un minimo di cultura tecnica è ovvio che tutto va allo sfascio e non solo le batterie, con un aggravio sui costi sia per il consumatore che per aziende e rivenditori che devono applicare la garanzia. Potremmo parlare di come vengono usate le auto, ma divagheremmo troppo.
Qui Ercole vedi il prezzo di una Fiamm FGH 12 Ah (35€) e soprattutto vi consiglio di leggere la scheda tecnica scritta dalla Fiamm, non da Pippo e Pluto. http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-USO-CICLICO-ERMETICA-FIAMM-FGC21202-12V-12Ah-PER-BICI-ELETTRICA-/261487656838?pt=Biciclette&hash=item3ce1e0ff86&_uhb=1 Guardate il grafico del numero di cicli (leggasi vita) scaricando il 30% della capacità della batteria.
| Ercole67 ha scritto:
ammesso che ci possa essere una utenza che su larga scala si limiti a percorrere 6/7 km al giorno in pianura ed a bassa velocità |
Secondo te le migliaia di clienti che hanno acquistato la bipa di Canellini fanno più di 6 km al giorno?
Qui poi un articolo interessante, o meglio un abstract, dell'Enea (non la confraternita del salame mantovano) leggete bene, a quanti cicli può arrivare una batteria al Pb se fatta lavorare in un certo modo, per questa ragione scrivevo servirebbero centraline per le ebike apposite per farle durare di più, che non scarichino la batteria e non le chiedono troppa corrente, se non per brevi intervalli di tempo, ma pare non esistano. http://www.elettrotecnologie.enea.it/index.php?option=com_content&view=category&id=29:batterie-piombo-acido&layout=blog&Itemid=35
Concludo perché vi ho già annoiato, so bene, anche senza essere un esperto che le batterie al Pb non sono molto performanti e se usate con leggerezza durano un piffero, ma questo non vuol dire non possano essere una buona soluzione per una mobilità soft (le bici da passeggio, i monopattini, le automobiline per i bambini, ecc...) servirebbero giusto elettroniche e circuiti elettrici adeguati (Enea ipotizzava l'uso di condensatori molto capaci con la funzione di livellare le richieste di corrente e ricaricare di continuo la batteria) al fine di allungarne la vita. Io non comprerei mai una bipa lowcost come quella citata, ma ammetto che assolve alla sua funzione (passeggio) ed è davvero a basso prezzo, sia nell'acquisto che nella gestione. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 21:45:47
|
Sinceramente ho un ottimo ricordo delle mie batterie al piombo: pesanti, pesantissime soprattutto da trasportare, ma ci tiravo fuori spesso più di 11Ah con una capacità nominale di 14 E le ho tenute per più di 3 anni; e ancora con una rispettabilissima capacità
Questa di cui metto la tabella, l'ho usata un pò saltuariamente perchè la alternavo all'altra piombo ormai a fine vita ma che per i percorsi brevi andava ancora benissimo (30 chilometri) Questo è l'ultimo periodo di utilizzo
Immagine:
 138,8 KB
Le Litio sono leggerissime e durano assai di più; hanno anche un costo al chilometro più basso ma richiedono un esborso iniziale più consistente Se il proprio profilo di utilizzo si adatta ad una piombo forse vale la pena di tenerla ancora in considerazione
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2014 : 22:23:24
|
Per Steva 1988. C'è un'azienda dalle mie parti( Ragusa) che vende batterie al litio 36V 10A a 280 euro, non so che marca siano. Poi prendendo un kittarello da Bmsbattery a circa 250 euro all inclusive +una bici presa dal sottoscala, con poco più di 500 euro potremmo avere la nostra bici elettrica, personalizzata, uguale a nessun'altra, che magari arriva a 30Km/h... Cosa vuoi di più dalla vita!   |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2014 : 22:47:33
|
Iozzag, ecco risolto il tuo problema: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22328 Se ti accontenti solo di Dr. Jekyll e scegli una bici meno costosa ce la fai con meno di 700 euro, se vuoi anche Mr.Hyde, vai sugli 800. Se usi una sola batteria 6s, hai prestazioni da bici legale (però con maggior potenza in salita), non vieni matto tra fili e connettori, e puoi usare un caricabatterie con bilanciatore piccolo, semplicissimo da usare, e che si collega direttamente alla 220volt da 40 euro... Penso che il tutto risponda pienamente alle tue esigenze. Questa invece è la mia...:
Immagine:
 180,01 KB
E questa è una 28" con la stessa motorizzazione
Immagine:
 197,67 KB |
ecocar |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2014 : 00:31:55
|
Scusami Ecocar ma una batteria 6s non arriva a 24V. Poi volevo chiederti quando costa quel kit? |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
Iozzag
Utente Medio
 
Sicilia
271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2014 : 00:34:08
|
Ma una batteria 8s non è meglio? |
Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)! |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2014 : 01:06:04
|
| Iozzag ha scritto:
Scusami Ecocar ma una batteria 6s non arriva a 24V. Poi volevo chiederti quando costa quel kit?
|
La 6s a piena carica arriva a 25,2 volt (4,2 volt x 6 celle): 22,2volt sono nominali (a fine carica prudenziale sono 3,7 volt a cella), comunque, grazie alla scelta del Nine Continent 12*5 su ruota 20", con la 6s a piena carica faccio circa 27 km/h. Le 8s non vanno bene perchè se accoppiate in serie superano i 63volt massimi previsti dalle miei centraline 24/48volt, quindi se ne potrebbe usare solo una alla volta (e comunque in quel caso il kit non sarebbe legale perchè supererebbe i 30km/h). Inoltre per le 8s i caricabatterie sono già parecchio più cari dei 40 euro che pago per i 6s e non ne ho visti con l'alimentatore integrato. Il kit costa sui 300 euro da wheelkits di Joffa compresa spedizione (qualcosa in meno se ti accontenti di 17A anzichè 27A), però non so se ha disponibili i controller 24/48v (io li avevo ordinati apposta). |
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|