Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bixy mod. Urban: problema di batterie e non solo..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 00:34:55  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti, mi hanno regalato una bella Bixy mod. Urban Cruise, la bicicletta è stata usata pochissimo, ma conservata male.. pertanto: pacco batterie andato e componentistica elettrica da verificare. .
Ho tolto il pacco batterie, ho provveduto ad attaccare una quarantina di ampere a 24 volts, ma - azionando i pedali - non sono riuscito a fare partire il motore. Allora ho alimentato per un attimo a valle della centralina e ho avuto una risposta del motore.. C'E' SPERANZA!
Ora ho individuato 20 batterie D ni-mh da 11000mA.. ma... mi chiedo:
Se il ... potenziometro (lo chiamo così. . Perdono) collegato alla corona fosse rotto. . Posso sostituirlo con un piccolo acceleratore a leva (che ho visto costare poco)???
...e la centralina posta dopo il "potenziometro" è parte di questo o un pezzo completamente indipendente? Se fosse rotta a che spesa vado incontro? Mi potreste consigliare acceleratore e centralina sostitutivi?
...scusate le troppe domande. . Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi! !

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 07:18:35  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Adip, tutto si può fare....
Il "potenziometro" collegato alla corona e' un sensore di pedalata o - meno probabile - di sforzo. Comanda l'avvio della pedalata assistita o, nel secondo caso, anche l'intensità dell'assistenza.
Le strade per riparare la bici sono diverse. La prima e' quella di cercare i ricambi originali presso il costruttore. La seconda e' di sostituire tutti i pezzi (centralina, sensore, display e magari aggiungere un acceleratore) con altri diversi, e probabilmente ti costerà meno come ricambi ma ti costringerà a qualche lavoro in più.
La terza e' di fare individuare ad un esperto qual'e' il componente difettoso e sostituire solo quello, ma gli esperti sono rari...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 07:45:06  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno, grazie per la risposta. Si.. come correttamente dicevi un sensore di pedalata (secondo le istruzioni di sforzo, non so..), ed ho già pensato che in caso di guasto, lo cambierò con un pulsante/leva (15 € ..) ma.. (domanda) la centralina è parte di questo sensore o un elemento aggiuntivo indipendente (e quindi purtroppo necessario)? Scusa la domanda. . Ma è che da li partono per il motore tipo 6 fili (neanche doppi..)
..il problema è proprio trovare degli esperti. . Poi questa bicicletta non è più prodotta..
Grazie infinite. .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:18:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina originale della Bixy non è pensata per collegarci un acceleratore e nemmeno un pulsante, quindi se vuoi mantenere quella devi acquistare il sensore di pedalata: Fai attenzione perchè se la tua bici ha il sensore di sforzo ovviamente si avvia solo se pedali con la bici a terra, se la tieni sollevata e pedali non partirà MAI!!!

Provala quindi con una batteria da 24V ma in strada, altrimenti magari smonti tutto e la bici funziona perfettamente...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:28:19  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...grazie. .. in effetti avevo pensato al sensore di sforzo.. ed essendo la bicicletta in piedi (e smontata) ho ben pensato di pedalare col freno tirato (......) ma magari ho fatto una cag... pazzesca.. :D
...secondo te, comprare una centralina x acceleratore. .quanto mi costa? La collego facile al motore? (Dalla mia centralina partono tipo 6 cavetti......)
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:31:14  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai la prova che ti ha suggerito Barba, a comprare componenti nuovi ci penserai all'esito e comunque non preoccuparti, costano poco.
Ma devi saperli montare.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:39:12  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..vorrei farla, ma il problema è che dovrei acquistare le batterie e saldarle.. la prova ad oggi l'ho fatta attaccando in serie 2 batterie 12v da auto. .
Chiedevo x decidere .. con le sole batterie vado sui 100.. e potrò provare.. se mi va di culo.. ho risolto. Ma volevo esser certo che - in caso di sventura - non sarei stato costretto a spendere altre 200 €..
Torna all'inizio della Pagina

-Sat-
Nuovo Utente



12 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:42:22  Mostra Profilo Invia a -Sat- un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adip75 ha scritto:

...grazie. .. in effetti avevo pensato al sensore di sforzo.. ed essendo la bicicletta in piedi (e smontata) ho ben pensato di pedalare col freno tirato (......) ma magari ho fatto una cag... pazzesca.. :D
...secondo te, comprare una centralina x acceleratore. .quanto mi costa? La collego facile al motore? (Dalla mia centralina partono tipo 6 cavetti......)
Grazie

Se durante la prova hai tenuto leggermente tirato il freno sicuramente il motore non ha dato segni di vita, la centralina rileva la frenata dalle stesse leve freno e interrompe l'assistenza del motore!
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

...e comunque non preoccuparti, costano poco.
Solo la batteria ti costera' un bel po'.
Ma d'altra parte si sa, e' il componente piu' costoso di una buona bici elettrica.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:52:12  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..rileva la frenata? ? Che figata.. non immaginavo... grazie a tutti. Ora ordino subito le batterie. .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 09:55:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come fai a pensare di spendere 100 Euro per sostituire la batteria, le celle "D" NiMh da 11Ah costano almeno 10 Euro cadauna e te ne servono 20!!!

Non pensare di usare quelle che si trovano in commercio per alimentare le lampade portatili o altri gadgets simili, quelle da trazione sono fatte appositamente e costano assai di più.

Per fare la prova devi trovare un paio di batterie usate da scooter, collegarle in serie e bloccarle sul telaio per pochi minuti, niente di che...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 11:07:28  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..ne ho trovate su internet (da Shangai) 11000 mA ni-mh... circa 5 euro l'una. .. non vanno bene? Certo non in negozio. .. ebay.. faccio na fesseria? ??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 13:28:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non si tratta ddi acquistarle a Shangai invece che a Milano, bisogna vedere se sono celle per trazione elettrica (forte corrente di spunto) oppure se sono celle per usi meno gravosi come illuminazione, radio, giocattoli, ecc...

Considera anche che debbono già avere le linguette saldate, non si può saldare a stagno direttamente sui poli delle celle, si rovinano.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 13:33:59  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171394130512&alt=web
..io questo non lo so.. e non è indicato. .
Pensi che queste vadano?
(Dicevo shanghai perché con lo stesso prezzo in italia prendo le Duracel usa e getta :D)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 14:06:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente non conosco le Ultracell, di solito uso le Tenergy che però costano oltre il doppio di quelle del link, speriamo che qualche utente possa darci una dritta sulla qualità di queste celle, anche se il fatto che abbiano le linguette saldate fa ben sperare...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 20:08:53  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adip, così a naso qualsiasi cosa contenga ULTRA nel nome è una mezza sola. pesano 2.5 volte le liion, e devi fare una serie da almeno 30 pezzi perchè sono a 1.2V. che bms ti serve?!?
metti in conto anche spedizione, iva e dazi doganali.

http://budgetlightforum.com/node/4238

le hanno testate e danno sui 4000mah, un terzo del dichiarato.

Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 20:31:36  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acc... grazie Octopus.. ma allora.. che marche mi consigliate? ..non ho letto tutto il 3D ma forse le Tenergy da 10000 potrebbero andare?
Cmq (se non sbaglio) delle Ultrapippe avrei dovuto metterne 20, x fare 24v..
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 20:59:41  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..avrei un'altra domanda, nello smontare il pacco batterie mi sono trovato uno spinotto di troppo nel senso che non mi pare fosse attaccato da qualche parte.. metto su una foto. . Se potete aiutarmi. . Grazie.


Immagine:

233,09 KB
Alla centralina, a valle del pacco batterie, sono attaccati due spinotti. Nella foto Si notano due spinotti: il primo, più grande (più in basso nella foto) andrà collegato al pacco batterie (la corrente) ma l'altro (quello più in alto nella foto). .. ?? Metto un dettaglio dell'ufo.. colore bianco, tre connettori in parallelo..


Immagine:

191,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

RuotaLibera di Agrip80
Nuovo Utente


Lombardia


38 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 21:35:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RuotaLibera di Agrip80 Invia a RuotaLibera di Agrip80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Adip75, abbiamo riparato tre o 4 bixi e conosciamo abbastanza bene queste bici.
In un paio di casi abbiamo dovuto sostituire, centralina-pas-controller perche' l'importatore di Bixi non esiste piu'.
Per la batteria in un caso abbiamo optato a passare al litio montandone una al litio sul portapacchi posteriore.
Queste bici hanno anche problemi sul motore che dopo molto uso comincia a fare un rumore che non siamo riusciti a risolvere, se per caso devi smontarlo devi svitare la calotta del motore in alluminio dal lato ruotalibera e stare molto attento a non rovinare il filetto.
Quel connettore non va collegato da nessuna parte, sembra il connettore di un potenziometro

dal 2004 specialisti in ebike
RuotaLibera di Agrip80
www.ruotalibera-brescia.com
pagina facebook
https://www.facebook.com/ebikeruotaliberabrescia/
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 21:42:09  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ruotalibera.. Quindi non sono pazzo.. il connettore stava x i fatti suoi :D ..è confortante.
Quando parli di centralina-pass-controller (perdona l'ignoranza) intendi la centralina dopo il pacco batterie o anche il sensore alla corona e altro? ...mi potresti consigliare con cosa (materialmente) sostituirli e a che prezzi li trovo?? Grazie infinite
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 22:15:14  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Tenergy sarebbero queste? http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=321431001106&alt=web
..senza linguette??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 22:32:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza linguette non ti servono a niente!!!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 26/11/2014 : 23:00:32  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non fossi lontano, ho una 24V con caricatore ferma, da 11,6Ah nativi, non ho testato i residui, ma 7-8 ci sono ancora sicuro.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 06/12/2014 : 16:03:33  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...scusate, due domande: un rivenditore/sito internet ove acquistare delle D nimh dignitose a prezzi non capestro;
Ma se attacco due batterie al piombo da scooter e le alloggio da qualche parte. . Riesco ad avere 24volts e 16A/h... andrei bene?
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


551 Messaggi

Inserito il - 06/12/2014 : 16:29:43  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quelle da scooter non vanno bene, servono quelle cicliche, se ti interessa ne ho 4 da 9ah che hanno fatto solo un ciclo!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 06/12/2014 : 16:36:09  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..grazie. . Potrebbe interessarmi.. ma mi spieghi che si intende per cicliche? Che forma hanno la 4 che hai tu?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


551 Messaggi

Inserito il - 06/12/2014 : 23:45:39  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adip75 ha scritto:

..grazie. . Potrebbe interessarmi.. ma mi spieghi che si intende per cicliche? Che forma hanno la 4 che hai tu?
Grazie


ho provato a montare un kit nine sulla mia bici, e dato che è stata una prova e non volevo spendere un capitale in batteria a 48 v ho preso queste 4 da un amico che ha un negozio di materiale elettrico e le ho messe in serie, nella realtà ci ho fatto solo una 20ina di km per capire che stavo tornando indietro rispetto a quello che volevo e ho smontato il tutto e l'ho fatta tornare muscolare a trazione animale (ci porto il cane e non so quanti watt ha quando tira!!!), se e-bike deve essere allora deve essere con motore centrale e possibilmente con sensore di sforzo
per tornare a noi ho le 4 batterie, due centraline, un pas che funziona con una centralina (con l'altra che ha anche il display non ho provato), le leve e il motore raggiato 28 con raggi rinforzati e copertone antiforatura, ma il cerchio ha un bozzo per cui non lo considerei, presto il tutto sul mercatino
tornando a noi le batterie per spuuter non sopportano cariche e scariche repentine e si rovinano subito, queste invece sono pensate per questo utilizzo e sul depliant (gbc, lo trovi anche in rete)sono garantite 600 cicli
dopo l'otto faccio due foto e metto tutto sul mercatino
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 07/12/2014 : 15:59:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Supersimbol2: Stai facendo un pò di confusione con le batterie al piombo, non è affatto vero che quelle per scooter (avviamento) non sopportano scariche repentine, anzi... Il loro problema se usate sulle bici elettriche è che non sono nate per essere scaricate fino al minimo e poi ricaricate (ciclo) ma solo per sopportare fortissime correnti per pochi secondi e poi essere immediatamente ricaricate al massimo!!!

Quelle che non sopportano scariche repentine sono proprio le batterie per trazione elettriche, quindi cicliche.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 07/12/2014 : 16:12:35  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Barba49, allora - con la poca spesa delle batterie al pb da scooter- posso farr il tentativo di vedere se il tutto va ed è confacente alle mie esigenze?
Perché spendere 2-300 euro x batterie 'dedicate' e poi rendermi conto che ci sono altri problemi. .. grazie :)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 07/12/2014 : 16:24:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè anche le batteria da scooter costano quanto quelle da trazione, quindi chi te lo fa fare: Anche se la bici si avvia poi le devi comunque sostituire con altre da trazione, quindi a meno che tu non abbia le batterie da scooter disponibili gratis non mi pare conveniente!!!

Perchè poi devi spendere 2-300 Euro per due batterie al piombo da trazione? Quelle da 12V-12Ah si trovano a 35-40 Euro e ne bastano due per la tua bici.
Torna all'inizio della Pagina

supersimbol2
Utente Attivo


Lazio


551 Messaggi

Inserito il - 07/12/2014 : 16:33:19  Mostra Profilo Invia a supersimbol2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Supersimbol2: Stai facendo un pò di confusione con le batterie al piombo, non è affatto vero che quelle per scooter (avviamento) non sopportano scariche repentine, anzi... Il loro problema se usate sulle bici elettriche è che non sono nate per essere scaricate fino al minimo e poi ricaricate (ciclo) ma solo per sopportare fortissime correnti per pochi secondi e poi essere immediatamente ricaricate al massimo!!!

Quelle che non sopportano scariche repentine sono proprio le batterie per trazione elettriche, quindi cicliche.


non è confusione, forse mi sono spiegato male, quella da spuuter sopportano bene picchi di scarica per l'avviamento ma non sopportano lunghi cicli profondi di scarica e ricarica e vanno a deteriorarsi precocemente

sto a roma, se ti interessano fammi sapere, le vendo a 20€ l'una e sono da 9 ah
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 07/12/2014 : 19:44:05  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Perchè anche le batteria da scooter costano quanto quelle da trazione, quindi chi te lo fa fare: Anche se la bici si avvia poi le devi comunque sostituire con altre da trazione, quindi a meno che tu non abbia le batterie da scooter disponibili gratis non mi pare conveniente!!!

Perchè poi devi spendere 2-300 Euro per due batterie al piombo da trazione? Quelle da 12V-12Ah si trovano a 35-40 Euro e ne bastano due per la tua bici.

..si.. in realtà intendevo ciò che suggerivi tu (credo) cioè due batterie al pb x avviare uno scooter di piccola cilindrata. . Quindi una spesa irrisoria.
In verità nel pomeriggio ho provato a farla andare con due batterie tipo auto collegate.. ma niente da fare. . Non mi ha dato spinta a questo punto dovrei provare ad aprire il sensore di pedalata.. almeno credo. . Consigli?? ...sono molto ben accetti. . E se dovessi comprarne uno nuovo... ci vorrebbe quello e la centralina... suggerimenti sul posto x acquisto? .. costi??
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 01:32:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non troverai ricambi per quella bici, quindi qualora il sensore fosse guasto (cosa comunque molto improbabile) dovrai sostituire sia quelo che la centralina...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 08:28:00  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Purtroppo non troverai ricambi per quella bici, quindi qualora il sensore fosse guasto (cosa comunque molto improbabile) dovrai sostituire sia quelo che la centralina...

..lo pensavo anche io. Se non fosse il sensore potrebbe essere la centralina..e in ogni caso dovrei sostituire entrambi. . A che spesa vado incontro? ..potresti consigliarmi un sito o un negozio? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 10:08:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi essere sicuro di acquistare un pas e una centralina compatibili devi acquistarli sullo stesso sito, in Italia puoi vedere Alcedoitalia oppure in Cina Bmsbattery, basta che tu acquisti una centralina da 24V-250W e il relativo pas...

Se il tuo motore ha 8 cavi in uscita devi prendere una centralina sensored ma funziona anche con una sensorless, se invece ha solo tre cavi devi per forza acquistare una sensorless.

Su eBay alla voce "24V brushless controller" se ne trovano moltissime, ma il problema poi è reperire un pas compatibile.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 10:38:18  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie. Ora cerco di fare il punto. . Non so.. su ebay trovi una bicicletta completa a 499 36 v... non vorrei spendere tanto. Ora provo a smontare il pas e pulirlo..
Grazie ancora. Se hai consigli. .. :-)
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 10:39:15  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Adip75,
hai letto questo post?
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=13570

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 10:54:08  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No.. ora provvedo. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 11:34:41  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.. ottimo grazie. Ne deduco che la mia centralina sia facilmente sostituibile con una di Alcedo (evidentemente compatibile con pas (se Barba ha ragione difficilmente rovinato) e motore originali. Quindi sostituirò ol cablaggio con uno più idoneo. . Poi dovrò affrontare il problema batterie. .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 11:38:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non pulire il pas, non serve a niente, lavora in modo che anche se lo immergi nel fango funziona perfettamente!!!

Guarda solo se il disco con i magnetini passa a meno di 1mm di distanza dal sensore e se il connettore è collegato bene e i contatti non sono ossidati...
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 12:18:09  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ora provo..
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 08/12/2014 : 20:17:14  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento. .
È PARTITA..
per un breve fulgido momento. . È partita
Ho collegato due batterie tipo auto ed ho pedalato ( in modo un po provvisorio, in verità) ma ho sentito la spinta, sentito il sibilo del motore e le tre spie del livello batteria andavano in sofferenza (x l'assorbimento)
.. poi non so.. ma pur visualizzando tre livelli di carica, non mi ha spinto più. Ho pensato che potrebbero esserepedali che erano alallentati rispetto al mozzo.. magari questo non permetteva al sensore di pedalata di lavorare.. ho visto che questo è bloccato con un fermo sul mozzo, e poi ha uno spinotto che ne ferma la rotazione. Spero che il problema a questo punto sia quello. .domani provo a serrare e ripartire. Nel frattempo ho messo le batterie sotto carica.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 09/12/2014 : 10:21:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene.... Certo che se le tre batteria da auto andavano in sofferenza a causa dell'assorbimento del motore da 180W della tua bici i casi sono tre:

1) Hai usato cavi di collegamento sottilissimi.

2) Le batterie sono da buttare.

3) Il motore ha un assorbimento assurdamente elevato.

Insisti e tienici aggiornati!!!
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 07:00:44  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..alla fine..
Con la collaborazione di un amico, Carlo, che ringrazio x la disponibilità e la competenza, abbiamo (ha) verificato che la componentistica elettrica era efficiente: sono bastate due saldature a un paio di cavetti. Quindi, dopo una bella ricerca, ordinato una lifepo4 da 10ah ... ed ecco qua


Immagine:

197,35 KB


Immagine:

179,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 07:10:53  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..sono molto soddisfatto del risultato estetico. La batteria è stata collegata con cavetti da 4mm. Carlo ha ripulito gli steli delle forcelle.
La prova: il motore spinge abbastanza: non mi aspettavo miracoli e non li ho avuti
La bici ti aiuta di fatto dove serve, in salita, ma se prendo velocità non avverto il minimo aiuto, anzi.. con la Bianchi Ghisallo in confronto volavo .
Io ho l'impressione che il motore spinga in modo costante, non modulare o proporzionale... è corretta la mia impressione? O c'è qualcosa che non va?
Ho usato pochissimo la bici quindi non posso ancora fare valutazioni della batteria, ma mi sembra un'ottima scelta.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 09:39:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta di una bici di vecchia progettazione e dal motore assai poco performante, la Bixy è così...

Peraltro in nessuna bici con il sensore di pedalata la spinta del motore è proporzionale alla rotazione dei pedali, infatti adesso vengono montati dei display che consentendo la regolazione dell'assistenza su molti livelli cercano di ovviare al problema, che però è risolvibile solo con i sensori di sforzo o con l'acceleratore.

Per la batteria direi che con le bassissime correnti in gioco avresti potuto acquistare una LiIon, è assai più leggera della LiFePO4.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 10:05:00  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti dirò. . Mi sa che pesa 2.2kg.. manco me ne accorgo. Il tuo parere mi conferma. . Comunque è un piacere girarci. E mi da quello che cerco, un po di aiuto in salita. Per il resto è tutta salute
Ho provato una 36v con il variatore a manubrio da te descritto. . E anche una 48v acceleratore manuale. . Praticamente un monster track
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Carlo e i tecnici di Alcedo Italia, che si sono prodigati in buoni e disinteressati consigli dispensati telefonicamente. Ringrazio anche Barba49.. per la grande disponibilità
..a differenza purtroppo di un rivenditore di zona, a cui avevo rivolto qualche domanda (le stesse che ho postato su questo forum: come e se posso verificare la funzionalità delle componenti elettriche), mi sono sentito rispondere: "noi queste cose non le facciamo"...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 10:06:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 14/01/2015 : 10:11:14  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti dirò. . Mi sa che pesa 2.2kg.. manco me ne accorgo. Il tuo parere mi conferma. . Comunque è un piacere girarci. E mi da quello che cerco, un po di aiuto in salita. Per il resto è tutta salute
Ho provato una 36v con il variatore a manubrio da te descritto. . E anche una 48v acceleratore manuale. . Praticamente un monster track
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Carlo e i tecnici di Alcedo Italia, che si sono prodigati in buoni e disinteressati consigli dispensati telefonicamente. Ringrazio anche Barba49.. per la grande disponibilità
..a differenza purtroppo di un rivenditore di zona, a cui avevo rivolto qualche domanda (le stesse che ho postato su questo forum: come e se posso verificare la funzionalità delle componenti elettriche), mi sono sentito rispondere: "noi queste cose non le facciamo"...
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 15/01/2015 : 17:10:33  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao adip75 , ti ho mandato un messaggio privato, quando puoi leggilo per cortesia.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

adip75
Nuovo Utente


Campania


27 Messaggi

Inserito il - 15/01/2015 : 17:17:47  Mostra Profilo Invia a adip75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monkey50z ha scritto:

Ciao adip75 , ti ho mandato un messaggio privato, quando puoi leggilo per cortesia.
Grazie.


Ti ho risposto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.