Autore |
Discussione  |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 21:52:58
|
Vi presento il nuovo cancello 2.0, siamo allo stato iniziale dove si muove ma è tutt'altro che finita.
La prima era una rr5.0 in acciaio, rigida che avevo intenzione di upgradare, ma alla fine non ne valeva la pena. Quindi ho preso una rr520 nuova, in alluminio che non mi fa impazzira, ma aveva già la forca bloccabile e i dischi idraulici.
motore e centralina sono rimasti invariati, bpm code 10 e 20A max. batteria invece nuova di pacca, fatta su disegno,la configurazione è 16s5p, 80 celle e bms 35A continui.
inizialmente avevo pensato alle samsung 29E per via dei discreti 3C e 2900mah, invece alla fine abbiamo optato per le 25R che danno dai 10C pena solo 2500mah, sono un evoluzione delle 20R da 2000mah. con le 29E avrei avuto 14.5Ah (835WH), mentre con le 25R siamo a 12.5Ah (720wh)
questi sono dati teorici, ma guardando le scariche la 29E usata in modo assassino a 2.5C rende meno di 2700mah riducendo la capacità reale a 13.5Ah. a conti fatti è una mezza lipo, in quanto potrebbe erogare più di 7kw continui (a patto di trovare e posizionare bms capace di ciò) ,
con la semplicità però delle 18650, carichino 1 plug e zac vado a dormire. :)
provata per meno di 100km (ora s'è messo a piovere...) , rispetto a prima non ha più incertezze ed è bella piena. anche il problema degli scattini a velocità massima è sparito, semplicemente ora si ferma perchè non ha abbastanza A da cacciare, ma il bpm più di 30A costanti non credo regga.
[OT MUSCOLARE] il passaggio dalle bici in sè non mi ha stupito, cioè, parlo del confronto muscolare/muscolare. i dischi non frenano poi tanto di più dei vbrake ben tarati, certo ogni 100km dovevo dargli un occhio, ma tanto mi pare. la forcella 100mm mi pare così così, anche quando è bloccata pere avere un pò di gioco se alzo il davanti e poi atterro, boh non so
se sia normale. il cambio anteriore anche lui scazza sempre passando alla corona grande. gomme tassellate di serie messe da parte [/OT MUSCOLARE]
cosa devo fare :
- cambiare guarnitura con almeno 50 denti + cambio pignone posteriore con 11 o 9 meglio. (ora 42-13 impedalabile > 34) - mettere wmeter da qualche parte perchè non ho led e niente vado a naso - migliorare interruttore generale, ora è un bticino 16A domestico :-O - torque arms perchè sento rumorini poco simpatici dal dietro... - spostare luminarie
cosa mi piacerebbe fare :
- maxxis hookworm 2.5 - upgrade dischi 180 o 203 meglio - ca bt per non tirare cavi di potenza in giro - cambio hub posteriore con gearless o garchy motor(R) - cambio centralina con una da 35A continui (una valida per tutti e 2 i motori?)
un paio di foto :
octobipa 1.0

octobipa 1.5

octobipa 2.0



la rudezza vostra, octopus
|
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 08:07:23
|
la 2.0 è più bella della 1.5 io, di solito, vado piano ma penso devi mettere delle corone da corsa per pedalare qualcosa. |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 09:28:41
|
adriano, mi spiace aver interrotto il trend 
C'è la guarnitura 'da corsa' completa al deca a circa 45€, non sarà il top ma almeno ha 50 denti. Nel resto si va su prodotti di fascia alta che a me non interessano.
|
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 09:52:33
|
Complimenti! E' molto bella, solo i parafanghi mi sembra che non siano i suoi... forse sono da 28" su ruota da 26"?
Riguardo ai 30A forniti al BPM, ma sei sicuro di non fare danni? Io come sai ho la centralina che nonostante le 6 tacche fatte agli shunt, tira fuori ancora 30A di picco (chissa quanti erano prima delle tacche! ) Cosi chiesi a Barba se il BPM avrebbe potuto digerire i 30A, e lui mi disse che anche con il BPM non e' consigliato superare i 25A. Mi sa che mi sono perso, e non ci sto' capendo piu' niente...
Facevo questo ragionamento, perche' siccome ho quell'amico che deve elettrifirare la sua RR340, volevo dare a lui il mio SWXH e comprarmi un BPM da mettere sulla mia per stare piu' tranquillo.
Ho ritorvato il messaggio privato che mi invio' Barba e diceva:
I 30A non li regge nemmeno il BPM da 500W
|
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 11:53:59
|
I parafanghi sono della 1.5, esperimento durato poco, erano molto probabilmente da 28" universali, qualcosa tipo 9€ la coppia. Al momento sto con 20A (21.5A max rilevati) e non gli fai niente anche per 5km di fila a palla. Terrei il 30A solo per qualche tirata, tanto cambierò centralina ugualmente in vista di un nuovo hub. Se per ora con 30A non hai brasato il SWXH qualche speranza c'è! |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 12:13:55
|
Beh, diciamo che per la prima settimana e i primi 350Km fatti, non avevo neanche collegato il wattmeter, quindi chissa' quante volte li ha raggiunti i 30A 
Adesso ci sono stato piu' attento, e con l'acceleratore e l'interruttore a 3 vie, sono riuscito a non fare arrosto il motore. 
Io mi basavo anche sul fatto che avevo il fusibile da 30A, ma a quanto pare non e' una garanzia.
Comunque prima di riaprire la mia centralina (ho pochissimo tempo adesso), volevo provare a mettere un fusibile da 25A invece di 30A. Ho il forte sospetto che le misure fornite dal wattmeter non siano del tutto accurate. Per fare un esempio, quando scendo dalla bipa, e sento la temperatura del motore, non mi sembra esagerata, infatti si riesce anche a tenere sopra la mano.
Bisognerebbe collegare un amperometro preciso al posto del wattmeter per togliersi ogni dubbio. Comunque in alternativa, mettere momentaneamente il fusibile da 25A potrebbe essere un'idea. Se quello neanche salta, posso stare tranquillo che il motore e' al sicuro, senza stare a scervellarmi ulteriormente. Se dovesse saltarenon rimarrei a piedi, perche' ho sempre l'altro di riserva appresso. 
Oggi ad esempio ci sono stato piu' attento, e rispetto a ieri, ho fatto il tratto di andata al lavoro (36,8Km) con 385Wh (ieri ne avevo consumati 431,5Wh). Il tempo e' stato sempre di un'ora esatta, ma forse meno, perche' ad un certo punto, durante un cambio di marcia mi e' saltata la catena, e ho perso tempo per reinserirla. |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
romariu
Utente Attivo
  

Sardegna
510 Messaggi |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 09:56:05
|
20A sono massimi eh, il massimo che ho letto per ora è attorno ai 1.35kw. in piano si attesta sui 50, il bpm regge 4-5km di fila così soprattuto ora che fa freddo, senza fare una piega. autonomia stimata uso assasino 35km, uso da persona sensata >110km Oggi vado a comprare la guarnitura da corsa da 50 denti dal deca.  |
 |
|
romariu
Utente Attivo
  

Sardegna
510 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 10:26:10
|
| octopus ha scritto:
Oggi vado a comprare la guarnitura da corsa da 50 denti dal deca. 
|
Beh... decisamente indispensabile in questa bici!!! 
Niente male questi bpm. Hanno più potenza dei vecchi 50cc che montavano i ciclomotori della piaggio. |
BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|