Autore |
Discussione  |
|
neorunner
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 16:34:01
|
Ragassuoli buona sera, rieccomi a voi con la richiesta di un'altro aiuto.
In attesa che arrivi la bici che ho ordinato, e dato la mancanza di fondi di prenderne due simili, sto seriamente valutando la possibilità di utilizzare un kit per la mia compagna (molti penseranno che sono un folle , ma devo ammettere che mi piace condividere con lei le mie passioni e sarei felice di poter condividere almeno alcuni miei giri ed escursioni).
Escludo tutte le bici entry level dei vari supermercati et simila perchè hanno una autonomia moooolto limitata e non mi ispirano molto a livello qualitativo.
Leggendo e studiando ho messo gli occhi sul BBS01, da prendere su elifebike oppure su greenbike. Sto valutando anche di prendere, almeno inizialmente, un kit con batteria inclusa, una 36v da 15a ritengo che potrebbe fare al caso mio, e dovrebbe comunque garantire una autonomia decente. Aiutato anche dal cambio favorevole (dollaro-euro) potrei lanciarmi in questo ambizioso (almeno per me) progetto, anche perché devo dire che mi piace sporcarmi le mani, e di tanto in tanto mi sono montato impianti stereo in auto, anche se quasi tutto plug&play.
In occasione dovrei anche comprare la bici, avendo io solo una gloriosa thomisus (come già citavo in un'altro mio post) mentre la mia compagna ha una vecchia graziella semi distrutta.
Pertanto stavo valutando di comprare una bici da dechatlon, per la precisione una original 5. Leggendo in rete dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo.
Se avete suggerimenti sulla bici da prendere, a patto che si rimanga RIGOROSAMENTE sui 250€, sono pronto a coglierli ed a valutarli attentamente.
Stesso dicasi se avete qualche suggerimento per il motore/offerta da prendere o qualche consiglio in particolare prima di cimentarmi nell'impresa. Impresa che dovrebbe iniziare tra fine anno ed inizio anno nuovo.
Fiducioso attendo qualche vostro suggerimento, e grazie ancora per tutti gli spunti che trovo in questo forum.
|
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 16:47:05
|
| Messaggio di neorunner
Ragassuoli buona sera, rieccomi a voi con la richiesta di un'altro aiuto.
In attesa che arrivi la bici che ho ordinato, e dato la mancanza di fondi di prenderne due simili, sto seriamente valutando la possibilità di utilizzare un kit per la mia compagna (molti penseranno che sono un folle , ma devo ammettere che mi piace condividere con lei le mie passioni e sarei felice di poter condividere almeno alcuni miei giri ed escursioni).
|
Pensavo le stesse cose quando qualche mese addietro ho ordinato la bici per la mia compagna, ma ora dopo 6/7 mesi e soli 25 km percorsi mi domando spesso se non era meglio che avessi comprato una seconda bici della mia taglia, magari una MTB per percorsi off road. Magari aspetta che sia Lei a chiedertela dopo aver provato la tua |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 17:42:11
|
Direi che il consiglio di Rotolone riguardo l'opportunità o meno di fare una sorpresa alla compagna regalandole una Bipa è ben fondato, talvolta le donne non vanno in bici neppure se l'idea dell'acquisto è partita da loro, figurati se giela regali tu!!! 
Scherzi a parte, la Original 5 va benisimo, prendi naturalmente la taglia giusta e almeno il portapacchi posteriore con cestino, le donne odiano le bici "scarne" e spartane...
Fai anche in modo che possa provarla prima dell'acquisto, se non le va bene in versione muscolare le cose poi con il kit si complicheranno MOLTO: Con un motore centrale la tua compagna sarà infatti costretta ad usare frequentemente il cambio, e posso garantirti che a parte poche donne illuminate è una cosa che odiano a morte e la bici in questione ha ben due cambi!!! 
Fossi in te opterei per un normalissimo motore nel mozzo, è molto più facile da gestire nell'uso comune...  |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 17:43:00
|
| Rotolone ha scritto:
| Messaggio di neorunner
Ragassuoli buona sera, rieccomi a voi con la richiesta di un'altro aiuto.
In attesa che arrivi la bici che ho ordinato, e dato la mancanza di fondi di prenderne due simili, sto seriamente valutando la possibilità di utilizzare un kit per la mia compagna (molti penseranno che sono un folle , ma devo ammettere che mi piace condividere con lei le mie passioni e sarei felice di poter condividere almeno alcuni miei giri ed escursioni).
|
Pensavo le stesse cose quando qualche mese addietro ho ordinato la bici per la mia compagna, ma ora dopo 6/7 mesi e soli 25 km percorsi mi domando spesso se non era meglio che avessi comprato una seconda bici della mia taglia, magari una MTB per percorsi off road. Magari aspetta che sia Lei a chiedertela dopo aver provato la tua
|
Pensavo le stesse cose quando qualche mese addietro ho ordinato la bici per la mia compagna, ma ora dopo 6/7 mesi e soli 5 km percorsi mi domando spesso se non era meglio che avessi comprato una seconda bici della mia taglia, magari una MTB per percorsi off road. Magari aspetta che sia Lei a chiedertela dopo aver provato la tua |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
raffant
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 19:46:54
|
anch'io pensavo che mia moglie non la usasse, in due anni, pur percorrendo brevi tragitti (palestra, parrucchiere, estetista, supermercato, ecc.), ha percorso 2000 km. Con il risparmio del gasolio l'ho già ammortizzata! Mio figlio (16 anni) ne ha fatti quasi 4000, sono bastati 260 rpm e un acceleratore che gli è svanita persino l'idea del motorino (e mi sembra anche questo un notevole successo). sono io che con l'auto lasciatami a disposizione, ne ho fatti solo 500 ! ....e qui mi sa che c'ho perso!!!) |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 20:09:37
|
Condivido tutti. ma se può servirti, ti faccio vedere quella ke ho fatto alla mia Intanto ha voluto ASSOLUTAMENTE mantenere il cestino e il portapacchi. Non voleva far fatica in salita. E voleva autonomia. Quindi. Batteria 36v 14,5 A (autocostruita) Motore Bpm 36 V. Codice 11 285 r p m Solo Pas. Ne è felicissima.
Immagine:
 184,36 KB |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
neorunner
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 01:21:06
|
Grazie a tutti per i commenti! Valuterò l'idea di fargliela provare anche se quella presa da me per lei è decisamente alta.
Per FabioR6, avevo già visto il tuo post! Ma come tu stesso hai detto nel tuo post il kit da te montato è per gente esperta, ed io comunque nn lo sono. Non sarei in grado di creare i raggi ecc ecc. Così come il pacco batteria, per quanto io abbia smanettato con l'automodellismo e con i pacchi batteria nn sono in grado di crearne di quel tipo.
Quindi avevo puntato un kit plug&play completo e relativamente semplice da montare.
Ora comunque darò un'occhiata anche ad un kit con hub posteriore
|
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 06:44:53
|
Ciao neorunner, se l'idea è di scegliere un kit semplice escluderei un motore centrale perché montarlo non è affatto alla portata di tutti. Dovessi orientarti su di un motore al mozzo ho in vendita nel mercatino un kit completo, con ruota da 26" anteriore, assolutamente nuovo ed acquistato per errore. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 09:35:48
|
Quoto Ercole67, visto che dichiari di essere poco ferrato in meccanica scegli un motore nel mozzo, i centrali sono sempre più complicati da montare e richiedono attrezzi che probabilmente non possiedi!  |
 |
|
neorunner
Nuovo Utente
39 Messaggi |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:00:29
|
... beh, in merito ai motori centrali, se monti un ciclone le difficoltà sono notevoli, ma se monti un BBS (8fun) è sicuramente molto più semplice: non devi montare nè pas nè centralina (è integrata nel motore), le connessioni con gli strumenti sono tutte già predisposte con cablaggi appositi e non occorre saldare nulla. Occorrono solo le chiavi per smontare il movimento centrale .... e il gioco è fatto. Io non sono un tecnico ma ho montato sempre tutto da solo e trovo il BBS molto più semplice e veloce da installare.... |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:00:57
|
Stai dimenticando che nel prezzo di quelle bici elettriche è compresa la bicicletta, quindi ovviamente a meno che tu non voglia usare come base per le tue modifiche una bici da supermercato la qulità della tua alla fine sarà superiore!
Comunque se vuoi una bici per fare passeggiate o andare al lavoro senza pretendere niente di più e avendo ben chiaro il fatto che dovrai spesso mettere a punto la meccanica direi che va bene, poi se la tua compagna ci prende gusto puoi sempre passare ad un livello superiore in particolare per quanto riguarda la bici e la batteria, i motori vanno tutti bene a 250W di potenza...  |
 |
|
neorunner
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:46:19
|
@ bija Come motore centrale stavo valutando proprio il BBS01 (che credo di aver capito è 8fun).....se invece sono motori diversi ti prego di correggermi.
@Barba non avendo bici sulle quali installare il kit dovrei comunque comprarla. Come accennavo nel post iniziale la scelta era ricaduta su Btwin original 5 di dechatlon che costa 250€.
Se prestazione e bici si equivalgono prenderei quelle pre assemblate, quello che ancora mi sfugge è il discorso autonomia. Il BBS01/8fun dovrebbe essere molto parsimonioso ed avere una eccellente autonomia, non sono riuscito a farmi un'idea con l'hub posteriore, anche perché ad esempio FabioR6 si è anche fatto una super batteria.
Vorrei comunque una bipa che abbia una autonomia quanto meno discreta che ci consenta di fare qualche km in totale serenità senza avere l'incubo della presa di corrente (naturalmente so che l'autonomia varia in base al contributo che si richiede allo stesso, ma sicuramente motori meno esigenti e batterie più performanti aiutano ) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2014 : 10:51:58
|
Guarda che il consumo di un kit dipende ESCLUSIVAMENTE dalle prestazioni velocistiche o di arrampicata che chiedi, a parità di tutte le condizioni tutti i motori consumano nello stesso modo!!!
Il centrale ha l'unico vantaggio di poter impersonare via via le funzioni di un HT da salita, di un motore intermedio o di un HS da velocità, ma per il resto le cose non cambiano.
Gli unici motori che in realtà fanno consumare meno corrente sono quelli dotato di sensore di sforzo, perchè ti impongono di contribuire con i muscoli e non permettono la pedalata "simbolica" che si può avere con il pas o un acceleratore.  |
 |
|
|
Discussione  |
|