Autore |
Discussione  |
|
fm.capriotti
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 22:03:47
|
Salve, sono nuovo del forum, quest'anno ho fatto la mia prima elettrificazione ho un kit acquistato da vpower.hk motore 500w 48v e batteria lifepo4 da 48v 12ah. Il kit ha funzionato meravigliosamente fino a settembre (6 mesi senza dare alcun problema) tantè che la cosa mi ha entusiasmato molto, poi visto il tempo brutto, ho fermato l'e-bike per due mesi senza ricaricarla e ora mi trovo con la batteria semi-morta. Nello specifico la batteria non manda il motore, non si carica normalmente come prima ma fa una carica strana: il LED resta verde come se fosse carica e ogni tanto va in carica per circa 3-4 s e poi torna verde. Visto il comportamento anomalo ho scritto al venditore per ricevere spiegazioni e ho pensato di lasciarla in questo stato di ricariche parziali di 3 secondi per tutta la notte sperando che possa riprendersi con un ciclo di MAXI-RICARICA . Mi chiedo ma è possibile che in 2 mesi si sia scaricata tanto da andare in questo stato di "SEMIBLOCCO"? Questo tipo di batterie debbono essere ricaricate ogni mese al fine di evitare comportamenti del genere ?? E' un problema di scarsa qualità delle celle nel senso che reggono poco la carica o è normale un comportamento del genere? Cosa mi consigliate di fare se non si rianima c'e' una guida su come riequilibrarle? Scusate per la mia preoccupazione ma pensavo che questo tipo di batteria non creasse problemi del genere essendo caratterizzata da una manutenzione nulla o quasi e dal BMS in grado di riequilibrare le celle.Pensavo fosse una batteria quasi immortale da 1000 cicli ed invece la mia sembrerebbe in coma profondo.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 22:15:36
|
Purtroppo le celle LiFePO4 hanno caratteristiche diverse una dall'altra anche se escono dalla stessa linea di produzione una dopo l'altra, quindi impongono agli assemblatori di batterie una costosa opera di selezione che solo pochi sono in grado di sostenere: Ecco che una LiFePO4 di Ping Battery dura anni ed anni senza nessun problema mentre una come la tua assemblata con celle non selezionate va presto incontro a problemi. 
La colpa comunque è anche in parte dovuta al fatto che non hai regolarmente ricaricato la batteria, il BMS infatti per funzionare (anche a bici spenta) consuma un pò di corrente e due mesi sono sufficienti per scaricare del tutto le celle meno performanti e le LiFePO4 hanno una certa autoscarica che peggiora le cose... 
Per far ripartire la carica dovresti collegare il caricatore direttamente alla batteria escludendo il BMS, e questo si può fare ponticellando le piazzole -B e -C presenti sulla scheda: Fai una carica di un'ora (sempre che parta) e poi togli il ponticello e ricolleghi il caricatore come sempre.
Se la carica non parte nemmeno in questo modo allora hai una o più celle defunte ed è inutile insistere con la ricarica.  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 22:22:07
|
Le batterie Lifepo4 possono anche arrivare a 2.000 cicli, ma ovviamente parliamo di celle di ottima qualità, per fare un esempio le a123, delle celle della tua batteria non conosciamo assolutamente niente, all'interno potrebbe esserci qualsiasi tipo di cella. In genere anche se lasciate ferme per due mesi, nonostante il BMS abbia un piccolo consumo di corrente, non dovrebbe scendere di tensione a livello così basso da rovinare le celle. Se è ancora in garanzia, non toccarla, ma vedi di far valere la garanzia; se invece e fuori garanzia, puoi cercare di controllare la tensione delle celle con un tester, almeno potrai vedere qual'è attualmente la situazione delle celle. Ti consiglio prima di aprire la batteria, di controllare la tensione di uscita del caricabatteria, deve essere di 58,4 volt, se è così puoi già escludere un guasto al caricabatteria, e concentrarti sulle celle.
|
 |
|
fm.capriotti
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 22:39:15
|
Grazie Barba per la velocissima risposta. Per fare l'operazione che dici te di ESCLUDERE BMS E PONTICELLARE. Non essendo un esperto in materia, posso staccare il connettore del bms e collegarlo direttamente al connettore del caricatore con un ponte fatto da due cavi????? foto 1 funzionamento con BMS foto 2 stacco bms e collego al caricatore
Puo' andare secondo te, ovviamente facendo attenzione alle polarità?????????
Immagine:
 2723,52 KB
Immagine:
 2770,22 KB |
 |
|
fm.capriotti
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 22:43:45
|
Grazie remora: 1 il caricatore lo escluderei a priori in quanto ho provato con quello di un mio amico che ha il mio stesso KIT ed il problema è lo stesso 2 essendo un totale profano,come posso misurare il voltaggio delle celle????Posso farlo aprendo il bms o devo per forza aprire la batteria? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 09:13:36
|
La tensione delle singole celle la puoi misurare dal connettore multipolare a 16 pin che va dalla batteria al BMS usando i puntali del tester posizionato su "VDC", ogni pin corrisponde ad una cella e dovrai trovare tensioni tutte identiche tra loro comprese tra 2,5V (cella scarica ma buona) e 3,2V (cella carica al massimo).
Se trovi celle al di sotto di 2,5V ma sopra i 2V puoi tentare un recupero caricandole senza il BMS, se sono meno di 2V lascia perdere. 
Per fare questo dovrai però aprire il contenitore del BMS... 
Per caricare la batteria escludendo il BMS (vista la particolare disposizione del tuo) sarà sufficiente collegare il caricatore direttamente sul connettore presente sui cavi Rosso-Nero provenienti dalla batteria, dopo averli scollegati dal BMS proprio come hai pensato di fare tu!
Naturalmente presta attenzione alla polarità del caricatore, accendilo e controlla con il tester qual'è il positivo che poi anfrà collegato al cavo rosso, ovviamente.  |
 |
|
fm.capriotti
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 14:48:16
|
GRAZIE BARBA SEI UN GRANDE Con la tua procedura sono riuscito a resuscitare la batterie ed ora sembra funzionare correttamente con il led giallo in carica. Probabilmente c'e' stato un abbassamento di tensione in qualche cella che ha mandato in blocco l'intero sistema, vista l'esperienza, in futuro prestero' la massima attenzione nei periodi invernali facendo delle cariche di sicurezza ogni 15 giorni. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 17:27:59
|
Benone, speriamo che la batteria dia ancora il meglio di se per lungo tempo!!!
Probabilmente le celle (come abbiamo detto) non sono selezionate e qualcuna che ha un pò più di autoscarica delle altre è scesa troppo di tensione bloccando il BMS.  |
 |
|
caronte
Nuovo Utente
Campania
8 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2014 : 23:34:45
|
salve a tutti ragazzi ,mi chiamo nicola e sono nuovo del forum. ho acquistato da poco delle batterie lifepo4 da 48v 10 ah e devo dire che la bicicletta si comporta veramente bene sia come prestazioni che come autonomia,ma da un po di tempo a venire a questa parte le due batterie che ho non si comportano allo stasso modo,premetto che le ho montate entrambe in parallelo ottenendo cosi 20 ah ,pero' quando le carico una delle due( sempre la stessa) si ricarica in poco piu di un ora,mentre l'altra varia a seconda dei km che faccio fino ad un massimo di 3,5 ore. adesso io mi chiedo,siccome il caricabatteria non supera i 3 ah come è possibile che dopo 140 km una delle 2 batterie si ricarichi in un ora? chi mi aiuta? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 11:04:16
|
Ciao, la batteria che si ricarica in un'ora lo fa perchè non ha contribuito nello stesso modo dell'altra al funzionamento della bici, in pratica è spompata e non partecipa che in minima parte facendo fare tutto il lavoro all'altra! 
Tutto questo naturalmente se le due batterie sono perfettamente identiche, non uguali come tensione e capacità ma anche come tipo di celle impiegate, altrimenti il discorso precedente va rivisto, basta che una abbia una resistenza interna inferiore per sbilanciare tutto.
Prova ad andare in giro con la sola batteria "difettosa" e portala a scarica completa, almeno vedi se da sola funziona, quanti chilometri di autonomia hai (dovrebbero essere il 50% di prima) e quante ore impiega a ricaricarsi.
Poi guarda che le due batteria (quando avrai chiarito il mistero) puoi caricarle anche contemporaneamente con un solo caricatore, basta collegare i cavi di ricarica in parallelo... Impeghi metà del tempo attuale!  |
 |
|
caronte
Nuovo Utente
Campania
8 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 09:42:09
|
Grazie per la risposta barba, le batterie sono identiche e con la difettosa faccio lametà dei km, potrebbe essere un problema di bms difettoso? Una si staccaa 58v mentre l altra si stacca a 56. Comsiderando che ogni cella è di 3 v ho pensato al bms, che ne pensi? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:12:04
|
Se la carica della batteria difettosa si interrompe a 56V è ovvio che ti viene a mancare un sacco di energia, 2,4V sono tantissimi anche se non sembra!!! 
Potrebbe essere come dici tu il BMS, ma anche se una o più celle sono difettose il comportamento della batteria è identico: In pratica se durante la carica una o più celle salgono troppo di tensione il BMS si apre e la ricarica termina, ma non per colpa sua...
Dovresti aprire quella batteria e misurare la tensione delle singole celle man mano che si ricaricano, e se vedi che una o più salgono di tensione più velocemnte delle altre hai trovato l'origine (non risolvibile) del problema: Se invece la tensione delle 16 celle rimane identica per tutto l'arco della ricarica ma il BMS stacca ugualmente a 56V allora puoi pensare di sostituirlo con successo.  |
 |
|
caronte
Nuovo Utente
Campania
8 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 15:13:19
|
come mai non è risolvibile? provando a sostituire la cella difettosa? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 15:15:10
|
Dove pensi di trovarla??? Prova da chi ti ha fornito le batterie, ma non è detto che ne disponga e che le venda.  |
 |
|
caronte
Nuovo Utente
Campania
8 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 15:31:23
|
ok, grazie barba,provo a fare una prova,come hai detto tu,mal che vada cerchero' una cella su ebay,in germania se non erro ne vendono di diversi tipi,se sono fortunato magari ne trovo una uguale. grazie barba ,grazie di cuore,se risolvo vi aggiornerò. ;)
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 15:42:07
|
Benone, restiamo in attesa di sviluppi!  |
 |
|
|
Discussione  |
|