Autore |
Discussione  |
|
lelehd
Utente Senior
   
 Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 10:39:30
|
Ciao,qualcuno di voi conosce un metodo della "nonna", per riconoscere le strip in puro nichel da quelle in acciaio placcato?? Attendo un vostro aiuto...saluti
|
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 10:43:54
|
Devi morderle e vedere se rimane il segno dei denti ....      |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 10:52:09
|
   |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 13:56:13
|
Per vedere se c'è acciaio basta provare con la calamita il nichel non è magnetico |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 14:03:30
|
L'avevo scritto anche io, ma poi mi sono ricordato che invece il Nichel è ferromagnetico, quindi viene attratto dalle calamite!!!  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 22:50:31
|
| Barba 49 ha scritto:
L'avevo scritto anche io, ma poi mi sono ricordato che invece il Nichel è ferromagnetico, quindi viene attratto dalle calamite!!!  |
Che pirla che sono bastava avessi fatto una ricerca con google ma ero talmente sicuro .... scusate Immagine:
 76,92 KB E allora come si riconosce? |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2015 : 22:55:31
|
Pensa che io avevo già pubblicato al risposta (identica alla tua) quando ho avuto una reminescenza del periodo dell'ITI, quindi ho cancellato il post prima che lo leggesse qualcuno!!!    |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 14:08:32
|
| Barba 49 ha scritto:
Pensa che io avevo già pubblicato al risposta (identica alla tua) quando ho avuto una reminescenza del periodo dell'ITI, quindi ho cancellato il post prima che lo leggesse qualcuno!!!   
|
La benedetta fretta dei periti, a volte serve a volte ti mangi le unghie che figura Stavo leggendo per vedere la maniera per distinguere: il nichel è più duttile dell'acciaio quindi quando lo si taglia non dovrebbe opporre troppa resistenza, il peso specifico è leggermente superiore al ferro 8,8Kg/dmcubo contro 7,85 |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 14:16:22
|
Ciao .....che equipe di super tecnici!!

|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 14:37:53
|
Sicuramente il Nichel è più malleabile dell'acciaio nichelato, ma per fare un confronto occorrerebbe avere davanti ambedue le strip!!!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 19:44:17
|
Con un milliohmetro dovrebbe essere possibile leggere la resistenza della strip al metro, ma bisognerebbe che le due strip avessero stesse dimensioni meccaniche, senza contare che servono lo strumento e le strip alla mano. Altro tentativo potrebbe essere la carteggiatura della strip e conseguente test di saldabilità a stagno. Probabilmente si noterebbe differente adesione dello stagno tra nikel ed acciaio (altrimenti che lo nikelano a fare?). Sempre disponendo di due strip identiche, anche la conducibilità termica dovrebbe essere differente...ma non chiedermi come misurarla...non so se con metodo spannometrico si riesca a capire. La resistenza al taglio dovrebbe essere diversa, ma li Barba sicuramente ne sa di più.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 19:49:33
|
Magari è troppo semplice ma se carteggia/lima un pò la superfice forse si dovrebbe vedere la differenza seppur lieve tra l'eventuale nichelatura ed il supporto sottostante.
saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2015 : 21:58:31
|
Di prove empiriche da fare ce ne sono diverse, purtroppo sono solo comparative e non risolvono il problema...  |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2015 : 08:00:25
|
Io proverei ad immergerne un pezzetto in idrossido di sodio, di calcio o di potassio (potassa caustica) dovrebbe formare idrossido di nichel verde. Se c'è acciaio all'interno solo la patina esterna viene attaccata. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2015 : 09:42:07
|
Vero, con la soda caustica (sturalavandini) dovrebbe accadere quello che dice Gizzo...  |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2015 : 06:03:51
|
Se a qualcuno interessa, mi sono arrivati i 2 kg di nichel. Larghezza 7 mm, spessore 0,15 mm. Roba Buona, ordinata su sito serio ed affidabile. Chi è interessato mi mandi richiesta in MP.  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
|
Discussione  |
|